pesca al tonno………..!!!!!!!!

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 67 totali)
  • Autore
    Post
  • #117902
    nikcossu83
    Partecipante

    @spartaco04 wrote:

    ragazzi nn posso fare a meno di dirvi che il mio mare è strapieno di tonni di tutte le taglie dai 10 ai 200 kg….. comprando la rivista pescare apnea ho visto che qst pesca nn è nuova ma è già  intrapresa da qualcuno….se qualcuno sa o meglio la pratica vorrei sapere qualcosa ma soprattutto l attrezzatura che viene usata..!! 🙂 🙂

    come fucile un oleo con asta da 7 o 8 che sia superiore al 100, poi in mulinello almeno 80m di dynema da 2mm, ma e meglio qualcosa di più tosto, poi devi avere una serie di boe da tiro in superficie, l una legata all altra poichè dopo sparato il pesce devi correre ed agganciare il tutto alle boe( altrimrnti porta giù anche te! poi dovrai solo aspettare che le boe tornino in superfice una volta che il tonno sarà  stanco! per fare questo tipo di pesca ci vuole molta esperienza, altrimenti e meglio lasciar perdere!

    #117903
    spartaco04
    Partecipante

    l uniko mio dubbio è una volta sparato il pesce si dovrebbero collegare la sagole delle boe al fucile direttamente… se è si nn c’è il riskio che il mulinello nn regga?????

    #117904
    zio frank
    Partecipante

    Quel tonno da 200 chili ti consiglio di lasciarlo tranquillo. Per un piccolo tonnetto fino a 20 chili può andar bene il consiglio precedente.

    #117905
    Ryo
    Amministratore del forum

    avevo aperto a suo tempo un post sul bluefishing: viewtopic.php?f=39&t=108&p=331&hilit=blue+fishing#p331
    dagli una occhiata

    #117906
    nikcossu83
    Partecipante

    @spartaco04 wrote:

    l uniko mio dubbio è una volta sparato il pesce si dovrebbero collegare la sagole delle boe al fucile direttamente… se è si nn c’è il riskio che il mulinello nn regga?????

    esatto devi rinforzare tutto! il tonno dovrebbe essere il pesce più grande che c è nei nostri mari! deve avere una potenza inaudita! http://www.youtube.com/watch?v=5HTSkbJy-Ck” onclick=”window.open(this.href);return false; guarda quà !

    #117907
    spartaco04
    Partecipante

    si piò rinforzare fino ad un certo punto… tanto la forza che fa è quella cioè un treno…xo io continuo a nn capire una volta sparato il pesce cosa si Fà ….il pallone deve essere collegato al fucile e quindi di conseguenza al momento del tiro lasci tutto e sali????? oppure una volta sparato il pesce te ne risali cn il fucile tra le mani(cosa molto riskiosa perchè se nn fai in tempo a collegare il fucile al pallone sono c****i 😀 😀

    #117908
    spartaco04
    Partecipante

    rigurdo a quello che ha dtt lo zio posso dirti che qui è raro incontrare pesci di quella taglia….qui i + famosi sono quelli giganti(150 200 250 kg) ed anke quelli di statura media che va dai 30 ai 60/70kg…quindi in ogni modo ti devi attrezzare non bene…..peggio 😀 😀

    #117909
    alessio26
    Partecipante

    senza barca lascia stare.
    è come sparare a una motocicletta.
    o tiri ai tonnetti e allora si puo’ gestire oppure goditi lo spettacolo ma non sparare.

    A:

    #117910
    Lefa
    Partecipante

    Il blue water hunting alle bestie enormi si pratica senza mulinello, si attacca direttamente il terminale dell’asta a un ammortizzatore, il quale è collegato tramite girelle mostruose a vera e propria cima.
    Ovviamente servono i bidoni galleggianti, e una barca.

    Comunque, non so se hai visto la stazza dei fucili da bwh, credo serva un arma di quel calibro per passare un pesce di 100kg.

    Se leggi sul sito di Andreoli ci sono racconti interessanti, lui ora si dedica quasi solo alla caccia grossissima a quanto ho capito.

