Mute su misura Aqua Sub Sassari

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Mute Mute su misura Aqua Sub Sassari

Stai visualizzando 11 post - dal 46 a 56 (di 56 totali)
  • Autore
    Post
  • #297485
    zio frank
    Partecipante

    Fermi tutti….!!! Allora spieghiamo meglio alcune cose:
    Una muta fatta su misura costa molto di più di una commerciale. Perchè si decide di farne una così? Perchè si pensa che vesta meglio e che ci sia un ritorno di comodità  in acqua con tutto ciò che di positivo ne consegue.
    L’artigiano che fa questo lavoro dovrebbe sapere questo e quindi accontentare il suo cliente.
    Può capitare di sbagliare, intendiamoci, ma lo sbaglio va corretto gratuitamente facendo anche le scuse al cliente secondo il mio modo di vedere. A me da Acqua questo non è successo..!! Quando gli ho detto che il cavallo mi scendeva mi ha detto che non era possibile, che la indossavo con troppo sapone e balle varie. Capite bene che per uno che veste mute da ….”qualche anno”…. tutti ciò è offensivo!!!
    Per quanto riguarda i fili che non reggono la cucitura, capirei dopo qualche mese di uso ma alle prime uscite no. Qualcuno potrebbe dire che si tratta di assestamento, ma di assestamento in assestamento a casa ho i gomitoli…… 😀 😀
    In conclusione vi dico che potrei essere stato anche sfortunato ma quando fai un’acquisto la garanzia esiste proprio per questo. Avrei potuto fargli casino ma non sono il tipo a cui piacciono questo tipo di guerre e penso che tutto sommato sia andata peggio a lui perchè sicuramente ha perso un buon cliente.

    #297486
    Ulio
    Partecipante

    @mosgi wrote:

    @Ulio wrote:

    @GUAZA lo iettatore wrote:

    ma comprate leroi design altro che… :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
    Io andavo solo da biavati ma per una seria di motivi non vado piu, la prossima giacca estiva sara leroi 😀 😀 😀

    Io da Biavati.. mi trovo benone… questanno non penso di comprare giacche anche perche quella che ho.. mi ha fatto a quest’anno 8 anni esatti… un po scolorita.. quello si qualche crepolina sulla schiena… ma sicuro che le faccio fare altri 150 kilometri… :laughing6:

    Biavati è un buon mutaio………..ma troppo caro

    non per pubblicita.. ma per esperienza personale.. anche perche quando non ho possibilita mi compro prodotti tacca e barattu.. :laughing6:

    parlando di mutai.. mi trovo bene da Enrico mi da tutto il supporto che mi serve e sicuramente cordiale..
    che sia piu costoso rispetto ad altri marchi non ci piove.. che sia piu lento a consegnare un prodotto.. anche…

    che anche lui prenda pacchi con fogli di neoprene.. pure.. ma sicuramente prima di rigirarti il pacco.. o qunto meno sostituirti la parte difettosa.. o rammendarlo.. a spese tue… ne passa…

    detto questo.. la crisi ce per tutti.. e credo che cmq il marchio Leroi.. la stia affrontando molto meglio rispetto a Biavati..

    #297487
    GUAZA lo iettatore
    Partecipante

    @mosgi wrote:

    @Ulio wrote:

    @GUAZA lo iettatore wrote:

    ma comprate leroi design altro che… :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
    Io andavo solo da biavati ma per una seria di motivi non vado piu, la prossima giacca estiva sara leroi 😀 😀 😀

    Io da Biavati.. mi trovo benone… questanno non penso di comprare giacche anche perche quella che ho.. mi ha fatto a quest’anno 8 anni esatti… un po scolorita.. quello si qualche crepolina sulla schiena… ma sicuro che le faccio fare altri 150 kilometri… :laughing6:

    Biavati è un buon mutaio………..ma troppo caro

    Caro??? ma che dici una giacca da 5 liscio spaccato mimetica te la vende a solo 185euro :mrgreen:

    #297488
    steve86
    Partecipante

    Ho una giacca liscia di Daniele. Purtroppo mi sto rendendo conto che un problema che all’inizio credevo fosse una eccezione, un caso fortuito, in realtà  è un difetto che le sue mute lisce hanno spessissimo: i punti di unione di 3 o 4 linee di incollaggio (ad esempio ascelle e retro del ginocchio) tendono a scollarsi continuamente. Ho la muta da 2 anni e mezzo ma essendo una 7 mm la uso solo in inverno, ed ho già  dovuto ritoccare gli incollaggi non meno di 7 volte, soprattutto le ascelle. E questo nonostante i bollini in neoprene che ci sono all’interno. Secondo me o è un problema di colla o, più probabilmente, un taglio errato che con la trazione tende a cedere. E non è questione di indossare male la muta, garantito!
    Però devo dire che ogni volta che gliel’ho portata x rivedere questi difetti non mi ha mai chiesto 1 cent, ma ora mi sono seccato di dovergliela portare ogni volta, quindi sto usando il mastice cressi, tanto anche con la colla bicomponente si scollava di nuovo.
    La sagoma della muta è bella e comoda, ma non farò un’altra muta liscia da lui. Al massimo una foderata.

    #297489
    D.Luca86
    Partecipante

    @steve86 wrote:

    Ho una giacca liscia di Daniele. Purtroppo mi sto rendendo conto che un problema che all’inizio credevo fosse una eccezione, un caso fortuito, in realtà  è un difetto che le sue mute lisce hanno spessissimo: i punti di unione di 3 o 4 linee di incollaggio (ad esempio ascelle e retro del ginocchio) tendono a scollarsi continuamente. Ho la muta da 2 anni e mezzo ma essendo una 7 mm la uso solo in inverno, ed ho già  dovuto ritoccare gli incollaggi non meno di 7 volte, soprattutto le ascelle. E questo nonostante i bollini in neoprene che ci sono all’interno. Secondo me o è un problema di colla o, più probabilmente, un taglio errato che con la trazione tende a cedere. E non è questione di indossare male la muta, garantito!
    Però devo dire che ogni volta che gliel’ho portata x rivedere questi difetti non mi ha mai chiesto 1 cent, ma ora mi sono seccato di dovergliela portare ogni volta, quindi sto usando il mastice cressi, tanto anche con la colla bicomponente si scollava di nuovo.
    La sagoma della muta è bella e comoda, ma non farò un’altra muta liscia da lui. Al massimo una foderata.

    io l’ho presa spacato/foderato non ho avuto nessun tipo di problema come incollaggi la muta è perfetta in questo senso pero anche se in questa discussione ne ho sempre parlato bene ora gli devo recriminare cio che avevano gia detto altri utenti le cuciture fanno c@@@@e….almeno non è che la muta si sia scucita del tutto però guardi una commerciale ed è perfetta questa su misura ha cuciture larghe o che pian piano cedono….non so se ho reso l’idea al massimo posto delle foto o se vuoi ti faccio vedere la muta di persona….per la prossima su misura stavo pensando di farmi prendere le misure magari da una sarta e farla da leroi…alla fine daniele mi ha preso le misure in pochi minuti non credo che sia cosi difficile
    però per il resto la muta è ok

    #297490
    solinasd
    Moderatore

    @solinasd wrote:

    Io sono uno dei pochi che non ha avuto problemi, ho fatto una giacca da 5 mm due anni fa e non ho riscontrato difetti, a differenza di qualche amico che ha avuto diversi problemi con le cuciture e con le misure non proprio “su misura” 😉

    Mi autocito… 😀
    Giacca che utilizzo tutt’ora, nessun problema di incollaggi, la mia è una foderata. 😉

