Non ho capito molto bene… mamba, fucili mambizzati e xpowe

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici Non ho capito molto bene… mamba, fucili mambizzati e xpowe

Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 94 totali)
  • Autore
    Post
  • #189088
    BetaGod
    Partecipante

    @hynos wrote:

    @BetaGod wrote:

    Ennesime padelle! Se fossi stato con lo snake sarei tornato a casa con almeno 4kg di pesce tra grossi cefali, saragoni, salpe di grosse dimensioni e un murenone… tutti perfettamente padellati!! 😐

    Ma hai fatto le prove? Mirare con un fucile ad aria e con uno ad elastico per di più a tetata aperta come lo snake è completamente diverso.
    Fai le prove, altrimenti il fucile la prossima volta lo metti amarcire nel ripostiglio.
    Pur di non perdere un’ora di prova, si rischia di buttare un fucile…
    👿 👿 👿

    Le prove le ho fatte sui pesci stessi che ho tantato di catturare in realtà  😆 Tiro bassissimo.. ho allineato le tacche di mira ma sparo mooooooooolto basso.. direi che tiro 50cm basso a 2 metri di distanza 😯

    #189089
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Secondo me devi tenere il braccio più rigido, evidentemente non controlli bene il rinculo

    #189090
    BetaGod
    Partecipante

    Il rinculo non credo sia un problema…. a parte che col sottovuoto a 20atm ne da pochissimo e poi sono abituato con lo snake che come rinculo non scherza..

    #189091
    hynos
    Partecipante

    50 cm basso a due metri di distanza è esagertato (a fondo corsa è sotto oltre di un metro…), nn credo che sia un problema di fucile, perchè se fosse così ti conviene buttarlo nel secchio, mai sentito un fucile che sbaglia così tanto, vuol dire mirare la sabbia. Oppure non ti accorgi che ti si allaga e il tiro è talmente moscio che l’asta invece di proseguira dritta sprofonda appena uscita dalla testata, oppure hai seri problemi di mira. a due metri ci si può sbagliare di 10 cm quando sono tanti, non di 50.

    Fai le provi e poi incazzati

    #189092
    BetaGod
    Partecipante

    Booooh.. oggi lo provo di nuovo speriamo bene!!

    #189093
    hynos
    Partecipante

    @BetaGod wrote:

    fucile finalmente provato in acqua!!! Che dire.. deluso e contento allo stesso tempo 😆
    Contento perchè in acqua a 20atm l’ho caricato tranquillamente (con questo kit sottovuoto mi sembra più facile caricarlo.. boh?) e probabilmente lo porterò a 25atm… inoltre il fucile ha rinculo pari a 0 (mi ha stupito esageratamente.. sembra di sparare a 5 atmosfere con quel minimo rinculo che da 😯 ) ed è moooolto silenzioso!
    Deluso perchè sono abituato a un tipo di mira totalmente diversa con gli arbalete.. quindi gli unici 2 pesci che ho visto (un sarago sui 300g e un marzapane sui 600g) li ho padellati alla grande…

    Se riesco a imparare a mirare con lo sten credo proprio che userò unicamente questo e venderò lo snake 90… come prestazioni credo di poterlo portare senza problemi ai livelli dello snake e in più ho una brandeggiabilità  senza paragoni un rinculo inesistente e silenziosità  pari allo snake secondo me 😀

    Insomma sono perfettamente soddisfatto del sottovuoto e meno soddisfatto di me stesso con gli oleo 😆

    Or bene, ho riletto questo post che hai scritto in precendenza.
    Secondo me sta tutta qua la risposta.
    Uno sten 90 sottovuoto a 20 atm non è minimamente paragonabile allo snake 90 come prestazioni. Lo snake prende paga senza problemi. Quindi:
    – o non hai 20 atm e il manometro è rotto ma ne hai al max una decina (20 atm saranno poche ma ti assicuro che si fanno sentire in fase di caricamento)
    – o ti si allaga e nn te ne accorgi e il tiro risulta talmente moscio che come ho detto prima l’asta una volta uscita cade inesorabilmente.

    L’asta dovrebbe uscire veloce veloce e cmq rettilinea nei primi almeno 3 metri. Hai controllato poi l’aletta? non è che f da flap e la fa puntare verso il basso? Come impiombi l’asta?

