PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › nodino e testata chiusa, vanno d’accordo?
- Questo topic ha 23 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 5 mesi fa da
mario.
-
AutorePost
-
11 Novembre 2009 alle 19:10 #157761
alfasub
PartecipanteCREDO che non ci siano problemi
11 Novembre 2009 alle 20:07 #157762la negra
PartecipanteUso regolarmente un arbalete omer e faccio il nodo per bloccare l’asta, mai successo che si sia bloccata, però il cavetto si usura abbastanza in fretta, quindi periodicamente lo accorcio
quando è possibile se no va sostituito senza pensarci 2 volte11 Novembre 2009 alle 22:28 #157763mario
Partecipanteio utilizzo il nodino con monofilo da 180, e fin’ora non ho mai avuto di questi problemi, diversamente da quando utilizzavo gli sleeves, che spesso dopo pochissime pescate mi facevano lacerare il filo, e spesso ho perso pesce e a volte l’asta ❗ ❗
12 Novembre 2009 alle 0:37 #157764Ron
Partecipante180?? ma non è troppo grosso ed ha troppa memoria??
12 Novembre 2009 alle 2:33 #157765barozzino86
Partecipante@Ron wrote:
180?? ma non è troppo grosso ed ha troppa memoria??
Io uso 120.. Comunque guarda le foto delle prede di mario e capirai perchè 180 😛
12 Novembre 2009 alle 7:39 #157766v.p.argo
Partecipanteanche io nodino sul monofilo da 180 nessun problema, certo bisogna fare un nodo piccolo altrimenti…
13 Novembre 2009 alle 2:35 #157767montalbano_2007
Partecipantepiombatura con sleeves chiuso a 2 mm dall`ultima tacca leggermente inclinato diagonalmente sul lato della passata sullo sganciasagola e intubato con un pezzetto di guaina termorestringente.
dura a lungo e scivola benissimo con 140 della picasso o seaplanet13 Novembre 2009 alle 4:35 #157768Lannabulls
PartecipanteIl nodino e ` xfetto su qualunque tipo di testata, e` solido e ti permette fin da subito, appena fatto, di capire la tenuta.
Il mezzo piu` sicuro x fermare l’asta e` xro` lo sleeve che ti da` una garanzia di tenuta superiore che nessun altro sistema puo` offrire.
Il prob dello sleeve e` il costo, nel senso, deve essere fatto con una pinza atta allo scopo e specialmente all’inizio, le prime volte, e` impossibile capire a priori, a vista se la crimpatura e` stata fatta ad ok, lo si prova sulla nostra pelle con qualche preda potenzialmente persa. Una volta poi imparato il procedimento e` il mezzo in assoluto con la % piu` alta di tenuta x chiudere la sagola sul’asta. Visto che pero` non andiamo a tonni tutti i giorni, il nodino e` una soluzione ottima x i nostri comuni usi e costumi e x conto mio la soluzione migliore nel quadro generale.13 Novembre 2009 alle 7:40 #157769v.p.argo
PartecipanteNon sono d’accordo sugli sleeves e testata chiusa, si rompono troppo facilmente, se succede con un pesce grosso perdi pure l’asta..
13 Novembre 2009 alle 15:16 #157770pietrino
Partecipantenodino sull’asta e sleever alla sagola
13 Novembre 2009 alle 18:45 #157771mario
Partecipante@barozzino86 wrote:
@Ron wrote:
180?? ma non è troppo grosso ed ha troppa memoria??
Io uso 120.. Comunque guarda le foto delle prede di mario e capirai perchè 180 😛
😀 😀 😀 e anche con quello ,sai quante ne ho perse??????
13 Novembre 2009 alle 18:48 #157772AlexNets
Partecipante@mario wrote:
@barozzino86 wrote:
@Ron wrote:
180?? ma non è troppo grosso ed ha troppa memoria??
Io uso 120.. Comunque guarda le foto delle prede di mario e capirai perchè 180 😛
😀 😀 😀 e anche con quello ,sai quante ne ho perse??????
Visto il tuo tipo di pesca (non la pesca al “cefalo”eh…
) non hai mai usato il cavo d’acciaio??? ❓
13 Novembre 2009 alle 18:52 #157773mario
Partecipante@AlexNets wrote:
@mario wrote:
@barozzino86 wrote:
@Ron wrote:
180?? ma non è troppo grosso ed ha troppa memoria??
Io uso 120.. Comunque guarda le foto delle prede di mario e capirai perchè 180 😛
😀 😀 😀 e anche con quello ,sai quante ne ho perse??????
Visto il tuo tipo di pesca (non la pesca al “cefalo”eh…
) non hai mai usato il cavo d’acciaio??? ❓
si Alex sul 110 ce l’ho , se ci troviamo a Giugno te lo mostro.
Nono so se lo porto, ci sono i dentici a Maggio ???????????e le cernie escono ,o è ancora troppo presto ????????13 Novembre 2009 alle 18:55 #157774AlexNets
Partecipante@mario wrote:
si Alex sul 110 ce l’ho , se ci troviamo a Giugno te lo mostro.
Nono so se lo porto, ci sono i dentici a Maggio ???????????e le cernie escono ,o è ancora troppo presto ????????Mario caro queste son cose che deve chiedere a Sergio,a Franco o ad Andrea….invece con loro parli di “cefali” e queste cose vieni a chiederle a me???Che pesco in 50cm d’acqua…
Comunque immaginavo che utilizzassi il terminale in acciaio…sicuramente perdi qualcosa in gittata e velocità però hai una garanzia di tenuta impeccabile…soprattutto nel caso di relitti et similia.13 Novembre 2009 alle 18:56 #157775Lefa
PartecipanteGli sleeves sono abastanza sicuri, basta crimpare con una pinza adeguata (non c’è possibilità di errore, si posiziona nel punto giusto e si serra) e ricordarsi di bruciare il capo morto creando la pallina.
Io sul codolo dell’asta uso fare l’asola, niente nodino, chiudo con lo sleeve che ricopro poi con un pezzetto di guaina termo restringente o con un perfection loop se ho tempo.
La guaina termo restringente è molto utile, la uso per coprire gli sleeves (limita l’attrito), nella parta dell’asola del terminale che entra nell’asta (limita l’usura) e nelle asole degli elastici con ogive in dyneema (le rende rigide e limita l’usura).
Non uso testate chiuse e non so consigliare IT 😆 8)
Mario la tua treccia in acciaio quanto è lunga? -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.