pareri e consigli sui fucili roisub !

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete pareri e consigli sui fucili roisub !

  • Questo topic ha 13 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni fa da fox105.
Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Autore
    Post
  • #323646
    fox105
    Partecipante

    che strano non capisco ,,22 visite e nessuna risposta !

    #323647
    Fulvio57
    Partecipante

    Credo che nessuno dei 22 suddetti abbia un Roisub roller. Abbi pazienza.

    #323648
    lorenzino82
    Partecipante

    Se ti può aiutare nel capire come sparano…..
    Considera che questo è un 65 😯
    https://www.youtube.com/watch?v=5obBo9JJxvQ
    [youtube:hk5s8n3c]5obBo9JJxvQ[/youtube:hk5s8n3c]

    #323649
    submaro
    Partecipante

    Quello che mi impressiona è il dentice, la potenza del tiro…insomma…non è che sia entrata molto l’asta, neanche 10 cm…quello che non capisco andare a pescare con quella visibilità con un 65…da pazzi… 😯

    #323650
    dallisotto
    Partecipante

    A me l’unica cosa che mi impressiona è la quantità di elastici, fili, carrucole e altro che secondo me rende il tutto molto poco intuitivo.
    A quel punto, e lo dico stringendo i denti, molto meglio un oleo.

    N.

    #323651
    lorenzino82
    Partecipante

    @dallisotto wrote:

    A me l’unica cosa che mi impressiona è la quantità di elastici, fili, carrucole e altro che secondo me rende il tutto molto poco intuitivo.
    A quel punto, e lo dico stringendo i denti, molto meglio un oleo.

    N.

    😯 😯

    #323652
    MrCicoSub
    Partecipante

    @dallisotto wrote:

    A me l’unica cosa che mi impressiona è la quantità di elastici, fili, carrucole e altro che secondo me rende il tutto molto poco intuitivo.
    A quel punto, e lo dico stringendo i denti, molto meglio un oleo.

    N.

    concordo…

    #323653
    tony75
    Partecipante

    ho visto è il tiro e allucinante per un 65 😯 la passato da parte a parte e dal cranio della bestia!

    #323654
    dallisotto
    Partecipante

    @tony75 wrote:

    ho visto è il tiro e allucinante per un 65 😯 la passato da parte a parte e dal cranio della bestia!

    Vabbeh, era anche arrivato parecchio vicino.
    Rimango scettico sull’opportunità di 6-elastici-6 (se ho contato bene, per un 65).

    #323655
    KASTY
    Partecipante

    Dipende tutto da quanto e’ difficile caricarlo in termini di forza da applicare.
    Se questo e’ facile da caricare e tira quelle bordate direi che, anche se complesso per il numero di elastici da caricare, carrucole etc., sarebbe una gran cosa!

    Che io sappia un oleo bello potente non e’ propio una passeggiata caricarlo.
    Un bicircolare ben tensionato nenache.
    Un roller con elastici da 16 anche se e’ non lunghissimo non e’ molto facile ( ho il Neptune 85 ).

    #323656
    Fabio70
    Partecipante

    @dallisotto wrote:

    @tony75 wrote:

    ho visto è il tiro e allucinante per un 65 😯 la passato da parte a parte e dal cranio della bestia!

    Vabbeh, era anche arrivato parecchio vicino.
    Rimango scettico sull’opportunità di 6-elastici-6 (se ho contato bene, per un 65).

    Sono d’accordo… 😉 In questo caso è il pescatore ad essere stato bravo…a quella distanza lo avrebbe battezzato anche con un Comanche 60 di serie…

    P.S. poi, anch’io sono un amante dell’arbalete semplice ed essenziale…ma ovviamente, su questo…de gustibus. 🙄

    #323657
    dallisotto
    Partecipante

    @KASTY wrote:

    Dipende tutto da quanto e’ difficile caricarlo in termini di forza da applicare.
    Se questo e’ facile da caricare e tira quelle bordate direi che, anche se complesso per il numero di elastici da caricare, carrucole etc., sarebbe una gran cosa!

    Che io sappia un oleo bello potente non e’ propio una passeggiata caricarlo.
    Un bicircolare ben tensionato nenache.
    Un roller con elastici da 16 anche se e’ non lunghissimo non e’ molto facile ( ho il Neptune 85 ).

    Non e’ solo una questione di caricamento.
    E’ anche una questione di gestione in condizioni di mare formato, di dsitricarsi nelle sagole e argani vari, ma soprattutto, e’ la difficoltà di settarlo ogni volta che hai necessità di cambiare elastici.
    Una marea di legature, conoscendomi, che non riesco a fare una coppia di elastici esattamente uguali, su 6 elastici farei un casdino pazzesco.

    Questo filmato non mi dimostra nulla di quello che puo’ fare, ma se anche in acqua libera sparasse a 5 metri, sarei scettico lo stesso.

    #323658
    fox105
    Partecipante

    ringrazio a tutti x la participazione ,,ovviamente i dubbi continuano ,, magari tra un po di tempo ,,sapremo qualcosa in più su questi fucili !!! hasta luego

Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.