Muta Omer mimetic 3D Vs Seac skin camo

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Mute Muta Omer mimetic 3D Vs Seac skin camo

Stai visualizzando 12 post - dal 16 a 27 (di 27 totali)
  • Autore
    Post
  • #179634
    sevenice
    Partecipante

    @Walla85 wrote:

    A distanza di quasi due mesi dall’apertura di questa discussione possiedo qualche elemento in più per poter fare un paragone tra queste due mute, dal momento che ho acquistato la Seac e provato la Omer di un amico che ha praticamente la mia fisionomia.

    Morbidezza del neoprene: Come ha accennato Sevenice nel post precedente, la Omer ha fatto un ottimo prodotto e la morbidezza è eccellente, molto avvolgente ma a parer mio, ancora un pelo inferiore a quella impareggiabile della Seac che veste come una seconda pelle.

    Rinforzo sternale: Quello della Omer è igegnoso ma secondo me l’imbottitura potevano farla un po’ più spessa perchè, se è vero che si estende fino all’addome è anche vero che lo strato è molto sottile e se si fatica a caricare il fucile con un’altra muta, la 3D cambia davvero poco le forze in campo. I rinforzi alle ginocchia sembravano di fattura identica a quelli della Seac però confrontando i due modelli dal vivo e non solo in foto, devo ammettere che quelli della 3D sembrano decisamente più robusti e resistenti. ( Fermo restando che io in acqua non sono certo un damerino e la mia seac non mostra alcun segno di cedimento ).

    Mimetismo: Adoro il mimetismo della mia Seac ma davanti a quello della Omer ( io personalmente almeno), ho dovuto sollevare bandiera bianca. Molto ben curato, in acqua rende che è una meraviglia.

    Termicità : entrambe le mute mi son sembrate molto valide da questo punto di vista ma non ho riscontrato notevoli differenze a parità  di spessore.

    Vestibilità : Non so quanto sia soggettivo il giudizio ma, dopo aver misurato le mute con i medesimi accorgimenti ( acqua saponata solo per la vestizione, svestizione senza bagnarle nuovamente), trovo la Seac un pelo più semplice da indossare.

    Concludendo posso dire che le mute non sono differentissime ma ciascuna presenta uno o due punti di forza che l’altra non può vantare. Questo però non è sufficiente a parer mio, per giustificare il divario di prezzo ancora eccessivo che mi porterebbe ancora una volta a propendere per la Seac Skin Camo in caso di una scelta. Questo tuttavia è un parere personalissimo e quindi opinabile, a voi trarre le conclusioni!

    Spero di esser stato utile, bye :mrgreen:

    trovo giuste le tue osservazioni ….e sono un po’ le stesse idee che mi ero fatto io …fattore prezzo compreso …..!! 😀
    comunque spero emergano altri dettagli a breve ..
    infatti per un test in acqua della 3d ….date le temperature inclementi fino ad oggi … dovro’ aspettare questo fine settimana…..

    #179635
    sevenice
    Partecipante

    eccomi a voi …………. sul resoconto finale omer 3d ………..

    la muta è da un po’ che finalmente è sotto esame ……….
    come cappello vorrei dire che ormai le mute hanno raggiunto tutte un ottimo rapporto di qualita’…. e a volte anche di prezzo ….

    nella fattispecie secondo me la omer al momento rischia di essere un po’ caruccia …..

    pero’ ecco cos’ha dalla sua parte ………….

    – un mimetismo innovativo e parola di spiderg dal buon riscontro in acqua….

    – il taglio migliore di sempre rispetto a tutte le omer prodotte fino ad oggi …

    – una buona fodera molto elastica e sembrerebbe anche discretamente resistente ….

    – una ottima morbidezza e confort …. anche se siamo lontani dal valore raggiunto dalla skin camu seac …
    per rendere l’idea dovrei conftrontare la giacca da 7mm seac alla 5 mm omer .. 😀 😀

    – per contro le cuciture omer (anche se forse un po’ troppo numerose) e rifiniture in generale sono a livelli di gran lunga superiori rispetto alla seac sub …

    – il neoprene è compatto …. si lubrifica benissimo, asciuga abbastanza velocemente e rende il capo facilissimo da indossare …
    un piccolo impuntamento si sente in fase di svestizione solo sulle cuciture dei polsi ….
    nessun problema invece alla caviglie …
    per intenderci non passerete il martirio alle caviglie tipico della muta sporasub green camouflage (praticamente non riesci a toglierti la muta dai piedi )…

