PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Pesca Invernale
- Questo topic ha 86 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da
Nichrome.
-
AutorePost
-
11 Aprile 2009 alle 16:17 #117831
Max
Moderatore@Nichrome wrote:
Ritornando all’argomento originale, ci sono dei trucchi per aumentare il reso della pesca incernale? Dei fondali da prediligere?
Nella pesca invernale la regina delle prede è la spigola, la si può insidiare all’agguato o all’aspetto ed in pochi metri d’acqua. Purtroppo anche i pesci patiscono il freddo e quindi, come detto gia molte volte, la gran parte delle prede prende il largo dove la temp. del mare è più mite.
Non scoraggiarti perchè in inverno è tipico vedere un paesaggio desolante, ma approfitta ad andare sempre a pesca quando puoi perchè quando meno te lo aspetti arriva lo spigolone 😉11 Aprile 2009 alle 16:24 #117832Nichrome
PartecipanteAmen!
“Minn f’ommok l’Alla!” Una vecchia espressione in Maltese per dire; speriamo che quello che dici si avvera 😀 Questo inverno l’ho passato ad esplorare e lo spigolone mi e’ apparso soltanto una volta…con il fucile scarico! Che iella! 👿
Allora la spigola predilige delle condizioni meteomarine particolari?
11 Aprile 2009 alle 16:28 #117833Max
Moderatore@Nichrome wrote:
Allora la spigola predilige delle condizioni meteomarine particolari?
Non solo la spigola, in genere tutti i predatori prediligono condizioni di mare e corrente dove è più facile predare, come ad esempio mare in scaduta (cioè appena dopo un maltempo), risacca, schiuma, ecc. in queste condizioni c’è più mangianza e quindi più probabilità di cibarsi 😉
11 Aprile 2009 alle 16:32 #117834spigola
Partecipante@Nichrome wrote:
Amen!
“Minn f’ommok l’Alla!” Una vecchia espressione in Maltese per dire; speriamo che quello che dici si avvera 😀 Questo inverno l’ho passato ad esplorare e lo spigolone mi e’ apparso soltanto una volta…con il fucile scarico! Che iella! 👿
Allora la spigola predilige delle condizioni meteomarine particolari?
-Acqua torbida…diciamo che la maggior parte le becco con max 5 metri di visibilità …
-mare mosso…meglio se in scaduta o montante, anche se ho beccato spigole anche con 10 metri di visibilità in pieno giugno, ma in genere quest’ultimo caso si verifica solo all’alba… 😉
-sole…..ebbene sì sono dell’opinione che con il sole ne ho beccate di più….
-freddo…….anche se a differenza dell’opinione condivisa di un “freddo cane”, io sono per il freddo “moderato”…Ora basta perchè se nò sveliamo tutto….
…
11 Aprile 2009 alle 16:49 #117835Harloch
Partecipante@Nichrome wrote:
Io credo che il fattore culo e parte del divertimento; specialmente quando si e’ fra amici 😆 ma sono sicuro che la technica c’ientra.
Scusa…ma cosa vuol dire “in scaduta”???
in scaduta vuol dire dopo che è passata una perturbazione (con onde) più o meno forte….
cioè i giorni successivi appena il moto ondoso si calma un pò11 Aprile 2009 alle 17:40 #117836Fulvio57
Partecipante@spigola wrote:
@Nichrome wrote:
Amen!
“Minn f’ommok l’Alla!” Una vecchia espressione in Maltese per dire; speriamo che quello che dici si avvera 😀 Questo inverno l’ho passato ad esplorare e lo spigolone mi e’ apparso soltanto una volta…con il fucile scarico! Che iella! 👿
Allora la spigola predilige delle condizioni meteomarine particolari?
-Acqua torbida…diciamo che la maggior parte le becco con max 5 metri di visibilità …
-mare mosso…meglio se in scaduta o montante, anche se ho beccato spigole anche con 10 metri di visibilità in pieno giugno, ma in genere quest’ultimo caso si verifica solo all’alba… 😉
-sole…..ebbene sì sono dell’opinione che con il sole ne ho beccate di più….
-freddo…….anche se a differenza dell’opinione condivisa di un “freddo cane”, io sono per il freddo “moderato”…Ora basta perchè se nò sveliamo tutto….
…
…Acqua torbida…max 5 mt. di visibilità ???? E la chiami torbida ??? 😀
D’accordo sulla scaduta, al montante preferisco il culmine dell’alta marea ( personale opinione, s’intende…)
Sole sì, ma di fronte. Freddo……sì, meglio le basse temperature, anche se rendono difficoltoso lo stare in acqua più di 3 ore… 😀 😀11 Aprile 2009 alle 17:52 #117837Nichrome
PartecipanteWow…Grazie mille a tutti! 😮
Spigola, non ti preoccupare; non ti rubo prede perche’ pesco molto lontano da te…ma molto lontano 🙂
Parliamo di fondali. Io ho l’idea che la spigola predilige un fondo chiaro; cioe ciottoli, sabbia, etc…ma di fondi cosi c’e’ ne sono pochi fruttuosi. Cosa pensate voi spigoesperti? Probabilmente ho un idea errata ma le pochissime spigole che ho incontrato erano sempre su fondali chiari.
E gli orari di caccia?
11 Aprile 2009 alle 18:11 #117838Harloch
Partecipantealba e tramonto…….se puoi! 😀
11 Aprile 2009 alle 18:19 #117839mario
Partecipanteio le spigole più grosse le ho catturate tra Giugno e Luglio.
