PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › Ogiva in filo d’acciaio
- Questo topic ha 22 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da
Max.
-
AutorePost
-
22 Agosto 2009 alle 11:43 #141622
PalermoinSub
Partecipantevendono già delle ogive in treccia d’acciaio… le estremità in quel caso sono coperte da plastica… volendo si potrebbe molto semplicemente mettere alle estremità la parte interna dei morsetti elettici a vite e poi ricoprirlo con della plastica (tipo util plast) così da facilitarne l’inserimento nell’elastico!
22 Agosto 2009 alle 11:48 #141623zio frank
PartecipanteQuelle che vendono qui le conosco ma sono diverse. L’acciaio è più rigido, questo di cui parlo io ha la stessa morbidezza di un sagolino. Io pensavo ad una specie di saldatura con dello stagno, ma non so se tiene bene, avrei bisogno di un parere da chi s’intende di questo tipo d saldature.
22 Agosto 2009 alle 12:50 #141624PalermoinSub
Partecipante@zio frank wrote:
Quelle che vendono qui le conosco ma sono diverse. L’acciaio è più rigido, questo di cui parlo io ha la stessa morbidezza di un sagolino. Io pensavo ad una specie di saldatura con dello stagno, ma non so se tiene bene, avrei bisogno di un parere da chi s’intende di questo tipo d saldature.
lo stagno sull’acciaio nn attacca neanke, escludilo… ci vuole un morsetto a vite ke poi ricogli con un materiale plastico x semplificare l’inserimento!
22 Agosto 2009 alle 13:08 #141625zio frank
PartecipanteE allora non credo si possa fare. Andrea io non parlo solo dei due anellini da inserire nell’elastico ma parlo prorpio dell’ogiva.Senza un qualcosa che possa chiudere il pezzetto d’acciaio non credo si possa fare.
22 Agosto 2009 alle 13:17 #141626Fulvio57
PartecipanteFai passare il filo in una sferetta e lo leghi con un nodo robusto. Ovviamente le sfere saranno due e rimarranno all’interno dell’ogiva.
22 Agosto 2009 alle 13:20 #141627PalermoinSub
Partecipanteho capito benissimo ke intendi… infatti io parlo di fare un filo diretto… alle 2 estremità metti i morsetti a vite cosi da creare un “bozzo” x poter fermarla con la strozzatura e lo ricopri di plastica x evitare ke rovini l’elastico
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/981_c84e6bb77883b20e97c83b0e7377998e.jpg<!–m →22 Agosto 2009 alle 13:34 #141628zio frank
PartecipanteAh…adesso ho capito cosa intendevi!!!! Un pezzo unico. Si se questo filo fosse davvero forte sarebbe un’ottima soluzione ma io pensavo di poter lasciare gli occhielli in dyneema e provare un pezzetto di questo filo d’acciaio come ogiva. Nel caso non dovesse andar bene per qualsiasi motivo, potrei rimettere il pezzetto di dyneema e riprendere a pescare.
22 Agosto 2009 alle 13:35 #141629Fulvio57
PartecipanteCome chiedeva Franco, si possono mettere sia nell’ogiva che nella gomma. Però i morsetti, non avendo un profilo scorrevole, mal si prestano ad essere inseriti nel cavo della gomma. Rischiano di creare dei micro tagli che potrebbero causare l’improvvisa rottura di una gomma ( o di tutte e due..). La sferetta, magari in acciaio forato, penetrerebbe agevolmente, sempre previa saponata, verrebbe altrettanto agevolmente serrata e non necessita di altre attenzioni se non nel nodo.
22 Agosto 2009 alle 13:46 #141630PalermoinSub
Partecipante@Fulvio57 wrote:
Come chiedeva Franco, si possono mettere sia nell’ogiva che nella gomma. Però i morsetti, non avendo un profilo scorrevole, mal si prestano ad essere inseriti nel cavo della gomma. Rischiano di creare dei micro tagli che potrebbero causare l’improvvisa rottura di una gomma ( o di tutte e due..). La sferetta, magari in acciaio forato, penetrerebbe agevolmente, sempre previa saponata, verrebbe altrettanto agevolmente serrata e non necessita di altre attenzioni se non nel nodo.
il problema è come fermare la sferetta, nn è molto facile legare il cavetto d’acciaio, se ci si riuscisse basterebbe fare un nodo bello abbondante e nn servirebbe neanke la sferetta…
x sfruttare gli occhielli in dynema secondo me nn c’è una soluzione, anke xkè si rischierebbe ke l’acciaio logori il dynema…
se vuoi provare ti consiglio di portarti il circolare col cavetto d’acciaio montato e uno col dynema di riserva, così se cede il cavetto monti quello col dynema e riprendi a pescare!22 Agosto 2009 alle 13:49 #141631zio frank
PartecipanteIn effetti è quello che ho pensato di fare. Mi sa che proverò comunque perchè questo filo d’acciaio è veramente interessante.
22 Agosto 2009 alle 17:21 #141632Majin GinGre
Partecipantemagari fare una pallina infondo con il castolin (barrette per saldare)
22 Agosto 2009 alle 19:07 #141633zio frank
PartecipanteSpiega…spiega!!!
22 Agosto 2009 alle 19:11 #141634PalermoinSub
Partecipante@Majin GinGre wrote:
magari fare una pallina infondo con il castolin (barrette per saldare)
sinceramente non credo tenga la trazione degli elastici
23 Agosto 2009 alle 4:02 #141635Fulvio57
PartecipanteE’ una lega tenera a base di rame,zinco e argento ( la più tenera..) Per farne una sferetta finale bisogna avere una manualità che solo un GRANDE ORAFO può avere !!!
23 Agosto 2009 alle 8:05 #141636ThUnDeR
Partecipante…ma le classiche ogive con filo d’acciaio…???
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.