Orecchie scoperte ?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 48 totali)
  • Autore
    Post
  • #147686
    Fulvio57
    Partecipante

    …Amplifon o cornetto acustico stagno :mrgreen:

    #147687
    zio frank
    Partecipante

    Ti entrerebbe acqua nella muta, il cinghiolo dell maschera dopo un pò ti massacrerebbe le orecchie, etc.. Cambia sport…!!!

    #147688
    Marcoz
    Partecipante

    esagerato

    #147689
    salv
    Partecipante

    @Marcoz wrote:

    esagerato

    si questo forum fà  passare proprio la voglia ai principianti, se vedi i miei vecchi post vedrai che le risposte sono sempre di questo genere.

    #147690
    Lefa
    Partecipante

    Come dice lo Zio avresti poi problemi di infiltrazioni, ma se non soffri il freddo….

    Un amico sosteneva di riuscire a usare la manovra marcante odaglia solo senza cappuccio, così praticò due piccoli fori sulle orecchie.
    Se il tuo problema è l’udito dovresti fare due fori belli grossi, missà  che ti conviene scendere a patti col cappuccio.

    In che senso il forum fa passare la voglia? 😯

    #147691
    salv
    Partecipante

    fà  passare la voglia nel senso che se vedi i miei post, nella maggior parte vengo risposto di cambiare hobby e battute del genere fino a quando qualcuno come te prende in considerazione le richieste… e cmq da come mi hai risposto vedo che non è neanche una stupidata quello che ho detto.

    Si cmq non riesco proprio ad abituarmi all’udito chiuso, vado in ansia non capisco il xchè.

    #147692
    Capitan Simon
    Partecipante

    Non vorrei farla semplice, ma la vedrei solo come una questione di abitudine… 😐
    Anche con un bel cappuccio, sott’acqua l’udito è fin troppo sensibile! Le scodate dei pesci, lo sparo dell’arbalete del compagno momentaneamente lontano, il barchino che passa a chissà  quale distanza… mi pare impossibile aver l’udito dimezzato! 🙄
    Hai provato ad allagarti “bene” i padiglioni auricolari prima di imergerti, allargando un attimo il cappuccio sott’acqua?

    Ps.: Salv, il forum ti farà  pure scapapre la voglia, ma devi esser onesto ed ammettere che anche certe richieste lette sono parecchio strane… voler far apnea senza muta, aver l’udito dimezzato “in acqua” dal cappuccio e cose di questo genere… 😐 :mrgreen: Senza polemica, è solo per scherzarci su, mi raccomando! 😉

    #147693
    salv
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    Non vorrei farla semplice, ma la vedrei solo come una questione di abitudine… 😐
    Anche con un bel cappuccio, sott’acqua l’udito è fin troppo sensibile! Le scodate dei pesci, lo sparo dell’arbalete del compagno momentaneamente lontano, il barchino che passa a chissà  quale distanza… mi pare impossibile aver l’udito dimezzato! 🙄
    Hai provato ad allagarti “bene” i padiglioni auricolari prima di imergerti, allargando un attimo il cappuccio sott’acqua?

    Ps.: Salv, il forum ti farà  pure scapapre la voglia, ma devi esser onesto ed ammettere che anche certe richieste lette sono parecchio strane… voler far apnea senza muta, aver l’udito dimezzato “in acqua” dal cappuccio e cose di questo genere… 😐 :mrgreen: Senza polemica, è solo per scherzarci su, mi raccomando! 😉

    stò iniziando da 0, probabilmente avrò ancora abbastanza cose strane da chiedervi :mrgreen:

    #147694
    Capitan Simon
    Partecipante

    @salv wrote:

    stò iniziando da 0, probabilmente avrò ancora abbastanza cose strane da chiedervi :mrgreen:

    Avanti allora, perchè siamo qua TUTTI per imparare qualcosa!!! 😉 😀

    #147695
    Max
    Moderatore

    @salv wrote:

    Il cappuccio della muta mi porta stress xchè non riesco ad abituarmi ad avere l’udito dimezzato.

    Se praticassi dei fori per avere le orecchie scoperte ???

    Gli incursori praticano dei piccoli fori all’altezza del condotto uditivo, non hanno le orecchie fuori ma solo un piccolo forellino. Ma credo che durante una battuta di pesca che dura diverse ore non sia comodo, specialmente per il freddo

    #147696
    Giannimamba
    Partecipante

    Salv, quando entri in acqua solleva il lembo della muta all’altezza delle orecchie ( una per volta ) e fai entrare un pò d’acqua, vedrai che starai meglio. Nel caso dovessi uscire dall’acqua, ad esempio salire su uno scoglio, quando ti immergi di nuovo devi effettuare la manovra suddetta.

    Non prendertela……un pò di goliardia ogni tanto non guasta.

    Per il resto posso assicurarti che i forum servono proprio per divulgare, informare e formare le nuove leve.

    #147697
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    Ma in che senso non riesci ad abituarti ad avere l udito dimezzato? in cosa consiste il tuo disagio?? Spiegati meglio,perchè in questo caso potremmo consigliarti come risolvere il problema senza ricorrere a fare dei forellini sulla muta.

    #147698
    TheDarKnight
    Partecipante

    non fare fori al cappuccio è solo questione di abitudine…senti tutto attutito lo so
    se inizia ad entrare acqua fredda nel cappuccio di continuo arriverai a fine immersione con un bel mal di testa per non parlare del fastidio che potrebbe darti il cinghilo della maschera…cerca prima di farci l’abitudine

    #147699
    BeliaL
    Partecipante

    @salv wrote:

    Il cappuccio della muta mi porta stress xchè non riesco ad abituarmi ad avere l’udito dimezzato.

    Se praticassi dei fori per avere le orecchie scoperte ???

    penso che se la muta è estiva puoi fare anche i fori…cosi fredda è l’acqua d’estate!?!?! 😕

    #147700
    Max
    Moderatore

    @salv wrote:

    @Marcoz wrote:

    esagerato

    si questo forum fà  passare proprio la voglia ai principianti, se vedi i miei vecchi post vedrai che le risposte sono sempre di questo genere.

    salv non te la prendere, ma a volte ve ne uscite con delle richieste a dir poco “sbalorditive”…non ve la prendete se qualcuno fa qualche battuta…fa parte del gioco…in questo forum si scherza…
    Se vuoi metterei le orecchie fuori dal cappuccio fai pure…saresti l’unico sub al mondo ad avere le orecchie fuori…. :mrgreen:

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 48 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.