Mr.Carbon 104 ps

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Mr.Carbon 104 ps

Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 80 totali)
  • Autore
    Post
  • #300459
    Fabio70
    Partecipante

    @Nikodemus wrote:

    Fabio , parli dei dadi a cappuccio in testata?!? se bloccati con del bloccafiletti non andranno più da nessuna parte…
    il fucile in carbo è bello niente da dire…ma basta un pezzo di legno resinato e vualà  è subito tutto più bello!!! 😉

    Sì, Niko…hai ragione… 😉 probabilmente è una mia fissa…ma con il dado autobloccante in cui vedo la filettatura del perno, mi sento più tranquillo…boh? 😀

    #300460
    submaro
    Partecipante

    @Fabio70 wrote:

    Bel lavoro Marco! 😉 Il piombo non ingombra per niente, nonostante i 60 grammi…

    P.S. i dadini ciechi non li hai ancora cambiati… 🙄

    Per ora ho messo un dadino sotto più piccolo e quello cieco sopra, così non dovrebbe mollare ma per sicurezza come dice il buon Nikodemus gli darò una puntina di frena filetti, così son tranquillo….sono abbastanza soddisfatto del lavoro con la resina, anche il mio mestro sembra soddisfatto????Eh Nico sembra che non ti guardo ma invece, piano piano ti rubo il mestiere…. :mrgreen:
    Grazie Fabio 😉 😉 😉

    #300461
    submaro
    Partecipante

    @icaro wrote:

    @submaro wrote:

    Che ne pensate amici????? :mrgreen:

    Molto bello, e ben fatto a regola d’arte!

    Ma spero di non sbagliare… ricordo che un signore ligure (tuo concittadino, tuo omonimo, e ti somiglia pure :mrgreen: ) usava le aste al limite della lunghezza minima utilizzabile, mentre vedo dalle foto che hai un’asta di dimensioni “normali” rapportate al fucile… quindi deduco che il fucile è bilanciato per usare quell’asta lì.

    Sicuramente questo fucile lo userai solo con acqua molto limpida… ed ecco perchè usi l’asta normale e non cortissima (ottima per il minor ingombro e quindi per il torbido) come nel fucile in legno. Mi chiedo: non ti incasina la lunghezza delle aste diversa, da fucile a fucile? Parlo di linea di mira, comportamento del fucile etc… considerando che hai detto di volere un allestimento che ti garantisca la massima velocità  possibile, e che l’asta piu corta è anche più leggera e più veloce… seppur meno penetrante.

    La mia è solo una curiosità … rinnovo i complimenti per il lavoro! 😉

    Si Ale, il fucile l’ho bilanciato con quell’asta e ti spiego anche perchè ho deciso di non metterla più corta, non credo di usarlo con acque limpidissime anche perchè qua nella mia bella Liguria specialmente dal mio lato, la visibilità  raramente supera i 10 metri in estate, ci sono giornate straordinarie che arriva a 15-16 metri ma in un anno si contano sulle dita di una mano, in inverno come per esempio oggi ho pescato in punti dove c’erano 1-3 metri con il 65, poi ho trovato 3-4 metri e ho preso il Mr.Carbon più che altro per provarlo, l’ingombro mi interessa realtivamente poco, ho imparato bene a girare anche fucili lunghi in poco spazio, l’asta di questa misura l’ho mantenuta per poter imparare bene la linea di mira di questo fucile, non lo conosco per niente e l’esperienza con il monoscocca non è stata per niente buona, quindi ho voluto mantenere il settaggio originale, di solito si accorcia l’asta quando si ha un’ottima conoscenza dell’arma, bene oggi come dicevo putroppo la visibilità  non mi ha permesso di effettuare qualche tiro lungo, ma sul corto è andato molto bene come dicevo 2 centri su due saraghi da 500gr-600gr, ha molto meno rinculo e si brandeggia mooooolto meglio del monoscocca, una cosa che ho notato che ha un grilletto sensibilissimo, sono abituato a tenere sempre il dito in forza sul grilletto ma con questo fucile è molto pericoloso come lo sfiori spara….per ora sono contento continuerò con il rodaggio e spero di arrivare ad avere il manico con questo fucile come il mio omonimo, che per altro non mi somiglia péh niente…come diceva Jhonny Stecchino… :mrgreen:

