Omer (Sporasub) one 95

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Omer (Sporasub) one 95

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
  • Autore
    Post
  • #242532
    steve86
    Partecipante

    Il tuo post mi ha incuriosito a tal punto da spingermi a cercare su internet immagini e descrizione dell’arbalete, non lo conoscevo. Sembra ben realizzato, ma non capisco perchè il prezzo sia tanto alto ed inoltre volevo chiederti cosa ti abbia spinto ad investire tale cifra per un fusto cavo in alluminio quando stavi valutando l’idea del Totem in legno… 😯

    #242533
    giovanni_2850
    Partecipante

    Occorre distinguere il prezzo di listino dal prezzo reale ! inoltre ho permutato un fucile che non mi piaceva e cosi’ l’ acquisto era diventato praticabile. Il totem era stato un amore amore a prima vista , ma considerando costi e benefici ho fatto la sc elta dello sporasub one perchè sono convinto che sul piano pratico non avrei notato differenze. Queto arbalete e’ davvero costruito bene e tira molto bene : massa sufficente per contenere il rinculo nel caso di elastici tirati o del doppio elastico, dovrebbe essere una specie di monoscocca comunque a me pare impossibile che fletta minimamente per la robustezza del fusto, lunghezza reale ( di fatto è un 100 ) uguale al totem che avrei preso, comunque adatto alle mie tecniche di pesca ed ai miei fondali, ottimo il mulinello ( la frizione va un po’ lubrificata). Non sono un grande apneista, ma mi piace moltissimo entrare in acqua e praticare questo sport anche quando non si prende niente.
    saluti

    #242534
    SARDENTICE81
    Moderatore

    ciao Giovanni, mi ha incuriosito il dato sulla gittata, mi sembra un po’ tanto che riesca a tirate 4 mt di sagolino più un quinto dal mulinello con un singolo elastico seppur da 20 e tagliato bene. mi confermi questi tuoi dati? se così fosse sarebbe davvero un arbalete al top e non immagino con due elastici… ed a questo punto non farei neanche variazioni nel settaggio perchè sarebbe davvero ottimo

    #242535
    giovanni_2850
    Partecipante

    Asta originale : 6,5 135 tre pinnette, non conosco il peso , non e’ brunita e flette un po’ – vedremo di sostituirla.
    Elastico sostituito perche’ già  in mio possesso con un g20 lungo 56 cm + 6 di boccole + 6 di dinema.
    Distanza centro del foro elastico – terza pinnetta = 100 cm , seconda pinnetta = 90 cm .
    Caricando alla terza pinnetta ci vuole tecnica e grande sforzo – Il tiro e’ veloce e teso per 4,5 mt dalla punta della asta, se la frizione è serrata segue un forte strattone. alla seconda pinnetta il caricamento è più umano . il tiro è ancora 4,5 più lento, e poco strattone finale. Il suo elastico è un 18 di 60 cm + 10 cm di legature e archetto. non l’ho provato perchè so che graffia fusto e testata.
    Brandeggio orizzontale buono, meno il verticale. Assetto perfetto con la sua asta e senza modificare i pesi di testata.

    #242536
    SARDENTICE81
    Moderatore

    allora mi sa che hai trovato il settaggio ottimale, io lo terrei così

    #242537
    sevenice
    Partecipante

    @giovanni_2850 wrote:

    Ho recentemente acquistato questo arbalete con intenzione di avere un fucile definitivo e vincere per sempre la tentazione di aquistare un arbalete in legno ( leggi Totem ), quindi in un certo senso per … “”risparmiare”” !!
    Misurando foro elastico – terza pinnetta , il fucile risulta esattamente un 100. meglio cosi’ , perchè è la mia misura ideale per il tipo di pesca che posso praticare prevalentemente. Devo dire che non sono ne esperto ne ho grandi performance , inoltre sono genericamente over 50 ! . Pratico aspetto non oltre 11 metri per 90 secondi in tutto, poi un po di tane, razzolo, agguato. ma il max del divertimento è l’ aspetto , purtroppo con rari successi ( mare un po’ povero , un po’ ingrato – ho visto carnieri di tutto rispetto da parte di chi con la pesca ci vive , quindi acquascooter, gps, esperienza, fisico, …
    In passato avevo già  avuto questo tipo di arbalete in misura diversa ma non ne avevo potuto capire la qualità . Oggi posso dire che è un oggetto eccellente , al punto da non farmi più desiderare altro ( legno, carbonio ).
    Il foro per l’ elastico è ovale perche’ può ospitare due elastici , in luogo dei due fori classici. Questa cosa mi piace e non mi piace perchè i due elastici sono a contatto , mi auguro che non costituisca un problema , per quelle volte che userò un doppio elastico. Per ora lo utilizzo con un g20 cressi di 60 cm, se sono in forma carico alla terza pinnetta se no mi fermo alla seconda , nel primo caso il tiro ‘ potente per tutti 4 metri + un quinto metro estratto dal mulinello, nel primo caso il tiro e’ buono per 4 metri . Ho provato anche con un s45 , e col suo elastico originale , sempre di 60 cm . Tolgo sempre gli archetti e sostituisco con boccole + dinema , per evitare di rovonare il fusto ( da un fucile precedente ) , mi pare così anche più veloce, silenzioso, idrodinamico.
    Vorrei usarlo al meglio , per questo mi piacerebbe confrontarmi con altri e con altre configurazioni. In particolare quale asta ed elastico possono fornire i migliori risultati. i due elastici sono raccomandabile ? se si quali ? es 2 s45 cressi di 60 cm cosa ne pensate ? . Ottimo anche il mulinello anche se quella frizione è un po’ balorda , è solo la mia opinione ?
    Arbalete per me raccomandabilissimo, ma un po caro. mi auguro che sia il mio fucile per sempre ,
    Saluti agli amici del forum – Conoscete la zona chiamata “pedagne” in quel di BR ?

