PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Pesca a spinning…..chi ne sà?????
- Questo topic ha 167 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 11 mesi fa da
MR Carbon.
-
AutorePost
-
17 Dicembre 2012 alle 11:59 #289824
mosgi
PartecipanteVi prego di sintattizzare non posso spendere un patrimonio di primo acchitto….datemi anche una dritta sull’acquisto di canna e mulinello..a buon prezzo….voglio nomi e cognomi 😀
17 Dicembre 2012 alle 12:00 #289825mosgi
PartecipanteDimenticavo…..GRAZIE 😀
17 Dicembre 2012 alle 12:05 #289826cianciolo
Partecipantehttp://www.seaspin.com/site/ questo a mio giudizio e il sito e il gruppo piu completto per lo spinning daii un occhiata
17 Dicembre 2012 alle 13:03 #289827lello75
PartecipantePer lo spinning ho una Okuma da 2.20 è una due pezzi concepita appositamente per lo spinning. Come mulinello ho una Tica da 3000 imbobinato con trecciato sottilissimo ma con 40 kg di portata,girellina all’estremita di quelle piccole ma molto resistenti e come terminale uno spezzone di fluorocarbon da 1 mt circa 0,25 va bene. Per l’artificiale il walkingthedog ottimo per serra e lampughe,anche l’Angelkiss della Olympus è validissimo. Per le spigole di consiglio artificale siliconico piccolo che simula le anguillette,micidiale nelle foci dei fiumi.Buona pesca
17 Dicembre 2012 alle 13:34 #289828cianciolo
PartecipanteForse te ne procuro una io a seconda mano ma come nuova
17 Dicembre 2012 alle 13:50 #289829mosgi
Partecipante17 Dicembre 2012 alle 14:08 #289830cianciolo
Partecipantehttp://annunci.ebay.it/annunci/attrezzature-sportive/sassari-annunci-sassari/canna-da-spinning-shimano-lesath-270-shimano-speed-master/36152722
questo e un mio amico e ti faccio trattare il prezzo sono due una soft per piccoli artificiali e una per grossi artificiali..17 Dicembre 2012 alle 14:10 #289831cianciolo
Partecipante@cianciolo wrote:
http://annunci.ebay.it/annunci/attrezzature-sportive/sassari-annunci-sassari/canna-da-spinning-shimano-lesath-270-shimano-speed-master/36152722
questo e un mio amico e ti faccio trattare il prezzo sono due una soft per piccoli artificiali e una per grossi artificiali..sono dei gioielini
17 Dicembre 2012 alle 15:04 #289832mosgi
Partecipante@cianciolo wrote:
@cianciolo wrote:
http://annunci.ebay.it/annunci/attrezzature-sportive/sassari-annunci-sassari/canna-da-spinning-shimano-lesath-270-shimano-speed-master/36152722
questo e un mio amico e ti faccio trattare il prezzo sono due una soft per piccoli artificiali e una per grossi artificiali..sono dei gioielini
La volevo più piccola visto che da 270 già ce l’ho
17 Dicembre 2012 alle 15:11 #289833vikingo
Partecipante@mosgi wrote:
Vi prego di sintattizzare non posso spendere un patrimonio di primo acchitto….datemi anche una dritta sull’acquisto di canna e mulinello..a buon prezzo….voglio nomi e cognomi 😀
1)compra solo attrezzatura specifica per il mare altrimenti alla prima pescata finisce tutto a ruggine.
2)per pesci con dentatura grossa usa un terminale in acciaio o tagli il filo continuamente;
3) canne da 2,70 a 3,30 mt per pescare da terra in grandi spazi , da 1,80 a 2,50 in luoghi ristretti, da 1,60 a 2,20 per pescare dalla barca;
4) L’ “azione” della canna, cioè la grammatura (10-30; 20_50; 50-100…) indica il peso ottimale dell’artificiale da poter lanciare e la “potenza” della stessa, cioè se usi una 10-30 e prendi un barra di 5 kg rischi di spezzare la canna o finire il filo; se usi una 50-100 e prendi lo stesso barra, lo tiri su come un sacco di patate… quindi sarebbe indicata una 20-50;
5) un mulinello da 40 sarebbe l’ideale (100 metri di 0,40 o 150 di 0,35 o 200 di 0,30) la frizione o sopra o sotto dipende da come ti troi meglio;
6)il filo ti consiglio nylon da 0,30 o 0,35 se è facile che il pesce diriga il filo erso gli scogli, se hai campo libero, anche lo 0,25 andrà benissimo;
7) le esche artificiali sono milioni di milioni!!! alcune glià elencate dai colleghi, altre da portare sono i cucchiaini ondulanti o rotanti che puoi lanciare lontano e costano poco, le aguglie in silicone con testa piombata, o la bombarda che sarebbe un piombo dentro un siluretto a cui legare lenza madre da una parte e terminale con esca senza piombo dall’altra;
8)…e non meno importante…la girella con moschettone assolutamente da mare o si sgracina in un attimo! nelle misure da 8, 10, o 12, dipende dall esca e dal pesce che peschi, mi spiego: se usi una 12 e becchi il solito barra da 5 kg, rischi che te la apre come un grissino, se usi una 8 con esca tipo minnow da 7cm rischi che sia troppo pesante e comprometta la buona funzionalità dell’esca;
le marche sono buone tutte, dipende dal protafogli… Olimpus, shimano, daiwa….
