PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Questioni giuridiche › Pesca sub al Tonno Rosso
- Questo topic ha 30 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni fa da
dolphin81.
-
AutorePost
-
20 Febbraio 2013 alle 14:51 #295861
dolphin81
Partecipante@corsarosardo wrote:
Per poterla effettuare devi farti fare l’autorizzazione alla pesca sportiva del tonno rosso, la stessa che fanno i diportisti indicando come unità utilizzata quella che utilizzi come unità appoggio (rivolgiti in Capitaneria di porto).
Dopo cio’ dovrai attendere l’apertura della pesca sportiva al tonno rosso e ogni volta che peschi (attenzione solo un esemplare per battuta) devi verificarne la taglia minima 110 cm e 30 Kg. e poi informarti sulle modalità di pre-notifica alla locale Capitaneria di Porto che dovrà venire a verificare il tonno e darti l’ok per lo sbarco.
Attenzione ad attenerti scrupolosamente alle procedure, le sanzioni sono molto alte e prevedono anche il sequestro del pescato.
Segnalo di fare attenzione alle ordinanze dell’autorità marittima. la pesca del tonno rosso è vietata al 15 ottobre al 15 giugno. negli ultimi anni tale pesca è stata chiusa prima del 15 ottobre per esaurimento della quota destinata alla pesca del tonno rosso sportiva.Ammesso che resti tutto com’è attualmente, il permesso non ha nessun costo, solo 1 marca da bollo da 14,62 euro
La pesca a tutte le altre specie di tunnidi sono regolamentate dal solo rispetto delle taglie e pesi minimi e non richiedono nessuna autorizazione speciale.
Prepariamo i cannoni.. 😉A mio avviso questa legge ha qualche incongruenza. Se io mi butto da terra ,quindi senza barca appoggio, e mi capita un tonno rosso nel periodo consentito di certo non sto a guardarlo. Poi pescandolo a traina ,se ci si accorge che è sottotaglia puoi liberarlo…ma dopo che lo spari non puoi di certo rianimarlo se colpito in zone vitali…(e dato che il tonno è un pesce inusuale per noi è difficile stabilirne il peso a meno che non sia proprio piccolo).
Che facciano chiarezza su questa cosa. E’ da due anni che se ne parla e siamo sempre punto e a capo….20 Febbraio 2013 alle 15:51 #295862solinasd
ModeratoreSe può interessarti, qui trovi i riferimenti di legge e la circolare ministeriale sulla regolamentazione della pesca del tonno rosso. 😉
http://www.fipia.it/portale/aggiornamenti-sulla-pesca-al-tonno-rosso-per-il-2012.aspx
21 Febbraio 2013 alle 7:49 #295863corsarosardo
Partecipante@dolphin81 wrote:
@corsarosardo wrote:
Per poterla effettuare devi farti fare l’autorizzazione alla pesca sportiva del tonno rosso, la stessa che fanno i diportisti indicando come unità utilizzata quella che utilizzi come unità appoggio (rivolgiti in Capitaneria di porto).
Dopo cio’ dovrai attendere l’apertura della pesca sportiva al tonno rosso e ogni volta che peschi (attenzione solo un esemplare per battuta) devi verificarne la taglia minima 110 cm e 30 Kg. e poi informarti sulle modalità di pre-notifica alla locale Capitaneria di Porto che dovrà venire a verificare il tonno e darti l’ok per lo sbarco.
Attenzione ad attenerti scrupolosamente alle procedure, le sanzioni sono molto alte e prevedono anche il sequestro del pescato.
Segnalo di fare attenzione alle ordinanze dell’autorità marittima. la pesca del tonno rosso è vietata al 15 ottobre al 15 giugno. negli ultimi anni tale pesca è stata chiusa prima del 15 ottobre per esaurimento della quota destinata alla pesca del tonno rosso sportiva.Ammesso che resti tutto com’è attualmente, il permesso non ha nessun costo, solo 1 marca da bollo da 14,62 euro
La pesca a tutte le altre specie di tunnidi sono regolamentate dal solo rispetto delle taglie e pesi minimi e non richiedono nessuna autorizazione speciale.
