PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Pesca a spinning…..chi ne sà?????
- Questo topic ha 167 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 11 mesi fa da
MR Carbon.
-
AutorePost
-
17 Dicembre 2012 alle 9:20 #289809
vikingo
PartecipanteChiedi pure Giuseppe, ho pescato a spinning per molti anni, sia in acqua dolce che in mare.
17 Dicembre 2012 alle 9:21 #289810GUAZA lo iettatore
PartecipanteDipende da cosa vuoi sapere e cosa vuoi insidiare……cosi alla carlona t posso dire canna in 2 pezzi di circa 1.80mt max 2.20 in mulinello dyneema e l’ultimo spezzone fluorocarbon uniti da un nodo di sangue.
poi gli artificiali son vari minnow, walking the dog, popper, jig ecc ecc.
Io uso molto i minnow vanno recuperati a canna bassa dando delle strattonate contenute e un recupero regolare e a brevi tratti frenetico!17 Dicembre 2012 alle 9:43 #289811cianciolo
Partecipante@Epinephelus guaza wrote:
Dipende da cosa vuoi sapere e cosa vuoi insidiare……cosi alla carlona t posso dire canna in 2 pezzi di circa 1.80mt max 2.20 in mulinello dyneema e l’ultimo spezzone fluorocarbon uniti da un nodo di sangue.
poi gli artificiali son vari minnow, walking the dog, popper, jig ecc ecc.
Io uso molto i minnow vanno recuperati a canna bassa dando delle strattonate contenute e un recupero regolare e a brevi tratti frenetico!da pescatore di spinning guaza ti ha detto gia l abc di questa pesca poi per il resto ci vuole costanza e far lavorare bene gl artificiali e sapere che predatori ci sono durante quel periodo con quelle condizioni a quelle ore e di conseguenza usare l artificiale per quelle condizioni ha il mulinello se possibile con frizione anteriore..poi se per qualche altro dubbio siamo qua..
17 Dicembre 2012 alle 11:01 #289812mosgi
Partecipante@Epinephelus guaza wrote:
Dipende da cosa vuoi sapere e cosa vuoi insidiare……cosi alla carlona t posso dire canna in 2 pezzi di circa 1.80mt max 2.20 in mulinello dyneema e l’ultimo spezzone fluorocarbon uniti da un nodo di sangue.
poi gli artificiali son vari minnow, walking the dog, popper, jig ecc ecc.
Io uso molto i minnow vanno recuperati a canna bassa dando delle strattonate contenute e un recupero regolare e a brevi tratti frenetico!La canna è da 2.2 mulinello con 0.25 fluorcarbon………..mi serve sapere o meglio vedere gli artificiali………..i nodi da usare……….se usare girelle o no………..e possibilmente sapere come recuperare l’artificiale.
Vorrei insidiare spigole ,serra ,barra etc etc .
Ieri sono andato e ho preso un occhiata da 600 gr con un artificiale rosso e grigio…Nelle feste vengo a trovarti così mi spieghi …..sempre che tu non sia ad AHO
17 Dicembre 2012 alle 11:07 #289813GUAZA lo iettatore
Partecipante@mosgi wrote:
@Epinephelus guaza wrote:
Dipende da cosa vuoi sapere e cosa vuoi insidiare……cosi alla carlona t posso dire canna in 2 pezzi di circa 1.80mt max 2.20 in mulinello dyneema e l’ultimo spezzone fluorocarbon uniti da un nodo di sangue.
poi gli artificiali son vari minnow, walking the dog, popper, jig ecc ecc.
Io uso molto i minnow vanno recuperati a canna bassa dando delle strattonate contenute e un recupero regolare e a brevi tratti frenetico!La canna è da 2.2 mulinello con 0.25 fluorcarbon………..mi serve sapere o meglio vedere gli artificiali………..i nodi da usare……….se usare girelle o no………..e possibilmente sapere come recuperare l’artificiale.
Vorrei insidiare spigole ,serra ,barra etc etc .
Ieri sono andato e ho preso un occhiata da 600 gr con un artificiale rosso e grigio…Nelle feste vengo a trovarti così mi spieghi …..sempre che tu non sia ad AHO
Se vuoi t porto a barracuda! 8)
Sarò ad alghero x capodanno fino al 28 son a gonnesa!!
