PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Meteo che prevede l’attività dei pesci?? Bello ma possibile?
- Questo topic ha 21 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 7 mesi fa da
olympio.
-
AutorePost
-
29 Maggio 2012 alle 13:43 #269555
sdentex2000
Partecipanteio lo utilizzo e mi trovo bene però lo paragono sempre a windguru-windfinder 😉
29 Maggio 2012 alle 19:47 #269556dilan962
PartecipanteOgni tanto lo adopero anch’io 🙂
2 Novembre 2012 alle 14:24 #269557Rock86
PartecipanteMa è attendibile o si basa su parametri di mera logica?! 🙄
2 Novembre 2012 alle 14:52 #269558capitanonemo
Partecipante@Naber wrote:
L’altro giorno sfogliando un giornale di pesca, c’era la pubblicità di un nuovo meteo che non solo prevede le maree e le fasi lunari ma anche l’attività dei pesci e le ore più propense per la pesca (penso sia correlato alle attività lunari anche se a riguardo sono ignorante)
IL meteo è http://www.meteopesca.com
Che ne pensate? Potrebbe essere un po’ attendibile? una mia piccola scoperta interssante? 😀
A chi ne farà uso voglio ovviamente i ringraziamenti 😆da quel che ho potuto riscontrare in mare, nei periodi di maggiore attività del pesce le poche volte che ho voluto seguire il sito, non girava una mazza…ma funzionava al contrario 😀 😀
per quanto riguarda le previsioni mare, maree e venti invece nulla da dire abbastanza utile.2 Novembre 2012 alle 16:03 #269559vikingo
PartecipanteNella mia zona ultimamente ha funzionato alla grande!!! ma io vado a pesca anche quando rileva assenza di pesce! 👿
2 Novembre 2012 alle 16:16 #269560Naber
PartecipanteL’altro giorno meteopesca da me risultava attività dei pesci molto bassa, cioè praticamente nulla,ero senza fucile ed infatti due sub pravi dopo 3 ore di mare tutti e due nada ahahahah 😀 azzecca e come!!!
2 Novembre 2012 alle 16:56 #269561capitanonemo
Partecipanteil mare è imprevedibile!! 🙄 🙄
2 Novembre 2012 alle 17:26 #269562Salvoct90
Partecipantesto confrontando queste tavole con il mio diario di pesca.. dalle prime analisi coincidono… nelle giornate di massimo attività in cui sono stato a mare ho visto tanto movimento… soprattutto se nelle pescate coincidevano con gli orari la indicati come migliori..
2 Novembre 2012 alle 23:55 #269563lorenzino82
Partecipantescusate Ma io ho un problema un po diverso…vi spiego :non ho bisogno di sapere se gira pesce o no e non perché io sia bravo comunque da trovarlo nel caso ne girasse poco, Ma perché la mia zona è così battuta che i pesci non ci sono x davvero e quelli che ci sono ti fanno il gesto dell ombrello non appena ti vedono arrivare con la macchina! Premesso questo e premesso che x trovare il mare mi devo fare 120km ad andare e altrettanti x tornare, la cosa che mi darebbe più noia è che nel tentativo di fare l ennesimo cappotto ci tiri pure le cuoia a causa del mare mosso! Quindi mi servirebbe sapere Prima di partire che mare troverò dopo tanta strada e anche che mare c è stato nei giorni precedenti onde evitare di trovare un mare che una volta che ti ci sei immerso non ti vedi nemmeno le mani! Qualcuno mi consiglia un sito che Faccia al caso mio? Su questo sito meteopesca non mi è riuscito di capire se si vedono le condizioni marine o no..
3 Novembre 2012 alle 17:01 #269564Naber
Partecipante@lorenzino82 wrote:
scusate Ma io ho un problema un po diverso…vi spiego :non ho bisogno di sapere se gira pesce o no e non perché io sia bravo comunque da trovarlo nel caso ne girasse poco, Ma perché la mia zona è così battuta che i pesci non ci sono x davvero e quelli che ci sono ti fanno il gesto dell ombrello non appena ti vedono arrivare con la macchina! Premesso questo e premesso che x trovare il mare mi devo fare 120km ad andare e altrettanti x tornare, la cosa che mi darebbe più noia è che nel tentativo di fare l ennesimo cappotto ci tiri pure le cuoia a causa del mare mosso! Quindi mi servirebbe sapere Prima di partire che mare troverò dopo tanta strada e anche che mare c è stato nei giorni precedenti onde evitare di trovare un mare che una volta che ti ci sei immerso non ti vedi nemmeno le mani! Qualcuno mi consiglia un sito che Faccia al caso mio? Su questo sito meteopesca non mi è riuscito di capire se si vedono le condizioni marine o no..
