Oleopneumatico da Tana, quale scegliere??

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici Oleopneumatico da Tana, quale scegliere??

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 91 totali)
  • Autore
    Post
  • #208254
    daniele_polparo
    Partecipante

    @thewolf wrote:

    @daniele_polparo wrote:

    ragazzi scusate se vado un po’ fuori OT ma mi sto comprando un tigullio ras 50 a 20 € (usato naturalmente) però gli manca la sagola….quanto mi costa rimettercela? si può rimettere a casa oppure devo portarlo al negozio?

    il fucile al negozio per metterci la sagola?

    se lo avessi saputo non lo avrei chiesto sarebbe meglio evitare risposte arroganti grazie

    #208255
    DesmoAccanito
    Partecipante

    se non sai che nodo fare, va benissimo una gassa d’amante che puoi cercare tranquillamente su google

    #208256
    daniele_polparo
    Partecipante

    ci proverò!

    #208257
    daniele_polparo
    Partecipante

    comunque che ne pensate del tigullio ras?

    #208258
    mytom
    Partecipante

    @daniele_polparo wrote:

    comunque che ne pensate del tigullio ras?

    dicono abbia un grilletto durissimo, ma non so se sia vero.

    #208259
    daniele_polparo
    Partecipante

    vb ma vale la pena buttarci 2o €

    #208260
    Monser
    Partecipante

    @DesmoAccanito wrote:

    se non sai che nodo fare, va benissimo una gassa d’amante che puoi cercare tranquillamente su google

    Anche un banale cappio sia per l’aggancio nell’asola del fucile sia per l’aggancio sullo scorrisagola (tanto è difficile che arriverai mai al 90% della tensione di rottura del sagolino).

    #208261
    DENTEX70
    Moderatore

    purtroppo i ras hanno il grilletto duro e con addirittura uno scatto molto fastidioso. oltre le 18 20 ATM diventa impossibile mirare. Appena puoi sostituisci il calcio con un bel mares

    #208262
    Tekel
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    purtroppo i ras hanno il grilletto duro e con addirittura uno scatto molto fastidioso. oltre le 18 20 ATM diventa impossibile mirare. Appena puoi sostituisci il calcio con un bel mares

    Sergio un ragazzo di 15 anni non so se abbia voglia di eseguire una modifica del genere che oltretutto farebbe crescere il prezzo a livello di altri fucili pronto – pesca senza doverci far nulla; se questo è il primo fuciletto per fare esperienza su polpi e capponi, ed è funzionante a 20 euro mi pare congruo.

    #208263
    daniele_polparo
    Partecipante

    @Tekel wrote:

    @DENTEX70 wrote:

    purtroppo i ras hanno il grilletto duro e con addirittura uno scatto molto fastidioso. oltre le 18 20 ATM diventa impossibile mirare. Appena puoi sostituisci il calcio con un bel mares

    Sergio un ragazzo di 15 anni non so se abbia voglia di eseguire una modifica del genere che oltretutto farebbe crescere il prezzo a livello di altri fucili pronto – pesca senza doverci far nulla; se questo è il primo fuciletto per fare esperienza su polpi e capponi, ed è funzionante a 20 euro mi pare congruo.

    mi leggi nel pensiero?? comunque sono indeciso se con i miei primi 30 € guadagnati prendere il fuciletto o la omer atoll che dite voi?

    #208264
    Monser
    Partecipante

    @daniele_polparo wrote:

    @Tekel wrote:

    @DENTEX70 wrote:

    purtroppo i ras hanno il grilletto duro e con addirittura uno scatto molto fastidioso. oltre le 18 20 ATM diventa impossibile mirare. Appena puoi sostituisci il calcio con un bel mares

    Sergio un ragazzo di 15 anni non so se abbia voglia di eseguire una modifica del genere che oltretutto farebbe crescere il prezzo a livello di altri fucili pronto – pesca senza doverci far nulla; se questo è il primo fuciletto per fare esperienza su polpi e capponi, ed è funzionante a 20 euro mi pare congruo.

    mi leggi nel pensiero?? comunque sono indeciso se con i miei primi 30 € guadagnati prendere il fuciletto o la omer atoll che dite voi?

    Ma tu che fucile usi attualmente?

    #208265
    daniele_polparo
    Partecipante

    attualmente non uso nulla ma praticamente finora ho utilizzato un omer tempest 70 di mio cugino….però ora un altro amico che fa PIA mi ha detto non comprarlo il fucile che te lo do io un 75 ora io vorrei comprare un cinquantino da tana però se lui mi da il 75 credo sia polivalente e con quei soldi comprare la plancetta

    #208266
    Monser
    Partecipante

    @daniele_polparo wrote:

    attualmente non uso nulla ma praticamente finora ho utilizzato un omer tempest 70 di mio cugino….però ora un altro amico che fa PIA mi ha detto non comprarlo il fucile che te lo do io un 75 ora io vorrei comprare un cinquantino da tana però se lui mi da il 75 credo sia polivalente e con quei soldi comprare la plancetta

    Se il 75 avesse anche il riduttore di potenza, allora sei a cavallo….. in pratica, se peschi in tana, avrai 2 opzioni:
    1) Pompare parecchio il fucile e pescare in tana col riduttore (scelta consigliata);
    2) Non pompare troppo il fucile…..

    #208267
    francoisk
    Partecipante

    Slave ragazzi, avendo una domanda simile evito di aprire un nuovo post. Devo comprare un oleo per la tana e volevo sapere qual è il milgiore che mi potete consigliare, considerando che lo vorrei + corto e leggero possibile diciamo tra i 40 e i 50. ho visto che ci sono questi modelli:

    1) omer-tempest 40/50
    2) seac-caccia 50
    3) cressi-sl 40
    4) mares-cyrano 55 (anche se forse un pò lunghino)
    5)mares-jet 42
    Tra questi quale è il migliore e se ce n’è un altro quale potrebbe essere?

    ciao e grazie

    #208268
    DENTEX70
    Moderatore

    25, se non avessi il variatore 20 bastano e avanzano

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 91 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.