miglior elastici secondo voi professionisti ..grazie

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Accessori miglior elastici secondo voi professionisti ..grazie

  • Questo topic ha 30 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 5 mesi fa da fago.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 30 totali)
  • Autore
    Post
  • #145616
    AlexNets
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    @AlexNets wrote:

    A che fattore li utilizzavi???Perchè è già  duro da caricare così…figuriamoci se lo accorcio ancora!! 😀
    Pieni son pienissimi…il foro interno sarà  (a dir tanto) da mezzo centimetro…una fatica infatti farci entrare il dyneema!!!

    …Me la spieghi, questa ??? 😀

    In effetti non so se Sevenice si riferissi al foro interno o intendesse “pieni” come comportamento dinamico!! 😀
    Io intendevo dire che il foro interno è davvero ridotto..quindi sono elastici molto “pieni”…non come gli Omer per esempio…i Power18 sono il buco con l’elastico attorno! 😀

    #145617
    sevenice
    Partecipante

    @AlexNets wrote:

    A che fattore li utilizzavi???Perchè è già  duro da caricare così…figuriamoci se lo accorcio ancora!! 😀
    Pieni son pienissimi…il foro interno sarà  (a dir tanto) da mezzo centimetro…una fatica infatti farci entrare il dyneema!!!

    vedi non vorrei darti informazioni errate pertanto ti diro’come procedo di solito nel taglio degli elastici …

    Come base taglio il circolare secondo il fattore consigliato dalle varie tabelle che ci sono in giro … di solito uso quelle antolas ( considero peso e lunghezza dell’asta… diametro dell’elastico ..)

    non parto mai da fattori aggressivi anzi lascio all’inizio elastici abbastanza normali ….
    via via che provo il fucile ..se non mi soddisfa inizio a tagliare progressivamente un centimetro alla volta ….
    finche’ non trovo un rapporto sforzo per caricare /resa balistica / rinculo / precisione che mi soddisfa ….
    è naturale che nel caso debba cambiare l’elastico …a quel punto non faccio altro che misurarlo prima di buttarlo e faccio un nuovo elastico della stessa misura e della stessa marca (vedi il compromesso che ho trovato di recente con l’hf2 110 )

    AD onor del vero le mie armi rimangono abbastanza difficili da caricare ….
    e questo ovviamente non è un bene , come la dottrina insegna la resa di un elastico non sempre è proporzionale a quanto è corto …anzi a volte si potrebbe anche peggiorare …
    ma nel mio caso ormai mi trovo abbastanza bene cosi’ !!

    PS comunque giusto per curiosita’ tua … appena smonto l’elastico del hf2 110 faccio il calcolo inverso e ti dico alla fine a che fattore ero arrivato … 😉

    #145618
    AlexNets
    Partecipante

    Ok perfetto…almeno cerchiamo di chiarire come mai io riscontro una resa così bassa rispetto a te e al capitano! 😉
    Male che vada questo circolare Seac lo regalo a lui!! 😀

    #145619
    Capitan Simon
    Partecipante

    Mhmm, ne ho già  parecchi in giro, fin troppi… :mrgreen:
    Le prossime prove, vorrei farle con tipologie diverse. Urge acquisire esperienza su altri prodotti, come mi fa ben notare Sevenice. 😉
    Sia mai che arriverò a scoprire che ciò che consideravo buono (paragonato ad un circolare ambra “senza marca e senza nome” davvero moscio), è in realtà  molto migliorabile. 🙄

    #145620
    AlexNets
    Partecipante

    Guarda un elastico che mi ha meravigliato moltissimo è quello da 16 che equipaggia lo Snake di serie….sono un pò duri da caricare (Seatec dichiara 48/50Kg all’aggancio…fattore di allungamento circa 3.25) ma tirano delle mine paurose…per essere elastici da 16 poi sono impressionanti.
    Adesso Riccardo sta usando degli elastici ambra da 20 (prima aveva i Power 18) e si trova molto bene…io non ho ancora avuto modo di provarli.
    Certo di elastici da provare ce ne sarebbero tantissimi!! 😀

    #145621
    Capitan Simon
    Partecipante

    Alex, una pagina fa, giudicavi pessimi gli elastici con cui ho sempre pescato (e ci sta che non siano fantastici)… dici che ora posso fidarmi su questi consigli 😳 🙄 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    #145622
    AlexNets
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    Alex, una pagina fa, giudicavi pessimi gli elastici con cui ho sempre pescato (e ci sta che non siano fantastici)… dici che ora posso fidarmi su questi consigli 😳 🙄 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    No no non fidarti!!! 😀 Non voglio responsabilità !! 😆
    Comunque a me i Seac non sono piaciuti per nulla…mi conforta il parere di Franco…ma può darsi che io sia stato troppo lapidario….aspetto che sevenice mi dica il fattore a cui li utilizza lui…giusto per cercare di dare una spiegazione al tutto.
    Faccio una precisazione…il primo elastico Seac acquistato si era completamente strappato…il negoziante me l’ha sostituito…non vorrei che magari fossero elastici vecchi e mezzo cotti!!! ❗ 😐

    #145623
    sevenice
    Partecipante

    @AlexNets wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    @AlexNets wrote:

    A che fattore li utilizzavi???Perchè è già  duro da caricare così…figuriamoci se lo accorcio ancora!! 😀
    Pieni son pienissimi…il foro interno sarà  (a dir tanto) da mezzo centimetro…una fatica infatti farci entrare il dyneema!!!