I meteo più attendibili a io parere sono ilmeteo.it (vedi nella sezione vento e mari) che puoi anche selezionare la città nello specifico dove vai a pesca ed anche eurometeo.com (nella sezione meteomar) ma è più attendibile il primo!!! è preciso sempre!!! pper il fatto dell’acqua torbida o menod evi seguirlo in modo quasi quotidiano e capire in quella zona qual’è il vento ke sporca, casomai chiedere i consigli a quelke pescatore del luogo, ed una volta ke capisci il tipo di mare, col meteo in base ai guiorni che ci sonos tati di vento capisci se pè torbida o no,m anche se più torbida è e meglio si pesca, ma troppo torbida è odioso ed impossibile pescare;) ciao
3 Novembre 2012 alle 21:46 #269565lello75
PartecipanteIl sito in questione lo conosco già da tempo, e all’inizio ho provato anche a seguirlo ma con scarsissimi risultati. Non so se sia attendibile o meno, ma per la mia esperienza personale sinceramente non mi ha aiutato affatto. Per rispondere invece a Lorenzino, credo che seguire un sito per avere informazioni sulle condizioni meteo-marine è cosa buona ma non sempre attendibile al 100% per vari fattori. Quello che incide maggiormente è l’esposizione geografica del luogo di pesca, per farti un esempio: i venti che soffiano dal quadrante sud-ovest fanno mare mosso sulla costa Tirrenica,in linea generale dovrebbe essere cosi, ma vi sono coste tirreniche che di questi venti non ne risentono e quindi il mare puoi trovarlo buono tipo insenature,golfi ecc ecc… Quello che potrei consigliarti è di visitare il mare di persona ogni qualvolta che trovi una condizione climatica diversa in modo da poterti rendere conto delle condizioni marine,anche perchè magari nella zona in cui vai a pesca può esserci mare mosso ma la visibilità potrebbe cmq risultare buona. Conosco il tuo handicap dovuto alla distanza, per cui posso consigliarti di sentire il parere di chi frequenta la tua stessa zona di pesca e che magari abita più vicino al mare e di conseguenza può verificare meglio di te le relative condizioni, e farti consigliare da lui i momenti migliori e quelli da evitare. Un saluto 😉
3 Novembre 2012 alle 22:58 #269566lorenzino82
Partecipantee infatti prima di decidere se partire o no, invio MP agli utenti che so che pescano in quella zona per farmi dire se il mare è buono o no….naturalmente un po’ mi scoccia perchè mi sembra di rompere le pal*e…..
per esempio, da giovedì mi hanno detto che c’è tempo buono ma prima di farmi 300 km sentirò sicuramente qualcuno!!!!5 Novembre 2012 alle 15:36 #269567conpassopesante
Partecipantea me pare na cagata 😀
mi sembra impossibile calcolare la presenza di pesce basandosi su fattori matematici, anche se questi sono marea, vento, luna o cosa, non è una cosa schematica, giudizio personale.6 Novembre 2012 alle 15:20 #269568zavorra
PartecipanteCredo si basi sulla “teoria solunare”, che mette in relazione, in base ad osservazioni empiriche, l’attività dei pesci con maree e fasi lunari/solari. Su wikipedia in inglese mi pare ci sia una spiegazione.
In ogni caso qualche tempo fa avevo acquistato un app per android che faceva ‘sto calcolo, ma mi deprimeva, ogni volta che avevo un giorno libero mi dava “giornata di merda”… evvaffa, me ce manca l’app che gufa, e l’ho cancellato!!!
Secondo me in mediterraneo, in cui la marea è in genere poco importante, hanno maggiore impatto altre condizioni, più locali e difficilmente canonizzabili, come ad esempio l’evoluzione del moto ondoso, della temperatura e delle correnti negli ultimi giorni. Poi a seconda del luogo parlando con gli esperti trovi qualche dritta (nel lazio, ad esempio, si dice tramontana pesce in tana).
In teoria, però, un sito meteo avrebbe la possibilità di incrociare i dati meteomarini, le maree e le tavole solunari e provare a dare delle indicazioni di massima 🙂
Z
8 Novembre 2012 alle 22:17 #269569dallisotto
Partecipante@lorenzino82 wrote:
e infatti prima di decidere se partire o no, invio MP agli utenti che so che pescano in quella zona per farmi dire se il mare è buono o no….naturalmente un po’ mi scoccia perchè mi sembra di rompere le pal*e…..
per esempio, da giovedì mi hanno detto che c’è tempo buono ma prima di farmi 300 km sentirò sicuramente qualcuno!!!!Lillo, come ti ho detto almeno duecento volte (e ti conosco da un mese), se vuoi andare a pescare domenica, ti devi guardare il mare tramite webcam nei giorni prima.
E’ vero che non dovunque ci sono le web cam, ma ad esempio, che tu vada a Quercianella o a Livorno, se c’e’ mareggiata a Livorno (e ci sono le web), sta tranquillo che c’e’ anche a Quercianella.
E se c’e’ mareggiata oggi, domani in acqua non vedi il tuo naso, dopodomani se scade proprio alla grande inizi a vedere qualcosina, dopo 3 gg puoi andare.
Per esempio una bella condizione di pesca e’ con la scaduta con onda lunga; se non ti viene il mal di mare subito, il pesce e’ un po’ sbattuto dalla corrente ed e’ meno attento a quei grulli mimetici che si immergono con un tubo di ferro in mano.Se poi gli vomiti in mare ti eleggono loro re perche’ gli dai cena per tutti.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.