    #300462
    icaro
    Membro

    @submaro wrote:

    Si Ale, il fucile l’ho bilanciato con quell’asta e ti spiego anche perchè ho deciso di non metterla più corta, non credo di usarlo con acque limpidissime anche perchè qua nella mia bella Liguria specialmente dal mio lato, la visibilità  raramente supera i 10 metri in estate, ci sono giornate straordinarie che arriva a 15-16 metri ma in un anno si contano sulle dita di una mano, in inverno come per esempio oggi ho pescato in punti dove c’erano 1-3 metri con il 65, poi ho trovato 3-4 metri e ho preso il Mr.Carbon più che altro per provarlo, l’ingombro mi interessa realtivamente poco, ho imparato bene a girare anche fucili lunghi in poco spazio, l’asta di questa misura l’ho mantenuta per poter imparare bene la linea di mira di questo fucile, non lo conosco per niente e l’esperienza con il monoscocca non è stata per niente buona, quindi ho voluto mantenere il settaggio originale, di solito si accorcia l’asta quando si ha un’ottima conoscenza dell’arma, bene oggi come dicevo putroppo la visibilità  non mi ha permesso di effettuare qualche tiro lungo, ma sul corto è andato molto bene come dicevo 2 centri su due saraghi da 500gr-600gr, ha molto meno rinculo e si brandeggia mooooolto meglio del monoscocca, una cosa che ho notato che ha un grilletto sensibilissimo, sono abituato a tenere sempre il dito in forza sul grilletto ma con questo fucile è molto pericoloso come lo sfiori spara….per ora sono contento continuerò con il rodaggio e spero di arrivare ad avere il manico con questo fucile come il mio omonimo, che per altro non mi somiglia péh niente…come diceva Jhonny Stecchino… :mrgreen:

    Capito! Prima lo provi “quasi” standard…. come i comuni mortali, poi se sboccia l’amore, vedrai se accorciar l’asta anche a questo oppure no! 🙂
    Per ingombro, vista la “limpidità ” delle tue acque, mi riferivo al fatto che più un’asta è lunga e più va in avanscoperta a rischiare di farsi notare dal pesce, prima che tu noti lui. Ma è un ragionamento che su un 104 lascia il tempo che trova, essendo che lo userai in condizioni non estreme.

    Non ti resta che battezzarlo ufficialmente al meeting: i padrini non mancheranno!!! :glasses4: :glasses5: :glasses6: :glasses4: :glasses5: :glasses6: :mrgreen:

    #300463
    Nikodemus
    Membro

    icaro..sono super daccordo con te su aste molto corte…ma come ha già  anticipato il buon submaro…mi sta “rubando” il mestiere , un pò alla volta , quindi ben vengano gli aggiustamenti in corso d’opera!
    personalmente uso le aste corte su tutti i miei fucili,calcola che chiudo l’aletta direttamente col nylon delle passate,dal mio punto di vista così ho solo vantaggi 😉
    il Marco ha ragione però a provare il “cannone” in configurazione standard , tanto non è da agguati in schiuma.. 😀

    #300464
    submaro
    Partecipante
    #300465
    icaro
    Membro

    @submaro wrote:

    Ecco il tiro…..

    😯 Fosse per me, monterei pure un sonar su quel fucile… 😯

    #300466
    MR Carbon
    Partecipante

    Meno male che era vicinissimo 👿

    Come fate a settare il fucili?? 🙁 Provero a portalo ad una veggente…mi aiutera lei! 😀

    #300467
    submaro
    Partecipante

    @icaro wrote:

    @submaro wrote:

    Si Ale, il fucile l’ho bilanciato con quell’asta e ti spiego anche perchè ho deciso di non metterla più corta, non credo di usarlo con acque limpidissime anche perchè qua nella mia bella Liguria specialmente dal mio lato, la visibilità  raramente supera i 10 metri in estate, ci sono giornate straordinarie che arriva a 15-16 metri ma in un anno si contano sulle dita di una mano, in inverno come per esempio oggi ho pescato in punti dove c’erano 1-3 metri con il 65, poi ho trovato 3-4 metri e ho preso il Mr.Carbon più che altro per provarlo, l’ingombro mi interessa realtivamente poco, ho imparato bene a girare anche fucili lunghi in poco spazio, l’asta di questa misura l’ho mantenuta per poter imparare bene la linea di mira di questo fucile, non lo conosco per niente e l’esperienza con il monoscocca non è stata per niente buona, quindi ho voluto mantenere il settaggio originale, di solito si accorcia l’asta quando si ha un’ottima conoscenza dell’arma, bene oggi come dicevo putroppo la visibilità  non mi ha permesso di effettuare qualche tiro lungo, ma sul corto è andato molto bene come dicevo 2 centri su due saraghi da 500gr-600gr, ha molto meno rinculo e si brandeggia mooooolto meglio del monoscocca, una cosa che ho notato che ha un grilletto sensibilissimo, sono abituato a tenere sempre il dito in forza sul grilletto ma con questo fucile è molto pericoloso come lo sfiori spara….per ora sono contento continuerò con il rodaggio e spero di arrivare ad avere il manico con questo fucile come il mio omonimo, che per altro non mi somiglia péh niente…come diceva Jhonny Stecchino… :mrgreen:

    Capito! Prima lo provi “quasi” standard…. come i comuni mortali, poi se sboccia l’amore, vedrai se accorciar l’asta anche a questo oppure no! 🙂
    Per ingombro, vista la “limpidità ” delle tue acque, mi riferivo al fatto che più un’asta è lunga e più va in avanscoperta a rischiare di farsi notare dal pesce, prima che tu noti lui. Ma è un ragionamento che su un 104 lascia il tempo che trova, essendo che lo userai in condizioni non estreme.

    Non ti resta che battezzarlo ufficialmente al meeting: i padrini non mancheranno!!! :glasses4: :glasses5: :glasses6: :glasses4: :glasses5: :glasses6: :mrgreen:

    Ale non tengo mai il fucile in avanti ma molto arretrato, se ci fai caso nei miei video spesso si vede la mia testa, ho adottato questa tecnica proprio per le acque non troppo limpide di casa mia, in modo da non spaventare il pesce prima del dovuto…al meeting lo porterò ma credo che rimarrà  in panchina, se qualcuno lo vuole provare quel giorno glielo posso prestare. 😉

    #300468
    lorenzino82
    Partecipante

    @submaro wrote:

    @icaro wrote:

    @submaro wrote:

    Si Ale, il fucile l’ho bilanciato con quell’asta e ti spiego anche perchè ho deciso di non metterla più corta, non credo di usarlo con acque limpidissime anche perchè qua nella mia bella Liguria specialmente dal mio lato, la visibilità  raramente supera i 10 metri in estate, ci sono giornate straordinarie che arriva a 15-16 metri ma in un anno si contano sulle dita di una mano, in inverno come per esempio oggi ho pescato in punti dove c’erano 1-3 metri con il 65, poi ho trovato 3-4 metri e ho preso il Mr.Carbon più che altro per provarlo, l’ingombro mi interessa realtivamente poco, ho imparato bene a girare anche fucili lunghi in poco spazio, l’asta di questa misura l’ho mantenuta per poter imparare bene la linea di mira di questo fucile, non lo conosco per niente e l’esperienza con il monoscocca non è stata per niente buona, quindi ho voluto mantenere il settaggio originale, di solito si accorcia l’asta quando si ha un’ottima conoscenza dell’arma, bene oggi come dicevo putroppo la visibilità  non mi ha permesso di effettuare qualche tiro lungo, ma sul corto è andato molto bene come dicevo 2 centri su due saraghi da 500gr-600gr, ha molto meno rinculo e si brandeggia mooooolto meglio del monoscocca, una cosa che ho notato che ha un grilletto sensibilissimo, sono abituato a tenere sempre il dito in forza sul grilletto ma con questo fucile è molto pericoloso come lo sfiori spara….per ora sono contento continuerò con il rodaggio e spero di arrivare ad avere il manico con questo fucile come il mio omonimo, che per altro non mi somiglia péh niente…come diceva Jhonny Stecchino… :mrgreen:

