PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Nicola Putignano…oltre i 22 minuti!!
- Questo topic ha 66 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 4 mesi fa da
amberjax.
-
AutorePost
-
12 Gennaio 2013 alle 9:34 #291745
Max
ModeratoreCondivido in pieno ciò che hanno detto Mauro e submaro. Se Putignano ha deciso di tentare il record durante uno show sarà certamente per questioni legate al poco budget e non alla possibilità di arricchirsi. Girano più soldi nel curling che nell’apnea 🙄
12 Gennaio 2013 alle 11:32 #291746Naber
Partecipante@Max wrote:
Condivido in pieno ciò che hanno detto Mauro e submaro. Se Putignano ha deciso di tentare il record durante uno show sarà certamente per questioni legate al poco budget e non alla possibilità di arricchirsi. Girano più soldi nel curling che nell’apnea 🙄
Riguardo ai soldi, ho saputo (e son rimasto un po’ male) che per certi record non danno soldi, si c’è pubblicit
à ed un po’ di fama, ma pensare che al calcio danno milioni di euro, ed agli apneisti (come anche nuotatori) a livello economico viene riconosciuto molto ma moooolto meno è una cosa ingiusta e vergognosa!!!
Ma pazienza, a noi non servono i soldi, abbiamo l’acqua e la nostra apnea, nella vita questo vale più di ogni altra cosa!! 😀12 Gennaio 2013 alle 14:01 #291747dallisotto
Partecipante@Naber wrote:
@Max wrote:
Condivido in pieno ciò che hanno detto Mauro e submaro. Se Putignano ha deciso di tentare il record durante uno show sarà certamente per questioni legate al poco budget e non alla possibilità di arricchirsi. Girano più soldi nel curling che nell’apnea 🙄
Riguardo ai soldi, ho saputo (e son rimasto un po’ male) che per certi record non danno soldi, si c’è pubblicit
à ed un po’ di fama, ma pensare che al calcio danno milioni di euro, ed agli apneisti (come anche nuotatori) a livello economico viene riconosciuto molto ma moooolto meno è una cosa ingiusta e vergognosa!!!
Ma pazienza, a noi non servono i soldi, abbiamo l’acqua e la nostra apnea, nella vita questo vale più di ogni altra cosa!! 😀Non lo vedo ne’ ingiusto nè vergognoso, almeno per come va il mondo.
Anche a chi fa l’asfalto in autostrada viene riconosciuto molto meno rispetto magari ad una modella, eppure fa piu’ fatica e fa una cosa anche piu’ utile alla società , ma la logica di riconoscimento non è questa.
Il calcio muove miliardi di euro, e chi lo gioca guadagna in proporzione.
Quando milioni di persone faranno l’abbonamento a sky per vedere le gare di apnea, le cose cambieranno.12 Gennaio 2013 alle 17:27 #291748arbalete
Partecipante@dallisotto wrote:
@Naber wrote:
@Max wrote:
Condivido in pieno ciò che hanno detto Mauro e submaro. Se Putignano ha deciso di tentare il record durante uno show sarà certamente per questioni legate al poco budget e non alla possibilità di arricchirsi. Girano più soldi nel curling che nell’apnea 🙄
Riguardo ai soldi, ho saputo (e son rimasto un po’ male) che per certi record non danno soldi, si c’è pubblicit
à ed un po’ di fama, ma pensare che al calcio danno milioni di euro, ed agli apneisti (come anche nuotatori) a livello economico viene riconosciuto molto ma moooolto meno è una cosa ingiusta e vergognosa!!!
Ma pazienza, a noi non servono i soldi, abbiamo l’acqua e la nostra apnea, nella vita questo vale più di ogni altra cosa!! 😀Non lo vedo ne’ ingiusto nè vergognoso, almeno per come va il mondo.
Anche a chi fa l’asfalto in autostrada viene riconosciuto molto meno rispetto magari ad una modella, eppure fa piu’ fatica e fa una cosa anche piu’ utile alla società , ma la logica di riconoscimento non è questa.
Il calcio muove miliardi di euro, e chi lo gioca guadagna in proporzione.