Prepariamo i cannoni.. 😉A mio avviso questa legge ha qualche incongruenza. Se io mi butto da terra ,quindi senza barca appoggio, e mi capita un tonno rosso nel periodo consentito di certo non sto a guardarlo. Poi pescandolo a traina ,se ci si accorge che è sottotaglia puoi liberarlo…ma dopo che lo spari non puoi di certo rianimarlo se colpito in zone vitali…(e dato che il tonno è un pesce inusuale per noi è difficile stabilirne il peso a meno che non sia proprio piccolo).
Che facciano chiarezza su questa cosa. E’ da due anni che se ne parla e siamo sempre punto e a capo….E’ questione di scelta e di decisione personale, e’ difficiel valutare se un pesce pesa 28 o 30 kg, io personalmente penso di pesarlo con calma dopo, magari a trance.. ;). A parte gli scherzi cmq e’ difficile valutare la taglia, la regolamentazione e’ lacunosa.
21 Febbraio 2013 alle 9:21 #295864dolphin81
Partecipante@solinasd wrote:
Se può interessarti, qui trovi i riferimenti di legge e la circolare ministeriale sulla regolamentazione della pesca del tonno rosso. 😉
http://www.fipia.it/portale/aggiornamenti-sulla-pesca-al-tonno-rosso-per-il-2012.aspx
Ricordo che Giuseppe (Mosgi) mi inviò via mail il tutto l’anno scorso..ed è proprio la legge a non essere chiara…..si fa riferimento specifico a mezzi da diporto……..come se tutti i sub ne possedessero uno….
Gli incontri con questo pesce nel sottocosta sono sempre più usuali….in due anni ne ho personalmente avvistati 321 Febbraio 2013 alle 9:28 #295865MAURO650CS
Partecipante@dolphin81 wrote:
@solinasd wrote:
Se può interessarti, qui trovi i riferimenti di legge e la circolare ministeriale sulla regolamentazione della pesca del tonno rosso. 😉
http://www.fipia.it/portale/aggiornamenti-sulla-pesca-al-tonno-rosso-per-il-2012.aspx
Ricordo che Giuseppe (Mosgi) mi inviò via mail il tutto l’anno scorso..ed è proprio la legge a non essere chiara…..si fa riferimento specifico a mezzi da diporto……..come se tutti i sub ne possedessero uno….
Gli incontri con questo pesce nel sottocosta sono sempre più usuali….in due anni ne ho personalmente avvistati 3😯 😯 io in due anni manco uno in pescheria!!!! 😀
Scherzi a parte… manca davvero la parte dedicata ai sub e cosa fare se si è pescato un tonno e non si ha un mezzo nautico… FIPIA potrebbe intervenire in questo?
21 Febbraio 2013 alle 10:18 #295866corsarosardo
Partecipante@MAURO650CS wrote:
@dolphin81 wrote:
@solinasd wrote:
Se può interessarti, qui trovi i riferimenti di legge e la circolare ministeriale sulla regolamentazione della pesca del tonno rosso. 😉
http://www.fipia.it/portale/aggiornamenti-sulla-pesca-al-tonno-rosso-per-il-2012.aspx
Ricordo che Giuseppe (Mosgi) mi inviò via mail il tutto l’anno scorso..ed è proprio la legge a non essere chiara…..si fa riferimento specifico a mezzi da diporto……..come se tutti i sub ne possedessero uno….
Gli incontri con questo pesce nel sottocosta sono sempre più usuali….in due anni ne ho personalmente avvistati 3😯 😯 io in due anni manco uno in pescheria!!!! 😀
Scherzi a parte… manca davvero la parte dedicata ai sub e cosa fare se si è pescato un tonno e non si ha un mezzo nautico… FIPIA potrebbe intervenire in questo?
avere o no il mezzo nautico e’ superfluo, l’importante e’ appena si tocca terra avvisare la Caèpitaneria, penso sia comprensibile non portarsi il cellulare o il vhf in acqua.
21 Febbraio 2013 alle 10:40 #295867vikingo
PartecipanteReputo clamorosamente sbagliata quella regolamentazione rivolta ad i p.i.a.!!! ogni anno dovremmo buttare 15 € di marca da bollo per un permesso nella remota probabilità di incrociare un tonno??? che la F.I.P.I.A. si faccia sentire!!!
