PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Oleopneumatico da Tana, quale scegliere??
- Questo topic ha 91 risposte, 26 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 5 mesi fa da
daniele_polparo.
-
AutorePost
-
17 Novembre 2011 alle 11:19 #208299
vinsent
Partecipanteio ho appena preso un asso 50 x le tane 😉
17 Novembre 2011 alle 11:30 #208300Ulio
PartecipanteIo uso sl40 arpione con 1 aletta…. anche se raramente mi infilo nelle tane….
17 Novembre 2011 alle 11:49 #208301vinsent
Partecipante@Ulio wrote:
Io uso sl40 arpione con 1 aletta…. anche se raramente mi infilo nelle tane….
anche a me non piace pescare nelle tane,ma qua in adriatico quando non vedo un c…o cambio tecnica e controllo le tane(drovò abituami 😥 ).
un pompettaro esperto mi ha consigliato di non scendere sotto i 50 😉17 Novembre 2011 alle 11:51 #208302francoisk
Partecipante@vinsent wrote:
@Ulio wrote:
Io uso sl40 arpione con 1 aletta…. anche se raramente mi infilo nelle tane….
anche a me non piace pescare nelle tane,ma qua in adriatico quando non vedo un c…o cambio tecnica e controllo le tane(drovò abituami 😥 ).
un pompettaro esperto mi ha consigliato di non scendere sotto i 50 😉“pompettaro” mmmmmmmmmmmm 😀 😀 😀 😀
17 Novembre 2011 alle 12:01 #208303Monser
Partecipante@francoisk wrote:
@vinsent wrote:
@Ulio wrote:
Io uso sl40 arpione con 1 aletta…. anche se raramente mi infilo nelle tane….
anche a me non piace pescare nelle tane,ma qua in adriatico quando non vedo un c…o cambio tecnica e controllo le tane(drovò abituami 😥 ).
un pompettaro esperto mi ha consigliato di non scendere sotto i 50 😉“pompettaro” mmmmmmmmmmmm 😀 😀 😀 😀
Voleva dire “pompinaro” ahahahahahahah 😀 😀 😀
17 Novembre 2011 alle 15:04 #208304francoisk
Partecipante@Monser wrote:
@francoisk wrote:
@vinsent wrote:
@Ulio wrote:
Io uso sl40 arpione con 1 aletta…. anche se raramente mi infilo nelle tane….
anche a me non piace pescare nelle tane,ma qua in adriatico quando non vedo un c…o cambio tecnica e controllo le tane(drovò abituami 😥 ).
un pompettaro esperto mi ha consigliato di non scendere sotto i 50 😉“pompettaro” mmmmmmmmmmmm 😀 😀 😀 😀
Voleva dire “pompinaro” ahahahahahahah 😀 😀 😀
Pompettaro o pompinaro che fosse….tra quei 3 modelli quale mi consiglieresti?
17 Novembre 2011 alle 15:41 #208305francoisk
PartecipanteMi sa che il cyrano è stato squalificato perchè ho letto che sia molto pesante in punta e quindi -1….restano in competizione il caccia 50 (55,5) e lo sten 58 ,oppure mi faccio prestare il cressi sl40 che stò usando adesso se laspesa non vale la pena!!!!
17 Novembre 2011 alle 17:31 #208306Docfux
Partecipante@francoisk wrote:
Mi sa che il cyrano è stato squalificato perchè ho letto che sia molto pesante in punta e quindi -1….restano in competizione il caccia 50 (55,5) e lo sten 58 ,oppure mi faccio prestare il cressi sl40 che stò usando adesso se laspesa non vale la pena!!!!
Non è assolutamente vero, il Cyrano è ben bilanciato, quello che il cyrano di pessimo è lo sganciasagola e dove la sagola va legata in punta, infatti ho dovuto limare la plastica perchè a volte il sagolino faceva un nodo. Per il resto, dalla sicurezza, che è praticissima da togliere con la punta dell’indice, semmai il problema è nella potenza, il cyrano per la sua grandezza è un fucile bello potente, soprattutto se ci dai 200 pompate, squarcia i pesci a metà , io lo carico sempre con 200 pompate, quando vado in tana metto il riduttore di potenza, poi lo tolgo per l’occasionale pesciotto di passaggio.
