PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › pareri su settaggio arbalete 60 per pesca in tana
- Questo topic ha 48 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 2 mesi fa da
Seth.
-
AutorePost
-
5 Marzo 2012 alle 2:34 #259896
FabioSub75
Partecipante@Seth wrote:
Ora con la forchetta vorrei provare il 100 😯 😯 😆 😆
…col 100 non conviene, meglio sul 110 doppio elastico e senza mulinello però…. 😆
5 Marzo 2012 alle 11:40 #259897primo
Partecipanteallora dovro’ cambiare asta nel 115 doppio elastico voglio provare la forchetta !! 😀 😀 😀
5 Marzo 2012 alle 13:29 #259898Seth
Partecipanteno davvero,secondo voi che ne verrebbe fuori???? Aspetti con la forchetta,bellissimo
5 Marzo 2012 alle 13:36 #259899steve86
PartecipanteSecondo me verrebbe fuori un’arma dal tiro lento e con poca penetrazione. Penso che un 100 con forchetta abbia si e no la gittata di un 75 con asta normale, forse anche meno… 😯
Non ne vedo molto il senso. Le forchette servono per i tiri in tana, non in acqua libera. Magari giusto nel supertorbido forse, ma io non la userei neanche in quest’ultimo caso…5 Marzo 2012 alle 14:02 #259900primo
Partecipante@steve86 wrote:
Secondo me verrebbe fuori un’arma dal tiro lento e con poca penetrazione. Penso che un 100 con forchetta abbia si e no la gittata di un 75 con asta normale, forse anche meno… 😯
Non ne vedo molto il senso. Le forchette servono per i tiri in tana, non in acqua libera. Magari giusto nel supertorbido forse, ma io non la userei neanche in quest’ultimo caso…infatti steve la nostra era solo retorica sarebbe come montare il motore di una 500 in una ferrari 😉
5 Marzo 2012 alle 14:09 #259901steve86
PartecipanteOk, scusate allora… 😳 il fatto è che una volta ho visto un video di un francese che pesca nei relitti con fucile lungo (90 o 100) con tridente lungo che ha un’aletta mobile in ogni punta (forse si chiama fiocina francese, ma non vorrei sbagliarmi). Per questo ho pensato che fosse un discorso serio, c’è chi già lo fa. Ma quello pesca spigoloni tra le lamiere dei relitti in Normandia, per quell’utilizzo andrebbe bene (ma chi ne vede di relitti pieni zeppi di tronchi da oltre 5kg???) 😯
5 Marzo 2012 alle 22:49 #259902FabioSub75
Partecipante@steve86 wrote:
Ok, scusate allora… 😳 il fatto è che una volta ho visto un video di un francese che pesca nei relitti con fucile lungo (90 o 100) con tridente lungo che ha un’aletta mobile in ogni punta (forse si chiama fiocina francese, ma non vorrei sbagliarmi). Per questo ho pensato che fosse un discorso serio, c’è chi già lo fa. Ma quello pesca spigoloni tra le lamiere dei relitti in Normandia, per quell’utilizzo andrebbe bene (ma chi ne vede di relitti pieni zeppi di tronchi da oltre 5kg???) 😯
si, si chiama proprio fiocina francese ed ha un’aletta in ogni punta e la centrale normalmente è più alta delle altre due accanto!
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5300_d692e8474f661535fad35a7600538d6f.jpg<!–m →6 Marzo 2012 alle 10:07 #259903steve86
Partecipanteesatto, proprio quella 😀 ma si usa solo negli arba lunghi o anche nei corti?
6 Marzo 2012 alle 13:34 #259904FabioSub75
Partecipante…è utilizzata per fucili 75 e 90 e dicono che è anche un pò pesante quindi bisogna anche bilanciare bene il fucile…
6 Marzo 2012 alle 16:03 #259905Seth
Partecipantebellllaaaaa però non credo ci sia,nei negozi 🙄 🙄
6 Marzo 2012 alle 17:44 #259906Fabio70
Partecipante@Seth wrote:
bellllaaaaa però non credo ci sia,nei negozi 🙄 🙄
Adesso il “fiocinone francese” lo distribuisce la SALVIMAR, solo che ha la punta centrale della stessa lunghezza delle altre…che secondo me, è pure meglio, in quanto in un eventuale tiro in mezzo a scogli, la punta centrale non si distrugge… 😉
6 Marzo 2012 alle 18:35 #259907Seth
Partecipanteè possibile ordinarla on line???
6 Marzo 2012 alle 19:09 #259908Fabio70
Partecipante@Seth wrote:
è possibile ordinarla on line???
Certo, ma penso che la devi ordinare dai negozi che la vendono…non sò se la Salvimar tratta con i privati… 🙄
6 Marzo 2012 alle 20:52 #259909Seth
PartecipanteAhhhh okok ho capito graziee
7 Marzo 2012 alle 0:03 #259910FabioSub75
Partecipante@Seth wrote:
è possibile ordinarla on line???
guarda qui…..
http://www.pescapnea61.com/106-fiocina-sub-3p-alette.html
comunque sono del parere che con la punta centrale più lunga era meglio e garantiva una gittata maggiore e soprattutto tratteneva meglio i pesci di mole più grossa(la lunga trattiene e quelle basse a lato lo bloccano 😉 ) …non dimenticando e tenendo conto che si tratta sempre di una fiocina 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.