Nuova asta

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Accessori Nuova asta

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 76 totali)
  • Autore
    Post
  • #126141
    zio frank
    Partecipante

    @Fulvio48 wrote:

    Zio, facci sapere. Le mie vecchie esperienze, sulle quali ho riferito in altri interventi, furono completamente negative, sia con aste per arba sia con arpioni per pneuma dotati dello stesso ritegno.
    In questo caso mi pare che l’anello di ritegno sia stato decisamente assottigliato rispetto a quelli del passato. Magari rallenterà  poco la corsa dell’asta.

    Fulvio, oggi ho avuto modo di provare quest’asta.
    A me è sembrata abbastanza buona. L’aletta non si apre durante lo sparo ma solo quando colpisce il pesce, ho fatto questa prova più di una volta e il risultato e stato sempre lo stesso.
    Ho sparato ad una salpa lontanissima e l’ho colpita senza problemi, quindi anche la precisione mi è sembrata più che buona. Devo dire che ho risparmiato un paio di saraghi agguatati perchè me li sono trovati ad unmetro di distanza con lo scoglio dietro e non mi sono fidato con il fucile caricato a due elastici a sparare perchè non sono sicuro della bontà  dell’acciaio ma prima o poi sapro rendere conto anche di questo.
    Il conetto d’acciaio rimanendo chiuso durante lo sparo rende l’asta abbastanza idrodinamica, non mi e sembrato diminuisca la velocità  della stessa.

    #126142
    spigolaro_1
    Partecipante

    X ZioFrank.

    Anche per me , si è prospettata la necessita di acquistare un asta nuova per un commerciale da 90cm.

    Onestamente io so che la Omer fa aste con acciaio Aisi 630 con durezza non superiore a HRC45 .

    Questo in poche parole vuol dire che se malauguratamente finisce contro uno scoglio , non ci saranno danni . Per la balistica , diciamo che potrebbe andar bene .

    Riguardo il Cono come oring , ottima idea si ma , quanta energia ciuccera all’asta ????

    Io non sono in grado di pronunciarmi.

    Personalmente ho individuato un asta in Acciaio inox lavorata a freddo ,
    una Sandvik con durezza HRC 46/48 .
    Trovo che sia un ottimo compromesso .

    Infatti guardando sul mercato , ora si stanno producendo aste esempio con Durezza HRC 52 ,aste che assumono il caratteristico colore brunito scuro, un Acciaio quasi sempre Aisi 630 cosidetto precipitato che viene poi indicato con 17-4 PH .

    Credo che troppo dure non siano un ottimo compromesso , per effettuare la pesca sotto costa all’agguato . Anche perche credo che un asta con HRC 52 , si deve stare attenti a come e dove si spara , se ci si trova troppo vicini ad uno scoglio ecc .

    Insomma compromesso finale sarebbe un asta con HRC 46/48 lavorata a freddo , quindi colore metallico .

    Ciao a Tutti .

    #126143
    zio frank
    Partecipante

    Per quanto riguarda l’energia, sinceramente non ho gli strumenti per provare quanta ne venga tolta dall’o-ring d’acciaio. So solo che ho fatto la prova sparando ad un branco di salpe a oltre 4 metri in movimento e ho colpito quella scelta da me con grande precisione. Altri mezzi di valutazione no li ho per sfortuna però a me questo basta.

    #126144
    spigolaro_1
    Partecipante

    Timore di Rovinare L’asta .

    Si .Questa potrebbe essere la risultante di un acquisto dell’asta poco ponderata .

    Insomma piu che l’energia che il conetto potrebbe o no assorbire , sto cercando di docum,entarmi sulla tipologia dell’acciaio e delle sue caratteristiche meccaniche .

    Dopo tutto se la tecnica che si adotta con i pinnuti porta a tiri ravvicinati , si deve per forza di cose aste che secondo me devono essere state lavorate a freddo , e quindi hanno durezza accettabile per tiri abbastanza precisi (effetto spine ) , ma la punta non deve rovinarsi facilmente .

    Tutto qua .

    Il mio dilemma è che giu da me in Puglia riesce difficile trovare un asta S i g a l HRC 46/48 .

    Comunque altro particolare che ho notato tra la mia vecchia Omer e la Sigal, la conicita della punta piu sfilata , quindi punta meno tozza .

    Pero , onestamente la Omer (Aisi 630 HRC 42/45 ) l’ho maltrattata da morire , sparato con 90 in tana , certo non ravvicinata e favorendo rinculo .

    Spero che il mio prossimo acquisto sara buono , per quello che costa .

    Comunque Zio Frank facci sapere .