Allora io uso 0.30 come fluorocarbon, ma anche il 0.25 va bene, i minnow son i classici artificiali con paletta davanti, i walking the dog son quelli quasi sempre senza paletta, hanno un andamento ondulatorio a destra e sinistra, i popper hanno la testa piatta e si usano a mare calmo x attirare i predatori, e i jig son affondanti e devono essere lavorati a canna alta a colpetti su e giu molto veloci piu o meno!
Per il barracuda da esperienza personale l’artificiale migliore e il minnow bianco lungo circa15/20cm.
Spigola minnow classico colore scuro una specie di mugginetto o acciuga.
Per il resto dei predatori non ho mai preso altro!!!17 Dicembre 2012 alle 11:29 #289814cianciolo
PartecipanteQuesti sono gli artificiali che ho catturato più spigoli con la cecca il piccolo della anguilla ne ho preso una quasi di 5kg sono quelli che hanno funzionato di più o perché quelli che usi di più infondo anche se ho decine di artificiali usi sempre quelli che piacciono più a te e credi che funzionano di più figurati che l hanno scorso ho deciso di vendere un po perché era solo peso a presso andavo con più di 80 artificiali in giro senza contare quelli in macchina a casa adesso con l esperienza mi porto a presso solo una 15 Cina di esche ognuno con un particolare diverso per potere insidiare i pesci a qualsiasi battimetrica e condizione
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5195_330cc56317fccfb131510db39f64b9b1.jpg<!–m →17 Dicembre 2012 alle 11:31 #289815GUAZA lo iettatore
Partecipantedimmi se si capisce piu o meno e il nodo piu stupido del mondo
http://www.youtube.com/watch?v=vsuwt7x220E
Questi sono skipping lure, si prendono le grosse lecce con questi son molto indicati
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/4052_6a2e6bfda1d089e056b9284c8801aff9.jpg<!–m →17 Dicembre 2012 alle 11:33 #289816gianlucaxyz
PartecipanteCiao Giuseppe, coinvolgi anche ccco che è un grande spinnista, alla peggio la discussione si arricchira’… 😉
17 Dicembre 2012 alle 11:36 #289817cianciolo
PartecipanteQuesti sono per i predatori in inverno ultimo e il mora con cui ho preso più pesci lavora a gala e tu con piccoli colpetti lo fai andare a zig zag ho visto pesci serra e barracuda facendolo saltare per aria e prendendone parecchi
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5195_7c379b6942874ac2317b09035f22708a.jpg<!–m →17 Dicembre 2012 alle 11:36 #289818GUAZA lo iettatore
PartecipanteMinnow che ho constatato attiri molto i barracuda sopratutto se ha una striscia gialla/rosa sul dorso
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/4052_e464e986d355e4a081607bc8c389fa0b.jpg<!–m →17 Dicembre 2012 alle 11:37 #289819GUAZA lo iettatore
Partecipanteminnow mio preferito che uso molto e ho catturato un po di tutto spigole barracuda ecc
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/4052_2758b0ae969e61b5915d08bea0cebbb2.jpg<!–m →17 Dicembre 2012 alle 11:39 #289820cianciolo
Partecipante@Epinephelus guaza wrote:
Minnow che ho constatato attiri molto i barracuda sopratutto se ha una striscia gialla/rosa sul dorso
come il mio quello sopra il mora se noti a la testa rossa con coda gialla e all imbrunire era micidiale per i barracuda
17 Dicembre 2012 alle 11:46 #289821GUAZA lo iettatore
Partecipante@cianciolo wrote:
@Epinephelus guaza wrote:
Minnow che ho constatato attiri molto i barracuda sopratutto se ha una striscia gialla/rosa sul dorso
come il mio quello sopra il mora se noti a la testa rossa con coda gialla e all imbrunire era micidiale per i barracuda
eh si 8) secondo me e il piu universale!! ovvio che con lo spinning devi azzeccare pure l’orario!!
17 Dicembre 2012 alle 11:47 #289822dolphin81
PartecipanteEsistono anche delle esche in silicone per la pesca ai tonnetti alletterati e le palamite…
17 Dicembre 2012 alle 11:51 #289823cianciolo
Partecipante@Epinephelus guaza wrote:
@cianciolo wrote:
@Epinephelus guaza wrote:
Minnow che ho constatato attiri molto i barracuda sopratutto se ha una striscia gialla/rosa sul dorso
come il mio quello sopra il mora se noti a la testa rossa con coda gialla e all imbrunire era micidiale per i barracuda
eh si 8) secondo me e il piu universale!! ovvio che con lo spinning devi azzeccare pure l’orario!!
concordo 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.