Pesca sub a Stintino

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Post
  • #275871
    DENTEX70
    Moderatore

    ciao Dany, in quello che hai scritto hai già  delle risposte, l’importanza dell’orario è fondamentale, specialmente d’estate, non che i pesci non ci siano a mezzogiorno, ma sono nel pieno della loro attività , spesso le orate girano a quelle ore, ma per prenderle specialmente in acqua bassa o bassissima ci vuole una grande esperienza. i posti che hai citato sono buoni.
    se non riesci ad entrare il mattino presto ti consiglio di aspettare almeno le 18:00 del pomeriggio mi raccomando il sole alle spalle

    #275872
    steve86
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    ciao Dany, in quello che hai scritto hai già  delle risposte, l’importanza dell’orario è fondamentale, specialmente d’estate, non che i pesci non ci siano a mezzogiorno, ma sono nel pieno della loro attività , spesso le orate girano a quelle ore, ma per prenderle specialmente in acqua bassa o bassissima ci vuole una grande esperienza. i posti che hai citato sono buoni.
    se non riesci ad entrare il mattino presto ti consiglio di aspettare almeno le 18:00 del pomeriggio mi raccomando il sole alle spalle

    Quoto tutto! Coscia di Donna in particolare va benissimo per il tipo di pesca che vuoi fare tu, vai al mattino prestissimo (intendo quando sta sorgendo il sole) e le orate le becchi al 100% (poi però dovrai anche essere bravo a catturarle!! 😆 ). In quelle zone, soprattutto nel bassofondo che vuoi frequentare, ti consiglio di cercare di sorprenderle all’agguato perchè all’aspetto quasi certamente non verranno a tiro, a quelle quote in estate sono troppo diffidenti! Stesso discorso per i saraghi.
    Se hai modo di muoverti con un mezzo nautico puoi anche pescare a mare di fuori di Stintino (esci dal canale della Pelosa e ti dirigi a sud), però scegli punti in cui la parete non è troppo alta e a picco. In tutta quella zona puoi trovare bei saraghi e mostelle in tana anche entro i 5-6 m se riesci a riconoscere i sassi giusti, e soprattutto per la pesca in tana l’orario non è fondamentale come invece accade per l’agguato 😉

    #275873
    Dany Aquilotto
    Partecipante

    Grazie mille per aver risposto!! 😀 Giusto non ho capito cosa intendi “dirigiti verso sud” Dentex70..devo andare verso capo falcone,verso l’isola piana oppure dietro la torre della pelosa?? 🙄 Comunque dato che di solito vado da solo (cosa che non si dovrebbe fare) non è che qualcuno tipo dal 10 al 30 agosto viene a pescare da quelle parti??

    #275874
    steve86
    Partecipante

    Intendevo di andare verso Capo Falcone e Punta Scoglietti. Io purtroppo in quel periodo sarò bloccato…

    #275875
    Dany Aquilotto
    Partecipante

    aa ho capito quindi passato il canale formato tra l’isola della torre e la pelosetta devo andare verso sinistra?? Comunque scusa se ho sbagliato nome steve! 😕 Peccato che non puoi venire!

    #275876
    Dany Aquilotto
    Partecipante

    comunque sapete una cosa?? Io l’anno scorso in una spiaggetta di Cala Lupo (quella dove sono attraccati i gommoni) per chi lo sapesse,che non è mare di fuori..Ho preso un bel sarago (il più grande mai preso) e un altro un po’ più piccolo in solo mezzo metro o un metro d’acqua verso le 19 di pomeriggio..sarà  stato un caso oppure verso quel periodo i pesci si avvicinano alle spiaggette poco prima affollatissime?? 😕
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/4868_9b7aae51c805645c2cf98abf1f9b7428.jpg<!–m →

    #275877
    Dany Aquilotto
    Partecipante

    Qualcun’altro che mi dia consigli?? 😀

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.