New Sporasub Arbalete One

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete New Sporasub Arbalete One

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 70 totali)
  • Autore
    Post
  • #116848
    zio frank
    Partecipante

    Io ho toccato con mano questo fucile all’Eudi ( il 90 per la precisione ), per essere bello è bello, niente da dire, ma 314 euro mi sembrano davvero tanti. A mio parere ci sono almeno 100 euro di troppo… 🙄 🙄 ( confrontandolo con i suoi cugini Cayman hf e hf2). In mano ad un bravo pescasub sarà  sicuramente un buon fucile, adesso non è che dobbiamo sempre denigrare qualsiasi novità  venga fuori.

    #116849
    Harloch
    Partecipante

    La penso esattamente come lo zio e tutti gli altri………..da possessore di cayman hf dico solo restyling della testata, più idrodinamica e accattivante e fusto mimetico…. più piccoli particolari! 😐 😐 😐 😐 per un incremento del prezzo del100%….e brava la OMER! se non è moda questa 👿

    #116850
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Io ho toccato con mano questo fucile all’Eudi ( il 90 per la precisione ), per essere bello è bello, niente da dire, ma 314 euro mi sembrano davvero tanti. A mio parere ci sono almeno 100 euro di troppo… 🙄 🙄 ( confrontandolo con i suoi cugini Cayman hf e hf2). In mano ad un bravo pescasub sarà  sicuramente un buon fucile, adesso non è che dobbiamo sempre denigrare qualsiasi novità  venga fuori.

    Denigrare no anzi! ma che cazzo mica siamo scemi!! guarda che prezzi!!!

    #116851
    fabiocar
    Partecipante

    sicuramente ,la sporasub essendo o.me.r,ha sfruttato la tecnologia gia’ esistente per allinearsi .
    l’allineamento di qui parlo pero’,non e’ tecnico,ma bensi’ di portafogli.
    e’ indubbio,che i fucili artigianali,costino una bella cifra,ed e’ anche fuori discusione,che anche se il prezzo e’ elevato,vista la fattura dell’arnese,si incontri il favore del pubblico.
    a questo punto,penso che i manager della spora,siano andati in questa direzione,ossia elevare il prezzo,e portarlo ala stregua dei fucili di nicchia,proprio per inculcare quel consenso.
    sappiamo benissimo pero’,che un fucile artigiano,ne’ si comporta come un fucile seriale di produzione industriale,ne’ si avvicina cone prestigio di manufatto sapiente.
    quindi…tratte le mie conclusioni personali,lascio a voi tutti riflettere, su quanto scritto da mio pugno.

    #116852
    fabiocar
    Partecipante

    ovviamente lascio intendere a tutti,che non lesino sull’articolo proposto in se’ stesso come fucile,ma come altri gia’ citano,sul prezzo,che e’ oppinabile a seconda del nostro portafogli,e della direzione nella quale un individuo vuole investire.
    direi a questo punto,che visto il costo,il mio portafogli e’ troppo vuoto per investire in un prodotto seriale di quella fattura,al contrario,e’ sufficenemente pieno , per investire in un prodotto artigianale ,unico ,ma sopratutto fatto con tanto amore 🙂 🙂

    #116853
    spigolaro_1
    Partecipante

    Io ragazzi ho telefonato in Omer per chiedere meglio sugli arba sporasub .
    Mi hanno spiegato che si tratta di un monoscocca .
    In pratica la testata è in alluminio ricavata con lavorazione dal pieno .
    Ma la cosa particolare , la testata e l’impugnatura sono , tramite un processo di fusione tutt’uno con il fusto , ecco perche si tratta di un monoscocca .

    Comunque , il prezzo è abbastanza alto , ma io non posso giudicare la sua bonta balistica , perche bisogna provarlo magari in piscina sui bersagli fissi .
    Riguardo l’hf2 io ne possego uno da 90 .
    L’ho settato a dovere , e questa estate a 3 metri beccavo le “monacelle ” .
    Pesciolini di 5cm tutti neri .
    Vorrei dirvi che ho speso una montagna di denaro cambiando molte marche e tipi di arbalete .
    Posso dirvi con certezza che non esiste un arbalette che spara come un cecchino .
    Io sui forum leggo di ragazzi che acquistano C4 , il meglio , ma che chiedono anche loro come settarlo .
    E poike la balistica è regolata da formule ben precise , ho deciso di incamerare piu nozioni possibile , per eliminare quanta piu ignoranza ho su questa stupenda “macchina ” da pesca .
    Quando ho tempo mi vado a leggere la recensione del Grande Maestro .

    ciao a tutti

    #116854
    fabiocar
    Partecipante

    @spigolaro_1 wrote:

    Io ragazzi ho telefonato in Omer per chiedere meglio sugli arba sporasub .
    Mi hanno spiegato che si tratta di un monoscocca .
    In pratica la testata è in alluminio ricavata con lavorazione dal pieno .
    Ma la cosa particolare , la testata e l’impugnatura sono , tramite un processo di fusione tutt’uno con il fusto , ecco perche si tratta di un monoscocca .