    – l’imbottitura sternale è lunga , comoda e non si sente …
    pero’ come aveva ben notato qualcuno … il suo spessore è di pochissimo superiore rispetto alle altre parti della muta……..
    pertanto il vantaggio sara’ poco in termine di dolore nel caricamento …
    invece le cose migliorano se valutiamo il grip fornito … in quanto il calcio del fucile che abitualmente mi scivola sull’addome con altre mute …in questo caso sta’ ben fermo …

    – l’ovale del facciale è molto piccolo e si tiene sul mento abbastanza bene, le preformature alle orecchie danno un filo di confort in piu’ , e la valovola di sfiato fa’ il suo lavoro anche se a volte è difficile stabilire quando entra in funzione e quando no………

    – le protezioni alle ginocchia fanno il loro lavoro, in linea con le tendenze attuali … vi salvano la muta dai contatti con rocce ma purtroppo nulla possono con gli aculei dei ricci ………

    una muta diciamo nel complesso molto buona e performante gli darei un 10 …………… 😀 😀

    e invece no….. ho trovato una cosa che non ho gradito molto ……….

    e non so’ se sui giornali è stato detto ………
    secondo me il neoprene utilizzato dalla omer è molto molto positivo ………
    per farvi un esempio ……..
    il mio assetto seac sub con giacca da 7. e pantaloni da 5 ……….. va bene anche per il completo da 5 mm OMer… ❗
    per me che non vedevo l’ora di passare alla muta da 5 per scariacre almeno un paio di kg ……..
    è stata una cosa traumatica …. 😈 👿

    comunque spero che con l’utilizzo la muta si assesti e mi faccia toigliere qualche chilo …altrimenti …è una bella botta pescare con una 5 ed avere i piombi per una 7 !!!

    Per il resto tutto ok ed ulteriori dettagli su usure , o cedimenti , o scollaggi ……….ve li potro’ dare con un utilizzo piu’ esasperato !!!!

    Morale della favola tutto perfetto 10 ………. – un punto per il troppo galleggiamento 9….. – un punto per il prezzo un po’ alto rispetto alla media ………..fa………..
    un 8 pieno pieno e strameritato !!!!!!!

    ciao belli …se avete altri dubbi chiedete pure ma il succo è questo !!!

    #179636
    BetaGod
    Partecipante

    Oggi ho provato la seac e non ho mai posseduto la omer quindi non posso fare paragoni.. l’unica cosa che posso dire… è calda!! Fin troppo.. morivo di caldo mi sono fatto entrare acqua dal cappuccio per rinfrescarmi 😀

    #179637
    sevenice
    Partecipante

    @BetaGod wrote:

    Oggi ho provato la seac e non ho mai posseduto la omer quindi non posso fare paragoni.. l’unica cosa che posso dire… è calda!! Fin troppo.. morivo di caldo mi sono fatto entrare acqua dal cappuccio per rinfrescarmi 😀

    purtroppo se è la 5 mm completa come credo … penso che non potrai pescare ancora per molto …. per il troppo calore …
    lo scorso anno stavo strippando dal caldo fino a sentirmi male in acqua…..e alla fine ho comprato una 3 mm completa !!!!
    è veramente molto calda infatti la userai tanto a partire da settembre !!!

    #179638
    TheDarKnight
    Partecipante

    @sevenice wrote:

    @BetaGod wrote:

    Oggi ho provato la seac e non ho mai posseduto la omer quindi non posso fare paragoni.. l’unica cosa che posso dire… è calda!! Fin troppo.. morivo di caldo mi sono fatto entrare acqua dal cappuccio per rinfrescarmi 😀

    purtroppo se è la 5 mm completa come credo … penso che non potrai pescare ancora per molto …. per il troppo calore …
    lo scorso anno stavo strippando dal caldo fino a sentirmi male in acqua…..e alla fine ho comprato una 3 mm completa !!!!
    è veramente molto calda infatti la userai tanto a partire da settembre !!!

    io ancora riesco ad andarci qui a taranto con la seac da 5 però delle volte sento caldino e faccio entrare un po’ d’acqua per stemperare ma non so quanto riuscirò ad andare avanti…comunque la muta la uso da qualche mese ed è magnifica…

    #179639
    BetaGod
    Partecipante

    Si in effetti tiene parecchio calore.. soprattutto qua a siracusa che in media ci sono 35°C… comunque mi ci sto trovando bene.. in acqua il calore non da troppo fastidio e ogni tanto faccio entrare un pò d’acqua dal collo.. invece noto una certa difficoltà  sia a indossarla sia a levarla proprio dalla parte del collo che è abbastanza stretta.. devo tirarla un pò con le mani per passare la testa ma penso sia normale!

