PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Off Topic › Nel vostro lavoro siete soddisfatti o no????
- Questo topic ha 32 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 3 mesi fa da
andresky.
-
AutorePost
-
10 Gennaio 2011 alle 12:26 #207821
Fulvio57
PartecipanteSono un artigiano orafo. Creo i miei gioielli con le mie ormai stanche manine e ciò mi procura una enorme soddisfazione. ….La stessa che prova il direttore della mia banca, notando il mio c/c perennemente rosso-fucsia 😀
…Ma egli, non saprà mai cosa si prova quando la cliente è contenta di ciò che hai creato. 8)11 Gennaio 2011 alle 13:19 #207822montalbano_2007
PartecipanteTu se un artista!!
e troppo modesto ..pure!
andate a visitare il sito di Fulvio per capire chi e`Colui che…Quello che…AAhhhh
Grande Fulvioooo
@Fulvio57 wrote:Sono un artigiano orafo. Creo i miei gioielli con le mie ormai stanche manine e ciò mi procura una enorme soddisfazione. ….La stessa che prova il direttore della mia banca, notando il mio c/c perennemente rosso-fucsia 😀
…Ma egli, non saprà mai cosa si prova quando la cliente è contenta di ciò che hai creato. 8)11 Gennaio 2011 alle 13:27 #207823montalbano_2007
Partecipanteparti dal presupposto che l`acqua da bere costa il 150 % che da noi ..e via tutto.
io sono di Pozzallo, il primo porto
oiu` vicino e ..ti dico che tutti i Maltesi che per vari motivi vengono in Sicilia, al loro ritorno svuotano i supermercati della Sicilia perche` c`e` la scelta e la conveninza.
@SARDENTICE81 wrote:@MR Carbon wrote:
Qui e moltoooo ma molttooooo peggio 🙁 La paga e di 650 euro al mese per 8 ore di lavoro al giorno 😯 poi con le ore extra vado a 900 euro……. 😥 PSSSSSSS per malta e davvero un buon stipendio. Ce chi e messo molto peggio…… .
Non voglio nemmeno menzionare il costo per vivere qui…perchè? quanto ci vuole in media per vivere a malta? non ne ho idea
11 Gennaio 2011 alle 14:17 #207824Monser
PartecipanteSoddisfatto!
Purtroppo la crisi di questi anni mi ha costretto a tornare “in campo”, per cui da circa 3 anni faccio “anche” il consulente informatico per una importantissima industria italiana, oltre agli usuali compiti come responsabile qualità (ISO 9001 – 9100), Ambiente (ISO 14001 – EMAS), Responsabile D.Lgs 81/2008 (ex 626) e privacy per tutte le aziende del mio gruppo.
Però, come hanno detto Montalbano e Sardentice, passare ogni tanto dal lavoro di ufficio a quello sul campo fa bene, molto bene, altrimenti il lavoro diventa ripetitivo e noioso.
Le nuove esperienze sono il sale della vita (lavorativa, in questo caso).11 Gennaio 2011 alle 14:49 #207825SARDENTICE81
Moderatore@montalbano_2007 wrote:
parti dal presupposto che l`acqua da bere costa il 150 % che da noi ..e via tutto.
io sono di Pozzallo, il primo porto
oiu` vicino e ..ti dico che tutti i Maltesi che per vari motivi vengono in Sicilia, al loro ritorno svuotano i supermercati della Sicilia perche` c`e` la scelta e la conveninza.
@SARDENTICE81 wrote:@MR Carbon wrote:
Qui e moltoooo ma molttooooo peggio 🙁 La paga e di 650 euro al mese per 8 ore di lavoro al giorno 😯 poi con le ore extra vado a 900 euro……. 😥 PSSSSSSS per malta e davvero un buon stipendio. Ce chi e messo molto peggio…… .