    se hai pazienza a pag 4 o 5 troverai le mie esperienze con lo sporasub one ..
    viewtopic.php?f=73&t=2798&start=60

    ti chiarisco visto che l’argomento poi non l’ho piu’ ripreso che il fucile dopo le ultime modifiche è andato anche abbastanza bene e pesci ne ha presi …

    adesso lo porto anche al meating in sardegna per una nuova prova, ovvero stessa configurazione ma elastico mono circolare da 19 seac ..e speriamo bene

    NB ad onor del vero sara’ piu’ pratico , meno impagnativo a livello di manutenzione … pero’ io ho anche il legno… e come gusto personale facendo i conti della serva vantaggi e svantaggi … per me l’ago della bilancia va assolutamente a favore del legno .. ovviemente poi dipendera’ da cio’ che si sceglie …. !!

    poi come si dice ad ognuno il suo e se la tua arma va bene ..spara dritta e prende pesci .. penso non ci sia bisogno di guardare altrove !!

    spero di averti aiutato con qualche info …

    ciao

    #242538
    benito
    Partecipante

    Ragazzi sto valutando questo fucile nella misura 95..sapete dirmi se la misura e come un omer hf 95 oppure e’ piu lungo???

    #242539
    Tigre
    Partecipante

    credo risulti un pò più lungo…

    #242540
    aquila237
    Partecipante

    @Tigre wrote:

    credo risulti un pò più lungo…

    grande fucile concordo io ho tolto l’asta da 6,75 e ne ho messa una devoto da 6,5 e due elastici reactive brown da 16
    pero’ la cosa che voglio segnalare che in un anno la colorazione mimetica (bellissima) verde alga e’ scomparsa, il tutto si e’ sbiadito in modo evidente, non ostante io usi per la mia attrezzatura cure maniacali.mai al sole sempre sciacquato e asciugato ecc.
    dal punto di vista funzionale non cambia niente ,ma chiaramente a certi livelli di prezzo una cosa cosi’ non me l’aspettavo.
    in uno spazio forum per aziende ho segnalato la cosa ma non mi hanno degnato di risposta. 🙁

    #242541
    benito
    Partecipante

    se la vernice dopo un po va via e molto grave…

    #242542
    aquila237
    Partecipante

    no non e’ andata via la vernice ,si e’ proprio scolorito e in alcuni punti da verde e’ diventato beige sand e altre tonalita’,
    appena posso posto una foto

    #242543
    andresky
    Partecipante

    avevo già  visto questo arbalete e non mi aveva preso molto quindi, sia per il prezzo alto sia per l’aspetto estetico, acquistai un HF 95, che ora ho rollerizato col kit di itio. le prestazioni che indichi sono davvero impresionanti. soldi ben spesi. ora spero che tu ti tolga le giuste soddisfazioni………
    😉 😉 😉 😉 😉

    #242544
    Tigre
    Partecipante

    scusa posso farti una domanda?
    Ma questo Itio ha un sito web?
    Xke mi interesserebbe rendere roller ilmioCressi Geronimo da 90cm

    Oppure potete dirmi come contattarlo?

    #242545
    steve86
    Partecipante

    Il sito è http://www.alemanni-sub.it. Puoi anche contattarlo direttamente su questo forum

    #242546
    Tigre
    Partecipante

    ah ma è Alemanni!?
    allora si già  più o meno ho visto tutto 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.