omer cayman hf2 100 – messa a punto? o cambio fucile?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete omer cayman hf2 100 – messa a punto? o cambio fucile?

Stai visualizzando 11 post - dal 46 a 56 (di 56 totali)
  • Autore
    Post
  • #161965
    steve86
    Partecipante

    Prendi un elastico morbido e progressivo, magari un g20 cressi. Però con elastico da 19-20mm io metterei un’asta da 6,5 non da 6,25, perchè altrimenti perdi in penetrazione.

    #161966
    gianlucaxyz
    Partecipante

    @steve86 wrote:

    Prendi un elastico morbido e progressivo, magari un g20 cressi. Però con elastico da 19-20mm io metterei un’asta da 6,5 non da 6,25, perchè altrimenti perdi in penetrazione.

    Ciao Steve, in realta’gli antolas li vendono come 18,5 ma col calibro misurano 19…con la 6,50 non sarei pero’ troppo lento sul corto?

    #161967
    steve86
    Partecipante

    Metti un’asta da 6.5x130cm (cioè più corta di quelle di serie che sono inutilmente molto sporgenti). Così risparmi un pò nel peso rispeto ad una da 140, però è cmq molto rigida e precisa.

    #161968
    Fabio70
    Partecipante

    @steve86 wrote:

    Prendi un elastico morbido e progressivo, magari un g20 cressi. Però con elastico da 19-20mm io metterei un’asta da 6,5 non da 6,25, perchè altrimenti perdi in penetrazione.

    Ciao Gian! Quoto con Steve…oltre ai Cressi, puoi mettere anche degli ottimi Picasso da 19 (per me, eccezionali!), ma sempre con asta da 6,5. I miei arba sono tutti allestiti così: monoelastico di spessore generoso e asta da 6,5… Ci sentiamo! 😉

    #161969
    gianlucaxyz
    Partecipante

    Ciao Fabio! Sto rispolverando qualche arba 😀 ….ogni tanto sento la nostalgia della poesia del gesto e della pulizia del nudo…dopo questa sentita e facilmente canzonabile confessione mi chiedo….
    Sconsigliate la 6,3 per la poca penetrazione o perche’ svergolerebbe troppo? (Anche con fattore di allungamento del 300%)?

    #161970
    Fabio70
    Partecipante

    @gianlucaxyz wrote:

    Ciao Fabio! Sto rispolverando qualche arba 😀 ….ogni tanto sento la nostalgia della poesia del gesto e della pulizia del nudo…dopo questa sentita e facilmente canzonabile confessione mi chiedo….
    Sconsigliate la 6,3 per la poca penetrazione o perche’ svergolerebbe troppo? (Anche con fattore di allungamento del 300%)?

    Nò, con Steve (penso sia d’accordo con me…), sconsigliavamo la 6,3 con elastici di diametro generoso (19/20mm)…anzi, l’asta da 6,3 è un ottimo compromesso, ma è perfetta con elastici da 17/17,5…

    #161971
    gianlucaxyz
    Partecipante

    Si si, quella configurazione l’avevo felicemente usata….io la facevo semplice….asta da 6 sul 75 con i 16 mm e asta da 6,3 o 6,25 e 17,5 mm sul 100 (per un po’ho provato anche il doppio 14 che sinceramente mi piace parecchio ma l’allestimento spartano monoelastico mi gusta di piu’).
    Son convinto che avete ragione e che l’asta piu’indicata sia da 6,5 ma mi chiedevo se fosse una minchiata provarla da 6,3…non vorrei perdere in precisione per svergolamento. Se perdessi solo un po’nella gittatapenetrazione e basta , ci starei a fare prove 🙂

    #161972
    Fabio70
    Partecipante

    Con un elastico da 19 non troppo tirato, l’asta da 6,3 potrebbe andare bene…a patto che sia di un ottimo acciaio…(non quello Omer…). Comunque, pensandoci, potrebbe essere che il tuo HF2, con un’asta da 6,5 sia troppo negativo… ❗ in quanto è molto meno positivo dell’HF…per cui, forse, fai bene ad usarlo con una da 6,25/30…poi facci sapere! Fabio

    #161973
    gianlucaxyz
    Partecipante

    Spero di provarli in settimana…tanto ho sia una 6,25 sigal che una omer con le pinnette da 6,5 e i 17,5 tagliati al 330% e i 19 al 300%…grazie come sempre…se ci capisco qualcosa vi faccio sapere 😀

    #161974
    gianlucaxyz
    Partecipante

    Ragazzi, senza voler fare lo sbruffone devo dire che sono diventato un cecchino con asta da 6,25 e gomme da 18 ma ultimamente ho scoperto un paio di secche dove in certe condizioni trovo sempre dentici di generose dimensioni e se tanto mi da tanto, spero nei prossimi mesi anche nel passaggio di qualche leccia autunnale.
    Uso questa configurazione e questo fucile solo nell’ultima parte della pescata, metto il cannone sotto la boa e mi diverto con questo leggerino ma equilibratissimo aggeggio. Mi viene pero’sempre un po’di ansia perche’ so che mi mangerei le mani se passasse il “bestione” (certo non intendo un treno di 250 kg ma magari sulla 30ina sarebbe possibile) e dovessi perderlo per colpa di un’arma indeguata.
    Mi rendo conto che la domanda è impossibile perche’mi rendo conto che entrano in gioco molti fattori come il punto di impatto, alette e punte o la distanza dal bersaglio….ma secondo voi, qual’è il limite di un monogomma del genere…a volte mi chiedo se non lo sottovaluto troppo…in fondo m’è capitato di insagolare col 75, asta da 6 e gomme da 18 pesci ben oltrem i 2 o 3 kg…so che con i consigli che mi arrivano vado sul sicuro e risparmio lo psicologo 😀

    #161975
    gianlucaxyz
    Partecipante

    Amici ma se rimonto gli elastici in lineai devo cambiare modo di mirare rispetto al circolare? Li posso usare cmq anche con la testata aperta giusto? Non e’che con le boccole basculanti faccio casino con la sagola dopo lo sparo vero?

Stai visualizzando 11 post - dal 46 a 56 (di 56 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.