PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › Nuova asta
- Questo topic ha 76 risposte, 22 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 3 mesi fa da
luciano.garibbo.
-
AutorePost
-
31 Maggio 2009 alle 9:40 #126171
Nichrome
PartecipanteFacile e di semplice realizzazione! Grazie mille!
31 Maggio 2009 alle 9:51 #126172Lefa
PartecipanteFigurati, rileggendo mi accorgo di aver scambiato i risultati delle escursioni 😛
poca escursione = rigida
tanta escursione = flessibile
Inoltre piu il filo che tiene il piombo sarà sottile, piu il test sarà efficace, usa un filo da pesca.2 Giugno 2009 alle 18:10 #126173Nichrome
PartecipanteL’avevo notato grazie 😉
6 Giugno 2009 alle 23:56 #126174The Apneist
PartecipanteIeri mi è arrivata la ring barb one (con 3 pinnette) da 6,75 di diametro misura 130 per il mio arbalegnetto..! non vedo l’ora di provarla.. a “tatto” sembra parecchio robusta e l’apertura è snella ma geniale al tempo stesso.. per chi parla di energia in questo caso “dispersa” posso assicurare che chi utilizza l’oring classico ne disperde molta di piu che con questo metodo, poichè il conetto “blocca aletta” è davvero sottilissimo e a filo dell asta stessa!
Speriamo che l’acciaio sia a livello della ottima fattura dell asta.7 Giugno 2009 alle 16:09 #126175zio frank
PartecipanteCiao the apneist se l’hai comprata in un negozio online puoi postare il link del sito? Grazie
7 Giugno 2009 alle 18:40 #126176mario
Partecipantehttp://www.acquasport.com/scheda.php?idprod=641
però non so se ci sia una con l’aletta rovesciata 🙄 🙄
Forse bisognerebbe farsela fare a richiesta, sempre se la fanno ..bohhhhhh7 Giugno 2009 alle 23:58 #126177The Apneist
PartecipanteL’ho presa da acquasport, ed ha proprio l’aletta rovesciata, 3 pinnette nella versione australia! 😀
8 Giugno 2009 alle 5:57 #126178sommozziello
PartecipanteBè visto che esiste già questo argomento ho il piacere di mostrarvi questa meraviglia (per me). L’aletta sparisce perchè aderisce perfettamente all’asta , una volta che colpisce il bersaglio si apre e gira su la stessa assecondando i giri di un’ eventuale preda. Inutile parlare di attrito perchè è equivalente a zero. Credetemi l’asta ha una velocità in uscita molto superiore. 😀 😀 😀
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/435_95890ffa21364bfc72dfb031172016d5.jpg<!–m →8 Giugno 2009 alle 22:46 #126179mario
Partecipante@sommozziello wrote:
Bè visto che esiste già questo argomento ho il piacere di mostrarvi questa meraviglia (per me). L’aletta sparisce perchè aderisce perfettamente all’asta , una volta che colpisce il bersaglio si apre e gira su la stessa assecondando i giri di un’ eventuale preda. Inutile parlare di attrito perchè è equivalente a zero. Credetemi l’asta ha una velocità in uscita molto superiore. 😀 😀 😀
Aldo, ci spieghi meglio le caratteristiche tecniche di questa asta ,non l’ho mai vista 😉 😉
8 Giugno 2009 alle 23:48 #126180The Apneist
Partecipante@sommozziello wrote:
Bè visto che esiste già questo argomento ho il piacere di mostrarvi questa meraviglia (per me). L’aletta sparisce perchè aderisce perfettamente all’asta , una volta che colpisce il bersaglio si apre e gira su la stessa assecondando i giri di un’ eventuale preda. Inutile parlare di attrito perchè è equivalente a zero. Credetemi l’asta ha una velocità in uscita molto superiore. 😀 😀 😀
hai misurato il diametro esterno dell asta con tutta quella calandratura attorno?
9 Giugno 2009 alle 6:47 #126181sommozziello
Partecipante@mario wrote:
@sommozziello wrote:
Bè visto che esiste già questo argomento ho il piacere di mostrarvi questa meraviglia (per me). L’aletta sparisce perchè aderisce perfettamente all’asta , una volta che colpisce il bersaglio si apre e gira su la stessa assecondando i giri di un’ eventuale preda. Inutile parlare di attrito perchè è equivalente a zero. Credetemi l’asta ha una velocità in uscita molto superiore. 😀 😀 😀
Aldo, ci spieghi meglio le caratteristiche tecniche di questa asta ,non l’ho mai vista 😉 😉
E’ un’asta in questo caso da mm. 6,5 con tre pernetti. La caratteristica che la distingue è appunto il fatto che l’aletta con un sistema di incastro aderisce all’asta ,praticamente quando l’aletta stà giù e come se non ci fosse. Appena colpisci la preda si apre e gira su se stessa nello spazio in cui hanno ricavato l’incasso per ospitarla. E’ un nuovo brevetto, infatti io e altri pochi possediamo questa asta. Se volete però ve la posso spedire perchè conosco molto bene il mio fornitore 😉 . Costa €. 35,00 più spedizione.
9 Giugno 2009 alle 6:58 #126182zio frank
Partecipante@The Apneist wrote:
L’ho presa da acquasport, ed ha proprio l’aletta rovesciata, 3 pinnette nella versione australia! 😀
Non sono riuscito a trovarla nel sito….boh!!!
9 Giugno 2009 alle 7:15 #126183mario
Partecipantedopo quello che mi hai fatto zio non ti dovrei più parlare……. 👿 👿 👿 👿
http://www.acquasport.com/scheda.php?idprod=767″ onclick=”window.open(this.href);return false;@zio frank wrote:
@The Apneist wrote:
L’ho presa da acquasport, ed ha proprio l’aletta rovesciata, 3 pinnette nella versione australia! 😀
Non sono riuscito a trovarla nel sito….boh!!!
@sommozziello wrote:
@mario wrote:
@sommozziello wrote:
Bè visto che esiste già questo argomento ho il piacere di mostrarvi questa meraviglia (per me). L’aletta sparisce perchè aderisce perfettamente all’asta , una volta che colpisce il bersaglio si apre e gira su la stessa assecondando i giri di un’ eventuale preda. Inutile parlare di attrito perchè è equivalente a zero. Credetemi l’asta ha una velocità in uscita molto superiore. 😀 😀 😀
Aldo, ci spieghi meglio le caratteristiche tecniche di questa asta ,non l’ho mai vista 😉 😉
E’ un’asta in questo caso da mm. 6,5 con tre pernetti. La caratteristica che la distingue è appunto il fatto che l’aletta con un sistema di incastro aderisce all’asta ,praticamente quando l’aletta stà giù e come se non ci fosse. Appena colpisci la preda si apre e gira su se stessa nello spazio in cui hanno ricavato l’incasso per ospitarla. E’ un nuovo brevetto, infatti io e altri pochi possediamo questa asta. Se volete però ve la posso spedire perchè conosco molto bene il mio fornitore 😉 . Costa €. 35,00 più spedizione.
ti faccio sapere, ciao Alduccio,sempre gentilissimo
9 Giugno 2009 alle 7:33 #126184luciano.garibbo
PartecipanteSe ne parlava anche in questo thread: viewtopic.php?f=70&t=3268
10 Giugno 2009 alle 7:54 #126185sommozziello
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
Se ne parlava anche in questo thread: viewtopic.php?f=70&t=3268
ciao lucius il thread non l’avevo notato 😳 . Sei sempre attentissimo….Grazie
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.