PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Mute › mute foderate internamente
- Questo topic ha 21 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 9 mesi fa da
Giovanni.
-
AutorePost
-
12 Dicembre 2009 alle 22:36 #162041
paquito
Partecipante@Lorden wrote:
a me è bifoderata internamente pregi…vestibilità ottima…protezione termica ottimissima
difetti:ci mette più tempo ad aciugare! 😀
Ancora una volta senza parole 😯 😯 😯 Prometto solennemente di non rispondere più a Lorden
😀13 Dicembre 2009 alle 8:48 #162042Lorden
Partecipantemi sa che è meglio se mi faccio i fatti miei 😀
14 Dicembre 2009 alle 13:13 #162043Max
ModeratoreLorden ti porto la mia personale esperienza: ho usato per 20 anni mute bifoderate, all’inizio perchè non ancora esistivano quelle in spaccato, poi successivamente (dalla loro nascita) non pensavo che fossero comode da indossare specialmente in inverno.
Ma circa due anni fa ho acquistato la mia prima muta (solo la giacca in verità ) in spaccato interno, una Topsub….da allora ho trovato la pace! Muta comodissima nella vestizione, basta un filo di acquasaponata (calda naturalmente in inverno) e si infila come un guanto, molto più facilmente delle precedenti foderate, in fatto di termicità non ha rivali, è su un altro pianeta, è morbidissa addosso e quando la tolgo sembra che stia togliendo un Tshirt…un gioco da ragazzi, nonostante sia un 5mm.
Ho poi acquistato due mute (internamente in spalmato) e anche queste se bagnate si indossano con una facilità incredibile; non tornerei con quelle foderate per nulla al mondo…infatti quelle che avevo (tranne una per l’ARA) le ho vendute.
Insomma per me vince la muta in spaccato 8 a zero.p.s. Gli unici due vantaggi della foderata rispetto alla spaccata sono:
1) poter vestire la foderata senza acqua ma con del semplice talco
2) la foderata è più resistente dello spaccatociao 😉
Max15 Dicembre 2009 alle 16:06 #162044perpetualburn
Partecipanteciao a tutti….io posseggo entrambi i mondi: cressi tecnica 5 mm ( foderata fuori spaccato dentro) e camouskin 7mm (foderata dentro spalmata fuori). Premettendo che sono un tipo mooolto freddoloso, posso dire ,da una prova di 3 giorni fa indossando la camouskin per 2 ore e mezza con l’acqua a 15 gradi, che l-unica cosa fredda erano i miei piedi… tutto il resto caldo
19 Dicembre 2009 alle 11:56 #162045toremu
Partecipanteanche io uso il foderato interno da 5 e per l’ inverno aggiungo un bel sottomuta della biavati che rimane un po più lungo rispetto a quelli rofos sempre in foderato e sto che una meraviglia.
Ho fatto con questa attrezzatura anche immersioni con le bombole (meno movimento , più freddo) nei mesi di febbraio e marzo e stavo benissimo , poi logicamente dipende tutto da quanto soffri il freddo. secondo me va benissimo la giacca da 7 in foderato la indossi in un attimo e fa caldo19 Dicembre 2009 alle 12:07 #162046Giovanni
Ospitelo scopo della muta è quella di mantenere la temperatura corporea per molto tempo in acqua…
ho usato mute foderato/liscio….. bifoserata….. spaccato/liscio e posso dirti con la massima sincerità che il miglior rendimento lo troverai quando userai una muta internamente spaccato….
ormai tutte le mie mute sono tutte con questa caratteristica….
tempo fa avevo una 7mm internamente in tecnoplush…. temperatura dell’acqua 15 gradi…. risultato 3 ore e mezza ma adesso con la 7 mm spaccato/liscio con la stessa temperatura dell’acqua pesco fino a 5 – 6 ore…. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.