PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › nuovo spergun one della sporasub
- Questo topic ha 12 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da
fabiocar.
-
AutorePost
-
4 Agosto 2009 alle 15:59 #139567
dentexxx
Partecipanteottimo fucile io ho provato il modello da 80 centimetri bel brandeggio leggero e un gilletto sensazionale unica pecca il mulinello non mi è piaciuto in particolare la frizione poco agevole e il filetto è al contrario non mi ci sono trovato nell’insieme è bellissimo!
5 Agosto 2009 alle 14:53 #139568spartaco04
Partecipanteero tentato a prendere il 95 ma il costo è elevatissimo….comunque è una bestia…. 😀
5 Agosto 2009 alle 15:53 #139569fabiocar
Partecipantetroppo costoso!
al pari prezzo,si puo’ pretendere un arbalet in legno di ottima fattura.
senza poi contare il fatto,che a discapito del prezzo cosi’ elevato,alla fine si ha in mano,un prodotto seriale ,destinato ad essere carissimo all’acquisto,e svalutatissimo nel caso di vendita .
per chi non ha problemi a spendere va’ benissimo,sia come fucile ,sia come progeto in se’.
nel caso contrario,ossia di una spesa piu’ occulata,il mio consiglio e’ di guardare avanti.
exp…non esiste solo il legno.
il nuovo fucile c4 chiamato joker410,vanta un materiale di costruzione moolto piu’ costoso ,eppure il prezzo e’ nettamente inferiore,mi pare si aggiri intorno hai 160 euro.
io non sostengo quel tipo di fucile,la scelta e’ legata puramente all’aspetto tecnico della struttura,ma senzaltro se dovessi scegliere tra i 2 senza possibilita’ di altri sbocchi,sceglierei c4.
alla fine il peso del valore efettivo in materiali delle 2 tipologie di arma,si distingue chiaramente.5 Agosto 2009 alle 18:39 #139570Giannimamba
Partecipante@fabiocar wrote:
troppo costoso!
al pari prezzo,si puo’ pretendere un arbalet in legno di ottima fattura.
senza poi contare il fatto,che a discapito del prezzo cosi’ elevato,alla fine si ha in mano,un prodotto seriale ,destinato ad essere carissimo all’acquisto,e svalutatissimo nel caso di vendita .
per chi non ha problemi a spendere va’ benissimo,sia come fucile ,sia come progeto in se’.
nel caso contrario,ossia di una spesa piu’ occulata,il mio consiglio e’ di guardare avanti.
exp…non esiste solo il legno.
il nuovo fucile c4 chiamato joker410,vanta un materiale di costruzione moolto piu’ costoso ,eppure il prezzo e’ nettamente inferiore,mi pare si aggiri intorno hai 160 euro.
io non sostengo quel tipo di fucile,la scelta e’ legata puramente all’aspetto tecnico della struttura,ma senzaltro se dovessi scegliere tra i 2 senza possibilita’ di altri sbocchi,sceglierei c4.
alla fine il peso del valore efettivo in materiali delle 2 tipologie di arma,si distingue chiaramente.Se lo vede Bonfanti questo post gli viene un infarto!!!!!!! 😆 😆
il nuovo fucile joker 410, non vorrei sbagliare, costa all’incirca 670 euro.Il fucile ONE della spora è veramente un bel fucile, ricco di soluzioni inedite anche se alcune sono state scopiazzate, vedi mulinello, che è un revival del mitico Marò solo che ha dimensioni più contenute ma cmq molto funzionale. la massa è generosa e gli elastici progressivi. la testata piccola, ben disegnata, sembra il normale proseguimento dell’affusto.
insomma un bel fucile…… peccato che costi troppo, un 90 costa 260 euro 🙄 🙄6 Agosto 2009 alle 20:08 #139571sevenice
PartecipantePenso sia in sintesi una evoluzione degli hf e degli hf2 …
qualche innovaziona qulache miglioria qua e la ed il fucile suppongo sara’ di sicuro abbastanza performante e superiore ai suoi predecessori …tutto bellissimo …..
tranne il prezzo !!!!