I posti migliori……………….nei relitti tra le lamiere.
Loro amano stare in questi luoghi, ed io amo andare a scovarle………….. 8) 8)11 Aprile 2009 alle 18:21 #117840dusk
Partecipante@mario wrote:
io le spigole più grosse le ho catturate tra Giugno e Luglio.
I posti migliori……………….nei relitti tra le lamiere.
Loro amano stare in questi luoghi, ed io amo andare a scovarle………….. 8) 8)……e io amo vedere i video dove le padelli 😈
11 Aprile 2009 alle 18:24 #117841mario
Partecipanteil dito nella piaga…………………… 👿 👿 👿 👿
12 Aprile 2009 alle 14:52 #117842Nichrome
PartecipanteE’ una questione matematica:
– Piu’ ne vedi; piu’ ne padelli…ma qualcuna la becchi! 😀
– Ne vedi pochissime; non padelli…vai a casa a mani vuote!!! 👿Questa dei relitti mi e’ nuva pero’. Non l’avevo mai sentita.
12 Aprile 2009 alle 16:19 #117843spigola
Partecipante@Nichrome wrote:
Wow…Grazie mille a tutti! 😮
Spigola, non ti preoccupare; non ti rubo prede perche’ pesco molto lontano da te…ma molto lontano 🙂
Parliamo di fondali. Io ho l’idea che la spigola predilige un fondo chiaro; cioe ciottoli, sabbia, etc…ma di fondi cosi c’e’ ne sono pochi fruttuosi. Cosa pensate voi spigoesperti? Probabilmente ho un idea errata ma le pochissime spigole che ho incontrato erano sempre su fondali chiari.
E gli orari di caccia?
Nich, non mi preoccupo mica … 😀 😉 ….anzi ti dirò di più….
Il fondale chiaro di cui mi parli è proprio quello caratteristico della mia zona di pesca…roccia chiara ricoperta da un fine strato di erbetta marroncina….massi accatastati su cui predomina il chiaro….
Per “chiaro” io intendo che la spigola non mi viene da una zona in cui l’alga nasce ovunque (e quindi colora l’habitat), ma da zone scarse di vegetazione e dove, quindi, il chiaro della roccia “nuda”, predomina l’ambiente!!!
(…….l’ho descritto molto tetro Raffaè (Dentex…ma anche Joker…)???…Per quanto riguarda gli orari… preferisco essere in acqua all’alba, ma ormai cerco solo di ritagliarmi poche ore di pesca a qualsiasi ora della giornata…
Un’orario in cui sono uscito pochissime volte è quello di mezzogiorno…le 14.00…ed è il caso di coloro che al mio paese, quando chiudono l’attività commerciale, sfruttano quelle tre ore di break per farsi un pescatone alle spigole sotto-costa… (vi assicuro che ce ne sono un paio…pericolosi veramente)…..X MARIO…secondo me sei uno dei pochi a sparare spigoloni a giugno-luglio!!! Poi magari mi sbaglio…boh…
12 Aprile 2009 alle 17:25 #117844mario
Partecipante@spigola wrote:
@Nichrome wrote:
Wow…Grazie mille a tutti! 😮
Spigola, non ti preoccupare; non ti rubo prede perche’ pesco molto lontano da te…ma molto lontano 🙂
Parliamo di fondali. Io ho l’idea che la spigola predilige un fondo chiaro; cioe ciottoli, sabbia, etc…ma di fondi cosi c’e’ ne sono pochi fruttuosi. Cosa pensate voi spigoesperti? Probabilmente ho un idea errata ma le pochissime spigole che ho incontrato erano sempre su fondali chiari.
E gli orari di caccia?
Nich, non mi preoccupo mica … 😀 😉 ….anzi ti dirò di più….
Il fondale chiaro di cui mi parli è proprio quello caratteristico della mia zona di pesca…roccia chiara ricoperta da un fine strato di erbetta marroncina….massi accatastati su cui predomina il chiaro….
Per “chiaro” io intendo che la spigola non mi viene da una zona in cui l’alga nasce ovunque (e quindi colora l’habitat), ma da zone scarse di vegetazione e dove, quindi, il chiaro della roccia “nuda”, predomina l’ambiente!!!
(…….l’ho descritto molto tetro Raffaè (Dentex…ma anche Joker…)???…Per quanto riguarda gli orari… preferisco essere in acqua all’alba, ma ormai cerco solo di ritagliarmi poche ore di pesca a qualsiasi ora della giornata…
Un’orario in cui sono uscito pochissime volte è quello di mezzogiorno…le 14.00…ed è il caso di coloro che al mio paese, quando chiudono l’attività commerciale, sfruttano quelle tre ore di break per farsi un pescatone alle spigole sotto-costa… (vi assicuro che ce ne sono un paio…pericolosi veramente)…..X MARIO…secondo me sei uno dei pochi a sparare spigoloni a giugno-luglio!!! Poi magari mi sbaglio…boh…
……….
si si è strano, però se guardi le date di inserimento delle foto vedrai che i mesi sono quelli,,,,,,,strano ma vero 8) 8)12 Aprile 2009 alle 17:34 #117845nicola
PartecipanteSpigola + Mario: hanno scritto la “Bibbia della pesca della spigola”.
Prendere appunti!
😈 😈 😈 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.