Quando milioni di persone faranno l’abbonamento a sky per vedere le gare di apnea, le cose cambieranno.si chiama libero mercato.. che ci vogliamo fare
12 Gennaio 2013 alle 23:36 #291749vikingo
PartecipanteDove sputa il popolo si fà fontana …ed il popolo non ha sempre ragione.
13 Gennaio 2013 alle 0:28 #291750amberjax
Partecipante@MAURO650CS wrote:
Il disinteresse e l’astio verso questi “esperimenti” denota una grande superficialità in quello che si sta facendo…
io vi chiedo e rispondetemi sinceramente se sapete per filo e per segno cosa accade nel vostro corpo quando siete in apnea, un secondo, un minuto, mezz’ora, poco importa… ma lo sapete?
Il cervello ha bisogno di ossigeno per “lavorare” così come i tessuti e tutti i muscoli… cosa accade quando togliamo il respiro?
Vi rispondo io.. NON LO SAPETE, perchè non lo sa nessuno e non è ancora chiaro… diciamo che è ancora tutto da scoprire.
Sperimentare con l’ossigenazione pura è un medoto fantastico per capire i meccanismi che si instaurano quando l’atto respiratorio cessa… e non pensiamo solo all’apnea intesa come sport, ma anche come disturbo del sonno, ecc..
22 minuti senza respirare è una condizione che clinicamente si definisce oggi al 2013 “MORTE” invece Putignano e gli altri campioni ci dimostrano che non è così… scusate ma a me queste cose fanno arrapare… come fate a rimanere così indifferenti non riesco a capirlo proprio.
Ho infatti chiesto a Naber se fosse seguito dai medici, proprio perchè se fosse stato una prova fine a se stessa non me ne sarebbe fregato niente, anzi avrei avuto probabilmente la vostra stessa reazione.
Tanto per nominare ancora Genoni, prima di iniziare le sperimentazioni con ossigenazione pura, ha fatto il contrario… è andato sull’Himalaya per fare delle prove con ossigeno rarefatto… e ovviamente non se l’è cagato nessuno… grazie al ca@@o, lì sui monti non è riuscito a fare neanche 3min in statica… ma è stato comunque un successo medico… che ha contribuito molto a convalidare quelle che fino a quel momento erano solo ipotesi. Se adesso sappiamo l’importanza della respirazione e del rilassamento è grazie a questi esperimenti, e mi pare che chiunque di noi ne faccia oggi uso!Prima di criticare.., per piacere facciamo i dovuti ragionamenti e smettiamola di vedere il marcio sempre ovunque… qui ci facciamo una guerra tra poveri… gli apneisti anche di un certo calibro… non sono mica ricchi come credete! 😉
PS: avete mai pensato che se si riuscisse con l’ossigenazione pura ad aumentare le profondità di esercizio ed i tempi di permanenza magari si potrebbero soccorrere in tempi brevi e senza rischi i bombolari colpiti da malore a grandi profondità ???
[/quote]
Secondo questo ragionamento sarebbe più plausibile che il cosidetto “record” fosse fatto in un laboratorio di ricerca o in un centro medico e non su canale 5 dopo “uomini e donne”… nè secondo a una fiera di settore come l’eudishow, che in questa edizione si arricchirà di una sezione dedicata interamente all’apnea.
Trovo giusto farci pubblicità con manifestazioni e dimostrazioni, ma l’apnea statica non è quella fatta con l’ossigeno, e una spettacolarizzazione (passatemi il termine) del genere non fa che dare un’immagine distorta del nostro sport, perlomeno ai non addetti ai lavori.Vorrei inoltre aggiungere che credo davvero che l’apnea e quindi la pesca subacquea siano un modo talmente “intimo” di vivere il mare e non solo, che non riesco a concepire l’esistenza delle gare e delle competizioni, nè dell’una nè dell’altra.
Questo è il mio pensiero a livello generale, niente di personale, e senza nulla togliere ad atleti seri di cui non conosco personalmente le motivazioni.. 😀
P.S: studio medicina e qualcosa sulla fisiologia legata all’ossigeno la so… 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.