PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Olio per fucile
- Questo topic ha 40 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 5 mesi fa da
sarago92.
-
AutorePost
-
30 Giugno 2013 alle 13:07 #291807
vikingo
Partecipante@Black725 wrote:
@vikingo wrote:
@enrypandistelle wrote:
Mi è stato detto da un noto mago degli oleo che olii studiati per lavorare a pressioni atmosferiche perdono rapidamente le loro caratteristiche quando sottoposti a 20 e + atm.
A suo dire i migliori olii sono quelli per attrezzature oleopneumatiche che hanno tutte le caratteristiche richieste dagli oleo , ad esempio Nebulix della Airex.
L ho trovato a 10 euro per un chilo, ora devo provarloHai mai frenato con una moto a 280 km/h? le forcelle raggiungono pressioni molto alte, si desume che l’olio per forcelle regga bene la pressione, o no?
Vero quello che dici Vik ma considera che dopo la frenata la forcella ritorna in posizione di riposo e con lei riposa anche l’olio, nel pneumatico anche se il pistone è a riposo certo non lo è l’olio e mi pare che nelle forcelle a riposo non si arrivi neanche lontanamente alle 5atm., leggevo in giro del mobil velocite 10, creato per i mandrini che lavorano ad alta velocità e con buone prestazioni fluido idrauliche: http://www.montoli.com/StoreB2C001/Store/Product.asp?ProductID=10617
Però nelle forcelle l’olio arriva a pressioni che sono molto più alte di 20 atm, pensa al peso della moto più il passeggero più la velocità che moltiplica il tutto…
Interessante il mobil 10.30 Giugno 2013 alle 16:49 #291808salv drg
PartecipanteSi, ma quello che si dovrebbe usare per i nostri fucili, è quello in soluzione micronizzato. Pur lavorando a freddo fa il suo lavoro, certo in termini di soldi è un pò sprecato viste le caratteristiche, ma credo che quello che si trova disperso negli olii commerciali sia comunque messo in condizione di lavorare, vedi anche i vari sbloccanti ed antiattrito con ptfe che sono sempre piu’ comuni. 😉
17 Novembre 2013 alle 14:23 #291809sarago92
Partecipantesalve ragazzi… riprendo questo argomento.. allora, vi spiego la situazione… ho la possibilità di avere (da un amico) dell’ olio che ha indice di viscosità 15, secondo voi è buono per metterlo nel mio asso 90? per un fucile oleopneumatico è meglio un olio più viscoso o meno viscoso? ho anche la possibilità di avere un olio che si usa per la lubrificazione di mandrini ad alta velocità .. voi cosa mi consigliate di prendere? il sea 10, l’olio per madrini oppure l’ olio con viscosità 15?
17 Novembre 2013 alle 15:52 #291810Black725
Partecipante@sarago92 wrote:
salve ragazzi… riprendo questo argomento.. allora, vi spiego la situazione… ho la possibilità di avere (da un amico) dell’ olio che ha indice di viscosità 15, secondo voi è buono per metterlo nel mio asso 90? per un fucile oleopneumatico è meglio un olio più viscoso o meno viscoso? ho anche la possibilità di avere un olio che si usa per la lubrificazione di mandrini ad alta velocità .. voi cosa mi consigliate di prendere? il sea 10, l’olio per madrini oppure l’ olio con viscosità 15?
per me senza ombra di dubbio è da preferire l’olio per mandrini.
18 Novembre 2013 alle 14:34 #291811mytom
PartecipanteAnche per me. Anche se non dovrebbe, accertati però che non sia aggressivo con gli oring.
18 Novembre 2013 alle 17:27 #291812DENTEX70
Moderatore@mytom wrote:
Anche per me. Anche se non dovrebbe, accertati però che non sia aggressivo con gli oring.
aggiungo che non contenga grafite
18 Novembre 2013 alle 17:34 #291813mytom
Partecipante18 Novembre 2013 alle 20:50 #291814sarago92
Partecipantema la grafite oltre a rovinare gli o-ring arreca altri danni ad altre parti del fucile?
18 Novembre 2013 alle 22:23 #291815salv drg
Partecipante@sarago92 wrote:
ma la grafite oltre a rovinare gli o-ring arreca altri danni ad altre parti del fucile?
Diciamo che ha un coefficiente di galvanizzazione elevato a contattto con l’alluminio, quindi a lungo andare potrebbe arrecare danni. 😉
19 Novembre 2013 alle 8:01 #291816sarago92
PartecipanteMolto bene, mi sono informato e non contiene grafite… ne sono certo perchè lo stesso olio viene usato anche in alcune centraline che contengono anche loro vari o-ring
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.