    [edit]

    Ti allego un video e il relativo racconto sul tipo di pesca che vorresti intraprendere.
    Siamo in Australia, dove i tonni sono ancora enormi, e come ovunque seguono le reti dei pescherecci.
    Io ti sconsiglio vivamente di tentare prestazioni di questo calibro senza avere coscienza dell’impeto di un tonno (io ne ho presi alcuni, ma con la canna, e ti posso dire che sono dei treni, nonchè i pesci piu veloci del mediterraneo, quello del video si è portato giu !80! litri di boe), sono cose che richiedono molta esperienza, oltre a un fucile da 6 kg con almeno 5 elastici e un asta da 1kg!
    L’argomento non è molto trattato, se ti interessa un po’ di teoria è appena uscito un libro di Andreoli dedicato solo al bwh.

    [youtube:6ngos5e2]5S5rbV_ufPA[/youtube:6ngos5e2]

    http://www.xiphias.it/tonni_tasmania.pdf

    altri video:

    http://www.bwhi.com.au/spearfishing-videos.html

    #117911
    mario
    Partecipante

    fin’ora ho preso palamite anche belle , che assomigliano molto al tonno.
    Di tonni ne ho visti, e nno mi sono permesso di spararlo.
    Perchè perdere metri di dyneeema e rischiare di perdere anche il fucile ??? 😳 😳 😳
    Anche se sono attrezzato per la pesca ai pelagici, il tonno è tutt’altra cosa………. 😉 😉 😉

    http://www.youtube.com/watch?v=XFZVL1pMFsI&feature=related” onclick=”window.open(this.href);return false;

    http://www.youtube.com/watch?v=X8HV0O-CkOI&feature=related” onclick=”window.open(this.href);return false;

    #117912
    mosgi
    Partecipante

    Ci vuole un bel fucilazzo dai 100 in sù bello carico di ee poi un bel paio di sci..miiiiiiiiiiiiiiiiiiiii quanto ti diverti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    #117913
    Lefa
    Partecipante

    Guardate questo bimbo da Blue Water :mrgreen:
    Notare i 10 elastici, per ovvie ragioni meccaniche non è possibile fare una testa con 10 fori, quindi usano il dyanema per concentrare tutto in un unico foro!

    Sicuramente il nostro amato Maestro potrà  raccontarci di quella volta che prese un discreto tonno con l’aletta dell’asta :hello1: !!

    #117914
    Harloch
    Partecipante

    Comunque vicino ad Arbatax se non ricordo male(!) c’è un agonista (sardo di cui non ricordo il nome 😳 …..) che và  regolarmente a caccia di tonni…..avevo letto l’articolo su una rivista.
    Beh, a parte gli accorgimenti particolari tipo boe in materiale compresso, cavi d’acciao, terminali, ecc, ecc…..
    Diceva (nell’articolo!) di usare esclusivamente dei Comanche dal 90 in su con singoli elastici G 20 perche con gli oleo non lo trova sportivo!!! :notworthy: :notworthy: :notworthy:

    p.s. NON IMITATELO!
    p.s.2 se trovo il nome, lo posto.

    #117915
    spartaco04
    Partecipante

    so benissimo che animale è il tonno….http://www.pescasubacquea.net/index.php?do=vf&id=1567….comunque” onclick=”window.open(this.href);return false; vi dico tutto questo perchè qui abbiamo tutto quello che un pescatore subacqueo può desiderare(mi riferisco ai tonni che ci sono in questo periodo…se riesco ad andare cn la barco con mio padre mi posterò il video)…e comunque per quanto riguarda le attrezzature mi sembra un po esagerato un fucile a 10 elastici…ci sono pesone che ho visto sparare cn fucili tipo il seatec(il mio fucile)o anche cn l omer cobra,e tanti altri ma masimo con re molle nn di più….comunque penso che dopo aver catturato un pesce di quello a pesca subacquea penso che ti potresti ritirare nel senso che poi tutti i pesci ti sembreranno pescetti 😀 😀 …comunque ci vuole tanta esperienza che si fa andando a mare e cercare di capire il comportamento dei pesci…e posso dirvi che avendo ancora 17 anni ad essere onesto sarebbe bello catturare un pesce di quello ma penso che l esperienza che posseggo ancora nn basti…

    #117916
    spartaco04
    Partecipante

    http://www.pescasubacquea.net/index.php?do=vf&id=1567″ onclick=”window.open(this.href);return false;

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 67 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.