Muco denso a fine immersione

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Post
  • #143302
    Lefa
    Partecipante

    E’ normale produrre muco, la pressione lo stacca e lo spinge verso l’uscita, soffia il naso anche durante la pescata, vedrai che gia dopo i primi 5 tuffi hai roba da espellere.
    Il verdognolo mi lascia un poco perplesso, forse hai la tosse in questo periodo? fumi?

    #143303
    navy
    Partecipante

    Non fumo e sto bene fisicamente. A preoccuparmi è proprio il colore verde che si manifesta con l’apnea. Possibile che sia dovuto all’acqua MOLTO torbida di questi giorni?

    #143304
    Lefa
    Partecipante

    Non saprei ma non credo, finchè è giallo posso capire, ma verde di solito segnala un’infezione, come quando prendi un virus (influenza) . Sicuro di non aver anche solo un poco di raffreddore?

    Ti è capitato solo una volta? magari hai respirato qualcosa di verde (io in città , a fine giornata, soffio il naso e il muco e grigio talvolta).

    Hai un indizio molto importante, riferisci a un medico.

    #143305
    sub1
    Partecipante

    @navy wrote:

    Quando rientro nel gommone tolgo la maschera e, prima di risalire, soffio il naso in acqua. Bene purtroppo ho notato grandi quantità  di muco trasparente di colore giallo verdognolo che presumo possa derivare direttamente dall’orecchio durante la compensazione. Cosa ne pensate? è normale oppure devo preoccuparmi?

    navy,il muco e’una cosa normalissima,nella pesca in apnea,come ti ha detto lefa,devi soffiarlo anche durante la battuta,anzi puo’capitare che quando non viene soffiato bene,si accumula,e nemmeno ti permette piu’di compensare,e neanche riesci piu’a scendere,dal forte dolore al viso,come e’successo a me’,quindi ogni qualvolta senti il bisogno di soffiare il naso,fallo,pero’senza sforzare tanto 😉

    #143306
    zio frank
    Partecipante

    @navy wrote:

    Quando rientro nel gommone tolgo la maschera e, prima di risalire, soffio il naso in acqua. Bene purtroppo ho notato grandi quantità  di muco trasparente di colore giallo verdognolo che presumo possa derivare direttamente dall’orecchio durante la compensazione. Cosa ne pensate? è normale oppure devo preoccuparmi?

    Puahh…che schifo!!!! 😀 😀 😀

    #143307
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    Io quando pesco,generalmente dopo due ore espello muco in gran quantità  😀 Pero ti posso garantire che e rigorosamente giallo,consulta un medico 😀

    #143308
    sommozziello
    Partecipante

    Io sono daltonico e non distinguo bene i colori ma ti garantisco che ne caccio tantissimo ! :mrgreen:

    #143309
    Fulvio57
    Partecipante

    Non a caso si usano soluzioni iposaline per liberare dal muco. Io faccio, o meglio, facevo, visto che dalle mie parti ultimamente c’è la presenza di una alga che presenta “virtù” tossiche, il lavaggio delle vie superiori (seni frontali) inalando acqua da una narice e espellendola dall’altra, due o tre volte. Spero la legge in vigore in materia di smaltimento di rifiuti tossici non mi venga a cercare…… 😀

    #143310
    salv
    Partecipante

    @sommozziello wrote:

    Io sono daltonico e non distinguo bene i colori ma ti garantisco che ne caccio tantissimo ! :mrgreen:

    anche io lo sono, non ho mai avvistato 1 solo polipo in vita mia, idem per tutti i pesci che si mimetizzano 👿

    Cmq io nel muco trovo sempre sangue, ma tra breve farò una visita di controllo.

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.