PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Mute › Muta invarnale quale scegliere tra le due datemi un parere.!
- Questo topic ha 31 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 8 mesi fa da
mario.
-
AutorePost
-
27 Settembre 2009 alle 17:51 #146240
Francesco Grecia
PartecipanteRagazzi sapete quanto costano in Italia l’eliossub e la Marea ovviamente il modello che vorrei è liscia-spaccata mimetico da 7 la giacca e i pantaloni 5,5 o 6 sapete l’inverno si avvicina. 😀 Fatemi sapere vi ringrazio anticipatamente! Ciao
28 Settembre 2009 alle 20:29 #146241Capitan Simon
PartecipanteMi sa che ti conviene sentire direttamente i produttori… a seconda della marca e tipologia del neoprene utilizzato, del mimetismo o meno etc etc, i prezzi possono variare anche di parecchio!
Con Elios poi, anche solo per un preventivo, ti conviene chiedere alla svelta, per sapere quanto ti costerebbe un inverno… al caldo. In mezzo a tanta cortesia, disponibilità e professionalità , hanno purtroppo tempi di consegna superiori alla media. 😐29 Settembre 2009 alle 13:42 #146242Francesco Grecia
Partecipante@Capitan Simon wrote:
Mi sa che ti conviene sentire direttamente i produttori… a seconda della marca e tipologia del neoprene utilizzato, del mimetismo o meno etc etc, i prezzi possono variare anche di parecchio!
Con Elios poi, anche solo per un preventivo, ti conviene chiedere alla svelta, per sapere quanto ti costerebbe un inverno… al caldo. In mezzo a tanta cortesia, disponibilità e professionalità , hanno purtroppo tempi di consegna superiori alla media. 😐Grazie! Hai ragione li contato direttamente.
29 Settembre 2009 alle 13:50 #146243sevenice
Partecipante@Riccardo wrote:
@sevenice wrote:
@Capitan Simon wrote:
@Giannimamba wrote:
SE hai deciso di acquistare una su misura, non badare alla differenza di pochi euro, ma vai sul sicuro: POLOSUB o MAREA!
Perchè una perentoria restrizione a queste due sole marche?!? 😐 ❓ ❗
capitano saro’ sincero……..dovessi rifarmi una muta su misura …. anche io opterei per questi due marchi…..
pero’ è anche vero che altrettanto bene lavorano…. topsub, merou…
e tantissimi altri artigiani poco conosciuti !!!!
PS unica nota ho avuto delle lisce/spaccate su misura e non penso di comprarne mai piu’ …sono veramente eccezionali un altro pianeta per vestibilita’ e confort
ma alla lunga …prima o poi per quanto bene le tratti… qualche pezzo ti resta in mano ….. 😉 😉Ormai le fodere attuali hanno raggiunto una elasticita ed una morbidezza invidiabile… da far preferire la resistenza del capo alla maggiore morbidezza di un liscio…..
all’interno invece lo spaccato docet…… 😉
Anche un certo Shark Skin 🙄 🙄
di casa marea la shark skin ….. rappresenta un po il top …sia perche quelle rugosita dovrebbero creare una miglior penetrazione nel liquido ….sia per dare piu resistenza al capo liscio esterno….
il mimetico poi non si discute …te lo fanno come vuoi ….comunque devo confermarti che anche in questo caso alla lunga non mancheranno strappi…e squarci vari…..
chi usa questi capi sa di avere il meglio e nello stesso tempo sa sfruttare a dovere i materiali ma allo stesso tempo sa dei possibili precoci logorii o delle possibili rotture dei capi .
3 Ottobre 2009 alle 21:47 #146244Giannimamba
PartecipanteLe ditte citate sono artigiani che producono solo mute il che sta a significare che il loro unico obiettivo è quello di ricercare continuamente nuovi materiali per confezionare capi altamente tecnici. Ecco perchè mi sono permesso di indicarli, poi, tutti potranno constatare quanto detto visitando i loro siti.
5 Ottobre 2009 alle 18:13 #146245Riccardo
Partecipante@sevenice wrote:
@Riccardo wrote:
@sevenice wrote:
@Capitan Simon wrote:
@Giannimamba wrote:
SE hai deciso di acquistare una su misura, non badare alla differenza di pochi euro, ma vai sul sicuro: POLOSUB o MAREA!
Perchè una perentoria restrizione a queste due sole marche?!? 😐 ❓ ❗
capitano saro’ sincero……..dovessi rifarmi una muta su misura …. anche io opterei per questi due marchi…..
pero’ è anche vero che altrettanto bene lavorano…. topsub, merou…
e tantissimi altri artigiani poco conosciuti !!!!
