perchie o sciarrani per indicare il polpo

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 121 totali)
  • Autore
    Post
  • #62774
    spigola
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    Lampuga, ti spiace se ti deleghiamo a cercare una ricetta “affidabile” e comprovata, per cercare di farsi la bottarga in casa?!?
    Qualcosa tipo quantità  di sale, tempi di essiccazione e salatura, etc etc…
    Io te ne sarei infinitamente grato, ma penso anche altri… 😉 😀

    …io sarei uno degli “altri”……………. 😀 😀

    #62775
    lampuga92
    Partecipante

    @spigola wrote:

    @Capitan Simon wrote:

    Lampuga, ti spiace se ti deleghiamo a cercare una ricetta “affidabile” e comprovata, per cercare di farsi la bottarga in casa?!?
    Qualcosa tipo quantità  di sale, tempi di essiccazione e salatura, etc etc…
    Io te ne sarei infinitamente grato, ma penso anche altri… 😉 😀

    …io sarei uno degli “altri”……………. 😀 😀

    eh..quella industriale è buona ma quella fatta in casa è squisita…è qualcosa di segreto e particolare….se trovo qualcosa la metto nelle ricette… :mrgreen: :mrgreen:

    #62776
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    Bravissimo!

    #62777
    sampei70
    Partecipante

    @lampuga92 wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    Ho assaggiato sia l’una che l’altra ( ho un caro amico ad Alghero) e preferisco quella di muggine, la trovo più delicata. Dovrei ancora avere un vaso di bottarga macinata….ma non è come quella intera.

    Quoto al massimo…quella di muggine è migliore secondo me…pensa quella fatta in casa…l’ho assaggiata sembra che sopra abbia una spece di muffa salata ma poi se l’assaggi dentro è troppo buona…provala sulle tartine col burro….!!

    tartine con la bottarga
    spaghetti con la bottarga
    pizza con la bottarga
    …….
    ahhhhh da leccarsi i baffi!!!

    #62778
    mattiasub92
    Partecipante

    qei tipi di pesci girano atorno alle tane di polpi xke ne traggono il cibo dalla scia di resti che lasciano

    #62779
    FABIO
    Partecipante

    @peppe88 wrote:

    Ragazzi ho letto in un commento du una foto di sevenice che le perchie o sciarrani indicano dove siano i polipi…
    Ma che vuol dire sta cosa??? La potreste spiegare meglio????
    Io che pesco da un pò o polipi nn avevo mai sentito sta cosa….

    Semplicemente perche’ sono pesci territoriali fanno la stessa cosa con la murena…
    Infatti quando faccio gli aspetti vengono incuriositi… 😉

    #62780
    lampuga92
    Partecipante

    @sampei70 wrote:

    @lampuga92 wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    Ho assaggiato sia l’una che l’altra ( ho un caro amico ad Alghero) e preferisco quella di muggine, la trovo più delicata. Dovrei ancora avere un vaso di bottarga macinata….ma non è come quella intera.

    Quoto al massimo…quella di muggine è migliore secondo me…pensa quella fatta in casa…l’ho assaggiata sembra che sopra abbia una spece di muffa salata ma poi se l’assaggi dentro è troppo buona…provala sulle tartine col burro….!!

    tartine con la bottarga
    spaghetti con la bottarga
    pizza con la bottarga
    …….
    ahhhhh da leccarsi i baffi!!!

    tu che hai la moglie sarda infatti lo sai!….i miei preferiti sono gli spagetti con le cozze e la bottarga….

    #62781
    lampuga92
    Partecipante

    metodo di preparazione generale della bottarga

    Trovare un cefalo o muggine pescato possibilmente in acqua salata e non in laguna o presso ai porti
    Piu’ è grande meglio è sperando sempre che sia femmina
    Togliere i filetti di uova dal pesce cercando di non romperli,metterli sopra una tavoletta cosparsa di sale e coprirla (il sale deve essere fino)e poi coprirla con sopraun altra tavoletta e metteteci sopral’equivalente di 3kili per pressarla bene senza spappolarla. Poi ci sono 2 modi:

    il primo è il piu’ semplice ed il piu’ rapido ma non sempre il migliore
    togliete le uova dopo un paio di ore e controllate che siano piu’ asciutte e consistenti e lasciatele al sole con dello scottex per un po di giorni approssimatamente 3 o 4 a seconda della consistenza che vorrete dare

    il secondo modo,piu’ complicato ed elaborato ma apparentemente il migliore consiste nel cambiare il tempo e il modo di essicazione:
    combiate il sale ogni 2 giorni e non lavate mai la bottarga durante quest’operazione questo per circa una settimana sempre sotto la tavoletta
    poi quando pensate sia abbastanza asciutta appendetela in una cantina asciutta e ventilata lasciatela stagionare per almeno un’altra settimana e se non è ancora secca mettetela al sole e conservatela in un luogo ben asciutto
    esistono molte varianti ma approssimatamente è questo il procedimento generale…

    lampuga…

    #62782
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    @FABIO wrote:

