Novità pinne: Sporasub Revolution !!!

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Maschere & Pinne Novità pinne: Sporasub Revolution !!!

  • Questo topic ha 85 risposte, 31 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 9 mesi fa da H2O.
Stai visualizzando 10 post - dal 76 a 85 (di 85 totali)
  • Autore
    Post
  • #70652
    gio-ss
    Partecipante

    @SvL wrote:

    x gio-ss :le pinne della sporasub cosi ad occhio non le vedo proprio il top per essere usate in profondita ( se non altro per via del fatto che la pala non è in carbonio ..ne mi sembra che la pala sia moto lunga.. ma forse è solo un impressione )
    Tutto il mio discorso era dunque incentrato soprattutto sulle lunghe pinneggiate in superfice ( fino all’ anno scorso non avevo l’ acquascooter e dovevo sorbirmi anche 5-6 km e arrivavo con il piede indolenzito sul collo).

    ps. alle volte capita di non capirsi .. non c’è bisogno di scuse .. non è successo nulla
    ciao

    Assolutamente sono una persona rispettosa, ho visto che non ti è piaciuta la battuta e le scuse erano sentite 😉

    comunque la questione mi interessa per un semplice motivo sono orientato sull’acquisto delle c4 che anch’esse hanno una pala con un inclinazione simile e visto il mio “problema” al piede non vorrei fare un acquisto errato…… la problematica del maggior carico sul tallone è uno dei fattori che mi fa tentennare e rallenta la mia predisposizione verso l’acquisto…..

    e visto che in questo campo hai più nozioni ed esperienza di me stai tranquillo che non esiterò a chiederti un consiglio e se mi terrai aggiornato te ne sarò grato.

    Grazie ancora 🙂

    #70653
    lulazz
    Partecipante

    le ho viste stasera
    secondo me va a finire che le compro
    un giovane atleta sporasub mi ha assicurato che sembra di non averle ai piedi e che in superficie sono spettacolari (a dire la verita’ lui dice anche per i tuffi fondi ma a me interessa poco) solo che ci vogliono alcune ucite prima di abituarsi… e gli credo

    mi hanno impressionato anche i fucili e la plancetta catamarano
    ho visto i prezzi di listino sicuramente di fascia alta ma anche i prodotti secondo me lo sono

    a breve hanno assicurato delle prove in mare, almeno in quel di Lerici

    #70654
    Andrea17
    Partecipante

    Eccole, il prezzo mi sembra eccesivo per essere prezzo lancio!!!
    http://www.tuttopescamare.com/subacquea/pinne-subacquee/pinne-apnea” onclick=”window.open(this.href);return false;
    😯

    #70655
    zio frank
    Partecipante

    Avviso Mod.
    sono stati cancellati alcuni post perchè palesemente O.T.
    Lo staff

    #70656
    Giovanni
    Ospite

    #70657
    sevenice
    Partecipante

    Dopo aver visto con quanta precisione e chiarezza, l’utente H2O ha risposto in altri contesti sull’argomento pinne ….
    gli ho chiesto per curiosita’ il suo pensiero sulle “Sporasub Revolution “….
    molto gentilmente mi è stata fornita una Recensione molto soddisfacente che con il suo permesso e per soddisfare la curiosita’ di tutti …… vado a postare ……

    H2O scrive :

    “Grazie alla gentile concessione di un amico, trattasi di prime impressioni (del tutto personali) avute in piscina durante una seduta di allenamento e non ho avuto modo quindi di testarle significativamente come faccio di solito. Il motivo è voluto in quanto già  a secco si presentano come pinne concettualmente particolari (tipo di scarpetta, inclinazione pala, morbidezza ed elasticità  della pala, assenza di canalizzatori) e pertanto ho preferito lavorare sulle sensazioni in affaticamento durante l’allenamento, promettendomi successivamente di fare dei raffronti e soprattutto di provarle in mare o lago, dove credo si possano esprimere meglio (in piscina la forte inclinazione tra scarpetta e pala non rende assolutamente, anzi risulta a mio avviso controproducente e richiede degli aggiustamenti della tecnica di pinneggiata.
    Solo ed esclusivamente per rendere l’idea delle sensazioni, il tipo di allenamento è stato questo:
    – 1.000 metri nuoto continuato senza soste con pinne corte Cressi ProStar (con variazione continua della respirazione ad ogni bracciata, 3/5/7/9/7/5/3)
    – Apnea Dinamica
    4 x 25 m (riscaldamento – recupero libero)
    40 x 50 m (partenza a scalare da 2 min. fino a 1,30); un amico a cui le ho fatte provare ha lavorato con 40 x 50 m (riposo 1 min.)
    – Apnea Dinamica (recupero attivo nuotato, senza riposo)
    500 m (12,5 m apnea / 12,5 m nuotati)

