Questa modifica viene messa in atto quando una scarpetta è troppo morbida rispetto alla durezza delle pale associate. Questo provoca, in fase di spinta, una deformazione elastica della parte superiore della scarpa che, oltre a dare fastidio, a dissipare inutilmente energia, provoca, probabilmente, un cambiamento per cedimento, dell’angolo di spinta della pala.
E’ comunque un rimedio sempre un pò pasticciato anche se anch’io ho dovuto farlo su di un paio di scarpette.
Detto ciò, è evidente che la toppa deve essere di materiale abbastanza indeformabile e compatibile con la colla che aderisce al neoprene delle scarpette. Giorgio ed io incolliamo con colla Frabo (bicomponente), quella per gli incollaggi dei gommoni. Ho vecchie scarpette con delle toppe che tengono da anni.