Miglior meccanismo di sgancio?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fai-Da-Te Miglior meccanismo di sgancio?

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #152915
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Quello scatto che hai postato è un bello scatto in 3 pezzi, l’aggiunta di un ulteriore pezzo dovrebbe funzionare come una demoltiplica.
    Mi pare sia così anche lo sgancio Seatec, ma non vorrei dire una scemenza.
    Certo che senza scatola lo vedo un po’ un problema. 🙄

    Mi chiedi qual’è lo scatto migliore??? …ma potrei risponderti diversamente che dicendoti che è il mio 😀
    Qual’è l’oste che ti indica come più buono il vino del vicino 😆 😆 😆

    Scherzi a parte se ti interessa posso dirti le caratteristiche, ho ordinato il taglio al laser proprio lunedi e dovrebbe essere pronto in settimana il pezzo che ho ordinato, in modo che possa verificare che dal cad al prodotto finito sia tutto ok.

    ps: i leverismi di questo scatto li ho testati per anni e sono risultati dolci anche con 3 circolari.

    ciao. Luciano.

    #152916
    KarmaGianni
    Partecipante

    Si Luciano, è lo scatto del gabbiano inox.
    Ho la possibilità  di fare una foto a quella impugnatura trasparente ed eventualmente prendere le misure dei perni e degli interassi per poi fare una scatola in lamierino inox… Ovviamente deve valerna la pena…

    #152917
    Lefa
    Partecipante

    Il congegno di Luciano sarà  sicuramente ottimo, anche io sono curioso di provarlo.
    Per valutare un sistema devi a mio avviso paragonare i materiali, il taglio e la finitura dei componenti, il numero dei componenti interni, la corsa del grilletto e la trazione necessaria all’attivazione sotto vari carichi, come anche lo stess test.
    Anche la forma del grilletto non è da sottovalutare, ho provato alcuni triggers con la quale parabola proprio non mi trovo.
    I produttori di meccanismi di sgancio non forniscono dati sufficienti per poter stabilire sulla carta quale congegno sposa meglio le nostre neccessità .
    Io trovo che l’introduzione dei meccanismi rovesciati/arretrati sia una buona soluzione, permette di avere un fucile più corto fuori tutto rispetto a un meccanismo tradizionale, guadagni più o meno 5 cm.
    Ne ho recentemente acquistato uno di Ermes (il Back appunto) ma non lo ho ancora provato.

    Luciano, che ne pensi dell’ Innovation?

    #152918
    luciano.garibbo
    Partecipante

    @KarmaGianni wrote:

    Si Luciano, è lo scatto del gabbiano inox.
    Ho la possibilità  di fare una foto a quella impugnatura trasparente ed eventualmente prendere le misure dei perni e degli interassi per poi fare una scatola in lamierino inox… Ovviamente deve valerna la pena…

    Ti posso solo mostrare il mio: LINK e dirti che se avessi ritenuto meglio quel sistema avrei preso spunto da quello, ma non voglio convincere nessuno
    …la scatola in lamierino è fattibile comunque, così come lo sganciasagola e così come cercare di non sbagliare il posizionamento come altezza, certo che devi avere un buon motivo per complicarti la vita 😀

    #152919
    luciano.garibbo
    Partecipante

    @Lefa wrote:

    Il congegno di Luciano sarà  sicuramente ottimo, anche io sono curioso di provarlo.
    Per valutare un sistema devi a mio avviso paragonare i materiali, il taglio e la finitura dei componenti, il numero dei componenti interni, la corsa del grilletto e la trazione necessaria all’attivazione sotto vari carichi, come anche lo stess test.
    Anche la forma del grilletto non è da sottovalutare, ho provato alcuni triggers con la quale parabola proprio non mi trovo.
    I produttori di meccanismi di sgancio non forniscono dati sufficienti per poter stabilire sulla carta quale congegno sposa meglio le nostre neccessità .
    Io trovo che l’introduzione dei meccanismi rovesciati/arretrati sia una buona soluzione, permette di avere un fucile più corto fuori tutto rispetto a un meccanismo tradizionale, guadagni più o meno 5 cm.
    Ne ho recentemente acquistato uno di Ermes (il Back appunto) ma non lo ho ancora provato.

    Luciano, che ne pensi dell’ Innovation?

    Abbiamo scritto quasi in contemporanea e non ho visto il tuo messaggio.

    E’ vero, ci sono cose che non ci vengono dette …ho chiesto apposta di evidenziare la corsa del grilletto (riducibile se occorre) nel pdf che avete visto nel link.
    Io il Back della Ermes non l’ho mai provato quindi non posso dire nulla di quel meccanismo in particolare, ho provato altri meccanismi rovesciati e li ho trovati più duri nello sgancio rispetto ai classici …per questo ho scelto di guadagnare quei cm su un meccanismo classico avanzando il grilletto (se noti ho previsto volutamente 2 diversi grilletti, in modo che ognuno scelga quale preferisci montare, sono entrambi avanzati, uno di poco, uno di molto).

    Parlando della parabola del grilletto, siccome si tratta di arbalete da costruire è molto importante scegliere l’adeguata distanza dell’impugnatura dal grilletto, a volte il problema nasce da qui …e parlo per esperienza, è sbagliando che si impara 🙄

    Riguardo all’innovation stiamo parlando di quel meccanismo dove l’ogiva si carica direttamente sul meccanismo e necessita di un’asta senza né tacche né perni con codolo particolare per poter essere spinta da dietro???
    In tal caso mi sembra una bella idea, la difficile reperibilità  di tali aste è stata un po’ un deterrente ma certamente fa guadagnare più cm di un back …bisognerebbe provare per dire qualcosina di più :mrgreen:
    Un sistema simile lo utilizza Affertus nei suoi scatti e si trova bene!!!

    Luciauxxx.

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.