PS unica nota ho avuto delle lisce/spaccate su misura e non penso di comprarne mai piu’ …sono veramente eccezionali un altro pianeta per vestibilita’ e confort
ma alla lunga …prima o poi per quanto bene le tratti… qualche pezzo ti resta in mano ….. 😉 😉Ormai le fodere attuali hanno raggiunto una elasticita ed una morbidezza invidiabile… da far preferire la resistenza del capo alla maggiore morbidezza di un liscio…..
all’interno invece lo spaccato docet…… 😉
Anche un certo Shark Skin 🙄 🙄
di casa marea la shark skin ….. rappresenta un po il top …sia perche quelle rugosita dovrebbero creare una miglior penetrazione nel liquido ….sia per dare piu resistenza al capo liscio esterno….
il mimetico poi non si discute …te lo fanno come vuoi ….comunque devo confermarti che anche in questo caso alla lunga non mancheranno strappi…e squarci vari…..
chi usa questi capi sa di avere il meglio e nello stesso tempo sa sfruttare a dovere i materiali ma allo stesso tempo sa dei possibili precoci logorii o delle possibili rotture dei capi .
Si sevenice..io ho riscontrato però un problema di incollaggi sopratutto nel lunotto della pancia tra il neoprene liscio e foderato..mi è partito in più parti!Con un conseguente strappo di almeno 30 cm partito proprio da li…. La giacca aveva solo 2 uscite 😥 è la colpa è stata data a me ma….
6 Ottobre 2009 alle 10:45 #146246sevenice
Partecipante@Riccardo wrote:
@sevenice wrote:
@Riccardo wrote:
@sevenice wrote:
@Capitan Simon wrote:
@Giannimamba wrote:
SE hai deciso di acquistare una su misura, non badare alla differenza di pochi euro, ma vai sul sicuro: POLOSUB o MAREA!
Perchè una perentoria restrizione a queste due sole marche?!? 😐 ❓ ❗
capitano saro’ sincero……..dovessi rifarmi una muta su misura …. anche io opterei per questi due marchi…..
pero’ è anche vero che altrettanto bene lavorano…. topsub, merou…
e tantissimi altri artigiani poco conosciuti !!!!
PS unica nota ho avuto delle lisce/spaccate su misura e non penso di comprarne mai piu’ …sono veramente eccezionali un altro pianeta per vestibilita’ e confort
ma alla lunga …prima o poi per quanto bene le tratti… qualche pezzo ti resta in mano ….. 😉 😉Ormai le fodere attuali hanno raggiunto una elasticita ed una morbidezza invidiabile… da far preferire la resistenza del capo alla maggiore morbidezza di un liscio…..
all’interno invece lo spaccato docet…… 😉
Anche un certo Shark Skin 🙄 🙄
di casa marea la shark skin ….. rappresenta un po il top …sia perche quelle rugosita dovrebbero creare una miglior penetrazione nel liquido ….sia per dare piu resistenza al capo liscio esterno….
il mimetico poi non si discute …te lo fanno come vuoi ….comunque devo confermarti che anche in questo caso alla lunga non mancheranno strappi…e squarci vari…..
chi usa questi capi sa di avere il meglio e nello stesso tempo sa sfruttare a dovere i materiali ma allo stesso tempo sa dei possibili precoci logorii o delle possibili rotture dei capi .
Si sevenice..io ho riscontrato però un problema di incollaggi sopratutto nel lunotto della pancia tra il neoprene liscio e foderato..mi è partito in più parti!Con un conseguente strappo di almeno 30 cm partito proprio da li…. La giacca aveva solo 2 uscite 😥 è la colpa è stata data a me ma….
vedi è proprio questo il problema ..le lisce vanno trattate non con attenzione ….DI PIU’ ….
io ho strappato il braccio di una polo sub alla seconda uscita ….poiche’ l’ho tirata via senza lubrificarla….. ed amen…..
addirittura un pantalone liscio mi è esploso in mano solo per risvoltarlo …. (ancora una volta senza sapone …)….
da allora come semi liscio …..(perche’ è un ibrido liscio esterno foderato interno) uso la crssi camouskin…. ma sto con 110 occhi aperti …. in fase di vestizione e svestizione
6 Ottobre 2009 alle 12:19 #146247sub1
Partecipante@sevenice wrote:
@Riccardo wrote:
@sevenice wrote:
@Riccardo wrote:
@sevenice wrote:
@Capitan Simon wrote:
@Giannimamba wrote:
SE hai deciso di acquistare una su misura, non badare alla differenza di pochi euro, ma vai sul sicuro: POLOSUB o MAREA!
Perchè una perentoria restrizione a queste due sole marche?!? 😐 ❓ ❗
capitano saro’ sincero……..dovessi rifarmi una muta su misura …. anche io opterei per questi due marchi…..
pero’ è anche vero che altrettanto bene lavorano…. topsub, merou…
e tantissimi altri artigiani poco conosciuti !!!!
