mr carbon 94

  • Questo topic ha 25 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da jumboago.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 25 totali)
  • Autore
    Post
  • #180186
    v.p.argo
    Partecipante

    scusa ma non si capisce molto bene la tua domanda, ma per quanto ho compreso si, il meccanismo di sgancio aggancia in modo un po diverso dagli altri.
    Te ne faccio una io invece hai montato degli elastici da 23 di diamtero??? 😯

    #180187
    santo
    Partecipante

    infatti!!! anche io pensavo la stessa cosa!! 23 di diametro non l ho mai sentito!! O.O

    #180188
    jumboago
    Partecipante

    scusate mi sono sbagliato sono elastici picasso super mega 21 , ma ripeto ho difficolta nel caricare il meccanismo forse e perke si deve abbasare quelle rotella , o perke magari col totem favevo prima boo..
    in merito agli elastici sapete dirmi se vanno bene o sono troppo estremi pennalizando la precisione >?

    #180189
    teosub63
    Partecipante

    ciao carissimo,
    uso il mr.carbon 94 con soddisfazione dal giorno dell’uscita (avevo il nr.”0000″, poi rubato)
    ti dò la mia esperienza, non prenderla per oro colato, filtrala e adattala a te

    elastici: diametro massimo 18mm, potenti e progressivi, i migliori che ho provato sono i C4 e i Sigal entrambi da 17,5. li taglio abbastanza corti (ora sono da 21,5cm) ma tengono bene il carico nel tempo e spingono bene l’asta per tutta la corsa

    ogiva: a filo d’acciaio e corta, io uso la sigal wire, ma anche la smoby seatec sparava bene

    aste: tacche, monoaletta diametro 6,5 lunghe 135cm se possibile acciaio rigido e aletta incassata

    non uso piombo aggiuntivo sul 94, ma questo è soggettivo

    con questo setup ci ho preso un pò di tutto e ti assicuro che pesci entro i 10kg sentono la botta eccome!!!!!!!

    Non ho mai avuto problemi di precisione (a parte con assetti strani) , se non ci prendi prova a fare una bella seduta di una ventina di tiri su bersaglio fisso, te ne gioverai sicuramente

    per il caricamento non devi “spingere” l’asta dentro
    ma poggiare il codolo sul dente, in alto, e con un unico movimento spingere in basso e dietro, non serve forza, và  dentro liscia, poi dai un colpetto per assicurarti dell’aggancio

    #180190
    jumboago
    Partecipante

    GRAZIE MILLE PER LA RISPOSTA , E VISTO CHE CI SONO E NORMALE CHE A FUCILE SCARICO
    CIOE SENZA ASTA , SIA NEGATIVO E TANTO ??

    #180191
    Capitan Simon
    Partecipante

    @jumboago wrote:

    GRAZIE MILLE PER LA RISPOSTA , E VISTO CHE CI SONO E NORMALE CHE A FUCILE SCARICO
    CIOE SENZA ASTA , SIA NEGATIVO E TANTO ??

    Direi proprio di no… 😯
    Senza asta il fucile DEVE galleggiare! Di punta, emergendo in verticale con la testata (mi pare tranne il 119 che se ne sta classicamente orizzontale) ma deve galleggiare…

    Faccio un paio di domande anche io a questo punto: non è che hai messo troppo peso di bilanciamento in punta? Fucile nuovo o usato?

    Per il meccanismo, bisogna farci l’abitudine all’inserimento particolare e le prime volte sconcerta anche il fatto che a fucile scarico, premento il grilletto, l’asta non si libera… ma col tempo si capiscono tutti i pregi di queste soluzioni: caricando sei obbligato a prestare la massima attenzione così da esser sicuro che l’asta sia perfettamente agganciata e ben ritenuta dal robusto meccanismo. Quando hai inserito l’asta a fucile scarico, si evita di sganciarla ogni tre per due, anche solo sfiorando il grilletto. 😉

    Per le configurazioni Teo ti ha già  detto tutto. Io quoto solo il non eccedere con il diametro degli elastici: il 21 dei super mega mi pare eccessivo per la tipologia di fucile.
    Anche io mi son trovato benissimo coi superelax: reggono stiramenti altissimi, senza perdere troppo se non spari per un’ora o più eppure si caricano facilmente grazie alla loro progressività .

    #180192
    jumboago
    Partecipante

    ciao il fucile lo acquistato usato da un tizio su ebay era gia configurato con gli elastci da 21
    ma i miei dubbi a questo punto sono sulla negativita in acqua , tra l altro il fucile in punta non presenta nessun tipo di piombi o altro , quindi non capisco perke scenda. fatemi sapere qualcosa non vorrei aver avuto un fregatura , pero acqua dentro non mi sembra ne sia entrata tra l altro il fucile sembra in buone condizioni , comunque e in vendita su subito.it se vuoi dare un occhiatta magari si capisce meglio se ce qualcosa che non va.

    #180193
    mario
    Partecipante

    @jumboago wrote:

    ciao il fucile lo acquistato usato da un tizio su ebay era gia configurato con gli elastci da 21
    ma i miei dubbi a questo punto sono sulla negativita in acqua , tra l altro il fucile in punta non presenta nessun tipo di piombi o altro , quindi non capisco perke scenda. fatemi sapere qualcosa non vorrei aver avuto un fregatura , pero acqua dentro non mi sembra ne sia entrata tra l altro il fucile sembra in buone condizioni , comunque e in vendita su subito.it se vuoi dare un occhiatta magari si capisce meglio se ce qualcosa che non va.

    dacci l’indirizzo

    #180194
    jumboago
    Partecipante

    subito.it

    #180195
    mario
    Partecipante

    😆 😆 si,ma quello inerente il to fucile

    #180196
    jumboago
    Partecipante
    #180197
    mario
    Partecipante

    non sii riesce a capire da quelle foto.
    Il fucile sembra essere in ottime condizioni.
    Tu lo trovi appesantito???????
    senti acqua all’interno?????
    facci delle foto della testata,non vorrei che sia stato piombato.
    Il mio….. ex mr carbon galleggiava sempre……….

    #180198
    teosub63
    Partecipante

    Ha da galleggià , naso fuori dall’acqua e impugnatura verso il fondo
    se affonda è allagato o qualcosa del genere

    #180199
    jumboago
    Partecipante

    cazzo e come faccio a capire ??? mica possono essere gli elastici da 21??

    #180200
    teosub63
    Partecipante

    Agitalo in senso longitudinale, se senti sbattimento o sciacquio è allagato
    se si muove la testata potrebbe essere allagato

    tuttavia io sono scettico, guarda bene, magari avevano messo piombo sotto al mulinello 🙄

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 25 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.