altre domande?17 Dicembre 2012 alle 15:23 #289834GUAZA lo iettatore
Partecipante@mosgi wrote:
@cianciolo wrote:
@cianciolo wrote:
http://annunci.ebay.it/annunci/attrezzature-sportive/sassari-annunci-sassari/canna-da-spinning-shimano-lesath-270-shimano-speed-master/36152722
questo e un mio amico e ti faccio trattare il prezzo sono due una soft per piccoli artificiali e una per grossi artificiali..sono dei gioielini
La volevo più piccola visto che da 270 già ce l’ho
giuse vai dai cinesi per la canna! 6 euro ed e una bomba!! ahahah la mia ha retto barroni da 5kg senza problemi cedeva prima il cavo 😥
17 Dicembre 2012 alle 15:31 #289835GUAZA lo iettatore
Partecipantecomunque se devi scendere t consiglio di comprare tutto di persona al tuttopescamare, cosi t consiglio 4 artificiali base 8)
17 Dicembre 2012 alle 16:03 #289836mosgi
Partecipante@vikingo wrote:
@mosgi wrote:
Vi prego di sintattizzare non posso spendere un patrimonio di primo acchitto….datemi anche una dritta sull’acquisto di canna e mulinello..a buon prezzo….voglio nomi e cognomi 😀
1)compra solo attrezzatura specifica per il mare altrimenti alla prima pescata finisce tutto a ruggine.
2)per pesci con dentatura grossa usa un terminale in acciaio o tagli il filo continuamente;
3) canne da 2,70 a 3,30 mt per pescare da terra in grandi spazi , da 1,80 a 2,50 in luoghi ristretti, da 1,60 a 2,20 per pescare dalla barca;
4) L’ “azione” della canna, cioè la grammatura (10-30; 20_50; 50-100…) indica il peso ottimale dell’artificiale da poter lanciare e la “potenza” della stessa, cioè se usi una 10-30 e prendi un barra di 5 kg rischi di spezzare la canna o finire il filo; se usi una 50-100 e prendi lo stesso barra, lo tiri su come un sacco di patate… quindi sarebbe indicata una 20-50;
5) un mulinello da 40 sarebbe l’ideale (100 metri di 0,40 o 150 di 0,35 o 200 di 0,30) la frizione o sopra o sotto dipende da come ti troi meglio;
6)il filo ti consiglio nylon da 0,30 o 0,35 se è facile che il pesce diriga il filo erso gli scogli, se hai campo libero, anche lo 0,25 andrà benissimo;
7) le esche artificiali sono milioni di milioni!!! alcune glià elencate dai colleghi, altre da portare sono i cucchiaini ondulanti o rotanti che puoi lanciare lontano e costano poco, le aguglie in silicone con testa piombata, o la bombarda che sarebbe un piombo dentro un siluretto a cui legare lenza madre da una parte e terminale con esca senza piombo dall’altra;
8)…e non meno importante…la girella con moschettone assolutamente da mare o si sgracina in un attimo! nelle misure da 8, 10, o 12, dipende dall esca e dal pesce che peschi, mi spiego: se usi una 12 e becchi il solito barra da 5 kg, rischi che te la apre come un grissino, se usi una 8 con esca tipo minnow da 7cm rischi che sia troppo pesante e comprometta la buona funzionalità dell’esca;
le marche sono buone tutte, dipende dal protafogli… Olimpus, shimano, daiwa….
altre domande?La canna che ho è da cm. 270 gr. 20/60 portata mulinello mm. 035 metri 195….filo imbobinato Berkley trilene 025……..va bene???
17 Dicembre 2012 alle 16:09 #289837vikingo
Partecipante@mosgi wrote:
@vikingo wrote:
@mosgi wrote:
Vi prego di sintattizzare non posso spendere un patrimonio di primo acchitto….datemi anche una dritta sull’acquisto di canna e mulinello..a buon prezzo….voglio nomi e cognomi 😀
1)compra solo attrezzatura specifica per il mare altrimenti alla prima pescata finisce tutto a ruggine.
