PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › montaggio Boa Omer Atoll
- Questo topic ha 11 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 5 mesi fa da
SARDENTICE81.
-
AutorePost
-
13 Luglio 2010 alle 13:47 #190877
rivilisigas
PartecipanteAllora siccome l’avvolgisagola è galleggiante io lo lascio attaccato alla boa facendo passare la sagola nei forellini presenti e ho legato a pochi centimetri dalla boa un anellino in modo da non far scorrere lungo tutta la sagola l’avvolgisagola. In questo modo quando devo recuperare tutto il filo mi ritrovo il tutto a portata di mano e non ho impicci.
Riguardo all’atoll ti posso dare un altro consiglio? Fai fare molti giri di nastro isolante o qualcosa di simile all’estremità inferiore della bandierina in modo da non farla scorrere e quindi non perderla…sai quanti pescasub hanno perso la bandiera già alla prima pescata? 😀 😀14 Luglio 2010 alle 20:45 #190878chri86
Partecipante@rivilisigas wrote:
Allora siccome l’avvolgisagola è galleggiante io lo lascio attaccato alla boa facendo passare la sagola nei forellini presenti e ho legato a pochi centimetri dalla boa un anellino in modo da non far scorrere lungo tutta la sagola l’avvolgisagola. In questo modo quando devo recuperare tutto il filo mi ritrovo il tutto a portata di mano e non ho impicci.
Riguardo all’atoll ti posso dare un altro consiglio? Fai fare molti giri di nastro isolante o qualcosa di simile all’estremità inferiore della bandierina in modo da non farla scorrere e quindi non perderla…sai quanti pescasub hanno perso la bandiera già alla prima pescata? 😀 😀questa non la sapevo,a me è sempre andata bene fin ora…seguirò il tuo consiglio
16 Luglio 2010 alle 20:52 #190879Subnew
PartecipanteIo uso la Atoll da sempre e devo dire che sono stati soldi ben spesi, la sagola l’ho collegata in maniera molto semplice, a partire dalla boa ho collegato un piccolo moschettone poi circa un metro di sagola e poi inizia l’avvolgisagola, all’altra estremità della sagola un grosso moschettone, che dipende dalla tecnica-profondità che opero collego alla cintura o al pedagno!
P.s io ho risolto il problema della perdita della bandierina (io non l’ho mai persa) con un foro all’estremità in basso del bastoncino e facendogli passare un bullocino di acciaio che avvito prima di iniziare a pescare!17 Luglio 2010 alle 10:14 #190880paquito
Partecipante@Subnew wrote:
Io uso la Atoll da sempre e devo dire che sono stati soldi ben spesi, la sagola l’ho collegata in maniera molto semplice, a partire dalla boa ho collegato un piccolo moschettone poi circa un metro di sagola e poi inizia l’avvolgisagola, all’altra estremità della sagola un grosso moschettone, che dipende dalla tecnica-profondità che opero collego alla cintura o al pedagno!
P.s io ho risolto il problema della perdita della bandierina (io non l’ho mai persa) con un foro all’estremità in basso del bastoncino e facendogli passare un bullocino di acciaio che avvito prima di iniziare a pescare!Ottimo sistema, io per sicurezza gli ho fatto anche un forellino e la tengo vincolata con un pò di dynema, non si sa mai 😉
26 Marzo 2011 alle 21:23 #190881daniele_polparo
Partecipante@Subnew wrote:
Io uso la Atoll da sempre e devo dire che sono stati soldi ben spesi, la sagola l’ho collegata in maniera molto semplice, a partire dalla boa ho collegato un piccolo moschettone poi circa un metro di sagola e poi inizia l’avvolgisagola, all’altra estremità della sagola un grosso moschettone, che dipende dalla tecnica-profondità che opero collego alla cintura o al pedagno!
P.s io ho risolto il problema della perdita della bandierina (io non l’ho mai persa) con un foro all’estremità in basso del bastoncino e facendogli passare un bullocino di acciaio che avvito prima di iniziare a pescare!puoi fare qualche foto a questa tua modifica perchè sinceramente mi farebbe inca..are come una bestia l’idea di perdere la bandierina(per la quale ho dovuto litigare col negoziante visto che diceva non ci fosse in dotazione) quindi se mi fai capire come hai fissato il bullonicno sia con delle foto che con dei disegnini perchè la cosa di intrecciare sagole a me non riesce e gia lo so perchè appena ho tolto il sagolino dalla busta gia lo ho annodato quindi grazie mille in anticipo
20 Novembre 2013 alle 14:13 #190882arbalegno82
Partecipantesalve amici prendo spunto da questa discussione per avere un consiglio di acquisto per una plancetta
I modelli da me messi in mano sono 4:
Atoll omer
Oasi della best hunter
Okipa light della best hunter
Okipa 2 della best hunter
chi di vuoi le usa? quale mi consigliate per poter portare 3 fucili, borraccia, raffio, chiavi e porta pesci?
Oppure mi consigliate una plancetta fai da te?
