PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Mr.Carbon 104 ps
- Questo topic ha 80 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 1 mese fa da
gianlucaxyz.
-
AutorePost
-
26 Marzo 2013 alle 22:05 #300444
lorenzino82
Partecipante@Nikodemus wrote:
raga il mio amico Albino se l’è fatto fare color verde oliva…in settimana andrò su a prendermene un pò di mt , di tutti i diametri dal 14mm al 19mm abbondante , dentro è ambra , il film anti uva uvb , salsedine ,ecc esterno è sottile , a tutto vantaggio della gomma…molto bello , vedremo in azione!!!
tanto pure quello al meeting lo schirerò 😀 😀 😀Mio cuggino , che a differenza del tuo é scuro di capelli e di pelle, se l’è fatti fare camu….niente a che vedere con i tuoi…gittata minima 12 metri, peccato però che vive a Jesi e ancora li deve testare
.in più ha l’asta con il sensore termico che insegue i pesci anche se deviano dalla traiettoria.Scusate l OT ma mi si sono risvegliati vecchi “pizzicori”
26 Marzo 2013 alle 22:12 #300445Nikodemus
Membroha ha ha 😀 belin..non è che mentre farò un agguato stile triglia ferita in 1mt d’acqua…l’asta a ricerca di calore di tuo cugino pia di iesi , mi centrerà anche dietro uno scoglio?!? no , no…inizierò a pescare con la CANNA…ma del gas!!!
26 Marzo 2013 alle 22:22 #300446lorenzino82
Partecipante@Nikodemus wrote:
ha ha ha 😀 belin..non è che mentre farò un agguato stile triglia ferita in 1mt d’acqua…l’asta a ricerca di calore di tuo cugino pia di iesi , mi centrerà anche dietro uno scoglio?!? no , no…inizierò a pescare con la CANNA…ma del gas!!!
Ci sono anche le aste a ricerca di oro, quindi via catenine , anelli , BRACCIALI….
Ora basta con l’ OT altrimenti ci bannano e non partecipiamo al meeting, chiedo scusa ai MOD…26 Marzo 2013 alle 23:01 #300447vicojet
Partecipante@submaro wrote:
Ciao ragazzi tra pochi giorni riceverò questo fucile Mr.Carbon 104 ps , in passato ho avuto per un periodo un monoscocca 100 che però non è nato un gran feeling, ho trovato un’ottima offerta e ci ho voluto riprovare, visto che esteticamente mi è sempre piaciuto, mi serviva un arbalete monoelastico di questa misura, quello che voglio chiedervi è questo:
ho letto un pò in giro ma ho visto che ognuno ha una configurazione diversa, chi mette aste da 6.3 chi da 6.5, aletta sotto o sopra, elastici da 17.5 o 19….bilanciamento????Dove e cosa mettere????? insomma volevo sapere chi possiede o che ha posseduta questa arma con quale configurazione ha trovato il miglior compromesso, a me interessa acquisire la miglior precisione possibile, vi ringrazio anticipatamente.ciao io ho 3 monoscocca uno da 94 e due da 119 , li ho settati con i piombi in punta, ho provato e riprovato anche i ms carbon di amici con carbonio 300 (come i miei mono), non ho trovato tante differenze tranne forse nel brandeggio, per il resto sono quasi identici.anche nei mscarbon da me provati i piombini in punta erano diversi a seconda dei vari fucili, sono fatti tutti a mano e quindi il bilanciamento cambia. li ho provati con 20, 30 e 45 grammi , il trucco è portare la punta ad affondare leggermente , questo è l’assetto giusto. erano settati con aste da 6.5 mm monoaletta devoto e gomme c4 da 17.5 e altri con elastici cressi da 18 . non credo che tra i mono e i mscarbon ci siano tante differenze, spero che tu riesca ad apprezzare il mscarbon perchè sono veramente dei fucili super.prova gli assetti e non scoraggiarti , anche io sbagliavo i tiri e alla fine ho trovato l’assetto giusto, ti assicuro che ora sono un cecchino . sia con i mono che con i mscarbon
27 Marzo 2013 alle 13:42 #300448grandeand
Partecipantecomplimenti per il nuovo acquisto!
infatti mi ero chiesto con che fucile avevi intenzione di venire al meeting.
