PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Mute › Mimetismo delle mute: utilità o solo marketing?
- Questo topic ha 37 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 6 mesi fa da
Capitan Simon.
-
AutorePost
-
26 Ottobre 2009 alle 20:24 #153011
mario
PartecipanteFulvio ,sempre più……………………… 😈 😈 😈 😈
27 Ottobre 2009 alle 13:49 #153012peppefisherman93
Partecipante@KarmaGianni wrote:
Ah, la conosco! E’ la S-Dive modello Elvis, con i pantaloni a zampa di elefante e i calzari con la zip ed il tacco! 😆
e io che come un coglione sono andata a ricercarla su google….. gianni gianni 😆 😆 😆 😆 😆
27 Ottobre 2009 alle 15:57 #153013takashi
PartecipanteSecondo me ….puo servire piu ad i principianti che ad i professionisti del tipo visto che io fatico a muovermi come si dovrebbe fare suppongo che probabilmente la muta mimetica mi aiuta a non farmi notare o almeno diminuisce questo problema metre un sub vestito di nero, viene visto in maniera piu istantanea dal pesce……
mi sa che ho detto una cazzara….
27 Ottobre 2009 alle 18:11 #153014KarmaGianni
Partecipante@peppefisherman93 wrote:
@KarmaGianni wrote:
Ah, la conosco! E’ la S-Dive modello Elvis, con i pantaloni a zampa di elefante e i calzari con la zip ed il tacco! 😆
e io che come un coglione sono andata a ricercarla su google….. gianni gianni 😆 😆 😆 😆 😆
Non si chiama Elvis e non ha la zampa d’elefante, ma le frange ce le ha davvero. Se vai sul sito della S-dive le vedi
Però le avevo già viste (le frange) molto tempo fa, fatte coi sacchi di iuta delle poste o delle patate, sfrangiati e messi in cintura, negli spallacci, nei polsi, sotto il cinghiolo della maschera… roba vecchi e forse inutile.27 Ottobre 2009 alle 18:13 #153015peppefisherman93
Partecipante@KarmaGianni wrote:
@peppefisherman93 wrote:
@KarmaGianni wrote:
Ah, la conosco! E’ la S-Dive modello Elvis, con i pantaloni a zampa di elefante e i calzari con la zip ed il tacco! 😆
e io che come un coglione sono andata a ricercarla su google….. gianni gianni 😆 😆 😆 😆 😆
Non si chiama Elvis e non ha la zampa d’elefante, ma le frange ce le ha davvero.
Però le avevo già viate molto tempo fa, fatte coi sacchi di iuta delle poste o delle patate, sfrangiati e messi in cintura, negli spallacci, nei polsi, sotto il cinghiolo della maschera… roba vecchi e forse inutile.si so lo che ci sono delle strisce di un qualcosa che si muovono… la domanda è stata posta da me…. 😉 😉 😉
27 Ottobre 2009 alle 20:03 #153016Ulio
Partecipanteciao a tutti…
Ho usato diversi tipo di camo… macchie definite.. sfumate… e entrambe… e nera ovviamente…
premetto che se la zona e da pesce diffidente.. non ce mimetico o nero ke tenga..
tuttavia ho notato un certo cambiamente nel comportameto dei pesci a seconda del fondale e della profondita… non che dalla tecnica… rispetto al colore.con il nero spigole ricciole e leccie… e simili mi sembra di notare una maggir curiosita di questi spesso si avvicinano.. senza problemi a tiro… a qualunque profondita..
orate saraghi dentici … sono piu diffidenti meglio schiaccarsi o nascondersi meglio sul fondale… “ma questo vale anke per il camo …”il mimetico marron a chiazze sia definite che sumate e secondo me è il piu efficacie..
sia in poca acqua che un po piu profondi …si puo rimanere traquillamente staccato dal fondo e nutare contro sole… i pesci senza far distinzione di specie si comporano pressapoco nello stesso modo indifferente… rendendoti agguato e aspetto abbastanza avantaggiato e semplificato rispetto a altre colorazioni..i mimetici a prevaleza tonalita di verde…. sono per mia personale esperienza le peggiori… su fondali sotto i 15 qualunque specie ti guarda con diffidenza e sopreso non ti da modo di mirare il tiro rispetto a mute di altro mimetismo. oltre i 15… il comportamento e molto simile al nero… ma a qual punto sono totalmete inutili… nonche sconveniente da usare perche foderate….
in ogni caso… la muta mimetica e piu figa… marron o verde… che sia…
31 Ottobre 2009 alle 0:48 #153017Capitan Simon
PartecipanteTornando in tema… personalmente ho iniziato ignorando beatamente il mimetismo! 😐
Credo sia un’arma a doppio taglio: se credi di esser invisibile o quasi, ti muoverai troppo liberamente, scomposto, rumoroso ed evidente agli altri sensi dei pesci.
Molto meglio sapere del rischio di esser visti ed imparare per primissima cosa a muoversi pianissimo, senza rumori, urti e sfregamenti.
Solo a quel punto, sarebbe corretto pensare a migliorare ulteriormente, col mimetismo ottico.
Poi, personalmente, credo sia impossibile raggiungere il mimetismo criptico agli occhi dei pesci, che hanno un sistema sensoriale troppo diverso dal nostro.
Credo invece alla scomposizione dell’immagine, non per nasconderla nell’ambiente, che può cambiare da fondale a fondale, ma per spezzarla tra luci ed ombre, che ovunque sono un’alternanza di chiari e di scuri. 😉 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.