PS unica nota ho avuto delle lisce/spaccate su misura e non penso di comprarne mai piu’ …sono veramente eccezionali un altro pianeta per vestibilita’ e confort
ma alla lunga …prima o poi per quanto bene le tratti… qualche pezzo ti resta in mano ….. 😉 😉Ormai le fodere attuali hanno raggiunto una elasticita ed una morbidezza invidiabile… da far preferire la resistenza del capo alla maggiore morbidezza di un liscio…..
all’interno invece lo spaccato docet…… 😉
Anche un certo Shark Skin 🙄 🙄
di casa marea la shark skin ….. rappresenta un po il top …sia perche quelle rugosita dovrebbero creare una miglior penetrazione nel liquido ….sia per dare piu resistenza al capo liscio esterno….
il mimetico poi non si discute …te lo fanno come vuoi ….comunque devo confermarti che anche in questo caso alla lunga non mancheranno strappi…e squarci vari…..
chi usa questi capi sa di avere il meglio e nello stesso tempo sa sfruttare a dovere i materiali ma allo stesso tempo sa dei possibili precoci logorii o delle possibili rotture dei capi .
Si sevenice..io ho riscontrato però un problema di incollaggi sopratutto nel lunotto della pancia tra il neoprene liscio e foderato..mi è partito in più parti!Con un conseguente strappo di almeno 30 cm partito proprio da li…. La giacca aveva solo 2 uscite 😥 è la colpa è stata data a me ma….
vedi è proprio questo il problema ..le lisce vanno trattate non con attenzione ….DI PIU’ ….
io ho strappato il braccio di una polo sub alla seconda uscita ….poiche’ l’ho tirata via senza lubrificarla….. ed amen…..
addirittura un pantalone liscio mi è esploso in mano solo per risvoltarlo …. (ancora una volta senza sapone …)….
da allora come semi liscio …..(perche’ è un ibrido liscio esterno foderato interno) uso la crssi camouskin…. ma sto con 110 occhi aperti …. in fase di vestizione e svestizione
scusami sevenice,ma in quanto delicatezza,non e’meglio una muta liscia interna e foderata esternamente???perche’penso che fuori e’soggetta a strisciare fra gli scogli ecc,mentre internamente diciamo e’protetta no?? 🙄
6 Ottobre 2009 alle 12:30 #146248Riccardo
Partecipante@sevenice wrote:
@Riccardo wrote:
@sevenice wrote:
@Riccardo wrote:
@sevenice wrote:
@Capitan Simon wrote:
@Giannimamba wrote:
SE hai deciso di acquistare una su misura, non badare alla differenza di pochi euro, ma vai sul sicuro: POLOSUB o MAREA!
Perchè una perentoria restrizione a queste due sole marche?!? 😐 ❓ ❗
capitano saro’ sincero……..dovessi rifarmi una muta su misura …. anche io opterei per questi due marchi…..
pero’ è anche vero che altrettanto bene lavorano…. topsub, merou…
e tantissimi altri artigiani poco conosciuti !!!!
PS unica nota ho avuto delle lisce/spaccate su misura e non penso di comprarne mai piu’ …sono veramente eccezionali un altro pianeta per vestibilita’ e confort
ma alla lunga …prima o poi per quanto bene le tratti… qualche pezzo ti resta in mano ….. 😉 😉Ormai le fodere attuali hanno raggiunto una elasticita ed una morbidezza invidiabile… da far preferire la resistenza del capo alla maggiore morbidezza di un liscio…..
all’interno invece lo spaccato docet…… 😉
Anche un certo Shark Skin 🙄 🙄
di casa marea la shark skin ….. rappresenta un po il top …sia perche quelle rugosita dovrebbero creare una miglior penetrazione nel liquido ….sia per dare piu resistenza al capo liscio esterno….
il mimetico poi non si discute …te lo fanno come vuoi ….comunque devo confermarti che anche in questo caso alla lunga non mancheranno strappi…e squarci vari…..
chi usa questi capi sa di avere il meglio e nello stesso tempo sa sfruttare a dovere i materiali ma allo stesso tempo sa dei possibili precoci logorii o delle possibili rotture dei capi .
Si sevenice..io ho riscontrato però un problema di incollaggi sopratutto nel lunotto della pancia tra il neoprene liscio e foderato..mi è partito in più parti!Con un conseguente strappo di almeno 30 cm partito proprio da li…. La giacca aveva solo 2 uscite 😥 è la colpa è stata data a me ma….
vedi è proprio questo il problema ..le lisce vanno trattate non con attenzione ….DI PIU’ ….
io ho strappato il braccio di una polo sub alla seconda uscita ….poiche’ l’ho tirata via senza lubrificarla….. ed amen…..
addirittura un pantalone liscio mi è esploso in mano solo per risvoltarlo …. (ancora una volta senza sapone …)….
da allora come semi liscio …..(perche’ è un ibrido liscio esterno foderato interno) uso la crssi camouskin…. ma sto con 110 occhi aperti …. in fase di vestizione e svestizione
Si certo Domenico comunque ti succede anche se fai le cose per bene e usi acqua saponata a galloni!