sai, non avendone tanti potevi essere in difficoltà !!!cmq, se ti serve un po di Utile plast per fare l’impugnatura io ce l’ho (color bianco) a casa.
fammi sapere!27 Marzo 2013 alle 13:47 #300449submaro
Partecipante@Nikodemus wrote:
Submaro..lunedì di pasquetta sarai già di sciolina e curving?!? altrimenti 2 botte con sto ca..volo di Mr.carbon 104 potevi farle da me a Sestri! il mare si sta pulendo…e qualche pesce potrebbe essere entrato 😀
A Sp prima della fine del disgelo , 3mt di visibilità saranno difficili da trovare! 😆Magari… sarò a correre per i tavoli del ristorante dietro ai miei figli….almeno speriamo che si possa sciare…
27 Marzo 2013 alle 13:50 #300450submaro
Partecipante@vicojet wrote:
@submaro wrote:
Ciao ragazzi tra pochi giorni riceverò questo fucile Mr.Carbon 104 ps , in passato ho avuto per un periodo un monoscocca 100 che però non è nato un gran feeling, ho trovato un’ottima offerta e ci ho voluto riprovare, visto che esteticamente mi è sempre piaciuto, mi serviva un arbalete monoelastico di questa misura, quello che voglio chiedervi è questo:
ho letto un pò in giro ma ho visto che ognuno ha una configurazione diversa, chi mette aste da 6.3 chi da 6.5, aletta sotto o sopra, elastici da 17.5 o 19….bilanciamento????Dove e cosa mettere????? insomma volevo sapere chi possiede o che ha posseduta questa arma con quale configurazione ha trovato il miglior compromesso, a me interessa acquisire la miglior precisione possibile, vi ringrazio anticipatamente.ciao io ho 3 monoscocca uno da 94 e due da 119 , li ho settati con i piombi in punta, ho provato e riprovato anche i ms carbon di amici con carbonio 300 (come i miei mono), non ho trovato tante differenze tranne forse nel brandeggio, per il resto sono quasi identici.anche nei mscarbon da me provati i piombini in punta erano diversi a seconda dei vari fucili, sono fatti tutti a mano e quindi il bilanciamento cambia. li ho provati con 20, 30 e 45 grammi , il trucco è portare la punta ad affondare leggermente , questo è l’assetto giusto. erano settati con aste da 6.5 mm monoaletta devoto e gomme c4 da 17.5 e altri con elastici cressi da 18 . non credo che tra i mono e i mscarbon ci siano tante differenze, spero che tu riesca ad apprezzare il mscarbon perchè sono veramente dei fucili super.prova gli assetti e non scoraggiarti , anche io sbagliavo i tiri e alla fine ho trovato l’assetto giusto, ti assicuro che ora sono un cecchino . sia con i mono che con i mscarbon
Grazie delle info, appena questo merd…di tempo mi darà la possibilità di provarlo avrò il quadro un pò più chiaro…anni fà ho avuto un monoscocca 119, ma l’amore non è nato ora vediamo con questo… 😉
27 Marzo 2013 alle 13:54 #300451submaro
Partecipante@grandeand wrote:
complimenti per il nuovo acquisto!
infatti mi ero chiesto con che fucile avevi intenzione di venire al meeting.
sai, non avendone tanti potevi essere in difficoltà !!!cmq, se ti serve un po di Utile plast per fare l’impugnatura io ce l’ho (color bianco) a casa.
fammi sapere!Grazie, infatti hai ragione per la pesca ho le mani bucate…
L’impugnatura l’ho fatta con del neoprene e del nastro per ora adesivo ma a breve lo cambierò con quello per racchette da tennis, mi sembra che vada bene…comunque grazie!!!!A breve ti faccio sapere le info sulla partenza e dettagli del metting!!!!!27 Marzo 2013 alle 15:01 #300452Nikodemus
MembroMarco…sei sempre il peggio!!!