    Comunque , il prezzo è abbastanza alto , ma io non posso giudicare la sua bonta balistica , perche bisogna provarlo magari in piscina sui bersagli fissi .
    Riguardo l’hf2 io ne possego uno da 90 .
    L’ho settato a dovere , e questa estate a 3 metri beccavo le “monacelle ” .
    Pesciolini di 5cm tutti neri .
    Vorrei dirvi che ho speso una montagna di denaro cambiando molte marche e tipi di arbalete .
    Posso dirvi con certezza che non esiste un arbalette che spara come un cecchino .
    Io sui forum leggo di ragazzi che acquistano C4 , il meglio , ma che chiedono anche loro come settarlo .
    E poike la balistica è regolata da formule ben precise , ho deciso di incamerare piu nozioni possibile , per eliminare quanta piu ignoranza ho su questa stupenda “macchina ” da pesca .
    Quando ho tempo mi vado a leggere la recensione del Grande Maestro .

    ciao a tutti

    c’e’ da fare una premessa,la realizazione monoscocca di cui cita o.me.r,non e’ di tipo integrale ricavata da un unica fusione di stampo.
    la testata ricavata da pieno,viene incollata mediante colle speciali,in maniera indissolubile ed inseparabile,lo stesso dicasi per la porzione di castello integrata al fusto,nella quale l’unico elemento separabile e’ la meccanica di sgancio.si e’ tentato di produrre, in maniera seriale mediante processo industriale, una struttura che oggi va’ per la maggiore tra i fusti in legno,ed i carbooni monoscocca.
    l’innovazone apparente quindi, risiede nel fatto che il fusto in alluminio idroformato risulta un unico blocco ,dal calcio alla testata.

    #116855
    FRANCESCO78
    Partecipante

    @sevenice wrote:

    @luigi.caos wrote:

    Il fusto mi sembra la brutta copia del HF2

    luigi ….non direi proprio…

    è vero che il gusto è personale .. ma a me piace di piu’ 😀 😀 😀
    e probabilmente sara’ anche meglio dell’hf2 ….

    ma il problema secondo me è ancora il prezzo ???
    secondo me stiamo un po’esagerando mha…….. 😯 😯

    per il prezzo sono daccordo è un’esagerazione, per le qualità  balistiche di sicuro sarà  un’ottimo prodotto, ma nn so se è meglio dellhf ed hf2
    il mulinello mi incuriosisce ed è anche vero che bello grosso quindi nn so se è già  un difetto per il funzionamento sarei curioso di vedere

    #116856
    sniperseal
    Partecipante

    Concezioni d’impresa del genere, riferite al businnes puro, mi fanno stomacare.
    Sono solo degli ottimi pubblicitari, l’arte non sta nel prodotto ma nella capacità  di renderlo appetibile…che schifo.
    Spero falliscano.

    #116857
    nikcossu83
    Partecipante

    @sniperseal wrote:

    Concezioni d’impresa del genere, riferite al businnes puro, mi fanno stomacare.
    Sono solo degli ottimi pubblicitari, l’arte non sta nel prodotto ma nella capacità  di renderlo appetibile…che schifo.
    Spero falliscano.

    l hai mai provato? da come parli sembra di si! non per diffendere la omer o la spora sub, ma prima di giudicare forse sarebbe meglio provare e poi dare il proprio parere! poi magari e veramente come dici tu, ma questo non lo si può sapere con sicurezza! io non l ho mai provato e tanto meno ho mai letto recensioni sul prodotto in questione, e infatti mi limito a leggere e magari dare il mio parere, ma niente di più!

    #116858
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    @sniperseal wrote:

    Concezioni d’impresa del genere, riferite al businnes puro, mi fanno stomacare.
    Sono solo degli ottimi pubblicitari, l’arte non sta nel prodotto ma nella capacità  di renderlo appetibile…che schifo.
    Spero falliscano.

