PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Modifica testata classica
- Questo topic ha 16 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 1 mese fa da
Fabio70.
-
AutorePost
-
25 Ottobre 2012 alle 18:57 #285069
conan_2022
PartecipanteUn ottima soluzione! 😉
25 Ottobre 2012 alle 21:35 #285070lorenzino82
Partecipantevero, bell’idea
28 Ottobre 2012 alle 8:59 #285071D.Luca86
Partecipantevaramente una bella idea…..
28 Ottobre 2012 alle 14:17 #285072gianlucaxyz
PartecipanteCaro Fabio, tu rifuggi i complimenti come la peste ma al di la’dei discorsi resti un grande con delle soluzioni (in questo caso semplici e) geniali.
28 Ottobre 2012 alle 20:41 #285073Fabio70
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
Caro Fabio, tu rifuggi i complimenti come la peste ma al di la’dei discorsi resti un grande con delle soluzioni (in questo caso semplici e) geniali.
Esagerato… 😳
4 Novembre 2012 alle 21:08 #285074yoyo
PartecipanteGran cosa…
Appena apportata su omer master16 lunghezza 90cm…
In effetti finalmente puntamento ottimo
4 Novembre 2012 alle 21:10 #285075yoyo
PartecipanteGran cosa…
Appena apportata su omer master16 lunghezza 90cm…
In effetti finalmente puntamento ottimo
4 Novembre 2012 alle 21:40 #285076Fabio70
Partecipante@yoyo wrote:
Gran cosa…
Appena apportata su omer master16 lunghezza 90cm…
In effetti finalmente puntamento ottimo
Ho anch’io due Master 16 (fra tanti altri…)…un 86 e un 106…naturalmente con testate modificate! Un pò pesantucci con asta da 6,5…ma molto precisi! 😉
P.S. vedi che per avere una tensione giusta del nylon, per trattenere l’asta, ti consiglio di abbinare a questa modifica, lo sganciasagola basculante della Seatec…per montarlo ci vogliono 5 minuti: togli la spina originale dell’impugnatura, e metti quella filettata di quello Seatec…sono entrambe da 5mm
4 Novembre 2012 alle 22:12 #285077lellomu
PartecipanteBel lavoro Fabio anche io due anni fa su un mondial bochat 90 e sull’apache 100 ho fatto la modifica alla testata, puntamento eccezionale, almeno sul 90, il 100 è diventato un roller 😀 😀
4 Novembre 2012 alle 22:18 #285078Fabio70
PartecipanteGrazie Lello! 😉 Ora li uso raramente…da diversi anni sto usando solo i Mr. C4
5 Novembre 2012 alle 9:46 #285079yoyo
Partecipantequesta dello sganciasagola l’avevo anche io
🙂sono molto affezionato a questo fucile, lo uso con doppio da 14 e fà il suo lavoro.
lo reputo il capostipite della generazione ad osso di seppia.
per quanto riguarda lo sganciasagola, occhio a non tendere troppo il monofilo altrimenti fà leva sullo sganciasagola che alza l’asta dal guida asta,tenedola lievemente inarcata.
@Fabio70 wrote:
@yoyo wrote:
Gran cosa…
Appena apportata su omer master16 lunghezza 90cm…
In effetti finalmente puntamento ottimo
Ho anch’io due Master 16 (fra tanti altri…)…un 86 e un 106…naturalmente con testate modificate! Un pò pesantucci con asta da 6,5…ma molto precisi! 😉
P.S. vedi che per avere una tensione giusta del nylon, per trattenere l’asta, ti consiglio di abbinare a questa modifica, lo sganciasagola basculante della Seatec…per montarlo ci vogliono 5 minuti: togli la spina originale dell’impugnatura, e metti quella filettata di quello Seatec…sono entrambe da 5mm
😕
5 Novembre 2012 alle 17:22 #285080conpassopesante
Partecipanteuna bella idea, i 2 fucili che uso hanno la testata classica col ponticello, anch’io avevo pensato a una soluzione così però anche se la mira potrebbe migliorare, anche così com’è ora non mi da fastidio, dovrei rifletterci facendo qualche prova di tiro, quando ne avrò voglia e riuscirò ad andare a mare…
5 Marzo 2013 alle 13:19 #285081carlixeddu
PartecipanteFabio stasera faccio una foto al mio omer excalibur mimetic 83 in testata…e ti chiedo un parere……
nel frattempo sai se questo fucile sia in alluminio o carbonio?? grazie 😉5 Marzo 2013 alle 13:30 #285082Fabio70
Partecipante@carlixeddu wrote:
Fabio stasera faccio una foto al mio omer excalibur mimetic 83 in testata…e ti chiedo un parere……
nel frattempo sai se questo fucile sia in alluminio o carbonio?? grazie 😉Se mi ricordo bene, dovrebbe essere in carbonio al 99%…ma fai una foto anche al fusto e si vede subito… 😉 alle 19,00 vado a lavoro, quindi casomai ti rispondo stasera tardi o domattina…Ciao
5 Marzo 2013 alle 13:46 #285083carlixeddu
Partecipantegrazie come sempre fà …. comunque il ” tipo ” della Omer mi ha detto che in teoria si chiamava omer carbon excalibur mimetic 83…. in teoria se lo dice lui…………………………………… 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.