    #126145
    zio frank
    Partecipante

    Ho da poco visto il film ” X-man the origins”. L’ideale sarebbero le aste fatte di Adamantio il metallo di cui è fatto Wolverine… 😆 😆 😆

    #126146
    Harloch
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Ho da poco visto il film ” X-man the origins”. L’ideale sarebbero le aste fatte di Adamantio il metallo di cui è fatto Wolverine… 😆 😆 😆

    😀 😀 😀
    oggi sono andato a pesca………… 👿 a me servirebbe l’istinto animale di Wolverine!!!!! 😈 😈 😈

    #126147
    Fulvio57
    Partecipante

    Ci sono andato anch’io, sia ieri che oggi, alle 05,00 ero in acqua………..A me, invece, servirebbe mare non torbido 🙁

    #126148
    carmelo85
    Partecipante

    dalla foto sembra molto promettente bisogna vedere come si comporta in acqua!

    #126149
    zio frank
    Partecipante

    @carmelo85 wrote:

    dalla foto sembra molto promettente bisogna vedere come si comporta in acqua!

    Si è comportata benissimo. Credo di averlo scritto qualche post più indietro.

    #126150
    zio frank
    Partecipante

    @dnlzmp wrote:

    Belli i conetti, Giorgio li ha ideati, poi si è reso conto che facevano schifo a livello idridinamico frenando l’asta incredibilmente, quindi ha smesso di usarli, ma, le grandi case ormai avevano rubato l’idea e ne avevano prodotti milionidimilioni e adesso cercano di venderli come innovazione.

    Questi conetti devono essere diversi da quelli inventati da Giorgio perchè l’impressione che ne ho avuto io è che l’asta non venga frenata ” incredibilmente” come dici tu. Ripeto che il conetto rimane a filo dell’asta e non si apre durante il tiro quindi l’idrodinamicità  non viene compromessa. Ritengo che sia un’ottima idea e come sempre Giorgio si è dimostrato preveggente. Peccato che poi le sue idee vengano rubate da altri.

    #126151
    ThUnDeR
    Partecipante

    @Harloch wrote:

    @zio frank wrote:

    La marca non ve la dico perchè nonvoglio fare pubblicità  alla Omer….. 😀 😀 😀

    allora non la comprerò mai……acciaio pessimo!!! se colpisci un riccio si spuntano!!! 👿
    per quel prezzo meglio le sigal (il mio rivenditore mi fa un prezzaccio 😀 ) anche se purtroppo non hanno l’aletta rovesciata! 😉

    …guarda che la sigal le fa le aste con aletta rovesciata 😉

    #126152
    dnlzmp
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Questi conetti devono essere diversi da quelli inventati da Giorgio perchè l’impressione che ne ho avuto io è che l’asta non venga frenata ” incredibilmente” come dici tu. Ripeto che il conetto rimane a filo dell’asta e non si apre durante il tiro quindi l’idrodinamicità  non viene compromessa. Ritengo che sia un’ottima idea e come sempre Giorgio si è dimostrato preveggente. Peccato che poi le sue idee vengano rubate da altri.

    Beh, evidentemente sono differenti, forse l’idea è stata modifcata a dovere e magari Giorgio non gli ha azzeccato qualche parametro, errare è umano.
    Certo sarebbe interessante testarli a questo punto per vedere se effettivamente c’è stata una evoluzione che li rende efficaci come dici.

    #126153
    zio frank
    Partecipante

    Si sono d’accordo con te. Sarebbe interessante testarli con le strumentazioni adatte. Il mio rimane un giudizio basato su mie impressione ma son sicuro che messa in vasca magari il risultato sarà  disastroso. Comunque l’idea è bella e molto ingegnosa ma soprattutto se funziona bene molto pratica.

    #126154
    spigolaro_1
    Partecipante

    Onestamente a me resta difficile accettare che un cono rovesciato abbia buona idrodinamica.

    A mio modesto parere , credo che l’asta che offra meno resistenza idrodinamica , possa essere la Salvimar Torsion , anche se poi la stessa asta mi rende ddifficile accettare la mancanza di portanza lungo tutto il traggitto balistico , poiche manca la sporgenza dell’aletta sia sopra che sotto .

    Insomma Mal comune a mezzo gaudio .

    P.S.
    Sono sempre piu convinto che l’arbalete preciso è una macchina ben equilibrata in tutte le sue componenti .

    Comunque come dice il Maestro , l’asta è l’80% della balistica .

    Grazie a tutti .

    #126155
    kalama
    Partecipante

    Ieri avevo bisogno di una nuova asta con aletta rovesciata, l’unica che aveva il mio negoziante con questa caratteristica era questa nella foto con l’innovazione dell’o-ring d’acciaio fisso..

    Nessuna innovazione (anche se molti la spacciano), esistevano arpioni con lo stesso meccanismo, in più avevano una molla sotto l’aletta che la faceva alzare non appena l’anello scorreva all’indietro.

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 76 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.