PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › MIMETIZZARE UNA MUTA LISCIA
- Questo topic ha 15 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 12 mesi fa da
Gerani 89.
-
AutorePost
-
18 Settembre 2009 alle 15:35 #3580
maremarci
PartecipanteCIAO A TUTTI,DOPO AVER LETTO SU DIVERSI SITI COME MIMETIZZARE LA MUTA LISCIA FUORI,SENZA PERO’ AVER OTTENUTO RISULTATI SODDISFACENTI,HO DECISO DI LASCIAR PERDERE I COLORI AD ACQUA,LA TRIELINA ECC ECC,HO SEMPLICEMENTE ACQUISTATO UN BARATTOLO DI COLLAPRENE CHE HO MISCELATO CON DIVERSE VERNICI ACRILICHE,(OGNUN COLORE IN UN BICCHIERE DI PLASTICA)BASTANO POCHI ML,GIUSTO PER COLORARE LA COLLA, APPLICATA CON UNA SPUGNA O UN PENNELLO,BEH’ LA MIA VECCHIA POLOSUB SU MISURA ADESSO VANTA UN MIMETISMO A SCOMPOSIZIONE D’IMMAGINE ECCEZIONALE E COSA PIU’ IMPORTANTE CHE NE IL COLORE NE LA COLLA SI STACCANO.
18 Settembre 2009 alle 16:34 #147109DesmoAccanito
PartecipanteBene 🙂 ora perchè non ci mostri qualche foto?
18 Settembre 2009 alle 18:41 #147110sub1
Partecipantegia’metti le foto vogliamo vederla 😀
19 Settembre 2009 alle 15:29 #147111Capitan Simon
PartecipanteFoto foto fotoooooo!!!!!! 😀
E, a proposito, per vernici acriliche, intendi quelle che si diluiscono in acqua?!? ❓
20 Settembre 2009 alle 20:37 #147112maremarci
Partecipante@Capitan Simon wrote:
Foto foto fotoooooo!!!!!! 😀
E, a proposito, per vernici acriliche, intendi quelle che si diluiscono in acqua?!? ❓
avete presente i barattolini di vernice per i ritocchi?ecco quelli oppure se avete qualche bomboletta spray usatele pure,io ho usato sia i primi che i secondi,scusate per le foto ma il mio nootebook è finito nella rete dei virus e ho dovuto formattare tutto.ciao a tutti a presto
20 Settembre 2009 alle 20:41 #147113zio frank
Partecipante@maremarci wrote:
CIAO A TUTTI,DOPO AVER LETTO SU DIVERSI SITI COME MIMETIZZARE LA MUTA LISCIA FUORI,SENZA PERO’ AVER OTTENUTO RISULTATI SODDISFACENTI,HO DECISO DI LASCIAR PERDERE I COLORI AD ACQUA,LA TRIELINA ECC ECC,HO SEMPLICEMENTE ACQUISTATO UN BARATTOLO DI COLLAPRENE CHE HO MISCELATO CON DIVERSE VERNICI ACRILICHE,(OGNUN COLORE IN UN BICCHIERE DI PLASTICA)BASTANO POCHI ML,GIUSTO PER COLORARE LA COLLA, APPLICATA CON UNA SPUGNA O UN PENNELLO,BEH’ LA MIA VECCHIA POLOSUB SU MISURA ADESSO VANTA UN MIMETISMO A SCOMPOSIZIONE D’IMMAGINE ECCEZIONALE E COSA PIU’ IMPORTANTE CHE NE IL COLORE NE LA COLLA SI STACCANO.
Non è necessario urlare. non scrivere in stampatello…grazie!!
