PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Non ho capito molto bene… mamba, fucili mambizzati e xpowe
- Questo topic ha 94 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 8 mesi fa da
montalbano_2007.
-
AutorePost
-
27 Luglio 2010 alle 22:33 #189073
BetaGod
PartecipanteMa ma ma.. la forza non mi manca di certo 😀 devo riuscire a capire come non fare flettere troppo l’asta e devo riuscire a far forza con i piedi senza finire per fare la capriola… boooh ora lo rimetto a 20atm e domani lo testo al mare.. mi porto anche lo snake non si sa mai 😆
28 Luglio 2010 alle 10:27 #189074DENTEX70
Moderatorelascialo così e affina la tecnica anche a 17 ATM hai potenza a volontà , io faccio come antodep solo che la mano una volta che l’asta è entrata oltre la metà la porto sopra l’altra e spingo a due mani ma sono oltre le 22 mi sembra, strano che tu non riesca, immagina a 30 😯
Pietra!28 Luglio 2010 alle 11:44 #189075BetaGod
PartecipanteRipeto.. non è problema di forza.. proprio di tecnica.. tutti gli oleo che ho avuto li caricavo all’inguine (max 70cm) anche a 30atm.. questo però essendo più lungo mi da qualche problemuccio soprattutto con l’asta da 7mm che si flette facilmente!
28 Luglio 2010 alle 14:53 #189076montalbano_2007
Partecipantequesta e` un`altra cosa che dovro` perfezionare il caricamento.
qualcuno ha qualche video tutorial??28 Luglio 2010 alle 15:17 #189077DENTEX70
Moderatorecredo che sarò costretto a farlo
29 Luglio 2010 alle 18:44 #189078BetaGod
Partecipantefucile finalmente provato in acqua!!! Che dire.. deluso e contento allo stesso tempo 😆
Contento perchè in acqua a 20atm l’ho caricato tranquillamente (con questo kit sottovuoto mi sembra più facile caricarlo.. boh?) e probabilmente lo porterò a 25atm… inoltre il fucile ha rinculo pari a 0 (mi ha stupito esageratamente.. sembra di sparare a 5 atmosfere con quel minimo rinculo che da 😯 ) ed è moooolto silenzioso!
Deluso perchè sono abituato a un tipo di mira totalmente diversa con gli arbalete.. quindi gli unici 2 pesci che ho visto (un sarago sui 300g e un marzapane sui 600g) li ho padellati alla grande…Se riesco a imparare a mirare con lo sten credo proprio che userò unicamente questo e venderò lo snake 90… come prestazioni credo di poterlo portare senza problemi ai livelli dello snake e in più ho una brandeggiabilità senza paragoni un rinculo inesistente e silenziosità pari allo snake secondo me 😀
Insomma sono perfettamente soddisfatto del sottovuoto e meno soddisfatto di me stesso con gli oleo 😆
30 Luglio 2010 alle 9:29 #189079DENTEX70
ModeratoreAlessio per prendere la mira almeno i primi tempi allinea le tacche e chiudi un occhio vedrai che i centri non tarderanno
30 Luglio 2010 alle 11:42 #189080BetaGod
PartecipanteHo fatto proprio così.. boh? Oggi riprovo! Speriamo bene 😀
30 Luglio 2010 alle 18:34 #189081BetaGod
PartecipanteAltra prova.. caricato a 23 atm noto una cerca fatica a caricarlo dentro l’acqua 😆 per quanto riguarda la mira niente da fare.. ancora oggi padellato tutto alla grande! Penso che farò qualche prova di mira o meglio di allineamento dentro casa con un laser in modo da rendermi conto della traiettoria… speriamo bene!!
31 Luglio 2010 alle 10:23 #189082Black725
Partecipante@DENTEX70 wrote:
lascialo così e affina la tecnica anche a 17 ATM hai potenza a volontà , io faccio come antodep solo che la mano una volta che l’asta è entrata oltre la metà la porto sopra l’altra e spingo a due mani ma sono oltre le 22 mi sembra, strano che tu non riesca, immagina a 30 😯
Pietra!immagino che sia collaudata da anni questa tecnica, ma perdonami, trovo sia molto pericolosa, perchè oltre i possibili scivolamenti dal collo del piede, potrebbe cedere il carichino infilzando le mani con l’asta (è successo non poche volte) oppure un’onda improvvisa potrebbe scomporti nei movimenti con brutte conseguenze, ripeto magari sono decenni che la usi ma a volte quello che non succede in una vita succede in un secondo, meglio avere una mano sul serbatoio in fase di caricamento, la prudenza non è mai troppa.
31 Luglio 2010 alle 12:49 #189083mario
Partecipante@Black725 wrote:
@DENTEX70 wrote:
lascialo così e affina la tecnica anche a 17 ATM hai potenza a volontà , io faccio come antodep solo che la mano una volta che l’asta è entrata oltre la metà la porto sopra l’altra e spingo a due mani ma sono oltre le 22 mi sembra, strano che tu non riesca, immagina a 30 😯
Pietra!immagino che sia collaudata da anni questa tecnica, ma perdonami, trovo sia molto pericolosa, perchè oltre i possibili scivolamenti dal collo del piede, potrebbe cedere il carichino infilzando le mani con l’asta (è successo non poche volte) oppure un’onda improvvisa potrebbe scomporti nei movimenti con brutte conseguenze, ripeto magari sono decenni che la usi ma a volte quello che non succede in una vita succede in un secondo, meglio avere una mano sul serbatoio in fase caricamento, la prudenza non è mai troppa.
io col cyrano faccio così dopo che è entrata 3/4 di asta sposto la mano sul “naso “….del fucile e da una parte spingo il carichino e dall’altra tiro il naso verso la parte opposta, fin’ora mi son trovato benissimo
31 Luglio 2010 alle 16:54 #189084DENTEX70
ModeratoreNo Black725 quando metterò il video ti renderai conto che rischio non ce nè, le mani stanno nella posizione giusta non sopra ma nelle sedi del carichino sono una contro l’altra, se li fucile scivola dal collo và sotto e l’asta è bloccata dalle mani, inoltre quando vado sù con la pressione incrocio le gambe, il fucile sta nel mezzo, si riesce a fare uno forzo maggiore in tutta sicurezza, ora con la cam non riesco nell’incrocio per colpa della staffa ma sono a pressioni di sicurezza. infine il mio carichino non si buca 😀
Ha un inserto in aluminio31 Luglio 2010 alle 18:56 #189085Antodep
Partecipantea me non è mai successo niente ma ora mi avete fatto venire qualche dubbio,
Sergio quando puoi ci posteresti la foto del tuo carichino ❓ 😉1 Agosto 2010 alle 13:38 #189086BetaGod
PartecipanteEnnesime padelle! Se fossi stato con lo snake sarei tornato a casa con almeno 4kg di pesce tra grossi cefali, saragoni, salpe di grosse dimensioni e un murenone… tutti perfettamente padellati!! 😐
2 Agosto 2010 alle 8:22 #189087hynos
Partecipante@BetaGod wrote:
Ennesime padelle! Se fossi stato con lo snake sarei tornato a casa con almeno 4kg di pesce tra grossi cefali, saragoni, salpe di grosse dimensioni e un murenone… tutti perfettamente padellati!! 😐
Ma hai fatto le prove? Mirare con un fucile ad aria e con uno ad elastico per di più a tetata aperta come lo snake è completamente diverso.
Fai le prove, altrimenti il fucile la prossima volta lo metti amarcire nel ripostiglio.
Pur di non perdere un’ora di prova, si rischia di buttare un fucile…
👿 👿 👿 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.