    #189094
    BetaGod
    Partecipante

    @hynos wrote:

    @BetaGod wrote:

    fucile finalmente provato in acqua!!! Che dire.. deluso e contento allo stesso tempo 😆
    Contento perchè in acqua a 20atm l’ho caricato tranquillamente (con questo kit sottovuoto mi sembra più facile caricarlo.. boh?) e probabilmente lo porterò a 25atm… inoltre il fucile ha rinculo pari a 0 (mi ha stupito esageratamente.. sembra di sparare a 5 atmosfere con quel minimo rinculo che da 😯 ) ed è moooolto silenzioso!
    Deluso perchè sono abituato a un tipo di mira totalmente diversa con gli arbalete.. quindi gli unici 2 pesci che ho visto (un sarago sui 300g e un marzapane sui 600g) li ho padellati alla grande…

    Se riesco a imparare a mirare con lo sten credo proprio che userò unicamente questo e venderò lo snake 90… come prestazioni credo di poterlo portare senza problemi ai livelli dello snake e in più ho una brandeggiabilità  senza paragoni un rinculo inesistente e silenziosità  pari allo snake secondo me 😀

    Insomma sono perfettamente soddisfatto del sottovuoto e meno soddisfatto di me stesso con gli oleo 😆

    Or bene, ho riletto questo post che hai scritto in precendenza.
    Secondo me sta tutta qua la risposta.
    Uno sten 90 sottovuoto a 20 atm non è minimamente paragonabile allo snake 90 come prestazioni. Lo snake prende paga senza problemi. Quindi:
    – o non hai 20 atm e il manometro è rotto ma ne hai al max una decina (20 atm saranno poche ma ti assicuro che si fanno sentire in fase di caricamento)
    – o ti si allaga e nn te ne accorgi e il tiro risulta talmente moscio che come ho detto prima l’asta una volta uscita cade inesorabilmente.

    L’asta dovrebbe uscire veloce veloce e cmq rettilinea nei primi almeno 3 metri. Hai controllato poi l’aletta? non è che f da flap e la fa puntare verso il basso? Come impiombi l’asta?

    Addiittura uno sten 90 (che in realtà  è 87 mi pare) a sole 20 atmosfere è più potente dello snake che è comunque moooolto potente? Comunque domani lo riprovo con un’altra guarnizione non si sa mai..
    il manometro funziona sicuro al 100% perchè è nuovo della omer e testato su altri fucili perfettamente 😀

    ps: ho l’asta doppia aletta!

    #189095
    DENTEX70
    Moderatore

    Mi viene un dubbio ma hai regolato il grilletto? nel senso non è che c’è corsa morta? quindi premendo alla fine abbassi la mano? Hai il perno da 3 vero?

    #189096
    BetaGod
    Partecipante

    Non ho regolato proprio niente ma non mi sembra abbia corsa morta.. per il perno non ne ho idea 😀

    #189097
    DENTEX70
    Moderatore

    hai il problema dell’SL la colpa è del grilletto, vai tranquillo, sono impazzito con quello di Frank.
    se vuoi smontarlo puoi migliorarlo un pò magari quel tanto che basta.Devi cambiare la molla del dente di sgancio con una moooooolllltooooo scarica e anche leggermente più corta ne abbiamo parlato in altri 3d. Poi prendi carta abrasiva 1200 e lucida a specchio tutti i perni del meccanismo di sgancio e grilletto. La causa sta tutta lì se spari basso

    #189098
    BetaGod
    Partecipante

    Eppure il grilletto è abbastanza sensibile… cmq è uno sten di qualche anno fa non un SL!!

    #189099
    DENTEX70
    Moderatore

    Scusa ti ho confuso con un altro utente comunque se sei fortunato hai il perno da 2 altrimenti 3 come l’SL fai il lavoro che ti ho detto quello della molla è fondamentale.
    P.S: puoi mettere una foto mi sovvien un altro dubbio lo sgancia sagola in che posizione stà ?

    #189100
    BetaGod
    Partecipante

    Dov’è questa molla da cambiare? Devo prima scaricare la pressione?
    Cmq per la foto la posto stasera! In ogni caso il perno è il tipico mares laterale sinistro..

    #189101
    DENTEX70
    Moderatore

    quindi non è così vecchio direi perno da 2mm. Si devi praticamante smontare tutto la molla da sostituire è quella del dente di gancio nella canna, la puoi sostituire con quella dell’astina variatore accorciandola a dovere

    #189102
    BetaGod
    Partecipante

    Non sono pratico nello smontare i fucili.. mi sa che lascio tutto com’è :S Ma questa molla che problema dovrebbe dare?

Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 94 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.