PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › michelangelo demo 3-tiro a 9 mt
- Questo topic ha 28 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni fa da
itio.
-
AutorePost
-
14 Aprile 2015 alle 7:26 #344203
zavorra
Partecipante@nikcossu83 wrote:
Non è chissa quale novità sto fucile, è un volcan con un diverso nome
Perchè volcan? Ha il tratto iniziale a trazione diretta? Non mi risulta
14 Aprile 2015 alle 11:29 #344204nikcossu83
Partecipante@zavorra wrote:
@nikcossu83 wrote:
Non è chissa quale novità sto fucile, è un volcan con un diverso nome
Perchè volcan? Ha il tratto iniziale a trazione diretta? Non mi risulta
Il sistema è lo stesso, con la differenza che se non ha almeno 3 coppie l asta fa un pochino di fatica a partire, almeno questi sono i motivi del perché il tratto iniziale sia a trazione diretta sul volcan, cmq non è nulla di nuovo, ha preso delle cose già esistenti e le ha forse migliorate, ma non mi sembra tutta sta novità, e cmq resta un sistema molto complesso e tu sai bene che ho tira fortissimo o non tira affatto se si sbaglia qualcosa nel settaggio
14 Aprile 2015 alle 13:33 #344205dallisotto
Partecipante@nikcossu83 wrote:
@zavorra wrote:
@nikcossu83 wrote:
Non è chissa quale novità sto fucile, è un volcan con un diverso nome
Perchè volcan? Ha il tratto iniziale a trazione diretta? Non mi risulta
Il sistema è lo stesso, con la differenza che se non ha almeno 3 coppie l asta fa un pochino di fatica a partire, almeno questi sono i motivi del perché il tratto iniziale sia a trazione diretta sul volcan, cmq non è nulla di nuovo, ha preso delle cose già esistenti e le ha forse migliorate, ma non mi sembra tutta sta novità, e cmq resta un sistema molto complesso e tu sai bene che ho tira fortissimo o non tira affatto se si sbaglia qualcosa nel settaggio
In pratica son saliti sul solito treno senza pagare il biglietto????
Pure loro?Un regionale con soli posti in piedi è diventato…
Ti perdono l’ h sbarellata pure stavolta, senza aver nominato Hitio…ce l’hai nel sangue ormai.
14 Aprile 2015 alle 13:36 #344206nikcossu83
Partecipante@dallisotto wrote:
@nikcossu83 wrote:
@zavorra wrote:
@nikcossu83 wrote:
Non è chissa quale novità sto fucile, è un volcan con un diverso nome
Perchè volcan? Ha il tratto iniziale a trazione diretta? Non mi risulta
Il sistema è lo stesso, con la differenza che se non ha almeno 3 coppie l asta fa un pochino di fatica a partire, almeno questi sono i motivi del perché il tratto iniziale sia a trazione diretta sul volcan, cmq non è nulla di nuovo, ha preso delle cose già esistenti e le ha forse migliorate, ma non mi sembra tutta sta novità, e cmq resta un sistema molto complesso e tu sai bene che ho tira fortissimo o non tira affatto se si sbaglia qualcosa nel settaggio
In pratica son saliti sul solito treno senza pagare il biglietto????
Pure loro?Un regionale con soli posti in piedi è diventato…
Ti perdono l’ h sbarellata pure stavolta, senza aver nominato Hitio…ce l’hai nel sangue ormai.
L ho vista ma non avevo voglia di editare
14 Aprile 2015 alle 14:55 #344207zavorra
Partecipante@nikcossu83 wrote:
@zavorra wrote:
@nikcossu83 wrote:
Non è chissa quale novità sto fucile, è un volcan con un diverso nome
Perchè volcan? Ha il tratto iniziale a trazione diretta? Non mi risulta
Il sistema è lo stesso, con la differenza che se non ha almeno 3 coppie l asta fa un pochino di fatica a partire, almeno questi sono i motivi del perché il tratto iniziale sia a trazione diretta sul volcan, cmq non è nulla di nuovo, ha preso delle cose già esistenti e le ha forse migliorate, ma non mi sembra tutta sta novità, e cmq resta un sistema molto complesso e tu sai bene che ho tira fortissimo o non tira affatto se si sbaglia qualcosa nel settaggio
Il sistema è il vela “puro”. Perchè dici volcan?