    Capito! Prima lo provi “quasi” standard…. come i comuni mortali, poi se sboccia l’amore, vedrai se accorciar l’asta anche a questo oppure no! 🙂
    Per ingombro, vista la “limpidità ” delle tue acque, mi riferivo al fatto che più un’asta è lunga e più va in avanscoperta a rischiare di farsi notare dal pesce, prima che tu noti lui. Ma è un ragionamento che su un 104 lascia il tempo che trova, essendo che lo userai in condizioni non estreme.

    Non ti resta che battezzarlo ufficialmente al meeting: i padrini non mancheranno!!! :glasses4: :glasses5: :glasses6: :glasses4: :glasses5: :glasses6: :mrgreen:

    Ale non tengo mai il fucile in avanti ma molto arretrato, se ci fai caso nei miei video spesso si vede la mia testa, ho adottato questa tecnica proprio per le acque non troppo limpide di casa mia, in modo da non spaventare il pesce prima del dovuto…al meeting lo porterò ma credo che rimarrà  in panchina, se qualcuno lo vuole provare quel giorno glielo posso prestare. 😉

    Grilletto sensibile??!! Se lo provo io potrei fare coppiola: felix e Fulvio in forno al sale saranno buoni?! :mrgreen:

    #300469
    submaro
    Partecipante

    @lorenzino82 wrote:

    @submaro wrote:

    @icaro wrote:

    @submaro wrote:

    Si Ale, il fucile l’ho bilanciato con quell’asta e ti spiego anche perchè ho deciso di non metterla più corta, non credo di usarlo con acque limpidissime anche perchè qua nella mia bella Liguria specialmente dal mio lato, la visibilità  raramente supera i 10 metri in estate, ci sono giornate straordinarie che arriva a 15-16 metri ma in un anno si contano sulle dita di una mano, in inverno come per esempio oggi ho pescato in punti dove c’erano 1-3 metri con il 65, poi ho trovato 3-4 metri e ho preso il Mr.Carbon più che altro per provarlo, l’ingombro mi interessa realtivamente poco, ho imparato bene a girare anche fucili lunghi in poco spazio, l’asta di questa misura l’ho mantenuta per poter imparare bene la linea di mira di questo fucile, non lo conosco per niente e l’esperienza con il monoscocca non è stata per niente buona, quindi ho voluto mantenere il settaggio originale, di solito si accorcia l’asta quando si ha un’ottima conoscenza dell’arma, bene oggi come dicevo putroppo la visibilità  non mi ha permesso di effettuare qualche tiro lungo, ma sul corto è andato molto bene come dicevo 2 centri su due saraghi da 500gr-600gr, ha molto meno rinculo e si brandeggia mooooolto meglio del monoscocca, una cosa che ho notato che ha un grilletto sensibilissimo, sono abituato a tenere sempre il dito in forza sul grilletto ma con questo fucile è molto pericoloso come lo sfiori spara….per ora sono contento continuerò con il rodaggio e spero di arrivare ad avere il manico con questo fucile come il mio omonimo, che per altro non mi somiglia péh niente…come diceva Jhonny Stecchino… :mrgreen:

    Capito! Prima lo provi “quasi” standard…. come i comuni mortali, poi se sboccia l’amore, vedrai se accorciar l’asta anche a questo oppure no! 🙂
    Per ingombro, vista la “limpidità ” delle tue acque, mi riferivo al fatto che più un’asta è lunga e più va in avanscoperta a rischiare di farsi notare dal pesce, prima che tu noti lui. Ma è un ragionamento che su un 104 lascia il tempo che trova, essendo che lo userai in condizioni non estreme.