20 Settembre 2009 alle 20:50 #147114maremarci
Partecipante@zio frank wrote:
@maremarci wrote:
CIAO A TUTTI,DOPO AVER LETTO SU DIVERSI SITI COME MIMETIZZARE LA MUTA LISCIA FUORI,SENZA PERO’ AVER OTTENUTO RISULTATI SODDISFACENTI,HO DECISO DI LASCIAR PERDERE I COLORI AD ACQUA,LA TRIELINA ECC ECC,HO SEMPLICEMENTE ACQUISTATO UN BARATTOLO DI COLLAPRENE CHE HO MISCELATO CON DIVERSE VERNICI ACRILICHE,(OGNUN COLORE IN UN BICCHIERE DI PLASTICA)BASTANO POCHI ML,GIUSTO PER COLORARE LA COLLA, APPLICATA CON UNA SPUGNA O UN PENNELLO,BEH’ LA MIA VECCHIA POLOSUB SU MISURA ADESSO VANTA UN MIMETISMO A SCOMPOSIZIONE D’IMMAGINE ECCEZIONALE E COSA PIU’ IMPORTANTE CHE NE IL COLORE NE LA COLLA SI STACCANO.
Non è necessario urlare. non scrivere in stampatello…grazie!!
scusa zio CAPS LOCK 😀 😀
20 Settembre 2009 alle 21:01 #147115zio frank
Partecipante:thumbleft:
20 Settembre 2009 alle 21:50 #147116Riccardo
PartecipanteC’è il rischio che potrebbe indurire il neoprene o no?
20 Settembre 2009 alle 22:10 #147117Capitan Simon
Partecipante@maremarci wrote:
avete presente i barattolini di vernice per i ritocchi?ecco quelli oppure se avete qualche bomboletta spray usatele pure,io ho usato sia i primi che i secondi,scusate per le foto ma il mio nootebook è finito nella rete dei virus e ho dovuto formattare tutto.ciao a tutti a presto
Allora dovrebbero esser vernici nitro-sintetiche, a base di solvente nitro, non acriliche. 😉
Chiedevo, perchè la colla adatta per pasticciare la mia liscia nera ce l’ho pronta, rimane molta indecisione sui colori da aggiungerci… 🙄
20 Settembre 2009 alle 22:13 #147118Marcoz
Partecipantefotooo
21 Settembre 2009 alle 7:57 #147119DesmoAccanito
Partecipante@Capitan Simon wrote:
Chiedevo, perchè la colla adatta per pasticciare la mia liscia nera ce l’ho pronta, rimane molta indecisione sui colori da aggiungerci… 🙄
Se sei indeciso perchè non fai qualche prova su un pezzo di neoprene di una vecchia muta? penso che non sia difficile da procurare e vedi un po’ come si comporta
24 Settembre 2009 alle 14:35 #147120Capitan Simon
PartecipanteHo diverse pezze di neoprene in giro, spaccato/spaccato, foderato/spaccato, ma nessuno liscio esterno, per poter capire bene quanto “aggrapperebbero” le diverse miscele e quanto mi farebbero perdere in morbidezza. 😐
Come colori, sarei quasi tentato di usare quelli per tessuti, di per se elastici, da miscelare alla colla specifica per neoprene.
Altrimenti, porporina oro alla Dapiran, cernia bruna etc e via!!! 😉Sono mooolto tentato, ma mi rimane quella piccola grande remora psiclogica dovuta al terrore di poter rovinare un neoprene di per se ottimo come elasticità e morbidezza… 🙁
24 Settembre 2009 alle 18:06 #147121Marcoz
Partecipanteprova il bicomponente liquido
28 Settembre 2009 alle 16:04 #147122maremarci
Partecipante@Marcoz wrote:
prova il bicomponente liquido
Ragazzi non sono necessari litri di vernice,come detto bastano poche gocce,giusto x colorare la colla,che essendo neoprenica non compromette l’elasticità della muta.io l’ho usata su una vecchia polosub su misura e l’ho applicata a chiazze sparse lasciando un pò di zone nere,poi visto che non si staccava,ho fatto un altro lavaggio in lavatrice ho fatto asciugare il tutto è ho ridato un’altra mano di colori usando una spugna,alla fine di tutto(scusatemi ma questo avevo dimenticato di scriverlo)si sparge la muta di borotalco,dopo tre mesi e dopo aver strisciato tra rocce qualche ritocco è necessario,però i vantaggi sono tanti,primo economici poi la propria creatività e creare un mimetico in base al posto di pesca abituale,pensate x esempio all’arrivo delle spigole presso le dighe frangiflutti in cemento,in commercio non esiste una muta che ricalchi quei posti 😉 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.