6 Aprile 2013 alle 21:06 #300453submaro
PartecipanteRagazzi ecco le modifiche che ho apportato:
1)L’impugnatura è stata realizzata con un pezzo di mogano lavorato a mano con raspe di varie misure e cartavetro, poi ho usato resina epossidica mischiata con segatura del mio scarto, ho forato usando i suoi stessi perni, ho coperto l’impugnatura con del nastro in modo da non rovinare il carbonio, ho fatto asciugare 24 ore, poi una mano di impregnante giusto per poterlo provare oggi in mare….risultato visibilità ridottissima ma comunque due colpi e due saraghi morti, purtroppo i tiri sono stati molto ravvicinati, quindi ancora non voglio esprimermi ma mi piace…l’impugnatura per essere ultimata, verrà nuovamente carteggiata con carta fina e verniciata con tre mani di resina epossidica, nella prima mano mischierò dello zucchero in modo da creare un buon grip…ecco le foto…
[attachment=2:33uy00j8]20130406_101123.jpg[/attachment:33uy00j8]
[attachment=1:33uy00j8]20130406_101131.jpg[/attachment:33uy00j8]
[attachment=0:33uy00j8]20130406_112522.jpg[/attachment:33uy00j8]
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/3222_a3a3bb0b4761074f6523da8c585b610c.jpg<!–m →6 Aprile 2013 alle 21:09 #300454submaro
Partecipante[attachment=2:3hikm02w]20130406_112707.jpg[/attachment:3hikm02w]
2)Bilanciamento eseguito dalle manine d’oro di Nikodemus, abbiamo usato dei piombini da gommaio a stecca, una volte fatte le prove in mare con un elastico, ho constato che il bilanciamento che desideravo, necessitava di 60gr…abbiamo schiacciato con il martello i piombini senza romperli direttamente dalla stecca, una volta assottigliati il più possibile,gli abbiamo dato la forma del fusto in testata in modo da non avere ingombro e che esteticamente non rovinasse troppo la linea, poi con nastro autoaglomerante l’abbiamo avvolto ben teso….oggi prova in mare anche con tuffi un pochino più profondi sui 15-16 metri il bilanciamento risultava perfetto, molto soddisfatto….
[attachment=1:3hikm02w]20130406_112718.jpg[/attachment:3hikm02w]
[attachment=0:3hikm02w]20130406_112729.jpg[/attachment:3hikm02w]
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/3222_7e8da2e46b8855eeda65b1a357969b16.jpg<!–m →6 Aprile 2013 alle 21:10 #300455submaro
Partecipante[attachment=1:358isd95]20130406_112836.jpg[/attachment:358isd95]
[attachment=0:358isd95]20130406_112843.jpg[/attachment:358isd95]
Che ne pensate amici?????
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/3222_8471af9163259a22a03f3968d6283a12.jpg<!–m →6 Aprile 2013 alle 21:18 #300456Fabio70
PartecipanteBel lavoro Marco! 😉 Il piombo non ingombra per niente, nonostante i 60 grammi…
P.S. i dadini ciechi non li hai ancora cambiati… 🙄
6 Aprile 2013 alle 21:34 #300457Nikodemus
MembroFabio , parli dei dadi a cappuccio in testata?!? se bloccati con del bloccafiletti non andranno più da nessuna parte…
il fucile in carbo è bello niente da dire…ma basta un pezzo di legno resinato e vualà è subito tutto più bello!!! 😉6 Aprile 2013 alle 21:45 #300458icaro
Membro@submaro wrote:
Che ne pensate amici?????
Molto bello, e ben fatto a regola d’arte!
Ma spero di non sbagliare… ricordo che un signore ligure (tuo concittadino, tuo omonimo, e ti somiglia pure
) usava le aste al limite della lunghezza minima utilizzabile, mentre vedo dalle foto che hai un’asta di dimensioni “normali” rapportate al fucile… quindi deduco che il fucile è bilanciato per usare quell’asta lì.
Sicuramente questo fucile lo userai solo con acqua molto limpida… ed ecco perchè usi l’asta normale e non cortissima (ottima per il minor ingombro e quindi per il torbido) come nel fucile in legno. Mi chiedo: non ti incasina la lunghezza delle aste diversa, da fucile a fucile? Parlo di linea di mira, comportamento del fucile etc… considerando che hai detto di volere un allestimento che ti garantisca la massima velocità possibile, e che l’asta piu corta è anche più leggera e più veloce… seppur meno penetrante.
La mia è solo una curiosità … rinnovo i complimenti per il lavoro! 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.