Per come la vedo io la pesca in tana è stata la prima tecnica utilizzata, poi nel tempo il pesce si è fatto + furbo ed nata la tec. dell’ aspetto e la sua naturale evoluzione, cioè l’agguato. Oggi l’agguato è considerato la tecnica + sopraffina, devi essere silenzioso e cercare di consumare meno ossigeno possibile visto ke sei in movimento, insomma 1 arte. Non di meno la tec. della tana dove l’approccio disinvolto all’imbocco della stessa e ancor di più il suo riconoscimento che richiede anni e anni di esperienza tali da sviluppare 1 certo istinto, può far ritenere che essa sia una modalità di pesca del tutto facile ed intuitiva.
Concludo dicendo che nn sono sbagliate le “tecniche” ma i “comportamenti” di certi pescatori! 😉
Un saluto 🙂