Grazie per la risposta
20 Novembre 2013 alle 14:30 #190883SARDENTICE81
Moderatore@arbalegno82 wrote:
salve amici prendo spunto da questa discussione per avere un consiglio di acquisto per una plancetta
I modelli da me messi in mano sono 4:
Atoll omer
Oasi della best hunter
Okipa light della best hunter
Okipa 2 della best hunter
chi di vuoi le usa? quale mi consigliate per poter portare 3 fucili, borraccia, raffio, chiavi e porta pesci?
Oppure mi consigliate una plancetta fai da te?
Grazie per la risposta
l’okipa 2 è un gommoncino… scomoda da trasportare ma una volta messa in acqua è molto comoda come supporto,
21 Novembre 2013 alle 0:20 #190884arbalegno82
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
@arbalegno82 wrote:
salve amici prendo spunto da questa discussione per avere un consiglio di acquisto per una plancetta
I modelli da me messi in mano sono 4:
Atoll omer
Oasi della best hunter
Okipa light della best hunter
Okipa 2 della best hunter
chi di vuoi le usa? quale mi consigliate per poter portare 3 fucili, borraccia, raffio, chiavi e porta pesci?
Oppure mi consigliate una plancetta fai da te?
Grazie per la risposta
l’okipa 2 è un gommoncino… scomoda da trasportare ma una volta messa in acqua è molto comoda come supporto,
anche l’okipa light è un gommoncino
in sostanza cerco una plancetta che mi sostituisca il mio pallone a siluro della mares in pvc dove metto tranquillamente tutto quello che ho elencato sopra e che abbiamo un’ottima visibilità in mare ed una buona idrodinamicità durante gli spostamenti in superficie.. non pesco mai con la boa attaccata di sopra perché lascio sempre il pedagno da 300 grammi e pesco in zona e poi recupero il tutto e mi sposto
21 Novembre 2013 alle 7:40 #190885SARDENTICE81
Moderatore@arbalegno82 wrote:
@SARDENTICE81 wrote:
@arbalegno82 wrote:
salve amici prendo spunto da questa discussione per avere un consiglio di acquisto per una plancetta
I modelli da me messi in mano sono 4:
Atoll omer
Oasi della best hunter
Okipa light della best hunter
Okipa 2 della best hunter
chi di vuoi le usa? quale mi consigliate per poter portare 3 fucili, borraccia, raffio, chiavi e porta pesci?
Oppure mi consigliate una plancetta fai da te?
Grazie per la risposta
l’okipa 2 è un gommoncino… scomoda da trasportare ma una volta messa in acqua è molto comoda come supporto,
anche l’okipa light è un gommoncino
in sostanza cerco una plancetta che mi sostituisca il mio pallone a siluro della mares in pvc dove metto tranquillamente tutto quello che ho elencato sopra e che abbiamo un’ottima visibilità in mare ed una buona idrodinamicità durante gli spostamenti in superficie.. non pesco mai con la boa attaccata di sopra perché lascio sempre il pedagno da 300 grammi e pesco in zona e poi recupero il tutto e mi sposto
se non hai problemi a portarla allora vai con l’okipa2, in acqua nemmeno la senti, la vedi da lontanissimo, al massimo io cambierei la bandierina con una più alta e più grande, quella in dotazione è un po’ striminzita
21 Novembre 2013 alle 21:29 #190886arbalegno82
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
@arbalegno82 wrote:
@SARDENTICE81 wrote:
@arbalegno82 wrote:
salve amici prendo spunto da questa discussione per avere un consiglio di acquisto per una plancetta
I modelli da me messi in mano sono 4:
Atoll omer
Oasi della best hunter
Okipa light della best hunter
Okipa 2 della best hunter
chi di vuoi le usa? quale mi consigliate per poter portare 3 fucili, borraccia, raffio, chiavi e porta pesci?
Oppure mi consigliate una plancetta fai da te?
Grazie per la risposta
l’okipa 2 è un gommoncino… scomoda da trasportare ma una volta messa in acqua è molto comoda come supporto,
anche l’okipa light è un gommoncino
in sostanza cerco una plancetta che mi sostituisca il mio pallone a siluro della mares in pvc dove metto tranquillamente tutto quello che ho elencato sopra e che abbiamo un’ottima visibilità in mare ed una buona idrodinamicità durante gli spostamenti in superficie.. non pesco mai con la boa attaccata di sopra perché lascio sempre il pedagno da 300 grammi e pesco in zona e poi recupero il tutto e mi sposto
se non hai problemi a portarla allora vai con l’okipa2, in acqua nemmeno la senti, la vedi da lontanissimo, al massimo io cambierei la bandierina con una più alta e più grande, quella in dotazione è un po’ striminzita
mi hanno asserito che nella okipa 2 posso metterci anche vestiti ed altri indumenti senza che si bagna nulla.. è tutto vero?
22 Novembre 2013 alle 8:12 #190887SARDENTICE81
Moderatore@arbalegno82 wrote:
mi hanno asserito che nella okipa 2 posso metterci anche vestiti ed altri indumenti senza che si bagna nulla.. è tutto vero?
Si, ti ripeto, essendo davvero un piccolo gommoncino, a seconda di come ti organizzi puoi metterci di tutto
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.