Parlando poi di treni, la mia impressione è che dietro di loro (o almeno al loro fianco) ci sia un noto capostazione che ha scritto parecchio e ha contribuito molto al discorso roller, ma che poi è sparito dai forum
14 Aprile 2015 alle 15:10 #344208FELIX
Partecipante@zavorra wrote:
@nikcossu83 wrote:
@zavorra wrote:
@nikcossu83 wrote:
Non è chissa quale novità sto fucile, è un volcan con un diverso nome
Perchè volcan? Ha il tratto iniziale a trazione diretta? Non mi risulta
Il sistema è lo stesso, con la differenza che se non ha almeno 3 coppie l asta fa un pochino di fatica a partire, almeno questi sono i motivi del perché il tratto iniziale sia a trazione diretta sul volcan, cmq non è nulla di nuovo, ha preso delle cose già esistenti e le ha forse migliorate, ma non mi sembra tutta sta novità, e cmq resta un sistema molto complesso e tu sai bene che ho tira fortissimo o non tira affatto se si sbaglia qualcosa nel settaggio
Il sistema è il vela “puro”. Perchè dici volcan?
Parlando poi di treni, la mia impressione è che dietro di loro (o almeno al loro fianco) ci sia un noto capostazione che ha scritto parecchio e ha contribuito molto al discorso roller, ma che poi è sparito dai forum
Colui che scriveva anche in questo?
14 Aprile 2015 alle 15:31 #344209nikcossu83
PartecipanteSi
perché anche il volcan volendo puoi annullare completamente la trazione diretta, anche il volcan è un derivato del vela,
14 Aprile 2015 alle 15:35 #344210nikcossu83
PartecipantePerché lo chiamo volcqn non lo so, però ogni volta che vedo bozzelli di demoltiplica chiamo volcan benché sappia che è un derivato del vela
14 Aprile 2015 alle 19:50 #344211itio
PartecipanteIl sistema esiste da circa 10 anni .Il primo a costruirlo è stato Oreste ,ma non funzionava ,io dopo aver visto il suo l’ho costruito e funziona ancora oggi .Purtroppo il sistema è stato copiato a brevettato da un certo Gabibbo , anche se non poteva ,c’era una discussione su un altro forum dove spiegava il sistema per filo e per segno ,ma nonostante il fatto che il sistema fosse di dominio pubblico Il Rommel lo ha brevettato lo stesso . Oggi la Roi paga per poter utilizzare il sistema .
Pregi del sistema .
Rincula pochissimo ,puoi sparare aste di notevole dimensione senza problemi .
Difetti .
Il sistema non è costante , si demoltiplica la forza ,ma anche le perdite ,bisogna tenere sempre tutto in ordine .
A parità di caricamenti il roller lo svernicia ,questo sistema per funzionare ha bisogno di un caricamento in più dei roller e gomme di sezione maggiore .
A senso sui fucili da Blù , li anche se carichi tante gomme visti i pochi tiri e le aste sparate per me e validissimo .
Fra non molto uscirà un vela con soli 2 caricamenti, pari prestazioni dei doppi roller ,assenza di rinculo ,i vela odierni al confronto sembrano appartenere alla preistoria ,e non soffriranno più dei problemi di quelli odierni .
Per quello che riguarda il tiro a 9 metri ,forse non vi siete accorti che l’asta era legata col naion del 100 .
O fatto fare una ricerca da un ufficio brevetti , ce un brevetto Francese scaduto nel 1992 che parlava dell’utilizzo del paranco applicato ai fucili da pesca ,già questo sarebbe sufficiente per far decadere il brevetto .Poi ce ne sono anche 2 Russi anche questi scaduti che parlano del sistema di demoltiplica . Insomma qui tutti si credono inventori ma arrivano sempre secondi , e i nostri uffici brevetti fanno acqua da tutte le parti ,se sono riuscito io ad accedere a queste informazioni ,non potevano farlo pure loro prima di bloccare un sistema che praticamente poteva essere di dominio pubblico da 10 anni ?
Alla faccia della novità …
Il Volcan e una variante inventata sempre da Oreste ,e sempre un vela che utilizza la trazione diretta per i primi centimetri di corsa . Questo per evitare di usare la gommina aggiuntiva per accelerare l’asta in partenza .
Le varianti sono .
Vela , sistema solo demoltiplicato .
Vela con gommino aggiuntivo più per formante ,ma rincula un pochino .
Volcan ,solo demoltiplica con trazione diretta per 10 -15 centimetri e poi interviene il vela ..
Vela 2015 tutta un’altra storia , due caricamenti per sparare aste da 7 fino alla 8 . Tre caricamenti per sparare aste da 8,5 -9 .
Per sparare aste da 6,5 basta un solo caricamento .15 Aprile 2015 alle 5:54 #344212zavorra
Partecipante@itio wrote:
Le varianti sono .
Vela , sistema solo demoltiplicato .
Vela con gommino aggiuntivo più per formante ,ma rincula un pochino .
Volcan ,solo demoltiplica con trazione diretta per 10 -15 centimetri e poi interviene il vela ..