    @D.Luca86 wrote:

    io l’ho presa spacato/foderato non ho avuto nessun tipo di problema come incollaggi la muta è perfetta in questo senso pero anche se in questa discussione ne ho sempre parlato bene ora gli devo recriminare cio che avevano gia detto altri utenti le cuciture fanno c@@@@e….almeno non è che la muta si sia scucita del tutto però guardi una commerciale ed è perfetta questa su misura ha cuciture larghe o che pian piano cedono….non so se ho reso l’idea al massimo posto delle foto o se vuoi ti faccio vedere la muta di persona….per la prossima su misura stavo pensando di farmi prendere le misure magari da una sarta e farla da leroi…alla fine daniele mi ha preso le misure in pochi minuti non credo che sia cosi difficile
    però per il resto la muta è ok

    Valuta anche tiburonsub, cerchiamo di valorizzare i prodotti nostrani 😉
    Io ho i pantaloni…perfetti. 8)

    #297491
    conan_2022
    Partecipante

    Intervengo per spezzare una lancia a favore di Aquasub; E’ capitato anche a me un suo errore nella confezione del cappuccio della giacca da 5 e da 7. E’ vero che un artigiano certi errori dovrebbe evitarli ma è anche vero che quando sono tornato da lui non ho avuto nessun problema post-vendita, il cappuccio mi è stato sostituito gratis e finalmente ben fatto come è giusto che sia. Detto questo, io posso dire che ho fatto mute dalla Drake e Effegi su misura e Mares preconfezionata in ogni caso il cappuccio è sempre stato confezionato male o non adatto alla mia conformazione fisica tant’è vero che mi sono rassegnato a riportare la giacca ogni volta.
    Al mercato l’ardua sentenza! :mrgreen:

    #297492
    D.Luca86
    Partecipante

    @conan_2022 wrote:

    Intervengo per spezzare una lancia a favore di Aquasub; E’ capitato anche a me un suo errore nella confezione del cappuccio della giacca da 5 e da 7. E’ vero che un artigiano certi errori dovrebbe evitarli ma è anche vero che quando sono tornato da lui non ho avuto nessun problema post-vendita, il cappuccio mi è stato sostituito gratis e finalmente ben fatto come è giusto che sia. Detto questo, io posso dire che ho fatto mute dalla Drake e Effegi su misura e Mares preconfezionata in ogni caso il cappuccio è sempre stato confezionato male o non adatto alla mia conformazione fisica tant’è vero che mi sono rassegnato a riportare la giacca ogni volta.
    Al mercato l’ardua sentenza! :mrgreen:

    infatti oltre a questo piccolo problema delle cuciture larghe non mi posso certo lamentare… e comunque a parte tutto come ha detto anche steve86 basta portare indietro la muta e lui provede a sistemarla

    #297493
    gabrielsanz
    Partecipante

    Quanto viene a costare più o meno una muta artigianale completa? Spessore 5mm

    #297494
    vicojet
    Partecipante

    @GUAZA lo iettatore wrote:

    ma comprate leroi design altro che… :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
    Io andavo solo da biavati ma per una seria di motivi non vado piu, la prossima giacca estiva sara leroi 😀 😀 😀

    infatti volevo quelle da 2 anni, ma le misure le azzecca ‘???? sono stanco di prese in giro. sono diversi anni che mi sbagliano la muta e non credo affatto allo sbaglio, ti rifilano mute confezionate di taglia o semplicemente adattate . ladriiiiiiiiiiiiii

    #297495
    Nikodemus
    Membro

    premetto che non conosco la realtà  di Aqua , ma per amicizia di lunga data con Tecnoblu , che è stato mio sponsor per tanti anni.. su decine e decine di mute ricevute , direi al massimo un paio di correzioni…
    un buon artigiano , dovrebbe riconoscere una critica costruttiva , da parte di uno o più clienti , da quelle esclusivamente fatte per avere sconti ulteriori sul manufatto 🙂 .. da queste trarre insegnamento e far crescere il prodotto in qualità  😉
    il prezzo finale della muta confezionata artigianalmente…è sì più caro (ma non sempre..) di una standard , ma dovrebbe dare la sensazione al “legittimo proprietario” di indossare una “seconda pelle”.. con tutti i vantaggi del caso 😉

Stai visualizzando 11 post - dal 46 a 56 (di 56 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.