21 Febbraio 2013 alle 10:48 #29586821 Febbraio 2013 alle 10:57 #295869corsarosardo
Partecipante@vikingo wrote:
Reputo clamorosamente sbagliata quella regolamentazione rivolta ad i p.i.a.!!! ogni anno dovremmo buttare 15 € di marca da bollo per un permesso nella remota probabilità di incrociare un tonno??? che la F.I.P.I.A. si faccia sentire!!!
Questa e’ la legge, poi uno puo’ o meno rispettarla prendendosi le responsabilita’, se dalle tue parti non circolano tonni non vale la pena premunirsi per il versamento, se dovesse capitarti l’occasione, o non spari oppure lo catturi rischiando una sanzione abbastanza salata 😉
21 Febbraio 2013 alle 13:04 #295870submaro
Partecipante@corsarosardo wrote:
@vikingo wrote:
Reputo clamorosamente sbagliata quella regolamentazione rivolta ad i p.i.a.!!! ogni anno dovremmo buttare 15 € di marca da bollo per un permesso nella remota probabilità di incrociare un tonno??? che la F.I.P.I.A. si faccia sentire!!!
Questa e’ la legge, poi uno puo’ o meno rispettarla prendendosi le responsabilita’, se dalle tue parti non circolano tonni non vale la pena premunirsi per il versamento, se dovesse capitarti l’occasione, o non spari oppure lo catturi rischiando una sanzione abbastanza salata 😉
Abbastanza salata ma soprattutto Penale…vi ricordate il Dott. Randazzo….
21 Febbraio 2013 alle 13:17 #295871MAURO650CS
Partecipante@submaro wrote:
@corsarosardo wrote:
@vikingo wrote:
Reputo clamorosamente sbagliata quella regolamentazione rivolta ad i p.i.a.!!! ogni anno dovremmo buttare 15 € di marca da bollo per un permesso nella remota probabilità di incrociare un tonno??? che la F.I.P.I.A. si faccia sentire!!!
Questa e’ la legge, poi uno puo’ o meno rispettarla prendendosi le responsabilita’, se dalle tue parti non circolano tonni non vale la pena premunirsi per il versamento, se dovesse capitarti l’occasione, o non spari oppure lo catturi rischiando una sanzione abbastanza salata 😉
Abbastanza salata ma soprattutto Penale…vi ricordate il Dott. Randazzo….
quello a cui hanno mozzato il c…o???? 😯 😯 😯
21 Febbraio 2013 alle 13:43 #295872vikingo
PartecipanteSono disposto a pagare anche 10 € nel caso prendessi un tonno da piu di 30 kg ma solo dopo averlo preso dovremmo segnalare e pagare.
21 Febbraio 2013 alle 13:54 #295873submaro
Partecipante@MAURO650CS wrote:
@submaro wrote:
@corsarosardo wrote:
@vikingo wrote:
Reputo clamorosamente sbagliata quella regolamentazione rivolta ad i p.i.a.!!! ogni anno dovremmo buttare 15 € di marca da bollo per un permesso nella remota probabilità di incrociare un tonno??? che la F.I.P.I.A. si faccia sentire!!!
Questa e’ la legge, poi uno puo’ o meno rispettarla prendendosi le responsabilita’, se dalle tue parti non circolano tonni non vale la pena premunirsi per il versamento, se dovesse capitarti l’occasione, o non spari oppure lo catturi rischiando una sanzione abbastanza salata 😉
Abbastanza salata ma soprattutto Penale…vi ricordate il Dott. Randazzo….
quello a cui hanno mozzato il c…o???? 😯 😯 😯
No, non quello, quello che dico io è quello della moglie del ministro che fà vedere tutto il ministero….
21 Febbraio 2013 alle 13:58 #295874submaro
Partecipante@vikingo wrote:
Sono disposto a pagare anche 10 € nel caso prendessi un tonno da piu di 30 kg ma solo dopo averlo preso dovremmo segnalare e pagare.
Sono d’accordo dovrebbe essere modificata, così sembra solo che serva a rimpilzare le casse….ce ne sono di cose sbagliate putroppo…
21 Febbraio 2013 alle 18:15 #295875dolphin81
PartecipanteHo capito…se lo prendo mi faccio il sushi direttamente in mare……
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.