    Io le ho usate le prime 30 serie da 50 m mentre per le rimanenti 10 serie ho usato le Gara 3000 LD mentre il mio amico le ha usate per finire le ultime 10 serie.
    Le sensazioni sono:
    – estrema precisione della scarpetta che non lascia assolutamente spazio ad adattamenti di movimento tipici della scarpetta in gomma (anche delle nuove scarpette C4); cio’ è estremamente avvertibile passando alla pinna in gomma (sembra che la suola della Cressi si pieghi) e cio’ crea “fatica di pinneggiata” passando dalla gomma alla Revolution;
    – a secco la pala sembra esageratamente morbida ma utilizzandola rimane necessaria data l’estrema precisione della scarpetta, altrimenti diventerebbe una pinna troppo fisica;
    – durante le prime serie si ha la sensazione di pesantezza e fatica con scarso avanzamento; cio’ richiede un cambio dell’azione di pinneggiata adeguandosi alla tecnica che di solito si utilizza con pinne in carbonio molto morbide e lunghe (Falcon 80, 80 vgr) dove risulta fondamentale il lavoro di caviglia/punta del piede/distensione lenta quadricipite/recupero polpaccio, anche se la rotondità  di pinneggiata viene vanificata dalla piscina….per questo sostengo che la pinna possa meglio esprimersi in tuffi in costante;
    – aumentando la frequenza e velocizzando (ma sempre senza trascurare la tecnica sopra indicata) la pinna spinge parecchio (superiore alle Cressi anche se sui 25 metri i cicli di pinneggiata sono identici) e la fatica è comunque superiore;
    – la pala conduce bene e non derapa a fine spinta (grazie ai piccoli canalizzatori) ma innesca piccole derapate ad inizio spinta (poca rigidità  torsionale pala) a detta di chi ha visionato ed in effetti lo si avverte come sensazione se ci si fa caso;
    – a fine allenamento, pur avendo i calzari, la scarpetta crea un certo indolenzimento/fastidio nella parte posteriore sopra il tallone ed in effetti è abbastanza rigida;
    – del tutto personale il dubbio sui materiali della scarpetta: risciacquata a fine allenamento (ore 22.30), è stata tutta la notte sul balcone ed alla mattina era ancora zuppa! … sicuramente si tratta di materiali collaudati a resistere senza particolari cure e a non dare problemi di iputridimento e puzza varia; io rimango un po’ perplesso;
    – che dire; la pinna esprime a mio avviso validissimi concetti; ha un modo di comportarsi piu’ simile ad una pinna in carbonio che ad una in plastica; avrebbe sicuramente bisogno di una pala piu’ performante (in risposta elastica) tipo carbonio o vetroresina, anche se l’attuale è superiore a tutta la plastica che ho provato; è sicuramente una pinna da provare in acque libere; così ed a questo prezzo non la comprerei (non mi piacciono i materiali della scarpetta, a molto meno si acquistano Gara 3000 LD o Seatec …. e non è detto che siano poi veramente meno performanti, rimane sempre una pinna in plastica con tutti i limiti della plastica seppur ottima, a prezzi quasi da vetroresina e/o carbonio prenderei sicuramente vetroresina o carbonio, non in base alla marca ma perchè è la risposta elastica del materiale che fa la differenza).
    Dovrei prossimamente provarle al lago o al mare, cercando di fare una valutazione in ottica non principalmente “apneistica” ma anche di pesca.”

    Un saluto.
    Pietro

    #70658
    Lefa
    Partecipante

    Ehhh i dolci vantaggi di avere degli istruttori competenti in squadra…
    Ottima recensione, grazie a Pietro e a Domenico :smt023

    #70659
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Quant’è bello leggere dei pareri così competenti sulle attrezzature, proprio un’ottima recensione. 😉

    Spero di leggere prossimamente altre considerazioni riguardanti l’uso in mare in condizioni di pesca.

    #70660
    zio frank
    Partecipante

    Anch’io mi unisco al coro di elogi verso Pietro. Una recensione davvero competente e utile. Grazie

    #70661
    H2O
    Partecipante

    :thumbup: grazie a voi!
    Spero di averle prossimamente ai piedi al mare/lago.

    :hello2:
    Ciao a tutti.

Stai visualizzando 10 post - dal 76 a 85 (di 85 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.