Non voglio nemmeno menzionare il costo per vivere qui…perchè? quanto ci vuole in media per vivere a malta? non ne ho idea
😯 😯 😯 azz… due frasi mi son bastate per avere un quadro della situazione, l’acqua il 150% in più… 😯 😯 😯
11 Gennaio 2011 alle 14:59 #207826zio frank
PartecipanteCarino questo 3D, complimenti al suo autore. E’ sicuramente un modo per conoscersi meglio e secondo me tutti componenti della community dovrebbero scrivere qualcosa. Io come molti sanno sono uno Steward Capocabina dei voli intercontinentai dell’Alitalia. Il mio lavoro consiste nella gestione commerciale, professionale e di sicurezza dei passeggeri oltre che la gestione di equipaggi formati da oltre 10 persone ( la gestione tecnica e demandata al Comandante). Quando di rimane chiusi per molte ore in un tubo di alluminio che viaggia a 900 chilometri l’ora con 300 persone di tutte le razze le problematiche sono le più varie e saperle gestire richiede un’esperienza enorme oltre che delle capacità paricolari. per questo la mia azienda sceglie con selezioni molto attente i capi a cui affidare tutto questo. Inutile dirvi che sono più che soddisfatto della mia professione anche perchè ben remunerata. Unico neo è la fatica operazionale per via dei fusi orari , delle notti perse e i giorni lontano dagli affetti familiari. Inoltre il mio lavoro mi da tanti benefits i quali sono estendibili a tutti i miei familiari e amici. Sono comunque d’accordo con coloro si accontentano di ciò che hanno perchè questo è uno dei segreti per essere felici….. 😉 😉
11 Gennaio 2011 alle 15:31 #207827SARDENTICE81
Moderatore@zio frank wrote:
Carino questo 3D, complimenti al suo autore. E’ sicuramente un modo per conoscersi meglio e secondo me tutti componenti della community dovrebbero scrivere qualcosa. Io come molti sanno sono uno Steward Capocabina dei voli intercontinentai dell’Alitalia. Il mio lavoro consiste nella gestione commerciale, professionale e di sicurezza dei passeggeri oltre che la gestione di equipaggi formati da oltre 10 persone ( la gestione tecnica e demandata al Comandante). Quando di rimane chiusi per molte ore in un tubo di alluminio che viaggia a 900 chilometri l’ora con 300 persone di tutte le razze le problematiche sono le più varie e saperle gestire richiede un’esperienza enorme oltre che delle capacità paricolari. per questo la mia azienda sceglie con selezioni molto attente i capi a cui affidare tutto questo. Inutile dirvi che sono più che soddisfatto della mia professione anche perchè ben remunerata. Unico neo è la fatica operazionale per via dei fusi orari , delle notti perse e i giorni lontano dagli affetti familiari. Inoltre il mio lavoro mi da tanti benefits i quali sono estendibili a tutti i miei familiari e amici. Sono comunque d’accordo con coloro si accontentano di ciò che hanno perchè questo è uno dei segreti per essere felici….. 😉 😉
l’intervento dello Zio mi ha dato lo spunto anche per un’altra riflessione importante, da questo topic emerge che in questo furum siamo in tanti e facciamo i più svariati lavori, dal disoccupato ahimè, all’operaio, all’impiegato, artigiano, pensionato,i lavori più svariati, di tutti i tipi, stipendi e guadagni agli antipodi e ceti sociali di tutti i tipi…
credo che non ci siano tantissime altre cose, leggi passioni, capaci di amalgamare persone così diverse tra loro, quando indossiamo la muta siamo tutti uguali, ( o al massimo ci possiamo distinguere tra bravi e scarsi 😳 ) e ci possiamo trovare tutti insieme a pesca e a tavola, nei meeting a condividere emozioni. senza pensare a quanto lontani dal mare le nostre vite possano essere profondamente diverse fra loro.w la pesca in apnea 😉
11 Gennaio 2011 alle 20:18 #207828MR Carbon
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
@montalbano_2007 wrote:
parti dal presupposto che l`acqua da bere costa il 150 % che da noi ..e via tutto.
io sono di Pozzallo, il primo porto
oiu` vicino e ..ti dico che tutti i Maltesi che per vari motivi vengono in Sicilia, al loro ritorno svuotano i supermercati della Sicilia perche` c`e` la scelta e la conveninza.
@SARDENTICE81 wrote:@MR Carbon wrote:
Qui e moltoooo ma molttooooo peggio 🙁 La paga e di 650 euro al mese per 8 ore di lavoro al giorno 😯 poi con le ore extra vado a 900 euro……. 😥 PSSSSSSS per malta e davvero un buon stipendio. Ce chi e messo molto peggio…… .