2)per pesci con dentatura grossa usa un terminale in acciaio o tagli il filo continuamente;
3) canne da 2,70 a 3,30 mt per pescare da terra in grandi spazi , da 1,80 a 2,50 in luoghi ristretti, da 1,60 a 2,20 per pescare dalla barca;
4) L’ “azione” della canna, cioè la grammatura (10-30; 20_50; 50-100…) indica il peso ottimale dell’artificiale da poter lanciare e la “potenza” della stessa, cioè se usi una 10-30 e prendi un barra di 5 kg rischi di spezzare la canna o finire il filo; se usi una 50-100 e prendi lo stesso barra, lo tiri su come un sacco di patate… quindi sarebbe indicata una 20-50;
5) un mulinello da 40 sarebbe l’ideale (100 metri di 0,40 o 150 di 0,35 o 200 di 0,30) la frizione o sopra o sotto dipende da come ti troi meglio;
6)il filo ti consiglio nylon da 0,30 o 0,35 se è facile che il pesce diriga il filo erso gli scogli, se hai campo libero, anche lo 0,25 andrà benissimo;
7) le esche artificiali sono milioni di milioni!!! alcune glià elencate dai colleghi, altre da portare sono i cucchiaini ondulanti o rotanti che puoi lanciare lontano e costano poco, le aguglie in silicone con testa piombata, o la bombarda che sarebbe un piombo dentro un siluretto a cui legare lenza madre da una parte e terminale con esca senza piombo dall’altra;
8)…e non meno importante…la girella con moschettone assolutamente da mare o si sgracina in un attimo! nelle misure da 8, 10, o 12, dipende dall esca e dal pesce che peschi, mi spiego: se usi una 12 e becchi il solito barra da 5 kg, rischi che te la apre come un grissino, se usi una 8 con esca tipo minnow da 7cm rischi che sia troppo pesante e comprometta la buona funzionalità dell’esca;
le marche sono buone tutte, dipende dal protafogli… Olimpus, shimano, daiwa….
altre domande?La canna che ho è da cm. 270 gr. 20/60 portata mulinello mm. 035 metri 195….filo imbobinato Berkley trilene 025……..va bene???
Perfetto!!! ti consiglio il terminale d’acciao per le grosse prede!
17 Dicembre 2012 alle 16:21 #289838mosgi
Partecipante@vikingo wrote:
@mosgi wrote:
@vikingo wrote:
@mosgi wrote:
Vi prego di sintattizzare non posso spendere un patrimonio di primo acchitto….datemi anche una dritta sull’acquisto di canna e mulinello..a buon prezzo….voglio nomi e cognomi 😀
1)compra solo attrezzatura specifica per il mare altrimenti alla prima pescata finisce tutto a ruggine.
2)per pesci con dentatura grossa usa un terminale in acciaio o tagli il filo continuamente;
3) canne da 2,70 a 3,30 mt per pescare da terra in grandi spazi , da 1,80 a 2,50 in luoghi ristretti, da 1,60 a 2,20 per pescare dalla barca;
4) L’ “azione” della canna, cioè la grammatura (10-30; 20_50; 50-100…) indica il peso ottimale dell’artificiale da poter lanciare e la “potenza” della stessa, cioè se usi una 10-30 e prendi un barra di 5 kg rischi di spezzare la canna o finire il filo; se usi una 50-100 e prendi lo stesso barra, lo tiri su come un sacco di patate… quindi sarebbe indicata una 20-50;
5) un mulinello da 40 sarebbe l’ideale (100 metri di 0,40 o 150 di 0,35 o 200 di 0,30) la frizione o sopra o sotto dipende da come ti troi meglio;
6)il filo ti consiglio nylon da 0,30 o 0,35 se è facile che il pesce diriga il filo erso gli scogli, se hai campo libero, anche lo 0,25 andrà benissimo;
7) le esche artificiali sono milioni di milioni!!! alcune glià elencate dai colleghi, altre da portare sono i cucchiaini ondulanti o rotanti che puoi lanciare lontano e costano poco, le aguglie in silicone con testa piombata, o la bombarda che sarebbe un piombo dentro un siluretto a cui legare lenza madre da una parte e terminale con esca senza piombo dall’altra;
8)…e non meno importante…la girella con moschettone assolutamente da mare o si sgracina in un attimo! nelle misure da 8, 10, o 12, dipende dall esca e dal pesce che peschi, mi spiego: se usi una 12 e becchi il solito barra da 5 kg, rischi che te la apre come un grissino, se usi una 8 con esca tipo minnow da 7cm rischi che sia troppo pesante e comprometta la buona funzionalità dell’esca;
le marche sono buone tutte, dipende dal protafogli… Olimpus, shimano, daiwa….
altre domande?La canna che ho è da cm. 270 gr. 20/60 portata mulinello mm. 035 metri 195….filo imbobinato Berkley trilene 025……..va bene???
Perfetto!!! ti consiglio il terminale d’acciao per le grosse prede!
Si trovano già fatti??? Da quanto lo dovrei acquistare sia in spessore che in lunghezza???
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.