PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Pesca a spinning…..chi ne sà?????
- Questo topic ha 167 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 11 mesi fa da
MR Carbon.
-
AutorePost
-
17 Dicembre 2012 alle 16:47 #289839
GUAZA lo iettatore
PartecipanteSi trovano già fatti??? Da quanto lo dovrei acquistare sia in spessore che in lunghezza???[/quote]
Compra una bobina di cavo e gli sleeves e uguale al nylon da pesca cavo d’acciaio dentro i morsetti fai il cappio e chiudi! 8) e piu semplice e meglio cosi quelli gia fatti a me nn piacciono17 Dicembre 2012 alle 16:51 #289840mosgi
Partecipante@Epinephelus guaza wrote:
Si trovano già fatti??? Da quanto lo dovrei acquistare sia in spessore che in lunghezza???
Compra una bobina di cavo e gli sleeves e uguale al nylon da pesca cavo d’acciaio dentro i morsetti fai il cappio e chiudi! 8) e piu semplice e meglio cosi quelli gia fatti a me nn piacciono[/quote]
ok………ma di che lunghezza e che diametro???17 Dicembre 2012 alle 17:18 #289841GUAZA lo iettatore
Partecipante@mosgi wrote:
@Epinephelus guaza wrote:
Si trovano già fatti??? Da quanto lo dovrei acquistare sia in spessore che in lunghezza???
Compra una bobina di cavo e gli sleeves e uguale al nylon da pesca cavo d’acciaio dentro i morsetti fai il cappio e chiudi! 8) e piu semplice e meglio cosi quelli gia fatti a me nn piacciono
ok………ma di che lunghezza e che diametro???[/quote]
diametro nn ricordo vado a carico di rottura il mio nn ricordo mi sa 22kg forse17 Dicembre 2012 alle 21:23 #289842vikingo
PartecipanteLunghezza 25 cm circa diamtero 22-25. Ci sono bobine da 2-3 metri di cao d’acciaio ricoperto in gomma trasparente autosaldante, inserisci la girella, si fa il cappio, si scalda il filo con l’accendino e si crea l’occhiello (attento alle dita). ti consiglio di preparartene qualcuno a casa perchè sullo spot è una scocciatura specialmente se soffia vento.
18 Dicembre 2012 alle 7:49 #289843GUAZA lo iettatore
Partecipante@vikingo wrote:
Lunghezza 25 cm circa diamtero 22-25. Ci sono bobine da 2-3 metri di cao d’acciaio ricoperto in gomma trasparente autosaldante, inserisci la girella, si fa il cappio, si scalda il filo con l’accendino e si crea l’occhiello (attento alle dita). ti consiglio di preparartene qualcuno a casa perchè sullo spot è una scocciatura specialmente se soffia vento.
quotoo 8)
18 Dicembre 2012 alle 7:59 #289844mosgi
PartecipanteQuindi ricapitolando: Lenza madre in bobina con del trecciato da 025- Girella a sgancio rapido di buona portata ma non grossa-1 metro di bracciolo con lenza 025 un altra girella e esca……………nel caso dovessi mettere il cavetto d’acciaio prima dell’esca ci devo mettere 25 cm di cavetto………giusto????
18 Dicembre 2012 alle 8:32 #289845GUAZA lo iettatore
Partecipante@mosgi wrote:
Quindi ricapitolando: Lenza madre in bobina con del trecciato da 025- Girella a sgancio rapido di buona portata ma non grossa-1 metro di bracciolo con lenza 025 un altra girella e esca……………nel caso dovessi mettere il cavetto d’acciaio prima dell’esca ci devo mettere 25 cm di cavetto………giusto????
No lenza madre dyneema, poi bracciolo di 1mt con fluorocarbon unito al dyneema con nodo di sangue, poi al fluorocarbon girella con moschettone 8) capito??
se unisci fluorocarbon e dyneema con girella rischi di perdere feeling con l’artificiale e non sentirlo come dovresti18 Dicembre 2012 alle 9:04 #289846vikingo
Partecipante@mosgi wrote:
Quindi ricapitolando: Lenza madre in bobina con del trecciato da 025- Girella a sgancio rapido di buona portata ma non grossa-1 metro di bracciolo con lenza 025 un altra girella e esca……………nel caso dovessi mettere il cavetto d’acciaio prima dell’esca ci devo mettere 25 cm di cavetto………giusto????
Giusto!!! quanto basta per evitare i denti del pesce sul trecciato o sul bracciolo.
18 Dicembre 2012 alle 9:18 #289847mosgi
PartecipanteDynema o trecciato…??’……..va bene da 025???
18 Dicembre 2012 alle 9:37 #289848GUAZA lo iettatore
Partecipante@mosgi wrote:
Dynema o trecciato…??’……..va bene da 025???
trecciato dynema lo stesso! ahahah dynema non riempire molto il mulinello xk se no sparrucchi molto ahah
18 Dicembre 2012 alle 9:38 #289849mosgi
Partecipante@Epinephelus guaza wrote:
@mosgi wrote:
Dynema o trecciato…??’……..va bene da 025???
trecciato dynema lo stesso! ahahah dynema non riempire molto il mulinello xk se no sparrucchi molto ahah
No tranquillo…………..meglio calvo 😉
18 Dicembre 2012 alle 9:43 #289850GUAZA lo iettatore
Partecipanteahhahahahahah 8) se riesco t faccio una disegno su paint
18 Dicembre 2012 alle 9:48 #289851GUAZA lo iettatore
Partecipanteneanche giotto ahahah
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/4052_3be48d8e62ae1cca2d708d40225c40b2.png<!–m →18 Dicembre 2012 alle 9:59 #289852mosgi
Partecipante@Epinephelus guaza wrote:
neanche giotto ahahah
quindi alla girella ci attacco o direttamente l’artificiale oppure 25 cm. di cavetto con un altra girella per pesci di mole o con denti aguzzi……..quindi avrei tutto da 025…….giusto??
Trecciato da 025—-lenza da 025—- cavetto da 02518 Dicembre 2012 alle 10:47 #289853GUAZA lo iettatore
Partecipante@mosgi wrote:
@Epinephelus guaza wrote:
neanche giotto ahahah
quindi alla girella ci attacco o direttamente l’artificiale oppure 25 cm. di cavetto con un altra girella per pesci di mole o con denti aguzzi……..quindi avrei tutto da 025…….giusto??
Trecciato da 025—-lenza da 025—- cavetto da 025mah sinceramente il cavo d’acciaio lo uso solo con il vivo, però se vuoi usarlo collegalo al fluorocarbon con occhiello e nodo semplice e poi girella al cavo d’acciao
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.