    #179640
    sevenice
    Partecipante

    @BetaGod wrote:

    Si in effetti tiene parecchio calore.. soprattutto qua a siracusa che in media ci sono 35°C… comunque mi ci sto trovando bene.. in acqua il calore non da troppo fastidio e ogni tanto faccio entrare un pò d’acqua dal collo.. invece noto una certa difficoltà  sia a indossarla sia a levarla proprio dalla parte del collo che è abbastanza stretta.. devo tirarla un pò con le mani per passare la testa ma penso sia normale!

    ha il collo un po’ piu’ stretto …. ma per fortuna non è come le vecchie med e ocean …dove spesso i problemi venivano proprio in quella zona …

    ps ieri ho fatto il bagno (senza muta ) ebbene l’acqua qui è gelida….. paragonabile forse ad aprile , massimo maggio ….
    quindi adesso secondo me abbiamo ancora margine …. ma quando l’acqua si scaldera’ per bene penso che una 5 …anche allagando il cappuccio dia troppo calore !!!

    #179641
    TheDarKnight
    Partecipante

    ieri pomeriggio faceva caldo…sono sceso di qualche metro e ho allagato un po’ l’interno 😀

    #179642
    Saragotto
    Partecipante

    @TheDarKnight wrote:

    ieri pomeriggio faceva caldo…sono sceso di qualche metro e ho allagato un po’ l’interno 😀

    Ciao, sto valutando l’acquisto della versione da 3,5mm di questa muta da utilizzare nei mesi estivi (Giugno-Settembre). Pensi che si senta caldo anche con la 3,5mm?

    Volevo inoltre chiederti se la muta ha un rinforzo (cucitura in sopraffilo o roba dek genere) sul bordo facciale e se ti sembra particolarmente delicata in quella parte. Personalmente ho una Mares Instict Camu da pochi mesi e sul facciale si sta rovinando con dei piccoli taglietti al neoprene.

    #179643
    marco1982
    Partecipante

    scusate ma come fate a dire che fa caldo…venerdi scorso ho fatto diversi tuffi a -18 mt e vi assicuro che l’acqua era gelida ma veramente gelida…..certo in superficie non è cosi gelida ma quando scendi li sotto si…e come se è fredda 😀 😀 😀

    #179644
    Saragotto
    Partecipante

    @marco1982 wrote:

    scusate ma come fate a dire che fa caldo…venerdi scorso ho fatto diversi tuffi a -18 mt e vi assicuro che l’acqua era gelida ma veramente gelida…..certo in superficie non è cosi gelida ma quando scendi li sotto si…e come se è fredda 😀 😀 😀

    Beh, per chi è un fan delle acque basse (0-10mt) il caldo comincia a farsi sentire, e comunque la maggior parte del tempo lo si passa in superficie, magari sotto un sole oramai cocente.

    #179645
    sevenice
    Partecipante

    @Saragotto wrote:

    @TheDarKnight wrote:

    ieri pomeriggio faceva caldo…sono sceso di qualche metro e ho allagato un po’ l’interno 😀

    Ciao, sto valutando l’acquisto della versione da 3,5mm di questa muta da utilizzare nei mesi estivi (Giugno-Settembre). Pensi che si senta caldo anche con la 3,5mm?

    Volevo inoltre chiederti se la muta ha un rinforzo (cucitura in sopraffilo o roba dek genere) sul bordo facciale e se ti sembra particolarmente delicata in quella parte. Personalmente ho una Mares Instict Camu da pochi mesi e sul facciale si sta rovinando con dei piccoli taglietti al neoprene.

    una 3.5 per la stagione estiva …penso sia perfetta….a meno che non peschi sepre fondo… poiche’ nella batimetrica 15 …25……..e per chi ci riesce anche oltre …anche ad agosto il frescolino arriva ….!!!

    comunque la muta è sotto torchio e al momento tutto perfetto nessun difetto, nessun cedimento , nessun fastidio … anzi anche la positivita’ eccessiva del prodotto nuovo adesso si sta’ assestando con l’utilizzo ed ora ci sono pesi accetabili !!!

    sulla instinct (nuova) alcune persone mi avevano accennato a dei problemini … io ho avuto la vecchia reef …. ed ho riscontrato un precoce logorio !!!

Stai visualizzando 12 post - dal 16 a 27 (di 27 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.