PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Maschere & Pinne › pale in carbonio-criteri oggettivi
- Questo topic ha 13 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da
Max.
-
AutorePost
-
9 Marzo 2009 alle 8:34 #112324
gaet@no
PartecipanteCiao, se non ricordo male ho letto da qualche parte che le nuove pale (VGR) della C4 sono a trama differenziata per tutta la lunghezza per una questione di distribuzione della spinta e di affaticamento delle gambe. Secondo me sono delle ottime pale, un pò costose, ma ottime
9 Marzo 2009 alle 10:40 #112325candidoshark
Partecipanteciao
sai ho osservato le pale vgr e quelle precedenti e devo dirti che non ho notato la differenza sulla trama ….. a me sembra ugualema invece vorrei una risposta sulla domanda se è vero che una trama fine (merou-matmas -devoto-xxone) è da preferire ad una trama più grossa (c4 -o seatec)
e sul fatto che le C4 avendo la rientranza a forma di uncino …sai quella dove agganciare i longheroni , faccia lavorare la pala solo nella parte bassa….
9 Marzo 2009 alle 12:57 #112326ThUnDeR
Partecipante@candidoshark wrote:
ciao
sai ho osservato le pale vgr e quelle precedenti e devo dirti che non ho notato la differenza sulla trama ….. a me sembra ugualema invece vorrei una risposta sulla domanda se è vero che una trama fine (merou-matmas -devoto-xxone) è da preferire ad una trama più grossa (c4 -o seatec)
e sul fatto che le C4 avendo la rientranza a forma di uncino …sai quella dove agganciare i longheroni , faccia lavorare la pala solo nella parte bassa….
ke kosa intendi per rientranza ad uncino?? 🙄
9 Marzo 2009 alle 16:02 #112327spartaco04
Partecipantele forza 8 sn mega super galattiche….. 😀 😀
9 Marzo 2009 alle 16:28 #112328candidoshark
Partecipantela parte dove si agganciano i longheroni della scarpetta
credo che sia rimasta solo la c4 a are questo tipo di stampo
9 Marzo 2009 alle 18:19 #112329dusk
Partecipantesappiamo tutti che c4 si differenzia…. è un ottima marca
ottime le pinne….poi sono gusti trama fine, trama grossa la c4 ha ogni tipo di pinna adatta a ogni scopo ben preciso! quindi hai ampia scelta e qualsiasi cosa (di c4) prenderai non farai di certo un acquisto errato 😉9 Marzo 2009 alle 18:20 #112330ThUnDeR
Partecipantedipende da ke modello intendi delle c4, perchè se intendi il modello kon la scarpetta c4 non vedo dove sia questo problema 🙄
9 Marzo 2009 alle 18:25 #112331candidoshark
Partecipanteforse mi spiego male
a voi risulta che la trama piu fine e meno ibevuta di resina rende la pinna più reattiva?
poi….le pale con l’uncino tipo c4 è vero che fanno lavorare solo la parte bassa ?
è vero che quell’uncino rappresenta un punto debole della pala ?
grazie
10 Marzo 2009 alle 14:19 #112332Capitan Simon
PartecipanteSarò relativista e qualunquista, ma in questo e in tanti altri casi, a naso, direi… dipende!!!
Non credo si possa generalizzare, se non partendo da esempi di fibre assolutamente identiche, trattate alla stessa maniera. Ma d marca a marca, oltre alla trama, potrebbe cambiare la tipologia della fibra, la tipologia di resina, i tempi e teperature di “cura” ed autoclave…
A quel punto, credo che ci sarebbero troppe variabili per poter attribuire le differenze solo alla trama. 😉10 Marzo 2009 alle 14:54 #112333candidoshark
Partecipantesi hai ragione ..sono tante le variabili da considerare
ma un motivo ci sarà perchè alcuni produttori di pinne utilizzano una trama fine anzichè una grossa…..!
un motivo ci sar à perchè alcuni preferiscono non stampare le pale senza rientranza…..(credo la maggior parte ormai….le ho vste solo sulle c4 ultimamente)
credo che questo debba essere chiaro a chi scegli delle pale ….
chi sceglie un tipo di trama deve sapere che caratteristiche avrà la pala con la trama scelta …
così come deve sapere se una rientranza può essere un potenziale punto di rottura….
11 Marzo 2009 alle 11:14 #112334candidoshark
Partecipantesalve a tutti
ho gia fatto questa domanda sul post delle attrezzature e su altri forum in due ho ottenuto delle risposte che hanno colmato le mie lacune in merito …su uno invece ho ricevuto indifferenza a ciò che chiedo…anche quando ho chiesto di motivare delle risposte su base di criteri scentifici, mi è stato risposto che facevo ridere……cmq
quello che vorrei sapere è questo:
1 esistono dei criteri avvolorati da esperimenti scentifici o prove pratiche per la costruzione di una pala in carbonio?
2 è vero che le pale in carbonio stampate con trama più fine hanno prestazioni migliori di quelle con trama grossa? perchè?
3 è vero che una rientranza su una pala in carbonio è un potenziale punto di rottura?
4 è vero che la rientranza fa lavorare le pala solo nella parte bassa ?
grazie
11 Marzo 2009 alle 15:49 #112335Capitan Simon
PartecipanteVa bene cercare punti di riferimento, ma non si possono quasi mai dare risposte assolute, e amaggior ragione, non si devono prendere certe linee di principio come cardini assoluti 😐
Cerco di spiegarmi meglio… ok, ammettiamo che ad esempio “in linea teorica”, una trama fitta possa essere più resistente.
L’espertone di turno ti fa contento e ti risponde di si, che quella trama fitta rende la pala + resistente.
Così tu magari scarti una pala a trama più ampia, certo della sua inferiorità , ma che grazie a fibre di qualità superiore e resine migliori, riesce “de facto” ad esser più robusta!!!
Saresti davvero soddisfatto in quel caso? 🙄Lo stesso per una rientranza, che in teoria potrebbe essere un punto di rottura, ma che in realtà per qualità del composito e spessori adeguati, potrebbe non avere alcun tipo di problema… 😳
Forse ho scritto una badilata di belinate, ma personalmente dubiterei di chi spara certezze, in ogni ambito! 😉
12 Marzo 2009 alle 12:37 #112336Max
ModeratoreAVVISO MOD
I due post sono stati uniti perchè la domanda era gia stata posta su “tecniche ed attrezzature”.
Non posso essere aperti due argomenti identici anche se postati su sezioni diverse.
LO STAFF -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.