    …Me la spieghi, questa ??? 😀

    In effetti non so se Sevenice si riferissi al foro interno o intendesse “pieni” come comportamento dinamico!! 😀
    Io intendevo dire che il foro interno è davvero ridotto..quindi sono elastici molto “pieni”…non come gli Omer per esempio…i Power18 sono il buco con l’elastico attorno! 😀

    pensavo fosse chiaro… con il termine “pieno” mi riferivo alla fisicita’ dell’elastico …. che materialmente ha all’interno un foro per inserire o le palline dell’ archetto o i nodi delle ogive in dynema abbastanza piccolo ….

    comunque alex per curiosita’ mi potresti confermare …. la tua insoddisfazione generale su questo elastico da che configurazione scaturisce :
    esempio :
    fucile di misura ?
    lunghezza asta ?
    diametro dell’asta ?

    poiche’ prima che mi rispondi … ti invito aguardare alcuni video dello zio frank il quale sul suo sporasub (90) li ha usati in configurazione monoelastico, da 17.5 , con asta da 6..
    ed il tiro non è affatto male …anzi ….

    In alcuni miei video vecchi potrei concederti il beneficio del dubbio poiche’ spesso io li ho montati con due circolari sul 90 ed asta 6.3 ….

    Quindi mi sorge il dubbio che gli xpowerfull in monoelastico a prescindere dal fattore di allungamento … non lavorano bene con aste pesanti e lunghe …ovvero gia’ una 6.5 potrebbe farli lavorare in modo pessimo….

    E nel caso tu li hai usati con una 6.5 si spiegherebbero gia’ molte cose !!!!

    #145624
    AlexNets
    Partecipante

    Ma guarda che i nodi iniziano a venire al pettine!!! 😀
    Guarda caso io l’ho usato su un 90 con un’asta da 130×6.5…ora che mi ci fai pensare avevo provato una 6mm e l’elastico lavorava molto meglio…peccato che l’asta fosse storta e l’ho accantonata subito per ovvi motivi.
    Forse stiamo iniziando a chiarci un pò…..tu mi consigli quindi di provare con un’asta più leggera (dritta ovviamente 😀 )???

    #145625
    sevenice
    Partecipante

    @AlexNets wrote:

    Ma guarda che i nodi iniziano a venire al pettine!!! 😀
    Guarda caso io l’ho usato su un 90 con un’asta da 130×6.5…ora che mi ci fai pensare avevo provato una 6mm e l’elastico lavorava molto meglio…peccato che l’asta fosse storta e l’ho accantonata subito per ovvi motivi.
    Forse stiamo iniziando a chiarci un pò…..tu mi consigli quindi di provare con un’asta più leggera (dritta ovviamente 😀 )???

    mi era venuto il dubbio….percio’ ho preferito chiedere….. 😀 😀 😀 😀

    si certo …..usa una 6….. ed è un altra storia ….

    soprattutto se usi aste pesanti tipo dessault o le stesse seac sub vecchie …. da 6.5
    quell’elastico ti farebbe uscire l’asta piu’ lenta rispetto a se la tirassi con le mani …. 😀 😀

    #145626
    AlexNets
    Partecipante

    E c’hai visto giusti di nuovo…stavo usando una vecchissima Omer (che dovrebbe esser pari pari le vecchie Dessault mi pare)…molto pesante.
    Per merito tuo abbiamo chiarito il “mistero”! 😀
    Adesso il Capitano non potrà  dire che sono rincoglionito… 😆 😆 :mrgreen:
    Grande Sevenice comunque…si vede che hai una bella esperienza alle spalle…hai azzeccato tutto al volo…sembravi la Pizia!! 😀 😉

    #145627
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Metto giù qualche dato relativo ad alcuni elastomeri.

    Cressi G20
    stiramento 329%
    kg 22,48

    Superelax
    stiramento 329%
    54/2=kg 27

    Mean Green 15 mm x 3 mm
    stiramento 250%
    29,6/2=kg 14,8
    o meglio 303% kg 22,5

    87′ H. Dessault #2 Red
    stiramento 250%
    27,4/2=kg 13,7

    Esclapez Green #1
    stiramento 250%
    27,7/2=kg 13,85

    Omer 16mm Black
    stiramento 250%
    22,9/2=kg 11,45

    Esclapez Megabooster Black 20mm
    stiramento 250%
    28,1/2=kg 14,05

    Picasso 19mm Black (*)
    stiramento 250%
    27,7/2=kg 13,85

    Omer 20mm Coated Amber
    stiramento 250%
    27,9/2=kg 13,95
    o meglio 25kg 327%

    Esclapez Megabooster Amber 20mm
    stiramento 250%
    26,1/2=kg 13,05

    ….
    che un cressi G20 stirato come il superelax renda meno, idem per l’ Omer20 mi pare strano comunque

    #145628
    AlexNets
    Partecipante

    Da dove hai preso questi valori???Si riferiscono ai Kg di spinta o ai Kg di trazione all’aggancio??? 😐

    #145629
    luciano.garibbo
    Partecipante

    @AlexNets wrote:

    Da dove hai preso questi valori???

    Queste le fonti: 1 2 [url=htt://www.dapiran.it:2fkud2rb]3[/url:2fkud2rb] 😉

    #145630
    fago
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Concordo con Alex, i seac sono piuttosto duretti e legnosetti, gli Omer vabbè, ormai lo sanno tutti, mentre i seatec sono consigliabili, io li uso con grande soddisfazione. anche dei totem ho sentito parlare molto bene.

    quoto-quoto-quoto!

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 30 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.