😀 😀
se è vero che un 90 costa 260 €. ….. penso che alla fine il prezzo sara’ l’ago della bilancia ….. e ci sara’ chi lo comprera e chi no ……..
nello specifico…. io non lo comprerei perche ‘ non penso che quei 100 €. in piu’ mi facciano prendere piu’ pesci rispetto a quelli che prendo con l’hf2 110 a 170 €. 😉
8 Agosto 2009 alle 13:15 #139572spartaco04
Partecipantein realtà il 90 costa 300 euro e l 80 che costa 260…ma cmq preferisco prendermi un fucile meno costoso ma con le stesse se non migliori caratteristiche….
8 Agosto 2009 alle 17:42 #139573fabiocar
Partecipanteme’ compeso ,tutti che si lamentano del prezzo al pubblico.
spero che in o.me.r,ci stiano leggendo e cambino politica,anche perche’,con la crisi globale,mettere sul mercato articoli dai costi stratosferici,non so’ quanto convenga,se un’azienda,non ha degli utili dati dal ricavo della produzione chiude, come effesub.9 Agosto 2009 alle 15:29 #139574spartaco04
Partecipanteinfatti….xò io ho notato una cosa qui a taranto c’è un negozio di un mio amico forse lo conoscete si chiama seaandmore che ne vende parecchi di questi fucili in due settimane ne ha venduti 8 e per il costo del fucile sono un bel numero ma questi sono stati comprati tutti da persone del nord (toscana,emilia ecc ecc)
9 Agosto 2009 alle 17:34 #139575Cavallo_Selvaggio
PartecipanteMai provato,ma ho sentito dire da amici che sia un fucile eccezionale.
9 Agosto 2009 alle 19:46 #139576spigolaro_1
PartecipanteVorrei partecipare dicendo che , per massa si intende peso .
La massa elevata di un arba , favorisce la gittata , ma per generosa intendo minimo 1500gr. senza asta .
Dubito , che gli arba sporasub abbiano tale peso senza asta .
Comunque trovo molto elevato il costo di questi arba .
10 Agosto 2009 alle 10:24 #139577Giannimamba
Partecipante@spigolaro_1 wrote:
Vorrei partecipare dicendo che , per massa si intende peso .
La massa elevata di un arba , favorisce la gittata , ma per generosa intendo minimo 1500gr. senza asta .
Dubito , che gli arba sporasub abbiano tale peso senza asta .
Comunque trovo molto elevato il costo di questi arba .
Mi sa che fai un pò di confusione. Un fucile ben settato deve avere massa, potenza populsiva idonea ( elastici ) e peso dell’asta. Più hai massa è meno rinculo dell’arma ottieni; gli elastici troppo tirati abbinati ad un’asta leggera la fanno svirgolare e quindi la rendono meno precisa.
10 Agosto 2009 alle 14:14 #139578fabiocar
Partecipante@spartaco04 wrote:
infatti….xò io ho notato una cosa qui a taranto c’è un negozio di un mio amico forse lo conoscete si chiama seaandmore che ne vende parecchi di questi fucili in due settimane ne ha venduti 8 e per il costo del fucile sono un bel numero ma questi sono stati comprati tutti da persone del nord (toscana,emilia ecc ecc)
sicuramente lo vendono,io non lo comperero’ mai,visti i costi esorbitanti,ripeto,se si hanno soldi da buttare va bene,ma chi ha famiglia ed una casa da mantenere e guadagna 1300 euro al mese,dubito che possa comperare quel fucile .
in virtu’ del fatto,che come citavo,per materie impiegate e sistema di costruzione,la scelta e’ molto da ponderare.
se voglio togliermi uno sfizio che costa dei soldi,punto sempre a un qualcosa,che oltre all’arma in se’,abbia anche del prestigio , che si mantenga nel tempo. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.