    Per quanto riguarda spora non ancora provata e quindi non posso dire,anche se passata in mano a omer e quindi ci sono loro dietro tutto questo…per quanto riguarda omer organizzazione prezzi e prodotti concordo in pieno con te!! e appoggio il tuo pensiero!!

    #116859
    fabiocar
    Partecipante

    ma….sicuramente come prodotti sono validi,e’ molto difficile, che col boom di informazione che c’e’ stato, una azienda cerchi di imbarcare la sua clientela,sopratutto in una fase di crisi economica mondiale,ove la serieta’, e’ fondamentale per non perdere fatturato.
    quindi, sicuramente il prodotto e’ valido,che poi,sia piu’ prestante in mano di x men,anziche’ di zorro,questo e’ una questione legata alle abitudini ed alle sensazioni personali.
    il prezzo invece,secondo me’ non ci siamo,e’ quasi al pari di fucili artigianali,ricavati da essenze,nella quale il lavoro manifatturiero e’ molto piu’ ampio,e disperde una quantita’ di tempo legata alla produzione ,maggiore di un fucile assemblato con processo di lavorazione industriale standardizzato.
    se poi piace,e’ giusto comperarlo,i motivi sopra citati,sono un mio punto di vista,che riguarda piu’ l’etica della spesa,che il prodotto in se’…..che volete farci :mrgreen: sono genovese.

    #116860
    paquito
    Partecipante

    Ho paragonato 2 modelli di fucile messi in commercio nel 2009:

    http://www.seaandmore.it/store/index.php?main_page=popup_image&pID=1014″ onclick=”window.open(this.href);return false;

    Questo è il nuovo gabbiano snake carbon 90. Credo che tutti o quasi conoscano le qualità  di questo fucile, è un’arma in carbonio e costa 220 euro. A mio modesto avviso è un prezzo del tutto onesto per questo genere di arma. Ora vi sembra possibile che un alluminio, per quanto curato ed efficiente possa costare ben 100 euro in piu? Assolutamente non metto in dubbio la qualità  del prodotto che sicuramente sarà  eccelsa ma il prezzo secondo me è davvero troppo, troppo caro! 😈

    #116861
    lulazz
    Partecipante

    la omer con sporasub sta volutamente “attaccando” il mercato di elite come lo chiamano

    non sono convinto che sia la strategia commerciale migliore considerare che avranno 40 rivenditori in italia… e a quel che dicono scelti col lanternino
    come ho gia detto penso che abbiano dei bei prodotti, pinne fucili e plancetta su tutto ma prezzati in maniera assurda
    tra parentesi ci sono delle nuove realta che fanno fucili bellissimi a prezzi ragionevoli ad esempio eban

    aneddoto dopo la serata omer con bardi e presentazione di tutto sto ben di dio ho visto un fortissimo pescasub (uno che pesca mooooooooooolto fondo, forse il piu’ fondo ❓ ❓ ❓ ) andare via con un comanche 100 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀

    #116862
    fabiocar
    Partecipante

    @lulazz wrote:

    la omer con sporasub sta volutamente “attaccando” il mercato di elite come lo chiamano

    non sono convinto che sia la strategia commerciale migliore considerare che avranno 40 rivenditori in italia… e a quel che dicono scelti col lanternino
    come ho gia detto penso che abbiano dei bei prodotti, pinne fucili e plancetta su tutto ma prezzati in maniera assurda
    tra parentesi ci sono delle nuove realta che fanno fucili bellissimi a prezzi ragionevoli ad esempio eban

    aneddoto dopo la serata omer con bardi e presentazione di tutto sto ben di dio ho visto un fortissimo pescasub (uno che pesca mooooooooooolto fondo, forse il piu’ fondo ❓ ❓ ❓ ) andare via con un comanche 100 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀

    ci sono individui,che basta dare un fucile in mano,di qualsiasi fattura egli sia,fanno miracoli.
    altri no’.
    e’ cmq indispensabili chiarire,che i fucili assemblati in 3 pezzi,sono sempre fucili validi,meno in mano mia,e forse meglio in mani di altri.da qui’ , la scelta di colmare un deficit personale nel tiro,mi ha portato a scegliere armi con caratteristiche superiori.
    ognuno di noi,deve essere in grado di giudicare per primo ,quello che sta’ dietro il fucile,la pesona che lo impugna,e poi allora valutare la scelta in base all’esigenza.chi pesca dentici da 10 kg,e scende a 35 mt all’aspetto,con dei comuni fucili tipo excalibur,comanche , valentine,o viper,difficilmente avra’ bisogno di salire di classe come arma,per privilegiare le catture.

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 70 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.