    @peppe88 wrote:

    Ragazzi ho letto in un commento du una foto di sevenice che le perchie o sciarrani indicano dove siano i polipi…
    Ma che vuol dire sta cosa??? La potreste spiegare meglio????
    Io che pesco da un pò o polipi nn avevo mai sentito sta cosa….

    Semplicemente perche’ sono pesci territoriali fanno la stessa cosa con la murena…
    Infatti quando faccio gli aspetti vengono incuriositi… 😉

    Lo fanno spesso anche con la murena? e la murena non se li mangia?

    #62783
    lampuga92
    Partecipante

    @Cavallo_Selvaggio wrote:

    @FABIO wrote:

    @peppe88 wrote:

    Ragazzi ho letto in un commento du una foto di sevenice che le perchie o sciarrani indicano dove siano i polipi…
    Ma che vuol dire sta cosa??? La potreste spiegare meglio????
    Io che pesco da un pò o polipi nn avevo mai sentito sta cosa….

    Semplicemente perche’ sono pesci territoriali fanno la stessa cosa con la murena…
    Infatti quando faccio gli aspetti vengono incuriositi… 😉

    Lo fanno spesso anche con la murena? e la murena non se li mangia?

    molti animali vivono in simbiosi…certi pesci puliscono altri e ne traggono beneficio..poi non so se nel caso della murena è la stessa cosa….

    #62784
    Sparide
    Partecipante

    @lampuga92 wrote:

    @Cavallo_Selvaggio wrote:

    @FABIO wrote:

    @peppe88 wrote:

    Ragazzi ho letto in un commento du una foto di sevenice che le perchie o sciarrani indicano dove siano i polipi…
    Ma che vuol dire sta cosa??? La potreste spiegare meglio????
    Io che pesco da un pò o polipi nn avevo mai sentito sta cosa….

    Semplicemente perche’ sono pesci territoriali fanno la stessa cosa con la murena…
    Infatti quando faccio gli aspetti vengono incuriositi… 😉

    Lo fanno spesso anche con la murena? e la murena non se li mangia?

    molti animali vivono in simbiosi…certi pesci puliscono altri e ne traggono beneficio..poi non so se nel caso della murena è la stessa cosa….

    questo caso che stai citando non si definisce “simbiosi”, ma “commensalismo”…. 😉 😀

    #62785
    lampuga92
    Partecipante

    @Sparide wrote:

    @lampuga92 wrote:

    @Cavallo_Selvaggio wrote:

    @FABIO wrote:

    @peppe88 wrote:

    Ragazzi ho letto in un commento du una foto di sevenice che le perchie o sciarrani indicano dove siano i polipi…
    Ma che vuol dire sta cosa??? La potreste spiegare meglio????
    Io che pesco da un pò o polipi nn avevo mai sentito sta cosa….

    Semplicemente perche’ sono pesci territoriali fanno la stessa cosa con la murena…
    Infatti quando faccio gli aspetti vengono incuriositi… 😉

    Lo fanno spesso anche con la murena? e la murena non se li mangia?

    molti animali vivono in simbiosi…certi pesci puliscono altri e ne traggono beneficio..poi non so se nel caso della murena è la stessa cosa….

    questo caso che stai citando non si definisce “simbiosi”, ma “commensalismo”…. 😉 😀

    mmm..bo’ cmq ne hanno beneficio entrambi..una ha i denti puliti e un altro ha la pancia piena….comunque sia è una figata…. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    #62786
    Fulvio
    Partecipante

    …Sì, se la murena non ha contrazioni alla mascella proprio mentre una donzella gli pulisce la dentiera.. 😀

    #62787
    lampuga92
    Partecipante

    @Fulvio wrote:

    …Sì, se la murena non ha contrazioni alla mascella proprio mentre una donzella gli pulisce la dentiera.. 😀

    se ha la pancia vuota….penso k la donzella puo’ morire e basta…

    #62788
    Fulvio
    Partecipante

    ..No sai ?… Il commensalismo ha leggi ferre. E gli abitanti del Mare lo rispettano…Loro !!! 😀

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 121 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.