perchie o sciarrani per indicare il polpo

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 121 totali)
  • Autore
    Post
  • #62759
    matteo
    Partecipante

    non li ho mai assaggiati questi “cirri”..ma ci vuole un po di limone o qualche altra cosa o così senza niente?

    #62760
    lampuga92
    Partecipante

    @matteo wrote:

    non li ho mai assaggiati questi “cirri”..ma ci vuole un po di limone o qualche altra cosa o così senza niente?

    ma che’ giusto acqua salata…piu’ il polpo e fresco meglio è sopprattutto se vivo…

    #62761
    matteo
    Partecipante

    @lampuga92 wrote:

    @matteo wrote:

    non li ho mai assaggiati questi “cirri”..ma ci vuole un po di limone o qualche altra cosa o così senza niente?

    ma che’ giusto acqua salata…piu’ il polpo e fresco meglio è sopprattutto se vivo…

    assassinooo :minigun: :minigun: :minigun:
    comunque appena ne prendo uno lo assaggio, poi ti faccio sapere 😀

    #62762
    Fulvio57
    Partecipante

    @lampuga92 wrote:

    @matteo wrote:

    non li ho mai assaggiati questi “cirri”..ma ci vuole un po di limone o qualche altra cosa o così senza niente?

    ma che’ giusto acqua salata…piu’ il polpo e fresco meglio è sopprattutto se vivo…

    …Non esagerare, non è necessario che soffra anche un distacco di un tentacolo da vivo per essere gustoso.

    #62763
    lampuga92
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    @lampuga92 wrote:

    @matteo wrote:

    non li ho mai assaggiati questi “cirri”..ma ci vuole un po di limone o qualche altra cosa o così senza niente?

    ma che’ giusto acqua salata…piu’ il polpo e fresco meglio è sopprattutto se vivo…

    …Non esagerare, non è necessario che soffra anche un distacco di un tentacolo da vivo per essere gustoso.

    vabbe’ per dire piu’ è fresco e meglio è….cmq da vivi sono buoni quei gamberetti trasparenti soprattutto se hanno le uova…!

    #62764
    Fulvio57
    Partecipante

    Intendiamoci, a me il pesce crudo piace enormemente, ma non vivo. Freschissimo si. Pensa che mi infastidisce l’idea di sbattere una aragosta, o un astice, vivi in acqua bollente, come se questo modificasse il risultato finale…
    Questa dei gamberetti con le uova non l’avevo mai sentita. Qui in Adriatico ci sono. nel periodo giusto (!!..) le cannocchie con la “carota” ( sacca d’uova che si rapprende in cottura) e sono deliziose al vapore con un filo di olio (mio..) e limone… 😀

    #62765
    lampuga92
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    Intendiamoci, a me il pesce crudo piace enormemente, ma non vivo. Freschissimo si. Pensa che mi infastidisce l’idea di sbattere una aragosta, o un astice, vivi in acqua bollente, come se questo modificasse il risultato finale…
    Questa dei gamberetti con le uova non l’avevo mai sentita. Qui in Adriatico ci sono. nel periodo giusto (!!..) le cannocchie con la “carota” ( sacca d’uova che si rapprende in cottura) e sono deliziose al vapore con un filo di olio (mio..) e limone… 😀

    a proposito di uova tu l’hai mai assaggiata la bottarga di muggine??è troppo buona ma quella fatta in casa costa un occhio della testa quasi 100 al grappolo

    #62766
    matteo
    Partecipante

    @lampuga92 wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    Intendiamoci, a me il pesce crudo piace enormemente, ma non vivo. Freschissimo si. Pensa che mi infastidisce l’idea di sbattere una aragosta, o un astice, vivi in acqua bollente, come se questo modificasse il risultato finale…
    Questa dei gamberetti con le uova non l’avevo mai sentita. Qui in Adriatico ci sono. nel periodo giusto (!!..) le cannocchie con la “carota” ( sacca d’uova che si rapprende in cottura) e sono deliziose al vapore con un filo di olio (mio..) e limone… 😀

    a proposito di uova tu l’hai mai assaggiata la bottarga di muggine??è troppo buona ma quella fatta in casa costa un occhio della testa quasi 100 al grappolo

    macchè davvero!!!! io ogni volta che la trovo dentro un cefalo la butto!!!!!!!