    Non ti resta che battezzarlo ufficialmente al meeting: i padrini non mancheranno!!! :glasses4: :glasses5: :glasses6: :glasses4: :glasses5: :glasses6: :mrgreen:

    Ale non tengo mai il fucile in avanti ma molto arretrato, se ci fai caso nei miei video spesso si vede la mia testa, ho adottato questa tecnica proprio per le acque non troppo limpide di casa mia, in modo da non spaventare il pesce prima del dovuto…al meeting lo porterò ma credo che rimarrà  in panchina, se qualcuno lo vuole provare quel giorno glielo posso prestare. 😉

    Grilletto sensibile??!! Se lo provo io potrei fare coppiola: felix e Fulvio in forno al sale saranno buoni?! :mrgreen:

    Se lo vuoi provare te lo presto senza problemi 😉

    #300470
    FELIX
    Partecipante

    @lorenzino82 wrote:

    @submaro wrote:

    @icaro wrote:

    @submaro wrote:

    Si Ale, il fucile l’ho bilanciato con quell’asta e ti spiego anche perchè ho deciso di non metterla più corta, non credo di usarlo con acque limpidissime anche perchè qua nella mia bella Liguria specialmente dal mio lato, la visibilità  raramente supera i 10 metri in estate, ci sono giornate straordinarie che arriva a 15-16 metri ma in un anno si contano sulle dita di una mano, in inverno come per esempio oggi ho pescato in punti dove c’erano 1-3 metri con il 65, poi ho trovato 3-4 metri e ho preso il Mr.Carbon più che altro per provarlo, l’ingombro mi interessa realtivamente poco, ho imparato bene a girare anche fucili lunghi in poco spazio, l’asta di questa misura l’ho mantenuta per poter imparare bene la linea di mira di questo fucile, non lo conosco per niente e l’esperienza con il monoscocca non è stata per niente buona, quindi ho voluto mantenere il settaggio originale, di solito si accorcia l’asta quando si ha un’ottima conoscenza dell’arma, bene oggi come dicevo putroppo la visibilità  non mi ha permesso di effettuare qualche tiro lungo, ma sul corto è andato molto bene come dicevo 2 centri su due saraghi da 500gr-600gr, ha molto meno rinculo e si brandeggia mooooolto meglio del monoscocca, una cosa che ho notato che ha un grilletto sensibilissimo, sono abituato a tenere sempre il dito in forza sul grilletto ma con questo fucile è molto pericoloso come lo sfiori spara….per ora sono contento continuerò con il rodaggio e spero di arrivare ad avere il manico con questo fucile come il mio omonimo, che per altro non mi somiglia péh niente…come diceva Jhonny Stecchino… :mrgreen:

    Capito! Prima lo provi “quasi” standard…. come i comuni mortali, poi se sboccia l’amore, vedrai se accorciar l’asta anche a questo oppure no! 🙂
    Per ingombro, vista la “limpidità ” delle tue acque, mi riferivo al fatto che più un’asta è lunga e più va in avanscoperta a rischiare di farsi notare dal pesce, prima che tu noti lui. Ma è un ragionamento che su un 104 lascia il tempo che trova, essendo che lo userai in condizioni non estreme.

    Non ti resta che battezzarlo ufficialmente al meeting: i padrini non mancheranno!!! :glasses4: :glasses5: :glasses6: :glasses4: :glasses5: :glasses6: :mrgreen:

    Ale non tengo mai il fucile in avanti ma molto arretrato, se ci fai caso nei miei video spesso si vede la mia testa, ho adottato questa tecnica proprio per le acque non troppo limpide di casa mia, in modo da non spaventare il pesce prima del dovuto…al meeting lo porterò ma credo che rimarrà  in panchina, se qualcuno lo vuole provare quel giorno glielo posso prestare. 😉

    Grilletto sensibile??!! Se lo provo io potrei fare coppiola: felix e Fulvio in forno al sale saranno buoni?! :mrgreen:

    Oltre a guardarci le chiappe nel “dormitorio” tocca pure montare di guardia armata in acqua?Poi Fulvio al sale non saprei ma vista la stagionatura forse meglio in umido 😀 😀 😀 .