Non voglio nemmeno menzionare il costo per vivere qui…perchè? quanto ci vuole in media per vivere a malta? non ne ho idea
😯 😯 😯 azz… due frasi mi son bastate per avere un quadro della situazione, l’acqua il 150% in più… 😯 😯 😯
Un altra frase. Tutti quelli che vivono qui hanno una tassa del 100% sulla bolletta di acqua e luce. 15 litri di gas adesso costano 25 euro. Con la benzina siamo sui 1.45 al litro. Mezzo kilo di pane costa 80 centesimi, quello importato costa di meno 😯 EEEEEEEEEEEEEEE cosiiiiii viaaa 🙄
11 Gennaio 2011 alle 21:33 #207829Fulvio57
Partecipante… ‘Azz !! 😕
12 Gennaio 2011 alle 8:25 #207830SARDENTICE81
Moderatore@MR Carbon wrote:
Un altra frase. Tutti quelli che vivono qui hanno una tassa del 100% sulla bolletta di acqua e luce. 15 litri di gas adesso costano 25 euro. Con la benzina siamo sui 1.45 al litro. Mezzo kilo di pane costa 80 centesimi, quello importato costa di meno 😯 EEEEEEEEEEEEEEE cosiiiiii viaaa 🙄
Vabbe… anche qui non credere che siamo nel paese dei balocchi, la benzina costa uguale e il pane arriva a costare mediamente sui 2.50 euro al chilo e mi fermo qui per non dilungarmi
12 Gennaio 2011 alle 8:56 #207831MR Carbon
PartecipanteIl problema e che qui ti offendi perche ti prendono spurodatamente per il culo. ESEMPIO: a gennaio abbiamo cominciato l’anno nuovo con un incremento nei prezzi…Gas 2 euro, Kerosene e diesel 8c al litro, benzina 4c al litro, latte 6 c al litro, pane 2c al kilo. Adesso la scusa per lincremento del’prezzo della benzina era quella che l’olio e salito nel’prezzo. Allora perche il combustibile costa sempre di piu di un anno fa quanto l’olio era ad un prezzo di circa 140 dollari? 😯 Un altra presa per il culo e l’incremento nello stipendio di udite udite un euro e mezzo a settimana 😕 P.S il parlamentari hanno preso un incremento nello stipendo di 600Euro a settimana cun gli arretrati dal 2008. Un ministro qui piglia piu soldi di un ministro in Ingilterra 😯 Mhaaa….
12 Gennaio 2011 alle 8:59 #207832SARDENTICE81
Moderatore@MR Carbon wrote:
Il problema e che qui ti offendi perche ti prendono spurodatamente per il culo. ESEMPIO: a gennaio abbiamo cominciato l’anno nuovo con un incremento nei prezzi…Gas 2 euro, Kerosene e diesel 8c al litro, benzina 4c al litro, latte 6 c al litro, pane 2c al kilo. Adesso la scusa per lincremento del’prezzo della benzina era quella che l’olio e salito nel’prezzo. Allora perche il combustibile costa sempre di piu di un anno fa quanto l’olio era ad un prezzo di circa 140 dollari? 😯 Un altra presa per il culo e l’incremento nello stipendio di udite udite un euro e mezzo a settimana 😕 P.S il parlamentari hanno preso un incremento nello stipendo di 600Euro a settimana cun gli arretrati dal 2008. Un ministro qui piglia piu soldi di un ministro in Ingilterra 😯 Mhaaa….
Caro brian, in questi casi e quando si tratta di piazzarcelo nel di dietro, come si suol dire: tutto il mondo è paese 👿
12 Gennaio 2011 alle 14:29 #207833montalbano_2007
PartecipanteSai zio, pensavo mentre ero in volo chissà quale compagnia fosse la tua.
Allora ti dico che mi sa che quando facevo usa italia mi sa che ti ho forse incontrato ma non frequentavo il forum.
Forse un Milano Miami .
Può essere ?
