PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › olio di lino cotto
- Questo topic ha 6 risposte, 4 partecipanti ed รจ stato aggiornato l'ultima volta 12 anni fa da
mikyspaig.
-
AutorePost
-
4 Aprile 2013 alle 12:34 #302054
mikyspaig
PartecipanteMa l’olio di lino non ossida ? potrebbe essere vero lo si usa come legante nella pittura ad olio ( e si dice che sia un ottimo seccante ) perche non lo provi prima su un pezzo di legno lavorato e vedi che effetto fa ? sai per non rischiare di rovinare un bel fucile in legno , comunque se lo fai facci sapere ๐ฎ che sembra interessante ( anche per risparmiare qualcosina ahahahahhahha )
4 Aprile 2013 alle 13:12 #302055MAURO650CS
Partecipante@mikyspaig wrote:
Ma l’olio di lino non ossida ? potrebbe essere vero lo si usa come legante nella pittura ad olio ( e si dice che sia un ottimo seccante ) perche non lo provi prima su un pezzo di legno lavorato e vedi che effetto fa ? sai per non rischiare di rovinare un bel fucile in legno , comunque se lo fai facci sapere ๐ฎ che sembra interessante ( anche per risparmiare qualcosina ahahahahhahha )
vebbรจ l’ultimo legnetto che ho fatto รจ proprio una ciofeca ๐ (fatto in un solo pomeriggio di scazzo)… posso anche provare a resinarlo con quello… alla peggio va a finire nel caminetto… non vale neanche il costo dell’olio ๐ ๐ ๐
4 Aprile 2013 alle 13:19 #302056mikyspaig
Partecipanteahahahhahahahahahah ” e fu cosi che ci lascio l’amato arbalegno di Mauro ” :tfrag: ahahhahahah
4 Aprile 2013 alle 17:09 #302057m.arco
PartecipanteL’olio di lino cotto viene utilizzato per impermealizzare le carene dei gozzi, e delle barche in legno in genere, ha un’ottima resistenza al salino, e ha una lunga durata, puรฒ essere carteggiato e verniciato, rende il legno particolarmente bello , mettendo in evidenza le venature, bisogna perรฒ saperlo utilizzare, soprattutto per avere una finitura eccellente, io lo utilizzo da piรน di trentanni , per calci di fucili da caccia, e per vari manufatti in legno, non l’ho mai usato per i fucili in legno, ma l’idea mi tenta, forse provo sul prossimo legno,dimenticavo, basta una passata una volta l’anno e il fucile torna nuovo, รจ veramente una finitura di lusso. ๐
4 Aprile 2013 alle 18:56 #302058Antodep
Partecipante@MAURO650CS wrote:
@mikyspaig wrote:
Ma l’olio di lino non ossida ? potrebbe essere vero lo si usa come legante nella pittura ad olio ( e si dice che sia un ottimo seccante ) perche non lo provi prima su un pezzo di legno lavorato e vedi che effetto fa ? sai per non rischiare di rovinare un bel fucile in legno , comunque se lo fai facci sapere ๐ฎ che sembra interessante ( anche per risparmiare qualcosina ahahahahhahha )
vebbรจ l’ultimo legnetto che ho fatto รจ proprio una ciofeca ๐ (FATTO IN UN SOLO POMERIGGIO DI SCAZZO)… posso anche provare a resinarlo con quello… alla peggio va a finire nel caminetto… non vale neanche il costo dell’olio ๐ ๐ ๐
E quando gli darai l’olio di lino se vuoi fare piรน in fretta anzi che darlo cotto, dallo crudo
๐ ๐
4 Aprile 2013 alle 20:40 #302059mikyspaig
Partecipante@Antodep wrote:
@MAURO650CS wrote:
@mikyspaig wrote:
Ma l’olio di lino non ossida ? potrebbe essere vero lo si usa come legante nella pittura ad olio ( e si dice che sia un ottimo seccante ) perche non lo provi prima su un pezzo di legno lavorato e vedi che effetto fa ? sai per non rischiare di rovinare un bel fucile in legno , comunque se lo fai facci sapere ๐ฎ che sembra interessante ( anche per risparmiare qualcosina ahahahahhahha )
vebbรจ l’ultimo legnetto che ho fatto รจ proprio una ciofeca ๐ (FATTO IN UN SOLO POMERIGGIO DI SCAZZO)… posso anche provare a resinarlo con quello… alla peggio va a finire nel caminetto… non vale neanche il costo dell’olio ๐ ๐ ๐
E quando gli darai l’olio di lino se vuoi fare piรน in fretta anzi che darlo cotto, dallo crudo
๐ ๐
Ahahahahahahahahahahahaha ๐
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.