Vela 2015 tutta un’altra storia , due caricamenti per sparare aste da 7 fino alla 8 . Tre caricamenti per sparare aste da 8,5 -9Il Fusion Demo di Roi mi sembra differente da tutti quelli che hai elencato, perché è composto da un “salsicciotto” a trazione diretta e la demoltiplica che lavorano contemporaneamente sullo stesso dyneema. Una via di mezzo tra il volcan e il vela con gommino aggiuntivo?
15 Aprile 2015 alle 6:21 #344213itio
PartecipanteQuel salsicciotto serve per caricare il fucile . In realtà perdi centimetri di corsa tanti quanto e lungo l’elastico .Quello che guadagni di sopra lo perdi con meno gomma di sotto e meno corsa utile ,oltre che aumentare il rinculo ,spari asta e salsicciotto ,col vela spari solo l’asta . Comunque il sistema e parecchio sorpassato ,sul legno e tutta un’altra musica ,a fine maggio ci saranno le foto sul sito . Incomincia un’altra era per i vela o X2 e X3 come si chiameranno . Il prossimo anno uscirà un sistema nuovo sarà brevettato ,questo sarà dedicato e montato solo sui cannoni ,anche qui si volta pagina .Dopo me ne posso andare in pensione …si ritorna a pescare .
19 Aprile 2015 alle 11:44 #344214CHRYS KYLE
Partecipante@itio wrote:
Quel salsicciotto serve per caricare il fucile . In realtà perdi centimetri di corsa tanti quanto e lungo l’elastico .Quello che guadagni di sopra lo perdi con meno gomma di sotto e meno corsa utile ,oltre che aumentare il rinculo ,spari asta e salsicciotto ,col vela spari solo l’asta . Comunque il sistema e parecchio sorpassato ,sul legno e tutta un’altra musica ,a fine maggio ci saranno le foto sul sito . Incomincia un’altra era per i vela o X2 e X3 come si chiameranno . Il prossimo anno uscirà un sistema nuovo sarà brevettato ,questo sarà dedicato e montato solo sui cannoni ,anche qui si volta pagina .Dopo me ne posso andare in pensione …si ritorna a pescare .
Se davvero manterrai quello che prometti il mio ultimo acquisto (a te non gradito) lo rivendo subito.Un unico suggerimento,e’ vero che progettare, realizzare, provare e produrre una idea innovativa costa fatica, impegno e soldi, ma se tieni il prezzo del prodotto in un range accettabile avrai problemi a soddisfare gli ordini.Un saluto
19 Aprile 2015 alle 18:13 #344215itio
Partecipante@CHRYS KYLE wrote:
@itio wrote:
Quel salsicciotto serve per caricare il fucile . In realtà perdi centimetri di corsa tanti quanto e lungo l’elastico .Quello che guadagni di sopra lo perdi con meno gomma di sotto e meno corsa utile ,oltre che aumentare il rinculo ,spari asta e salsicciotto ,col vela spari solo l’asta . Comunque il sistema e parecchio sorpassato ,sul legno e tutta un’altra musica ,a fine maggio ci saranno le foto sul sito . Incomincia un’altra era per i vela o X2 e X3 come si chiameranno . Il prossimo anno uscirà un sistema nuovo sarà brevettato ,questo sarà dedicato e montato solo sui cannoni ,anche qui si volta pagina .Dopo me ne posso andare in pensione …si ritorna a pescare .
Se davvero manterrai quello che prometti il mio ultimo acquisto (a te non gradito) lo rivendo subito.Un unico suggerimento,e’ vero che progettare, realizzare, provare e produrre una idea innovativa costa fatica, impegno e soldi, ma se tieni il prezzo del prodotto in un range accettabile avrai problemi a soddisfare gli ordini.Un saluto
Il sistema funziona alla grande , nelle ultime settimane mi ha richiesto non poche sedute in piscina per trovare il giusto allestimento e fare i test comparativi con suo fratello Express carbon . Il fucile e più performante dell’attuale Express a pari caricamento , proprio per questo faccio conto di utilizzarlo solo sui cannoni Oceanici ,devo ancora decidere la misura ,il prototipo attuale e un 115 uguale come lunghezza a l’Express . Nel Mediterraneo per il momento il 115 Carbon e imbattibile ,e dalla prossima settimana anche il legno carbon ,non ce ancora fucile che spari di più a pari lunghezza e dimensioni ,ammesso e non concesso che spari le stesse aste , 8 – 8,5 – 8,75 – 9 , tutte per 145 ,col fucile che galleggia .
Se poi vuoi farti uno dei miei fucili sono contento , da domani incomincia l’iter dei brevetti ,così vediamo se la finiamo con i Cinesi . Quando questi saranno operativi vedrete di cosa si tratta .
O lavorato tantissimo ma direi di essere molto soddisfatto ,sarà contento chi si auto costruisce i fucili ,avrà di che raspare il prossimo inverno, e spero che a qualcuno venga in mente qualche altra bella idea . -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.