    #62767
    lampuga92
    Partecipante

    @matteo wrote:

    @lampuga92 wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    Intendiamoci, a me il pesce crudo piace enormemente, ma non vivo. Freschissimo si. Pensa che mi infastidisce l’idea di sbattere una aragosta, o un astice, vivi in acqua bollente, come se questo modificasse il risultato finale…
    Questa dei gamberetti con le uova non l’avevo mai sentita. Qui in Adriatico ci sono. nel periodo giusto (!!..) le cannocchie con la “carota” ( sacca d’uova che si rapprende in cottura) e sono deliziose al vapore con un filo di olio (mio..) e limone… 😀

    a proposito di uova tu l’hai mai assaggiata la bottarga di muggine??è troppo buona ma quella fatta in casa costa un occhio della testa quasi 100 al grappolo

    macchè davvero!!!! io ogni volta che la trovo dentro un cefalo la butto!!!!!!!

    si ma in pratica bisogna lasciarla seccare con il fumo con il sale robba particolare e riccette segrete….cmq se vuoi provarla se vieni in sardegna prendi quella di oristano…si gratuggia come il formaggio…

    #62768
    matteo
    Partecipante

    @lampuga92 wrote:

    @matteo wrote:

    @lampuga92 wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    Intendiamoci, a me il pesce crudo piace enormemente, ma non vivo. Freschissimo si. Pensa che mi infastidisce l’idea di sbattere una aragosta, o un astice, vivi in acqua bollente, come se questo modificasse il risultato finale…
    Questa dei gamberetti con le uova non l’avevo mai sentita. Qui in Adriatico ci sono. nel periodo giusto (!!..) le cannocchie con la “carota” ( sacca d’uova che si rapprende in cottura) e sono deliziose al vapore con un filo di olio (mio..) e limone… 😀

    a proposito di uova tu l’hai mai assaggiata la bottarga di muggine??è troppo buona ma quella fatta in casa costa un occhio della testa quasi 100 al grappolo

    macchè davvero!!!! io ogni volta che la trovo dentro un cefalo la butto!!!!!!!

    si ma in pratica bisogna lasciarla seccare con il fumo con il sale robba particolare e riccette segrete….cmq se vuoi provarla se vieni in sardegna prendi quella di oristano…si gratuggia come il formaggio…

    se verrò in sardegna sarà  per il meeting ma non so ancora se posso o no

    #62769
    Fulvio
    Partecipante

    …Ti pare che non conosco la Bottarga..??? 😀 😀

    #62770
    lampuga92
    Partecipante

    @Fulvio wrote:

    …Ti pare che non conosco la Bottarga..??? 😀 😀

    a Carloforte la fanno di tonno ad oristano di muggine….mi piacerebbe provare a farla ank se penso esca qualcosa di piu’ simile al garum… :mrgreen: :mrgreen:

    #62771
    Fulvio57
    Partecipante

    Ho assaggiato sia l’una che l’altra ( ho un caro amico ad Alghero) e preferisco quella di muggine, la trovo più delicata. Dovrei ancora avere un vaso di bottarga macinata….ma non è come quella intera.

    #62772
    lampuga92
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    Ho assaggiato sia l’una che l’altra ( ho un caro amico ad Alghero) e preferisco quella di muggine, la trovo più delicata. Dovrei ancora avere un vaso di bottarga macinata….ma non è come quella intera.

    Quoto al massimo…quella di muggine è migliore secondo me…pensa quella fatta in casa…l’ho assaggiata sembra che sopra abbia una spece di muffa salata ma poi se l’assaggi dentro è troppo buona…provala sulle tartine col burro….!!

    #62773
    Capitan Simon
    Partecipante

    Lampuga, ti spiace se ti deleghiamo a cercare una ricetta “affidabile” e comprovata, per cercare di farsi la bottarga in casa?!?
    Qualcosa tipo quantità  di sale, tempi di essiccazione e salatura, etc etc…
    Io te ne sarei infinitamente grato, ma penso anche altri… 😉 😀

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 121 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.