E vista la morbidezza delle fodere odierne ci ripenserei su sull’acquisto di una liscia spaccata. 😉6 Ottobre 2009 alle 12:41 #146249Max
Moderatore@Riccardo wrote:
Si certo Domenico comunque ti succede anche se fai le cose per bene e usi acqua saponata a galloni!
E vista la morbidezza delle fodere odierne ci ripenserei su sull’acquisto di una liscia spaccata. 😉L’acquisto di una muta deve essere ponderato in base all’utilizzo che uno ne fa.
Una muta liscia/spaccata è da preferire specialmente in inverno per chi usa la barca per le uscite in mare perchè asciuga molto facilmente e quindi non ci fa sentire freddo. Io però nonostante abbia la barca non adopero mute lisce (la sola che avevo l’ho venduta) perchè le reputo troppo delicate, e quindi per ovviare al freddo durante gli spostamenti indosso una giacca cerata 😉23 Ottobre 2009 alle 9:26 #146250mario
PartecipantePERSONALMENTE HO LA MAREA shark skin ed è ottima , anzi eccezionale 😉 😉 😉 , ne ho provate diverse, ma questa sembra veramente essere la migliore, almeno per il mio fisico , potrebbe anche essere che indossata da non soddisfi le TUE specifiche esigenze
23 Ottobre 2009 alle 9:45 #146251milangallo
PartecipanteHo perfezionato l’acquisto di una muta Elios sub poche settimane fa.
Con me sono stati molto cortesi e disponibili.
Se li contatti via mail direttamente dal loro sito on-line ti mandano una serie di possibili opzioni relative a mute adatte alle esigenze che tu stesso gli indicherai. Sul sito c’è una specie di modello da compilare e da inviare via mail nel quale devi descrivere le caratteristiche della muta che ti potrebbe interessare. Ti risponderanno in breve tempo (questione di pochi giorni).
Il tutto è facilissimo e veloce. Peraltro, puoi gestire i contatti comodamente on line. Ti rispondono entro 24-36 ore. Quindi, ad accordo economico raggiunto e scelto il tuo modello, non dovrai fare altro che trasmettere le tue misure. Loro controllano che vadano bene (sono molto attenti sulle misure) e poi procedono al taglio.
Per quanto riguarda i tempi di consegna, a me è bastato fare una telefonata per sollecitare. Risultato: sono stati gentili e abbiamo concordato insieme i tempi della consegna, ottimizzando i tempi ed evitando le inutili perdite di tempo. Mi hanno accontentato in poco più di una settimana! Per ora sono soddifattissimo dell’acquisto!!! Muta calda, confortevole, morbida, facile da vestire, elastica. Fodera resistente. In più mi calza esattamente alla perfezione. E considerato che non soffro molto il freddo penso proprio che la potrò usare anche nei mesi più freddi.
Io quoto Elios, ma è solo per la mia esperienza personale.
Ho acquistato una muta 5 mm foderata/spaccata, neoprene heiwa.
Essendo ancora alle prime esperienze con le mute non mi sono fidato dell’esterno liscio. Secondo molti è troppo delicato. Poi dipende da quali vantaggi ti offre e da quali esigenze specifiche hai, oltre che, ovviamente, dal tuo modo di pescare. Ma su queste ultime valutazioni non penso che tu abbia bisogno dei miei suggerimenti.23 Ottobre 2009 alle 10:02 #146252mario
Partecipantequalità prezzo/materiale ottimo, infatti penso di acquistare una giacca da 7mm direttamente dal sito e la ritiro a mano
http://www.alimatha.net4 Dicembre 2009 alle 19:14 #146253Procidario
PartecipantePer mia esperienza….ho una 7 mmm liscio spaccato (shark skin ) della merou da tre anni …mi trovo benissimo..non vedo l’ora che arrivi l’inverno. 8)
31 Dicembre 2009 alle 15:05 #146254Francesco Grecia
Partecipante@Procidario wrote:
Per mia esperienza….ho una 7 mmm liscio spaccato (shark skin ) della merou da tre anni …mi trovo benissimo..non vedo l’ora che arrivi l’inverno. 8)
D’accordo con te! Anch’io sono due stagioni che sto usando il tipo di muta shark skin ma l’unico difetto di queste mute che nella svestizione trovo molta difficoltà ho impostato l’altro giorno un post che parla di questo problema se ha un’idea fammi sapere. 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.