@zio frank wrote:Carino questo 3D, complimenti al suo autore. E’ sicuramente un modo per conoscersi meglio e secondo me tutti componenti della community dovrebbero scrivere qualcosa. Io come molti sanno sono uno Steward Capocabina dei voli intercontinentai dell’Alitalia. Il mio lavoro consiste nella gestione commerciale, professionale e di sicurezza dei passeggeri oltre che la gestione di equipaggi formati da oltre 10 persone ( la gestione tecnica e demandata al Comandante). Quando di rimane chiusi per molte ore in un tubo di alluminio che viaggia a 900 chilometri l’ora con 300 persone di tutte le razze le problematiche sono le più varie e saperle gestire richiede un’esperienza enorme oltre che delle capacità paricolari. per questo la mia azienda sceglie con selezioni molto attente i capi a cui affidare tutto questo. Inutile dirvi che sono più che soddisfatto della mia professione anche perchè ben remunerata. Unico neo è la fatica operazionale per via dei fusi orari , delle notti perse e i giorni lontano dagli affetti familiari. Inoltre il mio lavoro mi da tanti benefits i quali sono estendibili a tutti i miei familiari e amici. Sono comunque d’accordo con coloro si accontentano di ciò che hanno perchè questo è uno dei segreti per essere felici….. 😉 😉
12 Gennaio 2011 alle 15:00 #207834zio frank
Partecipante@montalbano_2007 wrote:
Sai zio, pensavo mentre ero in volo chissà quale compagnia fosse la tua.
Allora ti dico che mi sa che quando facevo usa italia mi sa che ti ho forse incontrato ma non frequentavo il forum.
Forse un Milano Miami .
Può essere ?Altrochè se è possibile, sapessi quante volte ho fatto quella tratta….!!!!
12 Gennaio 2011 alle 16:32 #207835FaraoneKing
PartecipanteSoddisfatto del mio lavoro..??? Si, direi proprio di si.
Iniziai a 15 anni, subito dopo aver preso la licenza media. Il primo impiego fù in una autofficina Fiat, ci lavorai per ben 12 anni, dove appresi le basi fondamentali del lavoro…” Rispetto del datore di Lavoro, Collaborazione con i Colleghi, e muovere le mani sempre con attenzione “. Ricordo come se fosse oggi, una frase che mi diceva sempre il mio principale..” Mariano, ricordati che le tue mani si muovono in base a come pensi e ragioni, se pensi e ragioni male, anche loro si comportano allo stesso modo “. E praticamente sono cresciuto con questa metodologia.
Dopo 12 anni passati a riparare auto di tutte le marca, sono arrivato al punto che l’officina mi stava stretta, dovevo cambiare qualcosa nella mia vita lavorativa, così iniziai la mia avventura nel polo industriale di Portovesme. Furono due anni di inferno. Il ripetto dei colleghi non esisteva più, era una sorta di guerra, tutti contro tutti, gelosie a non finire. Gli scioperi erano all’ordine del giorno, gli stipendi non arrivavno mai il 27, ma tanti giorni dopo. Cassa integrazione non ne parliamo, odori di inquinamento a più non posso…..insomma passai dalla padella alla brace. Finche arrivò un giorno e decisi che la mia salute era molto più importante di quel polo industriale. Presi bagagli, e trovato lavoro in un paese vicino a Cagliari, iniziai la nuova avventura che dura tutt’oggi. Adesso in questa azienda ricopro un ruolo di responsabilità varie. Gestisco il lavoro a mio piacimento, oltre che essere il responsabile della squadra antincendio, lo sono anche per quanto riguarda il primo soccorso. E una azienda che produce Energia Elettrica, e tutto quello che riguarda la manutenzione delle macchine, gestione dei materiali e modifiche varie, è affidata al sottoscritto. Come lavoro non è pesante, eccetto casi rari di rotture meccaniche. Come orario di lavoro, posso dire che la sera e quasi tutta libera, perchè timbro il cartellino d’uscita alle 15,30. Rientrato a casa, e mi dedico al mio hobby preferito….le costruzioni che voi tutti sapete.
In conclusione, posso dire che in quest’ultima azienda e da circa 20anni che ci opero, e sono più che soddisfatto, mai un giorno di ritardo sullo stipendio e tanta armonia con il superiore ( un’ingegnere donna ). Mi auguro di restarci per altri 8 anni, e poi spero che lo Stato mi dia quei 4 soldi di pensione che mi spetta. 😀 😀 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.