PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › modifica testata sottovuoto salvimar per asta nuda
- Questo topic ha 10 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 8 mesi fa da
comanche.
-
AutorePost
-
19 Agosto 2014 alle 20:33 #329639
Fabio70
PartecipanteBella idea… 😉
19 Agosto 2014 alle 20:36 #329640lulazz
Partecipantenikodemus che ne dici di suggerire anche uno dei tappi da avvitare per asta nuda come accessorio?
19 Agosto 2014 alle 21:14 #329641comanche
PartecipanteDa come é costruita si vede che é una testata progettata per asta con codolo, cosí come é non può sparare aste nude…. Magari la filettassero all’interno e fornissero una boccola da avvitare per usare asta nuda…. Oppure facessero un terminale specifico per asta nuda da abbinare al terminale della volata per asta con codolo, che é quello attuale…..
20 Agosto 2014 alle 8:16 #329642gianlucaxyz
PartecipanteSicuri che solo la guarnizione non basti a tenere centrata l’asta? 🙄
20 Agosto 2014 alle 10:47 #329643comanche
PartecipanteLa sola guarnizione non é sufficiente a tenere l’asta centrata… Gia provato e il tiro risulta basso…..
20 Agosto 2014 alle 13:51 #329644Nikodemus
Membroil lavoro fatto sicuramente ha dato soddisfazione , non c’è che dire.. 🙂 sicuramente nel tempo , si creerà un pò di fiore fra due metalli diversi come l’acciaio inox e la lega leggera..ma una testata non costerà un’esagerazione e..l’ossidazione non penso sia così istantanea.
farò presente la cosa settimana prossima alla “riapertura dei cancelli”..ma scusate l’ignoranza, ma quali sarebbero i vantaggi di lanciare un’asta nuda?!? non penso siano per una maggiore velocità , perchè non si potrebbe avvertire (al massimo basterebbe precaricare 2bar in più) , non penso neanche per una maggiore resistenza , perchè senza scorrisagola , dovrò per forza fare un buco aggiuntivo all’asta , che guarda caso , sarà in zona vivo di volata , e su un oleo , che per caricarlo “devo” forzare l’asta verticalmente sul pistone.. non penso neanche per evitare probabili rotture durante il lavoro di stanamento di una preda , oppure lavorandola nel blu tramite mulinello.. 🙂
resta il fatto che sono anch’io da sempre un amante del fai da te..pronto ad osservare e capire le migliorie possibili a qualsiasi cosa riguardi l’attrezzatura subacquea a 360° 😉20 Agosto 2014 alle 16:16 #329645Tekel
Partecipante@Nikodemus wrote:
ma quali sarebbero i vantaggi di lanciare un’asta nuda?!? non penso siano per una maggiore velocità , perchè non si potrebbe avvertire (al massimo basterebbe precaricare 2bar in più)
Se l’hai provata e non ti sei accorto della differenza, almeno convieni che se insagoli con il corriasta fai un buco nel pesce come la 44 magnum di Callaghan mentre se insagolo io l’asta sembra una tahitiana e per di più si mette di traverso sul pesce quando recupero; io poi come sai non faccio buchi ma anellini viewtopic.php?p=248694#p248694
Ad ogni modo è un argomento ritrito:ci sono pro e contro ed è questione di preferenze . . . ma a parità di pressione la mia viaggia di più della tua 😆 😆 😆20 Agosto 2014 alle 20:34 #329646Nikodemus
Membrook tekel..non metto in dubbio la velocità d’uscita a parità di precarica, sarà maggiore con asta nuda..ma su un più che probabile indebolimento dell’asta, dovuto al buco aggiuntivo , sì.. 8)
ma hai ragione.. pro e contro da ambo le parti 🙂23 Agosto 2014 alle 13:55 #329647Black725
PartecipanteHo fatto questo lavoretto ad un’amico, che beato lui va più spesso di me al mare, circa due mesi fà e non gli è mai successo che venisse schizzato fuori, il pezzo ovviamente l’ho inserito con l’ausilio della morsa, asta da 7 con codolo stc e vediamo se questa guarnizione dura un pò di più… 😀 …comunque vada c’è sempre STC di mezzo. 😆 😆 😆
P.s. se qualche anima pia ridimensiona le foto… 😳
3 Settembre 2014 alle 10:12 #329648comanche
Partecipanteposto le foto della modifica definitiva,nei test eseguiti la boccola in ertacetal fissata dalle due viti è praticamente esplosa con fucile pompato a 23 atm,da qui la soluzione di sfruttare la rondella in acciaio inox da 7mm che la devoto fornisce insieme alle sue aste,tale rondella è stata modificata con punta dremel dove ho creato due inviti paralleli ad U in modo tale che viene mantenuta in sede ad incastro dalle 2 viti filettate…il tutto è stato poi ingrassato abbondantemente con grasso bianco al litio onde evitare fenomeni di galvanizzazione e ossidazione,con conseguente corrosione….testata in mare e finalmente funzionante….. 🙂
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1009_1bc8884f26be7a2885983dd95fe058ee.jpg<!–m → -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.