PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Off Topic › Parliamo un po’ di ciclismo?
- Questo topic ha 23 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 11 mesi fa da
DesmoAccanito.
-
AutorePost
-
31 Maggio 2010 alle 10:03 #183890
KarmaGianni
Partecipantehttp://www.youtube.com/watch?v=53ehdzkRS1o
Questo filmato vale più di ogni altra parola!1 Giugno 2010 alle 13:48 #183891giuse993
Partecipanteio non so con che coraggio fanno ciò, è una presa in giro per tutti i corridori ed appassionati di ciclismo, sono rimasto esterrefatto e indignato 😯 😯 👿 @KarmaGianni wrote:
http://www.youtube.com/watch?v=53ehdzkRS1o
Questo filmato vale più di ogni altra parola!1 Giugno 2010 alle 16:21 #183892_Massi_
Partecipante@KarmaGianni wrote:
http://www.youtube.com/watch?v=53ehdzkRS1o
Questo filmato vale più di ogni altra parola!Con tutti i rigorosi controlli sul peso delle bici, un aggeggio del genere non passerebbe inosservato. Solo la batteria pesa un paio di kg.
E poi, questo è un corridore fenomenale, forse il miglior passista della storia. Staccare Boonen (un VELOCISTA) in salita, così come ha fatto al Fiandre, non mi pare così strano per uno come Cancellara. Pare che vada non so quanto veloce semplicemente perché l’altro si pianta.Ovviamente, sono pronto ad essere smentito se ci saranno prove più concrete.
1 Giugno 2010 alle 16:57 #183893KarmaGianni
PartecipanteDa profano ho fatto un pò di ricerche.
Pare che non esita peso massimo per le bici, ma solo il peso minimo (6,5kg mi pare) e perciò… Ci sono telai che pesano MENO DI UN CHILO!!!! Mettici ruote, sella ecc ed è facile stare oltre il limite.
Sembra comunque che ‘sto Gruber Assist (il nome dell’aggeggio commerciale) pesi meno di 900gr comprese le batterie.
Cancellara ha TUTTE E DUE LE VOLTE sia al Fiandre sia alla Rubaix finito la corsa con una bici diversa da quella che aveva alla partenza, sostituita al volo per “foratura”. La bici viene punzonata, cioè controllata dalla giuria, solo alla partenza e non all’arrivo…Da profano (ripeto) non si può certo dire che lo scatto da seduto sia privo di sospetti….
Da profano mi sembra strano che gente come Cassani faccia vedere roba del genere ad una pletora di appassionati in diretta al Giro senza sapere dove vuole andare a parare…
Da profano ho notato subito una differenza ENORME fra il funzionamento di quello montato sulle bici dei professionisti e di quello visibile nello spot: IL RUMORE!
Se si può togliere il rumore si può certamente farli anche più potenti, più leggeri, con più autonomia (anche se questo non è basilare, a volte basta un aiuto in uno spunto e poi chi ti becca più???)1 Giugno 2010 alle 17:26 #183894KarmaGianni
PartecipanteDimentico: io manco so chi è sto Cancellara, cosa ha fatto, cosa ha vinto, cosa ha perso.
E’ proprio per questo che mi sembra assolutamente impossibile che uno prenda e parta seduto sulla sella a velocità doppia rispetto agli altri, che se sono lì con lui proprio brocchi non sono!
A meno che qualcuno non abbia messo del bromuro solo in alcune borracce (diciamo in 345 su 346 partenti)…
Mi sembrano le mucche ferme che guardano un treno che passa al di là della staccionata! 😯1 Giugno 2010 alle 18:18 #183895_Massi_
Partecipante@KarmaGianni wrote:
Da profano ho fatto un pò di ricerche.
Pare che non esita peso massimo per le bici, ma solo il peso minimo (6,5kg mi pare) e perciò… Ci sono telai che pesano MENO DI UN CHILO!!!! Mettici ruote, sella ecc ed è facile stare oltre il limite.
Sembra comunque che ‘sto Gruber Assist (il nome dell’aggeggio commerciale) pesi meno di 900gr comprese le batterie.
Cancellara ha TUTTE E DUE LE VOLTE sia al Fiandre sia alla Rubaix finito la corsa con una bici diversa da quella che aveva alla partenza, sostituita al volo per “foratura”. La bici viene punzonata, cioè controllata dalla giuria, solo alla partenza e non all’arrivo…A seconda delle condizioni, i ciclisti utilizzano bici più o meno pesanti, ma al massimo tra i vari partecipanti ad una manifestazione ci sono differenze di poche centinaia di grammi. Per questo dico, arriva lui con un mezzo più pesante di 1 – 2 kg rispetto agli altri, e nessuno si insospettisce? E anche le bici che porta l’ammiraglia vengono pesate.
E’ proprio per questo che mi sembra assolutamente impossibile che uno prenda e parta seduto sulla sella a velocità doppia rispetto agli altri, che se sono lì con lui proprio brocchi non sono!
Invece sta proprio qui la differenza tra i corridori normali e i fenomeni. Gli altri arrivano alla fine delle grandi classiche stremati dopo aver dato tutto all’inizio, lui sfrutta il lavoro altrui e al momento opportuno va con il suo ritmo. Mi rendo conto che la progressione è impressionante, ma IO mi sarei stupito solo se l’avesse fatto un altro ciclista.
Questo svizzero ha vinto parecchie corse, incluse Olimpiadi, Campionati del Mondo a cronometro, tappe ai Grandi Giri, Classiche etc. Mi rifiuto di pensare che abbia potuto barare in tutte queste manifestazioni. Soprattutto alle Olimpiadi e ai Mondiali sarebbe stato “sgamato” subito. Per me è forte e basta.
3 Giugno 2010 alle 18:14 #183896DesmoAccanito
PartecipanteE’ ovvio che è forte, non è un motore a scoppio, quindi se non ce la fai il “fattapposta” di sicuro non ti aiuta a vincere…ma se sei già un fuoriclasse come Cancellara, allora un piccolo aiutino ti permette di fare l’impresa 🙂
3 Giugno 2010 alle 18:21 #183897DesmoAccanito
PartecipanteHo appena visto il video ed effettivamente quelle progressioni sembrano inumane. Seduto e tirando quel rapportone è davvero una “gran cosa”…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.