Ho anche uno sten ma mi trovo molto meglio con il cyrano, lo ho da molto tempo ed è ancora impeccabile, o-ring, meccaniche e tutto il resto.
Poi io non sono una fonte autorevole, quindi forse è meglio che segui i consigli degli esperti 😉
17 Novembre 2011 alle 18:53 #208307vinsent
Partecipante@Docfux wrote:
@francoisk wrote:
Mi sa che il cyrano è stato squalificato perchè ho letto che sia molto pesante in punta e quindi -1….restano in competizione il caccia 50 (55,5) e lo sten 58 ,oppure mi faccio prestare il cressi sl40 che stò usando adesso se laspesa non vale la pena!!!!
Non è assolutamente vero, il Cyrano è ben bilanciato, quello che il cyrano di pessimo è lo sganciasagola e dove la sagola va legata in punta, infatti ho dovuto limare la plastica perchè a volte il sagolino faceva un nodo. Per il resto, dalla sicurezza, che è praticissima da togliere con la punta dell’indice, semmai il problema è nella potenza, il cyrano per la sua grandezza è un fucile bello potente, soprattutto se ci dai 200 pompate, squarcia i pesci a metà , io lo carico sempre con 200 pompate, quando vado in tana metto il riduttore di potenza, poi lo tolgo per l’occasionale pesciotto di passaggio.
Ho anche uno sten ma mi trovo molto meglio con il cyrano, lo ho da molto tempo ed è ancora impeccabile, o-ring, meccaniche e tutto il resto.
Poi io non sono una fonte autorevole, quindi forse è meglio che segui i consigli degli esperti 😉
il cyrano e stato il mio primo fucile(gli davo 460 pompate)e potentissimo e progettato x 30 ATM(almeno sul libretto di istruzioni c’è scritto)ma il riduttore e una ciofega e non e affatto bilanciato(negativo in punta)
17 Novembre 2011 alle 19:18 #208308daniele_polparo
Partecipante@francoisk wrote:
Mi sa che il cyrano è stato squalificato perchè ho letto che sia molto pesante in punta e quindi -1….restano in competizione il caccia 50 (55,5) e lo sten 58 ,oppure mi faccio prestare il cressi sl40 che stò usando adesso se laspesa non vale la pena!!!!
non buttare soldi senti a me tieniteli da parte e poi li spenderai per una cosa piu importante per esempio il corso se non lo hai fatto una cam se ti piace e non cell’hai un fucile lungo piu avanti se ne sentirai l’esigenza di cambiarlo o di provarne uno nuovo spendere soldi cosi è come buttarli
22 Novembre 2011 alle 19:14 #208309_Massi_
Partecipante@vinsent wrote:
un pompettaro esperto mi ha consigliato di non scendere sotto i 50 😉
Con quali motivazioni?
23 Novembre 2011 alle 7:35 #208310DENTEX70
Moderatoresotto i 50 sono troppo corti anche le aste sono ridicole gli unici tiri che si possono fare sono a bruciapelo, inoltre non si riescono ad allineare le tacche di mira e siccome si spara quasi sempre al passaggio della preda quasi al volo capirai la difficoltà . Inoltre come tutti gli altri maggiori hanno la possibilita di arrivare a 30 e passa ATM, quindi viste le piccole dimensioni si cerca di tenerli sempre alti ma così diventano ingestibili hanno un rinculo pazzesco, già a 50 cm manchi il pesce
23 Novembre 2011 alle 8:37 #208311Fulvio57
PartecipanteSotto i 50 cm, la loro unica funzione è quella di doppiare una preda intanata e di infilare seppie e polpi.
23 Novembre 2011 alle 9:22 #208312Fabio70
PartecipanteDipende dalle situazioni…io uso in certe particolari situazioni (rare) un miniministen (42cm) con asta da 8 e fiocinetta a 4 punte. In certi spacchetti impossibili mi ha permesso di prendere saraghi splendidi…che con nessun altro fucile avrei potuto prendere! 😉
23 Novembre 2011 alle 20:00 #208313vinsent
Partecipanteoggi mi e arrivato l’asso 50 ed ho letto sul libretto che ha già la precarica a 20 atm 🙂
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.