    #300471
    submaro
    Partecipante

    @FELIX wrote:

    @lorenzino82 wrote:

    @submaro wrote:

    @icaro wrote:

    @submaro wrote:

    Si Ale, il fucile l’ho bilanciato con quell’asta e ti spiego anche perchè ho deciso di non metterla più corta, non credo di usarlo con acque limpidissime anche perchè qua nella mia bella Liguria specialmente dal mio lato, la visibilità  raramente supera i 10 metri in estate, ci sono giornate straordinarie che arriva a 15-16 metri ma in un anno si contano sulle dita di una mano, in inverno come per esempio oggi ho pescato in punti dove c’erano 1-3 metri con il 65, poi ho trovato 3-4 metri e ho preso il Mr.Carbon più che altro per provarlo, l’ingombro mi interessa realtivamente poco, ho imparato bene a girare anche fucili lunghi in poco spazio, l’asta di questa misura l’ho mantenuta per poter imparare bene la linea di mira di questo fucile, non lo conosco per niente e l’esperienza con il monoscocca non è stata per niente buona, quindi ho voluto mantenere il settaggio originale, di solito si accorcia l’asta quando si ha un’ottima conoscenza dell’arma, bene oggi come dicevo putroppo la visibilità  non mi ha permesso di effettuare qualche tiro lungo, ma sul corto è andato molto bene come dicevo 2 centri su due saraghi da 500gr-600gr, ha molto meno rinculo e si brandeggia mooooolto meglio del monoscocca, una cosa che ho notato che ha un grilletto sensibilissimo, sono abituato a tenere sempre il dito in forza sul grilletto ma con questo fucile è molto pericoloso come lo sfiori spara….per ora sono contento continuerò con il rodaggio e spero di arrivare ad avere il manico con questo fucile come il mio omonimo, che per altro non mi somiglia péh niente…come diceva Jhonny Stecchino… :mrgreen:

    Capito! Prima lo provi “quasi” standard…. come i comuni mortali, poi se sboccia l’amore, vedrai se accorciar l’asta anche a questo oppure no! 🙂
    Per ingombro, vista la “limpidità ” delle tue acque, mi riferivo al fatto che più un’asta è lunga e più va in avanscoperta a rischiare di farsi notare dal pesce, prima che tu noti lui. Ma è un ragionamento che su un 104 lascia il tempo che trova, essendo che lo userai in condizioni non estreme.

    Non ti resta che battezzarlo ufficialmente al meeting: i padrini non mancheranno!!! :glasses4: :glasses5: :glasses6: :glasses4: :glasses5: :glasses6: :mrgreen:

    Ale non tengo mai il fucile in avanti ma molto arretrato, se ci fai caso nei miei video spesso si vede la mia testa, ho adottato questa tecnica proprio per le acque non troppo limpide di casa mia, in modo da non spaventare il pesce prima del dovuto…al meeting lo porterò ma credo che rimarrà  in panchina, se qualcuno lo vuole provare quel giorno glielo posso prestare. 😉

    Grilletto sensibile??!! Se lo provo io potrei fare coppiola: felix e Fulvio in forno al sale saranno buoni?! :mrgreen:

    Oltre a guardarci le chiappe nel “dormitorio” tocca pure montare di guardia armata in acqua?Poi Fulvio al sale non saprei ma vista la stagionatura forse meglio in umido 😀 😀 😀 .

    ahahahahhahah

    #300472
    icaro
    Membro

    Si si, avevo notato, oltre alla testa, che il fucile camminava 1secondo prima del tiro! 😉

    PS: non sparate fulvio al meeting che temo sia “stopposo”… sapete… le tante primavere… e autunni, inverni e estati… :mrgreen:

    #300473
    Fabio70
    Partecipante

    @submaro wrote:

    @lorenzino82 wrote:

    Grilletto sensibile??!! Se lo provo io potrei fare coppiola: felix e Fulvio in forno al sale saranno buoni?! :mrgreen:

    Se lo vuoi provare te lo presto senza problemi 😉

    Marco, prestagli il 104 a Lorenzo a patto che metta i suoi avatar SOLO sul genere di quello attuale…se si comporta bene, si merita più di una pescata con il tuo Mr!!! Sei d’accordo? 😉

    P.S. se dovesse mettere nuovamente certe “schifezze” sparagli col 104…magari solo alle gambe… 😀

Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 80 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.